CORSO DI AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto di un sistema di parcheggio automatizzato basato su
Advertisements

INGRESSI E USCITE.
P. L. C. (Programmable Logic Controller)
La programmazione in linguaggio Listato
La programmazione in LADDER
La struttura fisica e logica di un elaboratore
Classe III A A.s – 2010 Programma di Informatica
Classe III A A.s – 2011 Programma di Informatica 5 ore settimanali (3 laboratorio) Docenti –Prof. Alberto Ferrari –Prof. Alberto Paganuzzi.
Modulo 1 Unità didattica 2:
Controllore a Logica Programmabile
CIRCUITI BASE PER LE LAVORAZIONI AUTOMATICHE
Automazione a logica programmabile
Sistema di controllo FORZA-SPOSTAMENTO in tempo reale tramite software di sviluppo CVI.
IL Linguaggio per la programmazione del PLC
Tipo Documento: unità didattica 0 Modulo 0 Compilatore: ??? Supervisore: Data emissione: Release: Indice: A.Scheda informativa B.Introduzione C.Corpo D.Riepilogo.
PLC E FIELDBUS PER APPLICAZIONI INDUSTRIALI IN LUOGHI PERICOLOSI
Algoritmi Politecnico di Milano
CONVERTITORI A/D ad ELEVATE PRESTAZIONI
PROGETTO ALFA Gli alunni della 4Ap del Polo Scolastico
Progetto RSS Creazione di una rete per gestire lo spegnimento di macchine in caso di blackout.
ROBOT CILINDRICO RPP R19 1 giunto rotoidale con asse verticale
Le procedure di gestione input/output Poiché le operazioni di input/output sono più lente rispetto alla velocità del processore, occorrerà sincronizzarle.
ELEMENTI DI PROGRAMMAZIONE
I Merker Impianto con due cilindri a doppio effetto in sequenza a ciclo continuo.
CONVERSAZIONALE Esempio di utilizzo della programmazione guidata
Cenni di automatismo industriale
P. L. C. (Programmable Logic Controller)
P.zza Falcone e Borsellino, 3 SASSUOLO
NORME GENERALI DI SUCUREZZA ED ERGONOMIA NELLE MACCHINE
Istituto Tecnico Industriale Statale P. Hensemberger
Potenziometri I trasduttori lineari di posizione serie PL sono potenziometri estremamente robusti per applicazioni industriali. Le loro caratteristiche.
Introduzione al linguaggio assembly del microprocessore a parte
In una macchina automatica vengono utilizzati due segnali binari X1,
Sorting System Realizzato dalla classe 5°A Elettrotecnica ed Automazione dell’ I.T.I.S. “A. Righi” Treviglio.
Operatore elettrico Competenze tecnico professionali
Prof.ssa ing Francesca Franzese, Prof.ssa ing Ester Franzese 1 Cablaggio di un circuito pneumatico A+ B+ A- B- Elementi necessari: Cilindro a doppio effetto.
Tipi di segnali Frequenza di campionatura Grandezza da misurare
ELETTROPNEUMATICA (versione semplificata)

L’iterazione while La sintassi è la seguente: while (condizione) {
La programmazione in LADDER
Workshop Teachers For Teachers 23 – 24 settembre 2013
LABVIEW Sommario Che cosa è uno strumento virtuale (VI) creato con LABVIEW Parti di un VI: pannello frontale diagramma a blocchi Confronto tra il principio.
Ing. Giuseppe Cisci 2012 Sistemi a Ciclo Chiuso Elementi della catena di controllo.
“CICLI CON SEGNALI BLOCCANTI”
Dimensionamento di un impianto pneumatico
INFORMATICA = INFOrmazione + autoMATICA L’informazione una delle risorse strategiche più importanti della società moderna Capacità di gestire l’informazione.
Rappresentazione degli algoritmi
Università Degli Studi di Napoli “ Federico II”
Tipo Documento: unità didattica 3 Modulo 7 Compilatore: Supervisore: Data emissione: Release: Indice: A.Scheda informativa B.Introduzione C.Corpo D.Riepilogo.
controllo supervisore
Circuiti di memorizzazione elementari: i Flip Flop
DAC A RESISTORI PESATI.
Normativa di riferimento
UNIVERSITÀ DI BERGAMO FACOLTÀ DI INGEGNERIA UNIVERSITÀ DI BERGAMO FACOLTÀ DI INGEGNERIA UNIVERSITÀ DI BERGAMO FACOLTÀ DI INGEGNERIA Dispositivi per il.
Sistemi elettronici automatici
Informazione e Informatica - presentazione dei concetti di base -
Tipo Documento: unità didattica 3 Modulo 7 Compilatore: Supervisore: Data emissione: Release: Indice: A.Scheda informativa B.Introduzione C.Corpo D.Riepilogo.
Calcolatori Elettronici
Programmazione dei Calcolatori Elettronici
Automazione delle produzioni di processo
1 Le automazioni della singola macchina FunzionamentoServizioImpostazione Batteria Prelevamento delle balleRegistrazione degli scarti Impostazione parametri.
ELETTROTECNICA E AUTOMAZIONE – Ottobre 2011
PLC Il PLC (programmable logic controller) è un controllore specializzato nella gestione di processi e macchine industriali; il PLC esegue un programma.
IL PLC AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori1 Macchine a stati finiti – un automa di Mealy generale con 1 bit d’ingresso, 1 di uscita e 2 di stato.
IL PACCHETTO ORCAD Strumenti CAD-CAM per il progetto di circuiti elettronici.
Esempio di Programmazione Strutturata
Relè.
Impianto con due cilindri a doppio effetto
Transcript della presentazione:

CORSO DI AUTOMAZIONE INDUSTRIALE PLC FEC 20 MODULO 3 Prof. Gatto Pasquale

PLC FEC 20 Schede ingressi Schede uscite Rele’interni non ritentivi 1) I0.0 - I0.1 – I0.2- …….I0.7 2) I1.0 – I1.1 – I1.2- …... I1.3 Schede uscite O0.0 - O0.1 - O0.2- O0.3 O1.0 – O1.1 O2.0 – O2.1 Rele’interni non ritentivi F0.0 - F0.1 - … F0.7 F1.0 – F1.1- … F1.7 F2.0 – F2.1- … F2.7 ……..

Metodo di simulazione del sequenziatore elettronico Si applica a circuiti con segnali bloccanti ed elettrovalvole bistabili MODULI DI FASE (uno per ogni fase)

Applicazione del metodo di simulazione del sequenziatore elettronico

Cablaggio

METODO DI SIMULAZIONE DEL SEQUENZIATORE con I CONTATORI -Il metodo consente di progettare cicli con segnali bloccanti, ma la sua caratteristica è che consente di progettare cicli con fasi che si ripetono, ovvero all’interno del ciclo vi sono cilindri che effettuano la corsa di uscita e di rientro più volte. Si può applicare a circuiti di potenza che utilizzano sia elettrovalvole bistabili che monostabili. Il metodo consiste nell’utilizzare la sequenza ordinata dei segnali emessi dal contatore per attivare le bobine delle elettrovalvole secondo la sequenza del nostro ciclo. Il contatore per emettere questi segnali deve avere come segnali d’ingresso segnali istantanei e non continui. I segnali di set del contatore sono i segnali emessi dai finecorsa, che si attivano mentre si sviluppa il ciclo, dopo averli resi istantanei con il sistema ONE-SHOT

Esempio 1 CICLO CON SEGNALI BLOCCANTI

Esempio 2 CICLO CON FASI CHE SI RIPETONO

A+ B+ B- A- C+ C- e A+ B+ B- A- Cablaggio Nota: lo stesso cablaggio effettua due cicli diversi A+ B+ B- A- C+ C- e A+ B+ B- A- Senza modificare l’impianto, viene eseguito un ciclo o l’altro a secondo del programma che si manda in esecuzione (RUN)

Applicazione dei metodi acquisiti a problemi reali di automazione industriale Nella procedura di progettazione del sistema di automazione occorre seguire le seguenti fasi: 1- Stabilire la tecnologia da adottare, pneumatica, oleodinamica... 2- Rappresentare il problema in forma grafica attraverso un disegno, (anche schizzo a mano libera) 3- Stabilire la sequenza delle fasi, uno o più ciclogrammi (A+ B+ C-……….) 4- Rappresentare i segnali dei finecorsa e le corse dei cilindri nel diagramma delle fasi 5-Rappresentare il circuito di potenza (scelta di elettrovalvole bistabili o monostabili, cilindri a semplice effetto o a doppio effetto. 7-Scegliere il PLC che s’intende utilizzare compatibilmente con il sistema di programmazione e il numero degli ingressi/uscite a disposizione

Unità foratrice automatica Progettare il comando della stazione di foratura automatica realizzata con tre attuatori lineari, utilizzando la logica programmabile. Descrizione del funzionamento Il cilindro A preleva il pezzo da forare dal magazzino a gravità e lo blocca nella posizione di lavoro; il cilindro B provoca la discesa della testa del trapano e quindi la foratura del pezzo; arrivato al finecorsa risale lasciando all’ultimo attuatore C il compito di spostare il pezzo lavorato dalla postazione di foratura al nastro trasportatore B A C

Non essendoci fasi ripetitive nel ciclo, ma solo segnali bloccanti, si opta per il sistema del sequenziatore elettronico

Unità foratrice multipla Progettare il comando della stazione di foratura automatica realizzata con cinque attuatori lineari, utilizzando la logica programmabile. Descrizione del funzionamento Data la dimensione del pezzo in lavorazione il bloccaggio si ottiene con due cilindri (D e D’) alimentati contemporaneamente; i cilindri A e C portano la tavola sotto la punta del trapano nelle quattro posizioni necessarie, svolgendo la funzione di posizionamento; il cilindro B provoca il moto di lavoro del trapano. B D 1 2 4 3 C D’ A

Nel ciclo vi sono molte fasi ripetitive, si applica il metodo di simulazione del sequenziatore con i contatori

Unità segatrice automatica per profilati in alluminio Progettare il comando della segatrice automatica realizzata con quattro attuatori lineari, utilizzando la logica programmabile. Descrizione del funzionamento I cilindri A e B effettuano le operazioni di avanzamento pezzo, il cilindro C blocca il profilato per consentire la lavorazione, il cilindro D aziona la sega. D C B A

Manipolatore Progettare il comando del braccio per attuare lo spostamento verticale e orizzontale che prende i pezzi da un caricatore automatico e li deposita sul nastro trasportatore, utilizzando la logica programmabile. Descrizione del funzionamento Il cilindro C porta un pezzo alla volta sotto la pinza D, il pezzo viene prelevato dal cilindro A e trasportato dal cilindro B in corrispondenza del nastro; il cilindro A con la sua discesa deposita il pezzo sul nastro.

Manipolatore