Salute mentale e prevenzione Universit à degli Studi di Trieste Facolt à di Psicologia Corso di Psichiatria Sociale a.a. 2006/2007 Presentazione di un.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UNA CORNICE PER LA CRESCITA
Advertisements

IL PIANO PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE PIANO ATTUATIVO Ufficio di Piano - aprile 2012
Consulenza psico-pedagogica nelle scuole di base dell’Ambito
Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
Programma di promozione dell’attività motoria
LUVI PROGETTI PER CRESCERE. 2 CHI SIAMO LUVI (Unione Volontari per lInfanzia), fondata nel 1967 da Lina Toniatti, è al suo 40mo anno di attività. Fin.
Organizzazione dei servizi psichiatrici
Gestione della Dispositivo Vigilanza: un’esperienza regionale
Microaree Trieste, Spazio Villas.
Gli psicologi nel SSR del Friuli Venezia Giulia
CONVEGNO NAZIONALE Roma 4 e 5 Giugno 2007
Salute e immigrazione Como 24/03/2007
organizzazione AMBIENTE SOCIALE: Variabili politiche
organizzazione AMBIENTE SOCIALE: Variabili politiche
ATLANTE DELLE CONDIZIONI DEMOGRAFICHE E SOCIALI NELLE PROVINCE (RIFERIMENTI )
Programma per il sostegno e lo sviluppo dei percorsi integrati di inserimento socio-lavorativo dei soggetti con disturbo psichico - Pro.P. PROGETTO ESECUTIVO.
Dott. Francesco Ferrarini- Dip. Prevenzione ULSS 20 Verona AZIENDA ULSS 20 - VERONA AMIA SPA COMUNE VERONA PROTOCOLLO DINTESA SOTTOSCRITTO IL 30/05/2006.
dott.ssa Susanna Morgante Incontro con i referenti di progetto
PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE
ÉQUIPE MINORI E RESPONSABILITÀ FAMILIARI
1 LINEE dINDIRIZZO REGIONALI PER LACCOGLIENZA DI DONNE VITTIME DI VIOLENZA di GENERE Provincia di Piacenza 19 ottobre 2013 Regione Emilia-Romagna.
Salute mentale e cure primarie, un servizio per la comunità: l'esperienza della zona Alta Val d'Elsa Dr.Claudio Lucii Resp.le: U.F.Salute Mentale Adulti.
Convegno Salute Mentale ad Arezzo1 Gruppo 4 Lintegrazione tra i servizi sociali e sanitari per la salute mentale Perché dobbiamo integrarci?
ANALISI DEL FENOMENO DELLE POVERTA NELLA ZONA ARETINA Presentazione del Quarto rapporto provinciale sulle povertà – anno 2007 Martedì 14 Ottobre 2008 Auditorium.
Igiene generale ed applicata
IGEA - IGIENE EPIDEMIOLOGIA PROFILASSI EDUCAZIONE SANITARIA.
Strumenti e Metodi per la prevenzione Demografia Statistica.
Linee di evoluzione del Sistema SocioSanitario Lombardo
IL SISTEMA DEI SERVIZI nelle DIPENDENZE PATOLOGICHE
Opportunità – I punti di forza La centralità del Dipartimento di salute mentale (DSM) e lorganizzazione territoriale della presa in carico La differenziazione.
Resoconto delle attività svolte nellanno 2008 La Telefonia Sociale del Filo dArgento/ Pronto Servizio Anziani.
Dr.ssa Silvia Rosin Direzione Prevenzione - Regione Veneto SiRVeSS
Salute mentale e pratiche territoriali Il DSM e l’ organizzazione dei servizi territoriali Livia Bicego Trieste, settembre 2006.
L’organizzazione dei servizi per la salute mentale
Salute mentale e prevenzione Presentazione di un programma di intervento nella comunità Universit à degli Studi di Trieste Facolt à di Psicologia Corso.
L’organizzazione dei servizi per la salute mentale.
L’organizzazione dei servizi per la salute mentale
Che cosè il disturbo mentale. Un modello per conoscere. Parte I Universit à degli Studi di Trieste Facolt à di Psicologia Corso di Psichiatria Sociale.
Progetto di ricerca per la prevenzione dell'infortunistica stradale nella Regione Sardegna
Cohousing: qualità della vita qualità del futuro
Provincia di Forlì-Cesena Servizio Programmazione, Artigianato, Commercio, Turismo e Statistica S ISTEMA PER LA PR OGRAMMAZIONE I NTEGRATA E IL G OVERNO.
SERVIZIO CIVILE ANNO PROGETTO A.S.I.A 4 (Assistenza, Solidarieta, Autonomia, Integrazione) A cura delle volontarie: Esposito Francesca Luciani.
PROGETTI IN CONCLUSIONE Prog. Ser.t. Interventi finalizzati al rilevamento e alla riduzione del disagio nella Zona Val di Chiana Senese. Prog. Segretariato.
Le difficoltà dell’integrazione socio-sanitaria in uno scenario di forte presenza della sanità privata nel sistema pubblico. Il caso del Lazio. Cristina.
Le reti italiane degli Ospedali
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Servizio per lAutomazione Informatica e lInnovazione Tecnologica – Ufficio di Statistica -VII.
I Servizi alla persona Dr. Sergio Giorgetti.
Workshop 20 aprile Hotel de la Ville Vicenza. IL PROGETTO Comune di Padova Assessorato alle politiche dellaccoglienza e immigrazione Regione del Veneto.
… RIPRENDIAMO IL FILO Lecco 24 maggio …LINEE GUIDA POPOLAZIONE GENERALE DGR / 2009 Un altro volume della nostra libreria della prevenzione.
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
Integrazione e Territorio
che cos’è il disturbo mentale? un modello per conoscere
“Progetto Adolescenti”
PROMOZIONE DEL BENESSERE PSICOFISICO NELLE SCUOLE SUPERIORI
COMUNE DI FOGGIA Assessorato alle Politiche Sociali PIANO SOCIALE DI ZONA 2010/2012 IL CENTRO POLIVALENTE PER ANZIANI “Nicola Palmisano” Forum sulla Non.
Organizzazione servizio ass. sociale Variabili politiche Variabili economiche Variabili culturali fam.estesa famiglia utente altri servizi volontari scuola.
MINORE STRANIERO NON ACCOMPAGNATO
SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E DI PARITA’ UFFICIO PARI OPPORTUNITA’ E POLITICHE DEI TEMPI.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
SCHEMA DEGLI ORIENTAMENTI POLITICI ED OPERATIVI ESISTENTI NEI SETTORI DELLA SANITA’ E DELL’ASSISTENZA (1) Impostazione generale della sanità e dell’assistenza.
Rossella Salvi – Responsabile Ufficio Statistica / PROVINCIA DI RIMINI - 1 Seminario RECORD LINKAGE E SISTEMA DEGLI OSSERVATORI DELLA PROVINCIA DI RIMINI.
LE RETI NELL’INTEGRAZIONE TRA SANITA’ E SOCIALE: I NETWORK INTEGRATI.
COMUNE di ROMA MUNICIPIO ROMA 1 CENTRO STORICO Progetto GENITORI SI DIVENTA Il sostegno precoce alla genitorialità Francesca Pezzali.
Orientarsi nell’integrazione sociale sul territorio regionale PERSONE DIVERSAMENTE ABILI > Mappa dei soggetti e dei servizi per informazioni su normative,
Programma di Sostegno alle Famiglie delle bambine ed i bambini dei territori a ritardo di sviluppo modello regionale di cui alla DGR n.2063 del
OSSERVATORIO REGIONALE SULLA CONDIZIONE DELLA PERSONA ANZIANA E DISABILE.
Progetto regionale “CONOSCERE PER PREVENIRE” Prevenzione dell’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) e delle mutilazione genitali femminili (MGF)
Un aiuto agli anziani vittime di furti e truffe Un servizio di pronto intervento gratuito promosso dalla Provincia - Assessorato ai Servizi Sociali e Sanità.
PREVENZIONE ATTIVA Gli Incidenti Domestici Torino 22 giugno 2006 Dott. Rosa D’Ambrosio.
1 PROGETTO DI RICERCA-INTERVENTO “Montagna in Salute, un programma di prevenzione del disagio sociale in sei Società della Salute montane toscane” LA PREVENZIONE.
Transcript della presentazione:

Salute mentale e prevenzione Universit à degli Studi di Trieste Facolt à di Psicologia Corso di Psichiatria Sociale a.a. 2006/2007 Presentazione di un programma di intervento nella comunità

Tasso italiano suicidi di 8/ (tendenza allaumento nelle fasce di età tra i 15 e i 24 anni) Tassi di suicidio maggiori al nord rispetto che al sud, in particolare nella regione Friuli Venezia Giulia Suicidio più frequente tra gli anziani (> 65 anni) Fattori di rischio suicidario malattie che limitano lautonomia personale e la solitudine

Trieste abitanti ( più del 26%) hanno superato i 65 anni di età Indice di vecchiaia ( pop. > 65 anni / pop anni X 100) = 253 (superiore a quello medio regionale che è 189 e quello italiano che è 122) Metà di questi anziani vivono soli e un numero significativo di questi sono privi di una rete parentale Popolazione a rischio di isolamento sociale,suicidio e morte solitaria

Livelli di intervento di un programma di prevenzione delle morti solitarie e del suicidio

POPOLAZIONE Sensibilizzazione/informazione Conoscenza Consapevolezza Attivazione mass media AREE SOCIALI A RISCHIO Scuole Caserme Ospedali/case di riposo AREE ISTITUZIONALI SOCIO SANITARIE Medici ospedalieri/di famiglia Psicologi consultori Servizi sociali di base AREE ISTITUZIONALI SANITARIE Psichiatria Pronto soccorso 118

Enti coinvolti nel progetto Comune di Trieste Azienda per i Servizi Sanitari n. 1 Triestina Televita S.p.A. Fornisce due servizi distinti ma integrati:

Elementi comuni ai due servizi: - Due numeri verdi attivi 24 ore su 24, gestiti da due Centri Operativi messi a disposizione da Televita S.p.A. Amalia 800 – Telefono Speciale 800 – Struttura Organizzativa in gruppi di lavoro di cui fan parte operatori dei tre enti - Gruppo di lavoro trasversale dedicato alla comunicazione sociale - Formazione permanente degli operatori

Il progetto Amalia

SEGNALAZIONE NOMINATIVI REFERENTI REFERENTI ASS - COMUNE 1. SCHEDA DI VALUTAZIONE 2. DISPONIBILITA UTENTE 3. SCHEDA ANAGRAFICA TELEVITA ARCHIVIO ANAGRAFICO ATTIVAZIONE RETE UN PROGETTO PER LA SOCIALIZZAZIONE DELLE PERSONE ANZIANE SOLE

Gestite persone in 5 anni

Numero di persone seguite per fascia di età

Il progetto Telefono Speciale

Obiettivi di Telefono speciale Offrire un canale di ascolto Formare gli operatori Informare e sensibilizzare la popolazione e gli operatori Collaborare con i media Costruire un osservatorio dei suicidi

Totale telefonate 7926 (dal 1° lug 98 al 30 giu 03)

Numero di persone che hanno chiamato per fascia di età

Problematiche riferite durante la telefonata

Risultati ottenuti Azione di monitoraggio sistematica sul fenomeno dei suicidi Mappatura degli anziani soli, a rischio di isolamento, solitudine e quindi morte solitaria Significativi segnali di riduzione del numero di suicidi e di morti solitarie Minor rassegnazione, più collaborazione tra i cittadini e i Servizi su temi così difficili e delicati Maggior coesione di operatori, volontari e servizi diversi

Punti di forza di Amalia e Telefono Speciale: Progetto pilota sul panorama italiano Integrazione pubblico- privato Avere come scopo un cambiamento culturale Promuovere azioni di prevenzione, educazione sanitaria e comunicazione sociale ad ampio raggio