LE FIGURE DELLE ATTIVITA AZIENDALI Lezione del 23/25 marzo 2011.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Codici etici e programmi aziendali di etica
Advertisements

BUSINESS GAME “Crea la tua Impresa”
Economia delle aziende non profit Prof. Antonello Zangrandi
Lazienda Richiamo a nozioni sullazienda. prof.ssa Dal Farra2 Regole.
LEconomia aziendale I principi generali. 1. Presentazione del corso 2. LEconomia Aziendale: principi generali 3. Lattività economica (primi cenni)
Comunicazione aziendale
La reputazione dellimpresa pubblica: il caso della Provincia di Pordenone Gorizia, 24 ottobre 2003.
MODELLO PER UNA MIGLIORE RELAZIONE TRA BANCA E IMPRESA: COMUNICARE, CRESCERE, MIGLIORARE -14 novembre 2011-
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Giurisprudenza
L’Activity Based Management
LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A | Responsabilità sociale dimpresa.
L’azienda.
Economia delle Aziende Pubbliche – 1° modulo Introduzione alleconomia delle aziende pubbliche e sinergia con le discipline giuridiche ed economiche Università
La classificazione delle aziende
Economia e gestione delle imprese Le funzioni di direzione in generale.
L’ ECONOMIA AZIENDALE Presentazione del programma
AZIENDA AZIENDA: Il concetto di azienda, in una visione complessiva e generale, evidenzia ogni sistema socio-tecnico, economico, duraturo, complesso e.
Daniele Binci Agenda Oggetto di studio Aziende ed Istituti La P.A. : uno schema danalisi Il rinnovato interesse per le PPAA.
Mappa concettuale di sintesi
Mappa concettuale di sintesi
Università LUISS Guido Carli
1 Analisi dei Fabbisogni (definizioni) Lanalisi dei fabbisogni non è una modalità dindagine bensì un insieme di attività, a volte eterogenee, che condividono.
1^ LEZIONE Ordinamento giuridico-amministrativo dello Stato
Università degli Studi di Trieste Facoltà di Scienze Politiche
DE P. Gazzola PMI, GI e territorio Una proposta per linnovazione.
Il Marketing: un’introduzione Maria De Luca
Economia Aziendale Lezione del 16-18/3/2011
Controllo di matrice contabile Valutazione della performance.
Composizione grafica dott. Andrea Dezi CORSO DI SOCIOLOGIA Docente Prof. Bugarini Unità 22 I SEMESTRE A.A
ECONOMIA AZIENDALE PROGRAMMA PRIMO QUADRIMESTRE CLASSI PRIME
LEZIONI DI MARKETING ||
I FATTORI DI PRODUZIONE
Il sistema aziendale.
L’AZIENDA Appunti a cura di.
GLI ELEMENTI ESSENZIALI DELL’AZIENDA obiettivo: far conoscere il concetto di azienda e gli elementi costitutivi.
Laboratorio di Ingegneria Economico-Gestionale
PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE A.S. 2008/2009
Prof.ssa Lidia D’Alessio a.a
Secondo il fine (scopo)
Osservatorio dei fabbisogni occupazionali e di competenze delle aziende Mantovane RAPPORTO Intesa per lintegrazione delle politiche territoriali.
SETTORE DELLE ARTI, DELLA CULTURA E DELLO SPETTACOLO
LE COMPONENTI DEL SISTEMA INFORMATIVO
Principi di marketing.
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
POLITECNICO CALZATURIERO
“Azienda e Impresa” di Giuseppe Pernigo Tratto dal testo:
Caso Studente “Impresa Adottata” Linee guida per la preparazione del caso da discutere come prova d’esame Sono diventato Padre !! Sono diventata Madre!!
Schema riassuntivo dell’intervento formativo
Il Sistema Azienda.
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Giurisprudenza
Governo e gestione delle aziende
1 Il problema economico e l’economia aziendale Economia Aziendale Lezione del 9/11 marzo 2011.
Economia aziendale L’impresa ed il suo ambiente
I criteri di efficacia e di efficienza per la valutazione dell’attività pubblica Prof. Federico Alvino.
L’azienda e l’economia aziendale
Dipartimento di Scienze della Formazione
L’azienda pubblica e le sue specificità Prof. Federico Alvino.
Oggetto e soggetti dell’economia
Lezione N° 1 L’AZIENDA: Nozioni Introduttive
Tutti i corsi sono quinquennali e articolati in due bienni ed un quinto anno. L’orario settimanale prevede 27 ore nel primo biennio 30 ore nel secondo.
Caratteristiche a sostegno del successo di un’impresa.
Perché scegliere il liceo economico - sociale?. Il liceo insegna a… ragionare criticamente pensare storicamente argomentare le proprie ragioni analizzare.
L’impresa e la società Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva L’impresa e la società.
Corso di Gestione e controllo imprese di servizi- prof. Bronzetti Giovanni 1 Lezione N ° 5 L’Impresa.
Introduzione all’azienda Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale I.
L’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Risponde alla domanda “Chi fa Che Cosa?”
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda
Classificazione aziende ed aggregazioni aziendali Corso di Economia Aziendale.
Università degli Studi di Napoli- Federico II Facoltà di Farmacia Docente: Giuseppe Pedersoli Bisogni e beni utilità - scarsità ed economicità: i beni.
IL DOCUMENTO STRATEGICO PRELIMINARE DELLA VALLE D’AOSTA Nadia Savoini - Luigi Malfa Aosta, 20 marzo 2006.
Transcript della presentazione:

LE FIGURE DELLE ATTIVITA AZIENDALI Lezione del 23/25 marzo 2011

Lesson overview Il sistema dazienda ed il suo ambiente di riferimento Motivazioni dellessere umano Rapporti tra motivazioni e aziende Classificazione delle aziende Conclusioni

Il sistema dazienda ed il suo ambiente di riferimento Lazienda dal punto di vista oggettivo Lazienda dal punto di vista soggettivo Origine delle aziende Classificazione delle aziende Oggetto dazienda Caratteri istituzionali delle aziende Evoluzione del concetto dazienda Componenti strutturali delle aziende e rapporti con lambiente Il soggetto giuridico Il soggetto economico LO.S.F. e le strategie

Motivazioni dellessere umano Naturali o fisiche Culturali Fisiologiche Psicologiche Sociologiche Morali, religiose Politiche, economiche Sociali Complementari e interdipendenti Motivazioni dellessere umano

Rapporti tra motivazioni e aziende Motivazioni etiche o di ordine morale Motivazioni o esigenze da soddisfare con beni economici BISOGNI Portano alla costituzione di Aziende o Istituti dove si svolge attività economica costituiscono Strumenti per realizzare Rapporti tra motivazioni e aziende

Rispetto al fine (distinzione dottrinale classica) Organizzazioni produttive: classificate rispetto al mercato in cui operano Aziende di produzione e Aziende di consumo Che operano nei mercati in concorrenza con altre aziende Imprese Che operano in mercati particolari, dove la concorrenza è attenuata Pseudo-imprese Cooperative Pubbliche amministrazioni Associazioni e Fondazioni Rispetto allattività svolta (distinzione dottrinale moderna) Classificazione delle aziende