I PROCESSI COSTITUENTI NELLA PRASSI LE TRANSIZIONI ED I MASCHERAMENTI DEL POTERE COSTITUENTE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Costituzione e i diritti che tutela L’Assemblea costituente
Advertisements

Tutor Luisa Cacciapuoti.
E ORA UN PO’DI STORIA.
Prof. Bertolami Salvatore
Lo Stato Popolo Territorio Sovranità Cittadinanza
LA COSTITUZIONE ITALIANA
La nascita delle costituzioni
LO STATO.
DEFINIZIONI NORMATIVE
La forma di governo italiana
La costituzione Claudia Lauro Di Marco Gabriele Carmosino Michele
L’Unione Europea e le sue Istituzioni: un’introduzione
EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE.
Democrazia e mutamenti
LE ISTITUZIONI Con il termine stato si intende l’organizzazione di un popolo che riconosce un’unica autorità e vive su un territorio ben definito. Gli.
CORSO DI ISTITUZIONI di DIRITTO PUBBLICO a.a Docente Luigi Cozzolino Argomento n.3 La forma di Stato della Repubblica italiana.
La democrazia La stabilità della democrazia La teoria democratica
La storia dell’ UNIONE EUROPEA dalla CECA(1957) ad oggi (2010)
La Democrazia Cristiana e i partiti di centro
Unificazioni statali Autoritarismo e modernizzazione
Forma di governo: nozione
Procedure Decisionali La parte del processo di formazione di una politica con la quale le istituzioni che svolgono la funzione legislativa approvano formalmente.
Costituzione Europea.
LA COSTITUZIONE ITALIANA
Nessuno escluso I diritti dei minori nel mondo.
PROCESSI COSTITUENTI E REVISIONE COSTITUZIONALE
LE TRANSIZIONI IN ITALIA E SPAGNA
CHI GOVERNA (Titolarità) COME GOVERNA (Esercizio) Uno/PochiPopolo Senza limiti né freni DispotismoDemocrazia Populista Con limiti e freni Monarchia costituzionale.
Corso di Scienza Politica SPO
LE TRANSIZIONI VERSO FORME AUTOCRATICHE GERMANIA DAL II AL III REICH FRANCIA DALLA III REPUBBLICA A VICHY ESPERIENZE DELLAMERICA LATINA.
Struttura istituzionale Italiana
Le modificazioni alla Costituzione
Associazione Codici Sicilia
Around the world: il mondo in un click
LA COSTITUZIONE ITALIANA
L’Italia unita 1861… A. Formazione del Regno d’Italia.
I PROCESSI COSTITUENTI NELLA PRASSI LE TRANSIZIONI ED I MASCHERAMENTI DEL POTERE COSTITUENTE.
Le forme di Stato con riferimento al principio dell’autonomia territoriale In realtà nell’esaminare questo argomento sarebbe più corretto parlare di variabili.
LO STATO Il concetto di Stato Le forme di governo nella Storia
Le radici costituzionali della democrazia partecipativa AB INITIO La coniugazione fra rappresentanza liberale e ruolo attivo dei cittadini AB INITIO La.
ART. 139 Cost. «La forma repubblicana non può essere oggetto di revisione costituzionale».
Agenzia per l’Italia Digitale Gestione ex-DigitPA Diritto di iniziativa dei cittadini europei.
ATTRAVERSO IL MERCATO UNICO EUROPEO: SISTEMA DI COOPERAZIONE TRA I PAESI MEMBRI - PER ESSERE COMPETITIVI SUL MERCATO MONDIALE -PER RIDURRE LE.
A) SITUAZIONE: - 3 ordini (I-II-III stato) - crisi finanziaria (costi) - Stati Generali (voto) RIVOLUZIONE FRANCESE 1789 (età contemporanea)
Transizione e consolidamento democratico
Labirinto del ‘900 La Costituzione come limite Istituto tecnico industriale Guglielmo Marconi Laura Bortolotti.
Corso di Istituzioni di diritto pubblico
La Costituzione.
Corso di Istituzioni di diritto pubblico 2013/14 docente: Raffaella Niro Un tentativo di presentazione “interattiva”
Mosca ( ) n Vita ed opere. n Il contesto storico: la crisi dello Stato liberale ottocentesco e l’avvento del fascismo. n Lo Statuto Albertino:
Il quadro istituzionale dell’Unione europea
LEZIONI DI COSTITUZIONE
Costituzione e forma di Governo.
SCUOLA PRIMARIA “C. ASTENGO” SAVONA a. s. 2008/2009 CLASSE 5^ A
La Costituzione italiana
La crisi degli anni Trenta e i totalitarismi
Diritto Stato, servizi, imprese.
LIBERTA’ E DEMOCRAZIA 1.
La crisi della democrazia  La crisi della democrazia: il modello autoritario si afferma in molti paesi dove la democrazia non ha una vecchia tradizione.
La nascita della Repubblica. Dopo la guerra I danni materiali. Le difficoltà economiche. Le divisioni sociali. Nord e Sud. Comunismo e anticomunismo.
COSTITUZIONE ITALIANA
La seconda guerra mondiale. 1° settembre 1939: le truppe tedesche invadono la Polonia  escalation di violenza  combattimenti totali  moltiplicarsi.
LA RIVOLUZIONE FRANCESE SCHEDE DI SINTESI
La Costituzione italiana 2 giugno 1946 Assemblea costituente Caratteri di fondo –Lunga e rigida –Democratica –Principi (lavorista, personalista, pluralista)
DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI (artt.13-54) Titolo I Rapporti civili (artt ) Sono qui specificate le fondamentali libertà civili e i limiti di esse.
Paloma Biglino Campos Catedrática de Derecho Constitucional Universidad de Valladolid Principio di proporzionalità e intervento del legislatore nella selezione.
La seconda guerra mondiale. 1° settembre 1939: le truppe tedesche invadono la Polonia  escalation di violenza  combattimenti totali  moltiplicarsi.
IL SECONDO DOPOGUERRA IN ITALIA. Governo Bonomi: si dimette alla Liberazione Parri (giu-dic 45) ultimo dei governi del CLN, rappresenta tutti i partiti.
Un progetto e una ricerca
Transcript della presentazione:

I PROCESSI COSTITUENTI NELLA PRASSI LE TRANSIZIONI ED I MASCHERAMENTI DEL POTERE COSTITUENTE

SOMMARIO Le transizioni (cambiamento dei principi fondamentali della convivenza politica): 1)Con cambiamento della forma di Stato e con eventuali costituzioni provvisorie a)Dallo Stato autocratico a quello democratico; b)Dallo Stato democratico a quello autocratico 2) Allinterno di una stessa forma di Stato Problematica della distinzione tra mere revisioni e vere instaurazioni

Le transizioni Dallo Stato autocratico a quello democratico a)Italia ( ) b)Spagna ( ) c)Romania d)Iraq

Le transizioni Dalla democrazia allautocrazia: a)Germania dal II al III Reich b)Francia (la Repubblica di Vichy) c)Alcuni casi più recenti

Le transizioni Allinterno di una stessa forma di stato: La Francia dalla IV alla V Rep.

Revisione costituzionale e potere costituente Quando la transizione è promossa da organi del vecchio ordinamento e con procedure apparentemente conformi allordinamento preesistente Il caso venezuelano Le transizioni in alcuni stati socialisti Il caso sudafricano