La contabilità finanziaria con l’estero

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La domanda aggregata in economia aperta. Equilibro domanda offerta
Advertisements

PAUE 0506 IV / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
La crisi Irlandese Relazione eseguita da: Valeria De Santis
La partita doppia e i modelli contabili
Origine e diffusione della crisi subprime
Scenari Macrofinanziari M1 - Marotta 18/10/ Meccanismo di trasmissione per BCE (2000, 2002) Il lungo periodo, con prezzi flessibili Inflazione come.
Contabilità nazionale e bilancia dei pagamenti
MACROECONOMIA L’economia italiana
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Rosario Crinò)
Lezione 5 I MERCATI FINANZIARI
Lezione 4 IL MERCATO DEI BENI
Produzione, tasso di interesse e tasso di cambio
Il mercato dei beni in economia aperta
La dinamica finanziaria
I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta
Capitolo 4 I mercati finanziari.
Revisione del modello macroeconomico : il lungo periodo Prodotto aggregato nel lungo periodo La domanda aggregata in economia aperta.Equilibro domanda.
Marco Marini Intervento su La revisione delle serie in volume dei conti nazionali: innovazioni metodologiche e nuovi indici dei valori medi unitari. Coautori:
Sintesi di elementi più o meno già noti. Aspetto economico (flussi economici): costi, ricavi, autofinanziamento RICAVI - COSTI = MOL (Margine Operativo.
rendicontazione delle Aziende Sanitarie
EIE 06/07 II / 1 Strumenti delle politiche agricole in economia aperta equilibrio di mercato in economia aperta politiche di un paese importatore politiche.
Sistema di contabilità nazionale
Alcune definizioni Politica fiscale Politiche di stabilizzazione
Giuseppe De Arcangelis © 2005
Capitolo 3 La bilancia dei pagamenti
APETTI ECONOMICO-FINANZIARI della gestione delle imprese di assicurazione Università di Macerata.
La bilancia dei pagamenti
ESERCITAZIONE 2.
Modelli macroeconomici in economia aperta
29 – Macroeconomia delle economie aperte: concetti e fondamenti
Economia Aperta Aspetti della apertura internazionale: 1.Mercato dei beni in economia aperta 2.Mercati finanziari in economia aperta 3. Mercati dei fattori.
Produzione, tasso di interesse e tasso di cambio
Lezione 12 Economia Aperta Economia Aperta
Legami economici internazionali
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 3 I SEMESTRE A.A
I mercati finanziari e reali in economia aperta
IRES settembre 2004 Distribuzione del reddito e produttività Il calo della produttività, il declino dellItalia, la questione retributiva.
Organizzazione dell’azienda farmacia La finanza
La contabilità finanziaria con l’estero
1 IL SISTEMA DEI CONTI ECONOMICI NAZIONALI a cura di Claudio Picozza.
Incontro SCUOLA DATA. 2Servizio Marketing Operativo Riproduzione vietata – Diritti riservati a Banca di Romagna Chi siamo? La Banca di Romagna1/2 La Banca.
Risparmio, investimento e sistema finanziario
Il cambio e i mercati finanziari in economia aperta
La Bilancia dei Pagamenti (BDP) Cap 3
Laboratorio di Alfabetizzazione Finanziaria
Mercato valutario e cambio dequilibrio Tutti i diritti riservati © Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti delle classi che adottano il testo C.
Introduzione Capitolo 1 adattamento italiano di Novella Bottini
Bilancia dei pagamenti e tassi di cambio
I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM
Capitolo III. Il mercato dei beni.
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
I processi di finanziamento
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente Prof.ssa M.. Bevolo Lezione n. 2 II SEMESTRE A.A
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Revisione del modello macroeconomico Breve periodo, lungo periodo crescita Prodotto aggregato nel lungo periodo La domanda aggregata in economia aperta.
L’equilibrio Macroeconomico in Economia Aperta
I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta
PRODOTTO E REDDITO NAZIONALE Prof. Fabio Asaro. TRA LE GRANDEZZE AGGREGATE PIU’ IMPORTANTI ELABORATE DALLA CONTABILITA’ ECONOMICA NAZIONALE CI SONO.
MACROECONOMIA - Economia aperta e bilancia dei pagamenti La bilancia dei pagamenti registra tutte le transazioni economiche avvenute in determinato periodo.
Il prodotto interno lordo Questo è il primo argomento di macroeconomia, ed è anche il primo di due argomenti che introducono due misure statistiche di.
La politica economica in economia aperta
Politica economica Parte seconda Valentina Meliciani.
Università di Pisa il rendiconto finanziario. 2 Il modello concettuale stato patrimoniale “N-1” stato patrimoniale “N” valore stock al 1/1 valore stock.
La contabilità finanziaria con l’estero
Transcript della presentazione:

La contabilità finanziaria con l’estero A cura di Claudio Picozza

Executive summary Gli standard metodologici La Bilancia dei Pagamenti Definizione Processo evolutivo Schema e modalità di registrazione Relazioni con la Contabilità Nazionale Relazioni con il tasso di cambio La Posizione Patrimoniale verso l’Estero Le Riserve Ufficiali Definizione e standard metodologici Esempi di Bilancia dei Pagamenti e Posizione Patrimoniale verso l’Estero La contabilità finanziaria con l’estero – Claudio Picozza

Gli standard metodologici

Livello internazionale VI MANUALE DEL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE (BPM VI 2008) Struttura concettuale della Bilancia dei Pagamenti e della Posizione Patrimoniale verso l’estero SISTEMA DEI CONTI NAZIONALI (SNA 2008) Sistema armonizzato della contabilità nazionale BALANCE OF PAYMENTS COMPILATION GUIDE (FMI 1995) Implementazione pratica della struttura concettuale descritta nel V Manuale del FMI La contabilità finanziaria con l’estero – Claudio Picozza

Livello europeo BALANCE OF PAYMENTS BOOK (BCE 1998 – revisioni annuali) Definizioni, struttura e metodi di raccolta della Bilancia dei Pagamenti e della Posizione Patrimoniale verso l’Estero per l’Unione Europea BALANCE OF PAYMENTS BOOK – ITALY (BCE 1998 – revisioni annuali) Dettagli per la struttura e metodi di raccolta della Bilancia dei Pagamenti e Posizione Patrimoniale verso l’Estero italiane INDIRIZZO DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA (ECB/2007/3 giugno 2007) Stabilisce gli “Obblighi di segnalazione statistica della Banca Centrale Europea relativi a Bilancia dei Pagamenti, Schema delle Riserve Internazionali e Posizione Patrimoniale verso l’Estero” La contabilità finanziaria con l’estero – Claudio Picozza

Bilancia dei Pagamenti

Definizione Prospetto statistico che evidenzia le operazioni con l’estero effettuate, in un dato periodo di tempo, nell’economia di un Paese tra Residenti e non Residenti. OPERAZIONE CON L’ESTERO Una operazione che pone in essere o estingue, in tutto o in parte, crediti o debiti, o che comporta il trasferimento di un diritto su un bene RESIDENTE Ogni individuo o società il cui centro di interessi economici risieda, su base non temporanea, in una certa economia ECONOMIA Insieme di soggetti economici che hanno con un determinato territorio un legame specifico più stretto che con ogni altro territorio La contabilità finanziaria con l’estero – Claudio Picozza

Movimenti compensativi Un po’ di storia Società delle Nazioni (1911 – 1930) Mémorandum sur le Balances des Paiements e sur les Balances du Commerce Extérieur Primi schemi condivisi a livello internazionale da 22 paesi MOVIMENTI DI ENTRATE O DI CREDITI MOVIMENTI DI USCITE O DI DEBITI Movimenti autonomi Merci Oro, banconote Movimenti di capitale Dividendi, interessi Diversi Merci Oro, banconote Movimenti di capitale Dividendi, interessi Diversi Movimenti compensativi Nessuna evidenza delle Riserve Ufficiali Errori e Omissioni nei Movimenti di Capitali Oro tra le Partite Correnti La contabilità finanziaria con l’estero – Claudio Picozza

Un po’ di storia (cont.) Fondo Monetario Internazionale (1948 -1977) Manuale di Bilancia dei Pagamenti (4 edizioni) III edizione (1961) Integrazione tra schemi di Bilancia dei Pagamenti e Contabilità Nazionali Armonizzazione tra gli stati Definizione delle frequenze di compilazione (annuale, trimestrale, mensile) Standard attuale Manuale di Bilancia dei Pagamenti - V edizione (1993) Integrazione piena tra Bilancia dei Pagamenti e Contabilità Nazionale Introduzione della categoria del Conto Capitale Sistematica e coerente introduzione del concetto di Posizione Patrimoniale verso l’Estero Regole per la raccolta dei dati La contabilità finanziaria con l’estero – Claudio Picozza

Un po’ di storia (cont.) Standard del futuro (implementato dal 2014) Manuale di Bilancia dei Pagamenti e Posizione Patrimoniale sull’Estero - VI edizione (2008) Sebbene non preveda modifiche strutturali,riflette importanti evoluzioni del contesto economico e finanziario, in particolare: La globalizzazione - es. migliore definizione delle rimesse emigrati, dei processi di produzione su scala multinazionale ( goods for processing, investimenti diretti esteri, ecc.). L’innovazione finanziaria – cioè i nuovi strumenti finanziari (es. derivati, cartolarizzazioni, ecc.) e i nuovi assetti della finanza aziendale (es. strutture multinazionali complesse e special purpose entities). L’emergenza dell’unione monetaria della zona euro, che pone rilevanti problematiche definitorie. Si rafforza la coerenza con in conti nazionali – es. si introducono i concetti di ‘reddito primario’ e ‘secondario’ e si utilizza la classificazione degli strumenti finanziari dello SNA. La contabilità finanziaria con l’estero – Claudio Picozza

Schema BP = PC + MC + MM BP = ΔRUN Prima dell’Euro Movimenti autonomi Movimenti compensativi Variazione delle Riserve ufficiali nette BP = ΔRUN La contabilità finanziaria con l’estero – Claudio Picozza

C. CORRENTE + C. CAPITALE + C. FINANZIARIO = 0 Schema (cont.) Dopo l’Euro C. CORRENTE + C. CAPITALE + C. FINANZIARIO = 0 I movimenti finanziari delle famiglie/imprese ed istituzioni finanziarie Le riserve ufficiali La contabilità finanziaria con l’estero – Claudio Picozza

Schema CONTO CORRENTE CONTO CAPITALE CONTO FINANZIARIO Beni Servizi Redditi Trasferimenti correnti Acquisti netti di beni immateriali Contributi agli investimenti Trasferimenti in conto capitale Investimenti Diretti Di portafoglio Altri Derivati Riserve ufficiali ERRORI E OMISSIONI La contabilità finanziaria con l’estero – Claudio Picozza

Modalità di registrazione PRINICIPIO DELLA PARTITA DOPPIA Ogni transazione dà origine a due registrazioni di uguale importo ma di segno contrario. La somma algebrica delle registrazioni è per definizione uguale a zero. Le registrazioni obbediscono alle seguenti convenzioni di segno - + Quando un residente importa beni o servizi, o corrisponde redditi all’estero Quando la transazione determina un aumento delle attività sull’estero o una riduzione delle passività sull’estero Quando un residente esporta beni o servizi o percepisce redditi dall’estero Quando la transazione determina un aumento delle passività o una riduzione delle attività sull’estero La contabilità finanziaria con l’estero – Claudio Picozza

Modalità di registrazione (cont.) Le transazioni che generano introiti di valuta, che generano redditi, vengono registrate a credito (+) Le transazioni che generano pagamenti di valuta vengono registrate a debito(-) Qualsiasi aumento di passività (o riduzione di attività) viene registrato a credito Qualsiasi aumento di attività (o riduzione di passività) viene registrato a debito La contabilità finanziaria con l’estero – Claudio Picozza

Modalità di registrazione - esempio A CREDITO A DEBITO Le esportazioni di merci e servizi Le spese turistiche degli stranieri in Italia I trasferimenti unilaterali dall'estero Gli afflussi di capitale per: Investimenti Acquisti di azioni o obbligazioni domestiche Prestiti Pagamento interessi Le importazioni di merci e servizi Le spese turistiche degli italiani all'estero I trasferimenti unilaterali all'estero I deflussi di capitale per: Investimenti Acquisti di azioni o obbligazioni estere Prestiti Pagamento interessi La contabilità finanziaria con l’estero – Claudio Picozza

BdP e Contabilità Nazionale MATRICE SEMPLIFICATA DEI FLUSSI REALI E FINANZIARI Mercati Settori Settore privato Pubblica amministraz. Aziende di credito Banca centrale Estero Totale Merci e servizi I – S G – T ~ EXP - IMP Base monetaria nazionale ΔHp ΔHBb ΔHCc Moneta bancaria nazionale ΔDp ΔDb Titoli nazionali ΔTNp ΔTNg ΔTNb ΔTNc ΔTNe Moneta estera ΔRb ΔRc ΔRe Titoli esteri ΔTEp ΔTEb ΔTEc ΔTEe Totali colonne La contabilità finanziaria con l’estero – Claudio Picozza

DEFINIZIONI E REGOLE DELLA CONTABILITÀ NAZIONALE PIL = C + I + G + X - M YIL = PIL reddito da lavoro reddito da capitale YNL = YIL + YE YNL = C + I + G + X- M + YE C = consumi finali I = Investimenti X = esportazioni M = importazioni YE = redditi netti esteri YNL = reddito nazionale lordo YIL = reddito interno lordo G = spesa pubblica al netto delle imposte La contabilità finanziaria con l’estero – Claudio Picozza

BdP e Contabilità Nazionale (cont.) RISPARMIO NAZIONALE LORDO (SNL) BdP e Contabilità Nazionale (cont.) YNL = C + I + G + X – M + YE YNL = C + G +SNL Componente estera SNL = I + X – M + YE SNL - I = X-M+YE Il risparmio nazionale lordo può essere utilizzato per finanziare la formazione del capitale ed il saldo di bilancia dei pagamenti La contabilità finanziaria con l’estero – Claudio Picozza

BdP e Contabilità Nazionale (cont.) In presenza di commercio internazionale parte della nostra produzione viene acquistata da stranieri (X), mentre parte della nostra spesa interna (C, I, G) viene impiegata nell'acquisto di beni e servizi prodotti all'estero (M) Le esportazioni vanno ad aumentare il reddito Y perché é domanda estera di prodotti italiani; le importazioni diminuiscono Y perché equivalgono a risorse interne utilizzate per acquistare beni prodotti da non residenti Il saldo del conto corrente misura le dimensioni e la direzione dei prestiti internazionali. Un saldo negativo implica che il disavanzo viene finanziato con prestiti concessi da operatori esteri con maggiore indebitamento netto Il saldo del conto corrente di un paese é pari alla variazione della ricchezza estera netta La contabilità finanziaria con l’estero – Claudio Picozza

BdP e Contabilità Nazionale (cont.) In termini economici il risparmio nazionale può essere utilizzato per finanziare la formazione del capitale interno o di capitale estero (la globalizzazione finanziaria implica possibilità di mobilizzare risparmio interno) Quando si risparmia un Euro, questo Euro può essere utilizzato per finanziare l'accumulazione del capitale interno o per finanziare l'acquisto di capitali all'estero In un'economia aperta i possibili usi del risparmio sono due: investimento interno e investimento estero La contabilità finanziaria con l’estero – Claudio Picozza

Cambi Fissi e Cambi Flessibili Un regime di cambi si dice fisso (anche se in realtà esistono piccoli margini di fluttuazione), quando il prezzo di una divisa deve essere mantenuto stabile nei confronti di un’altra I “Paesi in “dell'Unione Economica e Monetaria Europea hanno adottato: Cambi irrevocabilmente fissi Moneta unica Politica monetaria comune La contabilità finanziaria con l’estero – Claudio Picozza

Cambi Fissi e Cambi Flessibili Un regime di cambi si dice flessibile quando la divisa nazionale non ha vincoli di oscillazione rispetto alle altre La contabilità finanziaria con l’estero – Claudio Picozza

Tasso di Cambio e saldo della BdP In un regime di cambi fissi, il tasso di cambio non consente di sanare eventuali squilibri della Bilancia dei Pagamenti attraverso “fluttuazioni” In un regime di tassi flessibili il ruolo primario del cambio è quello di incidere in modo sensibile sul reddito nazionale IN REALTÀ ESSO: influisce direttamente sul flusso di import ed export e quindi sul reddito nazionale La contabilità finanziaria con l’estero – Claudio Picozza

Tasso di Cambio e saldo della BdP BILANCIA DEI PAGAMENTI IN DEFICIT IL TASSO DI CAMBIO TENDE A RIVALUTARSI IL TASSO DI CAMBIO TENDE A SVALUTARSI BILANCIA DEI PAGAMENTI IN SURPLUS La contabilità finanziaria con l’estero – Claudio Picozza

Inflazione, saldo BdP e tasso di Cambio - - domanda prodotti nazionali + domanda prodotti esteri DEFICIT BILANCIA COMMERCIALE  M> X INFLAZIONE DEPREZZAMENTO DEL TASSO DI CAMBIO + domanda prodotti nazionali - domanda prodotti esteri RIEQUILIBRIO BILANCIA COMMERCIALE La contabilità finanziaria con l’estero – Claudio Picozza

Posizione Patrimoniale verso l’Estero La contabilità finanziaria con l’estero – Claudio Picozza

Definizione Registra ad una certa data la storia passata in termini di risorse reali prodotte e assorbite ovvero l’accumulo di ricchezza o l’accrescimento del debito verso l’estero Schema contabile del valore e della composizione degli stock delle attività/passività finanziarie di un paese nei confronti del resto del mondo Ricomprende anche immobili, terreni, altri asset inamovibili situati all’estero di proprietà di residenti e quelli situati all’interno di proprietà di non residenti La contabilità finanziaria con l’estero – Claudio Picozza

Posizione a inizio anno Schema Le variazioni sono dovute a: Transazioni della Bilancia dei Pagamenti variazioni dei tassi di cambio, prezzi, etc. Aggiustamenti (riclassificazioni, correzioni, etc.) Posizione a inizio anno Trans. di BdP Variaz. prezzi Variaz. cambi Aggiustamenti Posizione a fine anno La contabilità finanziaria con l’estero – Claudio Picozza

Riserve ufficiali La contabilità finanziaria con l’estero – Claudio Picozza

FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – VI MANUALE BP Definizione “Attività sull’estero mantenute prontamente disponibili e sotto il controllo delle autorità monetarie al fine di soddisfare le esigenze di finanziamento della bilancia dei pagamenti, intervenire sui mercati dei cambi e per altri scopi collegati (ad es. per il mantenimento della fiducia circa la valuta e l’economia e come base per ottenere finanziamenti dall’estero)” FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – VI MANUALE BP La contabilità finanziaria con l’estero – Claudio Picozza

Fonti BPM V e VI (FMI 1993 e 2008) Concetto di riserve riferito solo alle voci di bilancio (in-balance): attività in valuta estera, oro, DSP, posizione di riserva sul FMI, altre attività DATA TEMPLATE ON INTERNATIONAL RESERVES AND FOREIGN CURRENCY LIQUIDITY (FMI 2001) Integra il concetto di riserve internazionali con quello di liquidità in valuta estera (attività e passività verso non residenti e verso residenti) STATISTICAL TREATMENT OF EUROSYSTEM’S INTERNATIONAL RESERVES (ECB 2001) Fa fronte ad alcuni dubbi interpretativi lasciati dal V Manuale in seguito alla nascita dell’UME Le definizioni di riserve internazionali e di liquidità internazionale conformi a quelle del template IMF La contabilità finanziaria con l’estero – Claudio Picozza

Classificazione riserve nell’Eurosistema RISERVE CONTABILI Crediti verso non residenti area euro RISERVE STATISTICHE Si differenziano dalle prime per effetto delle rivalutazioni, oro e titoli, coincidono con il concetto di riserve ufficiali RISERVE OPERATIVE Riserve contabili + attività in valuta verso residenti La contabilità finanziaria con l’estero – Claudio Picozza

Schema template IMF I. Official Reserve and other foreign currency Assets Official Reserve Other Foreing Currency Assets Stock Data II. Predetermined short-term net drains on foreign currency assets Flows III. Contingent short-term net drains on foreign currency assets Flows + Stress Testing MEMO ITEMS Supplementary information on both Stocks and Flows La contabilità finanziaria con l’estero – Claudio Picozza

Esempi di Bilancia dei Pagamenti e di Posizione Patrimoniale verso l’Estero La contabilità finanziaria con l’estero – Claudio Picozza

BILANCIA DEI PAGAMENTI ITALIANA (MILIARDI DI EURO)   La contabilità finanziaria con l’estero – Claudio Picozza

POSIZIONE NETTA DELL’ITALIA VERSO L’ESTERO (CONSISTENZE A FINE SEMESTRE IN MILIARDI DI EURO) ·        La contabilità finanziaria con l’estero – Claudio Picozza

BILANCIA DEI PAGAMENTI DELL’AREA EURO (MILIARDI DI EURO) La contabilità finanziaria con l’estero – Claudio Picozza

BILANCIA DEI PAGAMENTI AMERICANA MILIARDI DI DOLLARI ·        La contabilità finanziaria con l’estero – Claudio Picozza

Riferimenti bibliografici La contabilità finanziaria con l’estero – Claudio Picozza