L’ABITARE NEL DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE (D.S.M.) di Jesi
Advertisements

UNIONE NAZIONALE DELLE ASSOCIAZIONI PER LA SALUTE MENTALE
Organizzazione dei servizi psichiatrici
Università degli studi di Teramo anno accademico 2003/2004
Dott.ssa Maria Vittoria Tonelli
A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna
ALBO REGIONALE COOPERATIVE SOCIALI SEZIONE PROVINCIALE DI TORINO
Programma per il sostegno e lo sviluppo dei percorsi integrati di inserimento socio-lavorativo dei soggetti con disturbo psichico - Pro.P. PROGETTO ESECUTIVO.
Carta delle cure primarie
“OPG: è la volta buona?” Reggio Emilia, 24 settembre 2012
Gli edifici scolastici
Consensus conference D.S.M. ASL VT – Viterbo settembre
Le UOC svolgono compiti di programmazione – indirizzo – supervisione – verifica controllo di gestione : BUDGET Le UOS svolgono compiti operativi omogenei.
1 PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE RESIDENZIALITA' SOCIALE SENZA EMARGINAZIONE DOMICILIARIETA concetto portante la persona si sviluppa e vive nel.
Il ruolo dei DSM per la salute mentale negli istituti Penitenziari in Toscana Galileo Guidi Coordinatore della Commissione regionale per il governo clinico.
SaLutE mEntaLE L’intErvEnto domiciLiarE LE buonE pratichE 13 giugno 2007 Grosseto Continuità e discontinuità delle buone pratiche nell’assistenza a domicilio.
Oltre la Comunità Terapeutica, la riabilitazione continua.
Linfermiere della Salute Mentale della Toscana Non cè salute senza salute mentale Galileo Guidi Arezzo 23/05/2007.
UN PATTO TERRITORIALE PER LA SALUTE MENTALE: ABITARE IN AUTONOMIA
LS.P.D.C. nel nuovo Piano Sanitario Regionale Galileo Guidi Responsabile Commissione Regionale Governo Clinico in Salute Mentale Arezzo 16 ottobre 2008.
Ausl 11 Il Sociale Dir. Assistenza Territoriale Dir. Zona-Distretto
S.D.S-D.S.M. E ASSOCIAZIONI UNA ESPERIENZA DI CO-PROGETTAZIONE PER:
PIANO INTEGRATO DI SALUTE SALUTE MENTALE E INTERVENTO DOMICILIARE
UmanaMente. CHI SIAMO Siamo un gruppo di volontari che hanno a cuore il tema della salute mentale; alcuni di noi hanno vissuto e vivono in prima persona.
DEI SERVIZI DELLE DIPENDENZE
Roberto Mezzina DSM Trieste
le leggi che governano la salute mentale e i diritti delle persone
il Centro di salute mentale 24h
L’organizzazione dei servizi per la salute mentale
Università degli Studi di Trieste Facoltà di Psicologia Corso di Psichiatria Sociale a.a. 2004/2005 La famiglia e il disturbo mentale grave. Un esempio.
LE LEGGI CHE GOVERNANO LA SALUTE MENTALE, I DIRITTI DELLE PERSONE.
L’organizzazione dei servizi per la salute mentale.
Le leggi che governano la salute mentale, i diritti delle persone.
L’organizzazione dei servizi per la salute mentale
Che cosè la psichiatria? Università degli Studi di Trieste Facoltà di Psicologia Corso di Psichiatria Sociale a.a. 2007/2008.
Che cosè il disturbo mentale. Un modello per conoscere. Parte I Universit à degli Studi di Trieste Facolt à di Psicologia Corso di Psichiatria Sociale.
LE PRESTAZIONI SANITARIE
PSICOLOGIA DELLA SALUTE L’intervento multidisciplinare in ospedale
Dal manicomio al territorio
Marco Cavallo in città: dai luoghi di cura alla cura dei luoghi.
U.C.O. di Clinica Psichiatrica
Programma di contrasto delle povertà. Interventi di accoglienza ed integrazione sociale delle persone senza fissa dimora.
Il numero complessivo di Persone che hanno fruito di Servizi Residenziali e/o dei Servizi di psichiatria territoriale (CSM, DHT, CD, Ambulatori dei disturbi.
Seminario nazionale di Legacoopsociali Roma, 22 maggio 2012
Università degli Studi di Trieste Corso di Psichiatria Sociale
LE CASETTE DA TUTTO IL MONDO L'INTORNO: la CURA DEL TERRITORIO come Bene comune: - tutela dell'ambiente - sicurezza urbana e sociale L'INTORNO: la CURA.
La comunità terapeutica nella comunità locale
Sanità in Sardegna ad un Anno dalla Commissariamento delle Aziende Sanitarie Nel settembre 2009, la Giunta avviava lo spoil-system della sanità con lapprovazione.
le leggi che governano la salute mentale e i diritti delle persone
Dipartimento di salute mentale
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
Che cosè la psichiatria? Università degli Studi di Trieste Facoltà di Psicologia Corso di Psichiatria Sociale a.a. 2009/2010.
Università degli Studi di Trieste Corso di Psichiatria Sociale
Persone e contesti di lavoro di comunità. Chi fa il lavoro di comunità Operatori sociali Animatori sociali Mediatori sociali Cittadini attivi Multi-professionisti.
Il Dipartimento di Prevenzione C. Quercioli C.I. Programmazione, Organizzazione e Gestione delle Aziende Sanitarie CL. Ingegneria Gestionale a.a.2013/14.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Dipartimento di Medicine e Specialità Mediche.
SUPPORTED HOUSING Il progetto, attivo da giugno 2008 all’interno del DSM dell’A.O. Luigi Sacco, si occupa della riabilitazione e dell’assistenza domiciliare.
Medicina di Comunità Aspetti Culturali
Progetto Housing First nell’Ambito di Pordenone
GUARIRE DAL MALE MENTALE Incontro Pubblico con Ron Coleman Cagliari 7 febbraio 2007 Hotel Panorama.
PROGETTOCHANCE. Ogni persona che intende aderire al Progetto deve iscriversi e sottoscrivere un Patto. PROGETTOCHANCEPROGETTOCHANCEPROGETTOCHANCEPROGETTOCHANCE.
ANALISI DATI UTENTI del DROP-IN AUSL Parma Dipartimento Dipendenze Patologiche Unità di Strada.
Dati di attività della S.C. PSICHIATRIA Periodo di riferimento: – DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE S.C. PSICHIATRIA.
L’idea progettuale nasce dall’esigenza di fronteggiare e contrastare i fenomeni di disagio emergenti nella scuola. In effetti, sempre più, in questi.
Fai clic per aggiungere del testo Abitare in autonomia Le politiche regionali sull'abitare supportato Pisa 11 dicembre 2015 Dr.ssa Barbara Trambusti Regione.
PROGETTO DI COLLABORAZIONE ‘ABITARE SUPPORTATO: APPARTAMENTI
DALLA RESIDENZIALITA’ ASSISTITA ALL’ AUTONOMIA ABITATIVA Paolo Marinari Responsabile UFSMA ZP AUSL 5 Pisa.
Il Progetto nazionale “Un percorso nell’affido” D.G. per l’inclusione, i diritti sociali e la CSR Raffaele Tangorra.
1 Lo sviluppo della previdenza complementare tra investimenti nell’economia reale, finanza sostenibile e rilancio delle adesioni”. Centro Studi Cisl Firenze,
Conferenza Episcopale Campana Delegazione Regionale Caritas Commissione Pastorale Regionale Famiglia e Vita Collegamento Ecclesiale Campano per l’Accoglienza.
Transcript della presentazione:

L’ABITARE NEL DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE “La storia della psichiatria è una storia di case, più o meno chiuse, pù o meno isolate, più o meno vigilate…” (Saraceno) di possibilità ed opportunità di abitare, di modalità e qualità dell'abitare accessibilità, regole, diritti proprietà, merci, oggetti, cose, scambi....

L’ABITARE NEL DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE L’abitare ha a che vedere non solo con lo stare in un luogo -con l'avere dimora ma con l'insieme delle norme che regolano lo stare o il dimorare con l'insieme dei rapporti e delle relazioni che in quel luogo si instaurano con gli oggetti che vi sono contenuti con la proprietà

L’ABITARE NEL DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE Impegno operatori dei CSM liberare vincoli e risorse per garantire la casa e l’abitare alle persone con disturbo mentale

L’ABITARE NEL DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE Le strutture residenziali sono le “case” in cui abitano per un tempo più o meno lungo persone con problemi di disturbo mentale la cui convivenza è attivata o proposta dal Servizio di Salute Mentale in cui la presenza di operatori è definita dal programma terapeutico delle persone

L’ABITARE NEL DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE Strutture residenziali per: dimessi dagli ospedali psichiatrici persone con lunga storia di istituzionalizzazione persone con disturbo mentale severo che necessitano di uscire dal nucleo familiare persone con disturbo mentale severo che necessitano di un programma riabilitativo nella contiguità temporo spaziale

L’ABITARE NEL DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE Caratteristiche strutture residenziali case di civile abitazione integrazione nel contesto urbano accessibilità a tutti gli spazi e gli oggetti regole definite dalla convivenza scansione tempi non istituzionale promozione proprietà convivenza solidale