Il fu Mattia Pascal.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL RINASCIMENTO.
Advertisements

ITALO CALVINO.
La struttura del testo narrativo
Elementi di narratologia A cura di Maria Concetta Puglisi.
La poetica (dal saggio “L’umorismo”1908)
LUIGI PIRANDELLO Agrigento 1867 Roma 1936
produzione scritta: alcune tipologie testuali
DAVANTI ALLO STUPORE DEL CREATO
Luigi Pirandello Pirandello è lo scrittore italiano del Novecento più conosciuto nel mondo. Il termine «pirandelliano» serve a indicare atteggiamenti ispirati.
Sei personaggi in cerca d’autore
Luigi Pirandello Girgenti (1867) - Roma (1936).
Tematiche pirandelliane
CHI PIU’ NE HA MENO NE HA.
I caposaldi del pensiero hegeliano. La realtà come Spirito infinito
Il Recital Per non dimenticar laShoah, presentato giorno 27 gennaio 2009 dagli alunni delle classi seconde e terze medie presso il Centro sociale Carol.
NARRARE PER IMMAGINI: I CICLI PITTORICI D’ASIA CENTRALE
Ciao a tutti, mi chiamo e sono qui da molto tempo.
I PROMESSI SPOSI La letteratura deve avere l’utile per scopo, il vero per soggetto, l’interessante per mezzo.
Luigi Pirandello Pirandello è l'autore che meglio rappresenta il periodo che va dalla crisi successiva all'unità d'Italia all'avvento del fascismo. Pochi.
IL ROMANZO Genere letterario narrativo in prosa dalla trama estesa, ricca di storie, verosimili o di fantasia, e di personaggi.
Italo Svevo LA COSCIENZA DI ZENO.
IL LAVORO SUL TESTO Si incrociano le “operazioni mentali” con i “nodi” di un testo narrativo Operazioni mentali ° Focalizzazione (identificazioni di dati.
Il piccolo principe Di Antoine de Saint Exupéry.
Il Romanzo struttura tecniche stile. Il Romanzo struttura tecniche stile.
IV A – ITALIANO / EDUCAZIONE LETTERARIA
ASSEMBLEA DIOCESANA SantAndrea di Conza 22 giugno 2013.
IL ROMANZO GOTICO INGLESE
LAORATORIO CLASSI QUARTE a.s. 2011/2012
Premessa L’obiettivo del nostro intervento è quello di maturare nei bambini il piacere della lettura La lettura dell’insegnante aiuterà il bambino a scoprire.
I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni
ZANABONI FEDERICA 5A A.S. 2010/11 DUBLINERS
Anche se lontani, mai soli. Sperimentazione del Sé e nuovi ambienti Laura Turuani NUOVE NORMALITA, NUOVE EMERGENZE.
Pirandello narratore   L’esclusa - Il fu Mattia Pascal - I vecchi e i giovani Lezioni d'Autore.
1) NIETZSCHE, I GHIACCI E LE CIME
I discepoli di Èmmaus Lc 24,13-35.
+ Ciao Capitolo 16.2 Espressioni negative. + non...più non...mai non...ancora.
LUIGI PIRANDELLO biografia
Corso - SS 2005 Prof. Tatiana Crivelli
Discorso indiretto libero
L’autobiografia “Autobiografia” è una parola che deriva dal greco e significa “scrivere la propria vita”. Quindi il protagonista delle vicende narrate.
I diversi generi letterari
Introduzione a Maus
Brano di Italo Svevo tratto da “La coscienza di Zeno”
da“ I Promessi Sposi” di A. Manzoni
La poetica Pirandelliana
GIACOMO LEOPARDI (1798, RECANATI – 1837, NAPOLI)
I promessi sposi 2 Percorsi all’interno dell’opera
Avete studiato durante le vacanze??????
Il testo espressivo Destinatario Testo espressivo Scopo Linguaggio
La follia 1. Orlando e Don Chisciotte Lezioni d'Autore.
GIRGENTI 1867 (contrada del Caos) - ROMA 1936
LUIGI PIRANDELLO.
Luigi Pirandello.
Alessandro Manzoni Nasce Milano nel 1785
1 Cominciare l’opera Giunti a questo punto, disponiamo di tutti gli elementi teorici e pratici per cominciare a scrivere un romanzo (o un racconto). Prima,
Memoria (culturale) comune
Luigi Pirandello NOVELLE.
“Il fu Mattia Pascal” di Luigi Pirandello
ELEMENTI TESTO NARRATIVO autore, narratore e punto di vista e le tecniche narrative 18/04/2017.
“ORLANDO FURIOSO” L’EPICA DI ARIOSTO poema epico
PRETESA DI MASSIMO REALISMO: le cose avvengono sotto i nostri occhi MASSIMO GRADO DI ARTIFICIALITA’: tutto è inganno travestimento, tecitazione, Simulazione.
L’APPRENDIMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA
FUORI FUOCO.
Luigi Pirandello.
ELEMENTI DELLA CARATTERIZZAZIONE DEL PERSONAGGIO (pp )
Luigi PIRANDELLO. LA VITA ( ) Formazione: Agrigento-Bonn-Roma Il dissesto economico e la malattia della moglie (1903) e sue conseguenze: il tema.
Il fu Mattia Pascal Di Luigi Pirandello. Il brano Riassunto del branoSequenzeAnalisi del testoAutore Il fu Mattia Pascal.
Presentazione del libro
Guida allo studio della storia della letteratura italiana per gli studenti di italianistica all’Università della Slesia A cura della Prof.ssa Krystyna.
L’arte di narrare storie Corso di scrittura creativa a cura di Nuccia Malescio.
Transcript della presentazione:

Il fu Mattia Pascal

Datazione Fu scritto a partire dal 1903, dopo una grave crisi economica e familiare. Fu pubblicato nel 1904 a puntate sulla rivista «Nuova Antologia» e nello stesso anno in volume. Fu ripubblicato altre volte con aggiunte e ritocchi (nel 1918 presso Treves a Milano e nel 1921 ediz. Bemporad, Firenze).

Protagonista Mattia Pascal, un bibliotecario comunale protagonista di uno strano caso … “L’idea o piuttosto il consiglio di scrivere mi è venuto dal mio reverendo amico don Eligio Pelligronotto, che al presente ha in custodia i libri della Boccamazza, e al quale io affido il manoscritto appena sarà terminato, se mai sarà …”

Pirandello ricorre qui all’espediente della testimonianza lasciata in un manoscritto … Nei romanzi tradizionali tale espediente conferisce veridicità storica ai fatti narrati; Pirandello invece svuota l’artificio del manoscritto togliendo ogni aspetto di verosimiglianza e storicità al romanzo.

Come avviene tutto ciò… Nell’ edizione del 1921 Pirandello aggiunge al romanzo un’Avvertenza sugli scrupoli della fantasia, per sostenere pubblicamente la verosimiglianza della vicenda raccontata. Abbiamo così uno sdoppiamento del romanzo: È presentato come una storia accaduta Si discute se tale storia può essere accaduta Ogni verità è relativa

Trama

18 capitoli suddivisibili in quattro parti. Struttura del romanzo 18 capitoli suddivisibili in quattro parti. Prima parte: la storia comincia dalla fine; ormai estraneo alla vita, Mattia racconta in prima persona la propria vicenda. Seconda parte: si ripercorrono le tappe di un’esistenza negativa egli rappresenta il piccolo borghese vittima di una “trappola” sociale.

ma forestiere della vita Terza parte: liberazione dalla trappola formazione di una nuova identità: Adriano Meis limiti dell’identità fittizia: morte di Adriano Meis Quarta parte: ritorno nella trappola della prima identità ma forestiere della vita

Il romanzo ha dunque una struttura circolare e simmetrica: Morte di Mattia Pascal – Nascita di Adriano Meis Morte di Adriano Meis – Rinascita di Mattia Pascal

La conclusione dell’opera … Non rappresenta l’accettazione dello stato civile. Mattia Pascal ha capito che esso riduce l’uomo a maschera, a forma, a personaggio; pertanto egli sceglie di vivere fuori dalla vita, in una condizione di estraneità e distacco da ogni meccanismo sociale.

Temi principali La famiglia; L’inettitudine; Il doppio e la crisi d’identità; Il relativismo filosofico.

Famiglia Nido Prigione Famiglia originaria Rapporto coniugale

Inettitudine Mattia è un inetto, un antieroe che ha avuto una serie di occasioni ma le ha sfruttate solo in apparenza.

Il doppio e la crisi d'identità Tematica pirandelliana fondamentale che ricorre in modo ossessivo nella sua opera

Il relativismo La personalità è una costruzione fittizia, una maschera al di sotto della quale non c’è nulla e la realtà è anch’essa una costruzione, una proiezione di comodo della soggettività dell’individuo.

Alle varie parti narrative corrispondono tre diversi modelli di romanzo Prima e ultima parte: antiromanzo; Seconda parte: romanzo idillico –familiare; Terza parte: romanzo di formazione alla rovescia.

STILE NOVITA’ STRUTTURALE-STILISTICA: narrazione retrospettiva in prima persona. LESSICO: grigio, pacato, burocratico; privo di rilievo drammatico ma reso espressivo da improvvise coloriture dialettali, neologismi e termini desueti. LINGUA: mescola vari registri facendosi di volta in volta comica, patetica, ironica, drammatica. Uso costante del TEMPO PRESENTE che conferisce immediatezza e spontaneità al parlato.

LETTURA DEI SEGUENTI BRANI: Capitolo VII “Cambio treno” Capitolo XV “Adriano Meis e la sua ombra” (p. 279-280) Capitolo XVIII: “Pascal porta i fiori alla propria tomba” (p. 274-275).