Lesperienza del microseminario sui nuovi programmi di storia (Roma, 1999) Paola Panico Docente di Storia - IPSIA Chino Chini Borgo San Lorenzo (FI)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Attività didattica condotta in cooperative learning
Advertisements

Istituto Statale Istruzione Superiore “E U R O P A” Pomigliano d’Arco
Insegnamento di Comunicazione Politica - Uniba
2.0 a.s. 2010/2011 Istituto Comprensivo Uggiano la Chiesa Homo sapiens sapiens nel Salento: arte, cultura, religione.
LABORATORIO LATINO FORMAZIONE
1 Laboratorio epistemologicoPensare per storie ITIS Fermi Laboratorio di didattica Daniela Berardi Lucilla Ruffilli.
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Cosa cambia.. Nella progettazione modulare Lapprendimento va inteso come ampliamento e modifica di esperienze perché non contano solo i risultati ma.
La mediazione didattica in Storia
Progetto e-learning di Ateneo 5 maggio 2005 Tommaso Leo Il Syllabus Progetto e-learning di Ateneo Doc. n. 2 TASK FORCE 5 maggio 2005.
TD E SISTEMI DI APPRENDIMENTO
Mariangela Icarelli USP Verona1 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Formazione per tutor esperti …teniamo il filo.
IISS Einaudi – Casaregis – Galilei
QUALITÀ VISIBILI ED INVISIBILI:
Direzione Generale per l'Istruzione e formazione tecnica superiore e per i rapporti con i sistemi formativi delle Regioni Le Delivery Unit Delivery Unit.
Il corso-concorso per la dirigenza pubblica e la Scuola Superiore di Statistica Alberto Petrucci| Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione.
La programmazione per competenze
Verifiche e Valutazione Strategia metodologica. Una strategia metodologica La valutazione deve essere formativa utilizza principi valutativi oggettivi.
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
ARCHIVI SCOLASTICI E DIDATTICA LABORATORIALE Per una valorizzazione del patrimonio documentaristico delle scuole del patrimonio documentaristico delle.
CHE COS’E’ L’EDUCAZIONE TECNICA? SCOPRIAMOLO INSIEME…...
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
Presentazione di un modulo di storia per una quinta classe geometra
1 Spunti di riflessione emersi rispetto al problema accompagnare la costruzione di competenze La sostenibilità nel sistema organizzativo (piano istituzionale)
Dalla conoscenza delle teorie dello sviluppo al conseguimento dellefficienza e dellefficacia dellazione formativa CORSO DI PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO Prof.
Ipotesi di attività didattica multimediale (argomento storico) CIDI – Liceo socio-psico-pedagogico A. De Cosmi Palermo, aprile 2002 Relatori prof. Silvio.
CLIL Puglia Net Scuole pugliesi in rete
Per una pedagogia delle competenze
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
Qualcosa cambia nella scuola ?
CLIO VALUTATA INDAGINE SUI RISULTATI DELLAPPRENDIMENTO STORICO di Saura Rabuiti LA RICERCA ANNO SCOLASTICO CONFRONTA i risultati dellapprendimento.
Il curricolo di storia e la didattica dei processi di trasformazione
DIDATTICA PER COMPETENZE
PROGRAMMAZIONE - LICEO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
Formazione congiunta e accompagnamento per i percorsi sperimentali di IFP Obiettivi specifici di apprendimento/Esiti di apprendimento nella progettazione.
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
Classe I Montegrillo (docente Alessia Fiorucci)
PROGETTO DI RICERCA/AZIONE E DI FORMAZIONE/INTERVENTO PER LA PREVENZIONE ED IL RECUPERO DELLE DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO Verifica Giugno 2008 O.Dulcini,N.
LEGGERE LE INDICAZIONI PER
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
Il profilo professionale del docente di storia
Il curricolo Le Unità di apprendimento
Insegnare storia nella scuola primaria
Nuclei fondanti della disciplina storia
I LUOGHI DELLA MEMORIA LA MEMORIA DEI LUOGHI
LA PROGRAMMAZIONE DELLI.R.C. Anno Accademico
1 PROGETTO SCIENZA e TECNOLOGIA DIDATTICA e METODOLOGIA LABORATORIALE Copyright © Dale Carnegie & Associates, Inc.
Un progetto interamente INTERDISCIPLINARE, pensato e curato da Umberto Eco
Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Direzione Generale 1 ESAMI DI STATO 2014/15: FORMAZIONE.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI GAMBETTOLA
Valutare le competenze Prato 14/04/2015 Liceo Copernico
Didattica della lettura Prof. Giovanni Moretti
SILSIS UNIVERSITA’ di PAVIA LABORATORIO DIDATTICO DELLE SCIENZE SPERIMENTALI A0 60 I anno I semestre Docente A. Colli Materiale di lavoro ad uso interno.
Perché le TIC nella Didattica
SILSIS UNIVERSITA’ di PAVIA LABORATORIO DIDATTICO DELLE SCIENZE SPERIMENTALI A0 60 I anno I semestre Docente A. Colli Materiale di lavoro ad uso interno.
OBBLIGO DI ISTRUZIONE LINEE GUIDA DEL 27 dicembre 2007 (Attuazione Decreto Ministro della Pubblica Istruzione del 22 agosto 2007, n. 139)‏ Paola Senesi.
Istituto comprensivo « De Filis» di Terni
Appunti per una didattica per competenze
Alcuni spunti di riflessione sulla didattica della matematica.
Il curricolo di storia e la didattica dei processi di trasformazione M. Teresa Rabitti Università di Bolzano Clio ’92. Associazione di insegnanti e ricercatori.
PROGETTO 2.0 INTEGRAZIONE DISCIPLINARE E INNOVAZIONE DIDATTICA 1 LAMEZIA, 8-9 giugno 2011Elisa Policicchio.
1 La Didattica Laboratoriale. 2 CHE COSA è LA DIDATTICA LABORATORIALE Rendere lo studente attore protagonista del processo di apprendimento Mi interessa.
Lo studio di caso Un percorso tra fonti e manuali Carla Marcellini INSMLI
Istituto Comprensivo “Sinopoli - Ferrini
Workshop n. 3 Dalla comprensione del manuale di storia alla produzione del testo storico A cura di Paolo Coppari e Maria Catia Sampaolesi.
Piano Lauree Scientifiche I laboratori di autovalutazione per gli studenti per le aree di Chimica, Fisica e Matematica Stefania De Stefano Dipartimento.
Dai PSP ai Curricoli di Istituto alle Unità di lavoro AREA DI APPRENDIMENTO: ITALIANO Coord. Elvira Zuin.
Docente diritti a scuola: BROCCA SILVIA COD. POR DS12LE156 TIPO:B MODULO 2 (CLASSI 1^B - 2^B - 3^B)
Indice delle lezioni Lezione n. 1. La didattica e la pedagogia speciale nei contesti della cura e della riabilitazione Lezione n. 2. Apprendere ed insegnare.
LETTURA DI UNA FONTE ICONOGRAFICA ALUNNI CLASSI 1 A / 1 B SCUOLA PRIMARIA I.C. “ E. PATTI “ - TRECASTAGNI A.S 2015/16 INS.TE TUCCIO FRANCESCA.
Transcript della presentazione:

Lesperienza del microseminario sui nuovi programmi di storia (Roma, 1999) Paola Panico Docente di Storia - IPSIA Chino Chini Borgo San Lorenzo (FI)

La situazione iniziale La mia immagine della storia Il ruolo del manuale Il mio modo di concepire linsegnamento Il ruolo dello studente

La mia immagine della storia Storia intesa come storia generale con una impostazione cronologica-lineare Disciplina per approfondire le conoscenze del passato attraverso il modello narrativo/evolutivo Storia intesa come conoscenza del mondo occidentale e dei suoi mutamenti politico/istituzionali

Il ruolo del manuale Nel manuale vedevo una guida sicura e confortevole in quanto mi offriva: –Il massimo delle informazioni –La massima fedeltà ai fatti –Imparzialità –Obiettività Mi sembrava che la mia scienza cronologica si fosse compiuta (P. Ariès, Il tempo della storia)

Il mio modo di concepire linsegnamento Priorità accordata ai contenuti da trasmettere Lezione frontale Narrazione cronologica Interrogazioni

Il ruolo dello studente Lo studente subiva la trasmissione di informazioni storiche Alla fine della trattazione di un argomento, ripeteva le informazioni ricevute

Il dubbio I difetti della pratica didattica Quale verifica? Il processo di apprendimento I difetti del manuale –Discordanze tra organizzazione dei fatti e narrazione discorsiva –Intermittenza tematica –Concetti non costruiti

Levento: il microseminario I nuovi programmi di storia Le caratteristiche del rapporto col manuale Produzione di grafici temporali Costruzione di schemi di spiegazione Il laboratorio di storia Esempi di percorsi di storia locale e di storia settoriale

La situazione finale Una nuova immagine della storia Un nuovo ruolo del manuale Un nuovo modo di concepire linsegnamento Un nuovo ruolo dello studente

Una nuova immagine della storia La storia come il risultato di un processo di costruzione intellettuale La storia come insegnamento delle storie del mondo La storia come integrazione di storia generale (tematizzata), locale e settoriale

Un nuovo ruolo del manuale Il manuale inteso come uno fra gli strumenti nella costruzione della conoscenza storica Strumento per individuare un fatto storico, selezionando le informazioni pertinenti Ricostruzione di un fatto storico attraverso le informazioni spazio-temporali Accanto al manuale: altri strumenti (unità modulari di apprendimento, fonti di vario genere)

Un nuovo modo di concepire linsegnamento La priorità dai contenuti alle abiltà trasferibili in situazioni nuove Organizzazione di percorsi formativi basati su attività laboratoriali Linsegnamento inteso come mediazione didattica che si colloca tra la conoscenza storica e lo studente Le fasi metodologiche: fatto storico - situazione iniziale e situazione finale - fattori di permanenza e mutamento - costruzione linee del tempo - periodi significativi - distribuzione spaziale - concetti chiave

Le competenze storiche Competenze temporali Competenze spaziali Competenze classificatorie Competenze discorsive Competenze di tematizzazione

Un nuovo ruolo dello studente Studente come protagonista del processo di costruzione della conoscenza storica Esercizi come momenti della costruzione della conoscenza Valutazione di conoscenze, abilità e competenze (prove scritte, orali e grafiche)

Aperture per il futuro Il nuovo obbligo di istruzione (22 agosto 2007) Le competenze chiave europee (10 novembre 2005)