CORSO TEORICO-PRATICO ISTITUTO “A. VOLTA” Pavia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Macroinvertebrati come bioindicatori
Advertisements

I viventi invisibili Progetto nazionale “Scuole aperte”
IL MICROSCOPIO Richiami di ottica Ingrandimento lineare m=h’/h
Il microscopio ottico Principi base Cristiano Rumio
NOI CI STIAMO Classi IV A e IV B Scuola Primaria Villaggio Kennedy
Metodi di osservazione dei microrganismi
Litografia Introduzione alla Litografia
Quinta lezione: Stampare e salvare una mappa Stampa e salvataggio in vari formati. Utilizzare il prodotto per inserirlo in relazioni Utilizzarlo come base.
Il getto luminoso Dopo aver preso tutto l’ occorrente: una bottiglia di plastica trasparente, un tubicino anche questo trasparente, un contenitore, plastilina,
Facoltà di Farmacia Corso di laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Corso di Microbiologia e Biologia animale.
Baglioni, Barbato, Farinelli, Antonini, Paparelli, Nardoni
Le cellule, come le immagino, come le vedo al microscopio
PRESENTIAMOCI! CHI SIAMO CHI SIETE IPIA E.ROSA SARNANO “Mano pulita
I.P.I.A. “ E.Rosa” Sarnano MC
53° CIRCOLO DIDATTICO ” Scuola dell’infanzia “Neghelli” Anno scolastico 2007/2008 “PHILOSOPHY FOR CHILDREN” PENSARE IN UNA COMUNITA’ DI RICERCA Il progetto.
Le scale di proporzione
le parole della scienza
GLI ANNI '80 Sei figlio/a degli anni '80 se: By
L'atelier degli Artisti...
Comportamenti corretti per evitare sprechi di acqua!!!
Preparazione di un modello di auto in fibra di vetro
Il DNA in una singola cellula è lungo 3 m
Come abbiamo riciclato la carta
Le misure indirette di lunghezza
Allestire un preparato a fresco
Il Cerca – costellazioni
Un breve racconto 1 - Un bel giorno di febbraio siamo andati nella chiostrina ad innaffiare le piante e abbiamo visto una cavalletta. 2 - La maestra Serenella.
L'ORIGINE DELLA VITA Nell’acqua, circa 3 miliardi di anni fa, nacquero le prime forme di vita. Si trattava di esseri piccolissimi, formati da una sola.
Classi seconde Scuola Primaria
Ascolto la voce della natura
Nel mondo microscopico
Laboratorio di scienze della natura La cellula
ELEMENTI FONDAMENTALI DEL TELESCOPIO
Laboratorio scientifico
CELLE DI GRAETZEL [Lss Galileo Galilei Dolo anno 2008/2009 – Luca Carraro – Anna Gallo – Silvia Proto]
LE DIMENSIONI DELLE STRUTTURE DEI VIVENTI
Il mondo dell'invisibile
Concorso “Cerchi nell’Acqua”
Il Nostro Laboratorio Nel nostro laboratorio è possibile effettuare diverse esperienze come: Creare composti chimici.
QUANDO ALCUNI BAMBINI SI SONO SOFFERMATI SULLA POTENZA DEL SOLE ABBIAMO CAPITO CHE IL CALORE DEL SOLE NON C'ENTRA CON LA LUNGHEZZA DELLE OMBRE MA … C'ENTRA.
Costruire una tabella pivot che riepiloghi il totale del fatturato di ogni agente per categorie di vendita, mese per mese. Per inserire una tabella pivot.
LA DAMA DELLA PRIMAVERA
RELAZIONE 1 Pajaro Gabriele; Bunduchi Andrei 2°AIM
RELAZIONE DI SCIENZE DELLA MATERIA Allestimento di un vetrino a fresco
I CIRCOLO DIDATTICO DI LANCIANO
POTENZIAMENTO SCIENTIFICO
COS’È IL SUOLO E COME È FATTO ?
LA CELLULA.
Colorazione delle Spore
TORNO A RIVEDERTI CAMPAGNANO
SCUOLA DELL’INFANZIA FABBRICHE DI VALLICO (SEZIONE UNICA)
Avanzamento con click del mouse
Allestimento di un vetrino a fresco
Relazione 1 Scienze della natura Allestimento di un vetrino a fresco.
Il MUSCHIO al MICROSCOPIO OTTICO
Relazione N°1 di BIOLOGIA
ESTRAZIONE DEL DNA DALLA FRUTTA
Relazione Scienze Natura N°1
COSA C’E’ IN UNA GOCCIA DI ACQUA? Il nostro viaggio alla scoperta dell’acqua è partito da una domanda: COSA C’E’ IN UNA GOCCIA DI ACQUA?
Prova di esame di Fisica 4 - A.A. 2004/5 II appello di Settembre 23/9/05 COGNOME…………..……………………… NOME. …………… ……… ) Un prisma isoscele di.
Il muschio.
Titolo: Allestimento di un vetrino a fresco
Scuola d'infanzia statale “G. Rossa” il mercatino per la festa di Porte A.per.TE.
Le cellule del muschio.
CELLULA DELLA CIPOLLA.
Scuola primaria “ G. Falcone”
i.i.t.s. Primo levi Ronco scrivia
Istituto comprensivo Trento 5 Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” Laboratorio di Matematica - classe 2A docente Maria Vittoria Cicinelli a.
PROGETTO DIRITTI A SCUOLA MATEMATICA Docente: Salvatora Francesca Ferraro A.S Scuola Secondaria Primo Grado Istituto Comprensivo Perone-Levi.
Progetto di scienze “Un seme, una pianta?”
Transcript della presentazione:

CORSO TEORICO-PRATICO ISTITUTO “A. VOLTA” Pavia INVISIBILMENTE …dal fiore al vetrino per l’osservazione al microscopio… MATERIALI E METODI Docente: Livianna Speciale Specialista in Immunologia e Allergologia Insegnante Scuola “A. Volta” sezione CTP-EDA

Questo è quello che noi vediamo ad occhio nudo LE MISURE DI LUNGHEZZA Km distanza Pavia Milano hm lunghezza campo calcio dam distanza tra 3 aule m distanza uomo-uomo dm righello da disegno cm distanza tra due tasti telefonino mm distanza tra due punti di matita Questo è quello che noi vediamo ad occhio nudo

LE MISURE DI LUNGHEZZA Con il microscopio possiamo vedere strutture che sono al di sotto del millimetro di lunghezza Micrometro Dalla cellula animale (100 micrometri) al piccolo battere (10- 20 micrometri) …Al polline…alle spore..

DIMENSIONE DEI POLLINI Diametro maggiore in μm Classi di dimensione Esempi < 10 Molto piccolo Myosotis alpestre 10 – 20 Piccolo Parietaria officinalis, Castanea sativa 20 – 30 Medio-piccolo Quercus sp, Poa pratensis 30 – 40 Medio Alnus glutinosa 40 – 50 Medio-grandi Fagus sylvatica 50 – 100 Grandi Zea mays > 100 Molto grandi Conifere

IL MICROSCOPIO

MATERIALE NECESSARIO Carta assorbente Vetrini Vetrini coprioggetto Acqua Gelatina con colorante Alcool Guanti lattice Pinzette

Preparazione vetrini Prima di cominciare mettiamo un foglio di carta assorbente PULITO sul banco. Scriviamo su un etichetta che abbiamo precedentemente attaccato al vetrino il nome del fiore di cui vogliamo osservare il polline

Preparazione vetrini Con le mani stacchiamo un fiore se questo fa parte di un “grappolo” come nel caso della Robinia

Preparazione vetrini Con una Pinzetta stacchiamo gli stami del fiore. Se non sono ben visibili è meglio utilizzare anche una lente 10x. Con la punta di un ago o di una matita, aiutiamo il polline a scendere sul portaoggetti.

Preparazione vetrini Utilizzare solo strati di polline molto sottili per evitare difficoltà di lettura al microscopio, determinata dalla sovrapposizione di strati diversi. Se il polline è secco va reidratato: basta una goccia d'acqua e l'effetto è istantaneo. Lo si può fare anche sul vetrino. Prima dell'osservazione la goccia d'acqua deve asciugarsi.

Preparazione vetrini Se il polline è secco va reidratato: basta una goccia d'acqua e l'effetto è istantaneo. Lo si può fare anche sul vetrino. Prima dell'osservazione la goccia d'acqua deve asciugarsi.

Preparazione vetrini I fiori sono diversi: La margherita è un fiore solo o sono tanti fiori? Dove sono gli stami? Boh! Saranno quelli gialli al centro??? Il Cipresso ha i fiori con i petali??? Non li vedo… Sono le punte un po’ ingiallite??Nnooo!!!

Preparazione vetrini Appoggiamo una goccia di gelatina con fuxina, intiepidita e resa fluida a bagno maria, o sul polline o nella faccia inferiore del coprioggetto

Preparazione vetrini Non dimentichiamo il vetrino coprioggetto!!! Lo appoggiamo prima obliquamente, poi orizzontalmente sul vetrino portaoggetto. Attenzione: il polline soffre e si spacca se la resina è troppo calda!!

Preparazione vetrini Non dimenticate di scrivere il nome della pianta!!! .....nel caso si volesse ripetere l'osservazione l'anno successivo e confrontarla...

Osservazione al Microscopio Il microscopio deve avere gli obiettivi: 10x, 20x, 40x, per ottenere ingrandimenti di 100, 200, 400 volte. L'osservazione è nitida e precisa, ma personale. Meglio se il microscopio è collegato ad un computer con una microvideocamera: le immagini sono ulteriormente ingrandite, anche se meno definite, e si possono salvare.