Analisi di bilancio Strumento per individuare:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ragioneria Generale ed Applicata – Sede di Fano
Advertisements

Analisi di bilancio - Indici -
La riclassificazione del bilancio di esercizio
6. Il Capitale Il calcolo del Reddito
Il bilancio di esercizio
L’equilibrio finanziario
Il modello di classificazione/analisi economico-reddituale
Dall’interpretazione del bilancio all’analisi per indici e flussi
Programmazione e Controllo delle Aziende Turistiche
I FATTI DI GESTIONE FINANZIAMENTI INVESTIMENTI DISINVESTIMENTI
Analisi di bilancio
Economia e Gestione delle Imprese
Lo stato patrimoniale previsto dal codice civile
Analisi dei flussi di cassa
Le novità della Relazione sulla gestione
Fabrizio Bava e Donatella Busso Dipartimento di Economia Aziendale
Analisi di bilancio e merito creditizio dell’impresa
RELAZIONI FRA TIPI DI FABBISOGNO E TIPI DI FINANZIAMENTO
Analisi di bilancio.
Analisi di bilancio Classe V ITC.
Magazzino Ratei su oneri finanziari Ricavi netti di vendita Impianti Debiti verso fornitori di materie prime Debiti verso fornitori di impianti Titoli.
e delle organizzazioni culturali (2)
Ventiquattresima lezione
Economia e Gestione delle Imprese CdL Informatica per le TLC (16)
Contabilità aziendale (1)
Tecnica Amministrativa
Facoltà di Economia Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici Programmazione e Controllo delle Aziende.
ANALISI PER FLUSSI L’analisi per indici è un’analisi statica poiché fornisce le informazioni relative ad un dato momento. L’analisi per flussi è invece.
Limiti dell’analisi per indici
FINALITA’ E METODOLOGIA OPERATIVA DELL’ANALISI DI BILANCIO PER INDICI
Guida pratica alla lettura del bilancio di esercizio
PATRIMONIO/REDDITO 17 slide per capire gli elementi fondamentali del Bilancio aziendale.
L’analisi per indici: analisi: patrimoniale - finanziaria -produttività ed efficienza Classe 5 B.
Il sistema informativo di bilancio L’analisi per indici
FINALITA’E METODOLOGIA OPERATIVA DELL’ANALISI DI BILANCIO PER INDICI
L’equilibrio reddituale e patrimoniale rappresentato mediante indici
Lezione 1 INTRODUZIONE ALLA FINANZA. LA PIANIFICAZIONE FINANZIARIA. LA DINAMICA FINANZIARIA D’AZIENDA. LA LETTURA IN CHIAVE FINANZIARIA DEL BILANCIO.
Corso di Finanza aziendale
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
L’equilibrio economico
Bilanci riclassificati D. Campari spa
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Riclassificazione e indici di bilancio
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
La riclassificazione del
Ragioneria Generale ed Applicata – Sede di Fano
Il bilancio di esercizio
Il bilancio di esercizio
ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE
NOTE SUL RENDICONTO FINANZIARIO
Il patrimonio e il reddito
Economia e Organizzazione Aziendale
Il Business Plan La Business idea concerne
PROF. NICOLA CASTELLANO Università di Macerata Un caso di costruzione del rendiconto finanziario – Shoes co.
EQUILIBRI DI GESTIONE.
Riclassificazione ed indici di bilancio LA VALUTAZIONE DEGLI EQUILIBRI AZIENDALI MEDIANTE LA COSTRUZIONE DEGLI INDICI DI BILANCIO Dr. Valentino Vecchi.
Ferdinando Vassallo Il bilancio aziendale (2). 2 Ammortamento Operazione contabile per la gestione di immobilizzazioni materiali di utilità pluriennale.
1 CONTO ECONOMICO. A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni 2) Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione,
Le fonti di finanziamento sono raggruppati in base al grado di esigibilità Sono a breve le fonti destinate ad essere rimborsate nel breve periodo (entro.
L’analisi per indici: analisi patrimoniale, finanziaria ed efficienza
Riclassificazione ed indici di bilancio LA VALUTAZIONE DEGLI EQUILIBRI AZIENDALI MEDIANTE LA COSTRUZIONE DEGLI INDICI DI BILANCIO Dr. Valentino Vecchi.
Modulo 5 Michele Pisani Il Conto economico per le analisi di gestione Bilancio e analisi di bilancio delle PMI.
Obiettivi e struttura della lezione IL CONTROLLO DIREZIONALE Obiettivo della lezione Approfondire la funzione di controllo di direzione Struttura della.
BILANCIO PERCORRENZE BILANCIO 2015 PASSEGGERI BILANCIO 2015.
“Riclassificazione ed indici di bilancio” LA VALUTAZIONE DEGLI EQUILIBRI AZIENDALI MEDIANTE LA COSTRUZIONE DEGLI INDICI DI BILANCIO ECONOMIA E GESTIONE.
Lezione VI L’analisi di bilancio Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale 2 AA Prof. Cristina Ponsiglione
Economia Aziendale 10° Lezione prof.ssa Vania Tradori 1.
Lezione V L’analisi del bilancio mediante indici Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale 2 AA Prof. Cristina Ponsiglione
LE OPERAZIONI DI GESTIONE IL PATRIMONIO E IL REDDITO
Transcript della presentazione:

Analisi di bilancio Strumento per individuare: sintomi e indizi della gestione aziendale apprezzare la situazione storica fissare gli obiettivi futuri per analizzare la propria azienda per analizzare le aziende concorrenti

Analisi di bilancio Analisi situazione d’azienda: Grandezze-indici Situazione economica Situazione finanziaria Situazione patrimoniale Grandezze-indici Storiche-consuntive previsionali e prospettiche

Analisi di bilancio I soggetti interessati Metodologie i responsabili finanziari le banche grandi investitori società specializzate in analisi finanziarie Metodologie analisi per indici analisi per flussi

Gli obiettivi delle analisi di bilancio Nell’analisi degli indici si cerca di sapere se l’azienda è: solida ha prodotto liquidità è in grado di rinnovarsi presenta redditività soddisfacente è efficiente

Stato patrimoniale riclassificato secondo il criterio finanziario

Struttura patrimoniale in aziende con capitale circolante positivo Attività correnti Passività correnti Capitale Circolante (positivo) Passività non correnti Attività non correnti Capitale netto

Struttura patrimoniale in aziende con capitale circolante negativo Attività correnti Passività correnti Attività non correnti Capitale Circolante (Negativo) Passività non correnti Capitale netto

Struttura patrimoniale in aree di pertinenza e destinazione dei flussi finanziari Attività correnti Passività correnti Area dei finanziamenti e dei rimborsi Passività non correnti Area gestione corrente Attività non correnti Area degli investimenti e dei disinvestimenti Capitale netto

Metodologia Analisi di bilancio

S.P. Riclassificato criterio della liquidità decrescente delle poste

Conto economico secondo art. 2425 c.c.

Conto economico a forma scalare Gestione caratteristica/tipica/operativa Ricavi operativi netti costi operativi (produzione; amministrativi; vendite) = REDDITO OPERATIVO Gestione finanziaria +/- Risultato della gestione finanziaria (Proventi-Oneri) Gestione patrimoniale o tipica +/- Risultato della gestione atipica Gestione straordinaria +/- Risultato della gestione straordinaria Gestione Fiscale - imposte sul reddito = reddito netto

Conto economico riclassificato V Ricavi netti di vendita +Ricavi complementari collegati alla gestione tipica +/- variazioni del magazzino prodotti (Rimanenze finali-Esistenze iniziali) +/- variazioni dei semilavorati e dei prodotti in corso di lavorazione +Costi patrimonializzati per lavori interni Vp Valore della produzione ottenuta Costo delle materie consumate Costo dei servizi consumati e altri costi diversi di gestione - altri costi diversi di gestione Va = Valore aggiunto caratteristico - Costi del personale MOL = Margine operativo lordo o anche chiamato EBITDA - Ammortamento - Altri accantonamenti operativi Ro = reddito operativo o anche chiamato EBIT +-Risultato della finanziaria +/-Risultato della gestione atipica Ebitata Reddito della gestione Corrente +/ saldo della gestione straordinaria Rn Reddito prima delle imposte imposte sul reddito Reddito netto dell’esercizio Conto economico riclassificato “a valore aggiunto”

V Cpv Ro Rn Conto economico riclassificato “a costi e ricavi della produzione” V Ricavi netti di vendita +Ricavi complementari tipici Cpv Ricavi Complessivi netti Costo del venduto = Margine Lordo sulle vendite Costi commerciali Costi amministrativi Ro = Reddito Operativo EBIT + Proventi finanziari - oneri finanziari + Proventi atipici o patrimoniali - Oneri atipici o patrimoniali Ebidata = Reddito della gestione corrente + Proventi straordinari - Oneri straordinari Rn Reddito al lordo delle imposte imposte sul reddito Reddito netto dell’esercizio

Determinazione del costo del venduto Acquisti di materie prime, sussidiarie e di consumo + Costi per servizi del settore industriale + Costi per il personale del settore industriale + Ammortamenti industriali +- variazioni delle rimanenze di materie (RF-RI) +- variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione e semilavorati e di prodotti finiti (RF-RI) + Costi patrimonializzati per costruzioni interne e lavori in economia Costo del venduto

Immobilizzazioni nette Struttura del capitale investito Capitale fisso Immobilizzazioni nette Immateriali Materiali Finanziarie Immobilizzazioni circolante Attivo circolante Rimanenze Disponibilità non liquide Crediti Attività finanziarie Ratei e risconti Disponibilità liquide differite Disponibilità liquide Disponibilità liquide immediate

Struttura del capitale acquisito permanente Capitale proprio Patrimonio netto Patrimonio Capitale di terzi Fondi per rischi e oneri Trattamento di fine rapporto Debiti a medio lungo di finanziamento Debiti a medio lungo termine di funzionamento Ratei e Risconti pluriennali (per tutto ciò che si presume abbia manifestazione negli anni successivo al prossimo) Passività consolidate corrente Fondi per rischi e oneri* Trattamento di fine rapporto * Debiti a breve di finanziamento Debiti a breve termine di funzionamento Ratei e Risconti a breve (per tutto ciò che si presume abbia manifestazione nell’anno in corso) correnti

Il sistema degli indici di bilanci Analisi della situazione patrimoniale-finanziaria Composizione degli impieghi Composizione delle fonti Correlazione tra impieghi durevoli e fonti permanenti Situazione di liquidità Correlazione tra impieghi circolanti e passività correnti Di rotazione e di durata Situazione economica Conto economico a valori percentuali Indici di redditività Indici di produttività

Il sistema degli indici di bilanci Analisi della situazione patrimoniale-finanziaria Composizione degli impieghi Composizione delle fonti Correlazione tra impieghi durevoli e fonti permanenti Indice di rigidità degli impieghi Indice di elasticità degli impieghi Attivo immobilizzato = I_ Capitale investito Ci Attivo circolante = Ab Capitale investito Ci

Il sistema degli indici di bilanci Analisi della situazione patrimoniale-finanziaria Composizione delle fonti Indice di autonomia finanziaria Indice di dipendenza finanziaria Capitale proprio = Cp Totale finanziamenti Ct+Cp Capitale di terzi = Ct Totale finanziamenti Ct+Cp Indice di autonomia finanziaria < 0,33 Struttura finanziaria Piuttosto pesante < 0,55/0,66 Struttura finanziaria equilibrata < 0,33/0,55 Struttura finanziaria Da controllare >0,66 Notevoli possibilità Di sviluppo

Il sistema degli indici di bilanci Analisi della situazione patrimoniale-finanziaria Composizione delle fonti Indice di indebitamento (leverage) Quoziente di indebitamento Capitale investito = Ci Capitale proprio Cp Capitale di terzi = Ct Capitale proprio Cp Grado di rigidità dei finanziamenti o delle fonti Capitale permanenti = Cp+Pc Totale finanziamenti Cp+ Ct

Il sistema degli indici di bilanci Analisi della situazione patrimoniale-finanziaria Correlazione tra impieghi durevoli e fonti permanenti Margine di struttura essenziale Capitale proprio– Attivo immobilizzato = Cp-I Quoziente di autocopertura delle immobilizzazioni Capitale proprio = Cp Attivo immobilizzato I Margine di struttura globale Capitale proprio+ passività consolidate- Attivo immobilizzato = Cp+Pc-I Quoziente di autocopertura delle immobilizzazioni Capitale proprio +Passività consolidate = Cp+Pc Attivo immobilizzato I

Il sistema degli indici di bilanci Analisi della situazione patrimoniale-finanziaria Correlazione tra impieghi durevoli e fonti permanenti Quoziente di autocopertura delle immobilizzazioni Capitale proprio = Cp Attivo immobilizzato I < 0,70 Situazione soddisfacente < 0,33/50, Struttura finanziaria equilibrata <0,33 Notevoli possibilità Di sviluppo >0,50/0,70 Struttura finanziaria Da controllare

Il sistema degli indici di bilanci Analisi della situazione patrimoniale-finanziaria Correlazione tra impieghi durevoli e fonti permanenti Quoziente di autocopertura delle immobilizzazioni Capitale proprio +Passività consolidate = Cp+Pc Attivo immobilizzato I < 1 Situazione di grave squilibrio >1,50 Solidità buona Struttura equilibrata 1/1,50, Situazione da tenere controllata

Il sistema degli indici di bilanci Analisi della situazione di liquidità Correlazione tra impieghi correnti e dei debiti a breve Capitale circolante netto o margine di disponibilità Attivo corrente – Passività correnti = Ab-Pb Quoziente di disponibilità (o current ratio) Attivo corrente Ab Passività correnti Pb Margine di tesoreria Liquidità immediate e differite- passività correnti =Li+Ld-Pb Quoziente di liquidità (o quick ratio) Liquidità immediate e differite = Li+Ld Passività correnti Pb

Il sistema degli indici di bilanci Analisi della situazione di liquidità Quoziente di disponibilità (o current ratio) Attivo corrente Ab Passività correnti Pb 1,50/1 Situazione Da controllare >2 Posizione di liquidità ottimale <1 Situazione di squlibrio 2/1,50 Posizione di liquidità soddisfacente

Il sistema degli indici di bilanci Analisi della situazione di liquidità Quoziente di liquidità (o quick ratio) Liquidità immediate e differite = Li+Ld Passività correnti Pb <0,33 Squlibrio grave 0,33/0,50 Squilibrio Non grave >1 Soddisfacente 0,50/1 Accettabile

Il sistema degli indici di bilanci Analisi della situazione di liquidità Indici di rotazione e di durata Indice di rotazione del capitale investito Ricavi netti di vendita V Capitale investito Ci Rotazione dell’attivo circolante Ricavi netti di vendita V Attivo circolante Ab Rotazione del magazzino Ricavi netti di vendita V Disponibilità di magazzino Dm Rotazione dei crediti commerciali Fatture di vendita emesse nell’esercizio Crediti commerciali Importi comprensivi di IVA

Il sistema degli indici di bilanci Analisi della situazione di liquidità Indici di durata Indice di rotazione del magazzino Disponibilità di magazzino X 365 Ricavi di vendita Durata media dei crediti commerciali Crediti commerciali X365 Fatture di vendita Durata media dei debiti commerciali Debiti commerciali X365 Fatture di acquisto

Il sistema degli indici di bilanci Durata del ciclo monetario = gg ( A-B+C+D+E) Giacenza media delle materie di magazzino Valore medio delle rimanenze di materie prime x365 Variazione delle rimanenze di materie prime+ acquisti di materie prime A Durata della dilazione media ottenuta dai fornitori Valore medio dei debiti vs fornitori x365 Acquisti del periodo B Durata del ciclo tecnico di produzione Valore medio delle rimanenze di semilavorati e prodotti in corso di lavorazione x 365 Costi di produzione C Periodo di giacenza media delle materie in magazzino Valore medio delle rimanenze di prodotti finiti x 365 Costi di produzione D Durata della dilazione media concessa ai crediti Valore medio dei crediti vs clienti x 365 Vendite del periodo E

Il sistema degli indici di bilanci Situazione economica Conto economico a valori percentuali Indici di redditività Indici di produttività Il sistema degli indici di bilanci Ricavi netti +Ricavi complementari tipici Valori % 100 2 Ricavi complessivi netti - Costo del venduto 102 -60 Utile lordo delle vendite costi commerciali Costi amministrativi 42 Reddito lordo Operativo +/- saldo proventi-Oneri finanziari +/- saldo proventi-Oneri patrimoniali +/- saldo proventi-Oneri straordinari Utile prima delle imposte - imposte sul reddito dell’esercizio Reddito netto d’esercizio (utile/perdita) 6,20

Il sistema degli indici di bilanci Gli indici di redditività Indice di redditività del capitale proprio ROE Return on equity Reddito netto d’esercizio Capitale proprio Rn Cp Indice di redditività del capitale investito ROI Return on investiment Reddito operativo Capitale investito Ro Ci Indice di onerosità del capitale di credito ROD Return on debit Oneri finanziari Capitale di terzi Of Ct Indice di redditività delle vendite ROS Return on sales Reddito operativo Ricavi netti di vendita Ro V

Il sistema degli indici di bilanci Gli indici di redditività Tasso di incidenza della gestione non caratteristica Reddito netto d’esercizio Reddito Operativo Rn Ro Gli indici di produttività Fatturato per dipendente Ricavi netti di vendita Numero dipendenti Valore aggiunto per dipendente Valore aggiunto Numero dipendenti Incidenza del costo del lavoro sul valore aggiunto Costo del lavoro Valore aggiunto

Il sistema degli indici di bilanci La redditività del capitale investito Indice di indebitamento Inc. della gest. caratteristica Redditività del capitale investito Ro Ci Ci Cp Rn Ro Rn Cp ROE = = X X Ci Cp Rn Ro ROE = X ROI X Il ROE è funzione diretta della redditività del capitale investito

Il sistema degli indici di bilanci Effetto leva: La struttura finanziaria agisce da fattore moltiplicativo del ROI, producendo un fattore amplificatore sul ROI Il tasso di incidenza della gestione non caratteristica ha un effetto demoltiplicativo sulla redditività perché per gli interessi passivi l’effetto è minore di 1 Indici ROI Leverage Tassi inc gest. Non car. ROE Azienda A 20% 1 Azienda B 2 40% Azienda C 0.60 24%

Il sistema degli indici di bilanci La redditività del capitale investito: Analisi del ROI V Ci ROS V Ci Ro V ROI = X = X