Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema (FSE) 2007-2013 Obiettivo 1 - Convergenza [IT051PO006]

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La filiera delle risorse culturali, naturali e turistiche
Advertisements

LItalia e il 7° Programma Quadro per la Ricerca Fiera del Levante Bari, 16 settembre 2006 Presidenza del Consiglio dei Ministri Riforme e Innovazioni nella.
Agenzia Nazionale Leonardo da Vinci - Italia Jesi, 6 Aprile 2006 Seminario Formazione finanziata, processi formativi: quale futuro – Provincia di Ancona.
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
Comitato di Sorveglianza Programma Operativo FONDO SOCIALE EUROPEO 2007/2013 Obiettivo 2 Competitività Regionale e Occupazione Regione Emilia-Romagna La.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Progetto Sostegno alle Politiche di Ricerca e Innovazione delle Regioni 12 luglio 2011 Roma Ministero dello Sviluppo Economico SESSIONE B Politiche di.
LE POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE
I piani di zona nei comuni partner Il piano di zona come strumento per la programmazione, il monitoraggio e la valutazione del sistema di servizi sociali.
Governare la modernità Passare dalla produzione delle conoscenze alla condivisione dei saperi per un loro utilizzo Favorire disseminazione delle competenze.
LA COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA
1 RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E ALTA FORMAZIONE I PUNTI DI FORZA 1. Presenza capillare delle università e degli enti pubblici di ricerca 2.
Sociologo Zygmunt Bauman) Nel mondo interdipendente la dimensione locale assume un nuovo ruolo nei processi internazionali (concetto di glocale - sociologo.
Progetto Competenze In Rete PON Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza Asse E Capacita istituzionale - Obiettivo specifico.
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
Ministero dello Sviluppo Economico
La Governance delle Energie Rinnovabili Giuseppe Floris Anna Lallai
Il networking dei laboratori e dei centri per linnovazione dellEmilia Romagna > Corporate image > Marketing sul territorio > Eventi e manifestazioni.
I CRITERI DI SELEZIONE PER LA PROGRAMMAZIONE FSE Bologna, 31 gennaio 2008 Programma Operativo Regionale FSE Ob Comitato di Sorveglianza.
Andrea Stocchiero CeSPI
LIndagine nazionale sul raccordo tra FP e Orientamento Roma, 30 settembre 2010 Gruppo tecnico nazionale di lavoro Valutazione della Qualità dellofferta.
Lutilizzo del Quadro di riferimento per valutare la qualità dellofferta formativa in Provincia di Pistoia Sviluppare la valutazione a livello locale Roma,
La sperimentazione presso la Provincia di Pistoia Gruppo tecnico nazionale di lavoro Valutazione della Qualità dellofferta formativa dei sistemi territoriali.
Direzione Lavoro Roma, 4 dicembre Pier Angelo Turri La transnazionalità nel P.O. FSE della Regione del Veneto.
1 Seminario Strumenti per la Cooperazione transnazionale del FSE Roma, 4 dicembre 2008 Ministero del Lavoro, della salute e delle politiche sociali Coordinamento.
Competenze In Rete PON Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza Asse E Capacita istituzionale - Obiettivo specifico 5.1.
Ministero dello Sviluppo Economico PROGRAMMAZIONE Percorso di confronto partenariale per la redazione della proposta di accordo di partenariato.
Trasparenza e rendicontazione in sanità
A cura di Renato Ugo Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
DE P. Gazzola PMI, GI e territorio Una proposta per linnovazione.
Corso di Marketing – Maria De Luca
LE POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE Dalle politiche di sviluppo top- down alle politiche di sviluppo bottom-up Dalla programmazione negoziata ai PIT/PISL.
UNA RETE PER LA COOPERAZIONE TERRITORIALEUROPEA Dolores Deidda Catanzaro 15 dicembre 2008.
E-government e cambiamento della PA italiana: i fattori critici di successo Ezio Lattanzio Verona, 26 febbraio 2007.
WORKSHOP TWENTY TWENTY EUROPEAN POLICIES FOR MENTAL HEALTH Piazza Armerina 23 settembre 2013 La strategia regionale sullinternazionalizzazione in sanità
Linnovazione della PA quale condizione di successo per la politica regionale unitaria: I Programmi di Governance Ministero dello Sviluppo Economico.
La valutazione del contributo dei progetti MED alla programmazione regionale: la sperimentazione del metodo di lavoro e il caso Lazio La valutazione dei.
Rete dei saperi e delle competenze degli attori locali dello sviluppo IL PROGETTO CENTRO-NORD RAP 100 PROGETTO CENTRO NORD – RAP 100 II BIENNIO.
Tavolo «ambiti tecnologici» 12 dicembre Agenda dei lavori I.I risultati dellultima sessione II.Il lavoro svolto nel frattempo III.I risultati ad.
1 LABORATORIO REGIONALE MOLISE Quali azioni per il turismo in Molise?
Seminario I sistemi turistici locali nella realtà dei fatti: nascita, sviluppo e consolidamento – Roma, 28 febbraio e 1 marzo PROGETTO Sviluppo.
RETE REALSAN RETEdi AUTORITA e ATTORI LOCALI PER LA SICUREZZA ALIMENTARE E NUTRIZIONALE.
Ambiti possibili di progettazione integrata Antonio Di Stefano Potenza – 21 aprile 2006.
Area Programmazione e Controllo REGIONE TOSCANA Settore Strumenti della programmazione regionale e locale La programmazione regionale orientata ai territori:
Direzione centrale relazioni internazionali, comunitarie e autonomie locali Servizio rapporti internazionali e partenariato territoriale Interventi regionali.
Risultati della fase preliminare di diagnosi e prefattibilità Cremona: Verso il Piano Strategico della città Cremona, 9 marzo 2007.
Fondi Strutturali e rete delle CCIAA Calabresi Workshop, Catanzaro 25 maggio 2006.
FOCUS GROUP L’Ufficio PIT: aspetti organizzativi e risorse umane PROGETTO Azione a supporto dell’organizzazione degli Uffici per lo sviluppo realizzati.
LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA in EMILIA-ROMAGNA Conferenza Finale Progetto COGITA Bologna, 23 ottobre 2014.
NUOVE FRONTIERE: VALORIZZAZIONE DEI RUOLI FEMMINILI NEI PROCESSI DI DELOCALIZZAZIONE PRODUTTIVA.
Dirigente Scolastico Lombardia
Il Nuovo ruolo dell’Ente locale nello sviluppo territoriale Dott.ssa Nicoletta Amodio Nucleo Ricerca & Innovazione Confindustria 14 maggio 2004.
Rafforzamento della cultura europea della qualità nell’ambiente imprenditoriale della Contea Koprivnica-Krizevci EUQUALEN.
“Rafforzamento delle competenze delle Regioni Ob. 1 nel settore della cooperazione in campo culturale” Coesione e rafforzamento dei legami dei sistemi.
Verso la Conferenza Strategica SEMINARIO TEMATICO La Spezia, 3 Maggio 2000 Contributo al dibattito sul tema: Quali Turismi per lo sviluppo di La Spezia?
Progetto TRAGUARDI. ANALISI DEGLI INTERVENTI REGIONALI IMPATTO DELLE MISURE DEL POR CAMPANIA SULLE POLITICHE SOCIALI Schema di attività.
“Governance, Monitoraggio e Valutazione, Riprogrammazione: Laboratori locali di formazione per gli Uffici di Piano” “Il modello di governance provinciale.
Lo scenario La caduta delle barriere Spazio Temporali La competizione a tutto mondo Il Processo di Omologazione Il Processo di Sviluppo Il Processo di.
LA PROPOSTA SEAV A BRESCIA Servizi Europei di Area Vasta
20 luglio 2015 LE POLITICHE GIOVANILI OGGI IN PIEMONTE Piani locali giovani PLG Sistema informativo regionale on line Carta giovani Pyou Card.
Un nuovo modello di governo della formazione territoriale Sviluppo di un servizio di formazione continua sul territorio Ufficio Formazione.
ABCD Lavello, 26 giugno 2003 “Partenariato istituzionale ed innovazioni dei modelli di Governance”
Piano Regolatore Sociale Tavolo Immigrazione 9 maggio 2005 Comune di Genova.
Linee strategiche per il futuro: programmazione Giovanna Indiretto – Unità Pari Opportunità.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
02/06/2016 Catania 1 Evento di Lancio del Programma e presentazione primo bando Auditorium Monastero dei Benedettini Catania 25 gennaio 2010 Presidenza.
COOPERAZIONE TERRITORIALE La “Cooperazione territoriale europea” si pone l’obiettivo di rafforzare -la cooperazione transfrontaliera mediante.
PSR SICILIA Animazione, attivazione e coinvolgimento del Partenariato per l’elaborazione della Strategia Comune di Sviluppo del Territorio.
IL DOCUMENTO STRATEGICO PRELIMINARE DELLA VALLE D’AOSTA Nadia Savoini - Luigi Malfa Aosta, 20 marzo 2006.
Claudio Brédy Capo Servizio Politiche comunitarie Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali Gli scenari condivisi delle evoluzioni attese del contesto.
Transcript della presentazione:

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza [IT051PO006] Convenzione Dipartimento per la Funzione Pubblica - Formez

Hub&spoke system : Valorizzazione dei sistemi e sviluppo delle competenze in rete tra sponde e città del Mediterraneo

LE AZIONI DI SISTEMA QUALIFICARE IL SISTEMA ISTITUZIONALE DEPUTATO AL GOVERNO DELLE DECISIONI DI POLICY E I SISTEMI DEPUTATI ALLA LORO ATTUAZIONE SUPPORTARE ED INNESCARE PROCESSI DI RIFORMA E INNOVAZIONE CHE IMPATTANO SU INTERI SISTEMI (AMMINISTRATIVI/TERRITORIALI) STANDARDIZZARE PROCESSI GIÀ IMPLEMENTATI SPERIMENTARE E APPLICARE PROTOTIPI E MODELLI DI PROGRAMMAZIONE, GESTIONE E VALUTAZIONE; MODELLIZZARE E TRASFERIRE ESPERIENZE SIGNIFICATIVE DA UN'AMMINISTRAZIONE AD UN'ALTRA O DA UN TERRITORIO AD UN ALTRO.

Partecipazione consapevole e strutturata ad interventi di cooperazione internazionale con Città dei Paesi del Bacino del Mediterraneo, coerenti con la rispettiva strategia di sviluppo territoriale Attraverso La crescita delle competenze Lo sviluppo di processi, strumenti e sistemi relazionali Obiettivo specifico del Progetto

CULTURA (valorizzazione turistica e socio-economica del patrimonio culturale, ecc.) INNOVAZIONE (eGov, eServices, ecc.) 2 Focus tematici

LE DIMENSIONI DELLINTERVENTO Motivazione e strategia Conoscenze, competenze e strumenti Capacità istituzionale e sistemi di riferimento

Attività in presenza Laboratori a livello Comunale/Provinciale (core del Progetto) Tavoli regionali Tavoli interregionali Tutoraggio a distanza Ambiente web (comunità professionale) Il metodo

3 dimensioni dintervento Aspetti motivazionali e strategici dellattività internazionale: ovvero, perché fare cooperazione e come massimizzare gli impatti di lungo periodo; I sistemi di conoscenze e competenze interni ed esterni e gli strumenti di lavoro necessari: ovvero, cosa serve conoscere e quali strumenti bisogna padroneggiare per fare cooperazione; Capacità istituzionale, modelli organizzativi e processi relazionali interni ed esterni: ovvero, come ci si può organizzare per fare cooperazione. La struttura dei Laboratori (1)

Aspetti motivazionali e strategici dellattività internazionale Introduzione alle logiche e tipologie di cooperazione e agli strumenti finanziari ad esse connessi e prime riflessioni sulle priorità tematico/geografiche dell'amministrazione Strumenti - Partire dall'esperienza pregressa Strumenti - Ricostruire il contesto internazionale, nazionale e regionale di riferimento. Definizione di una proposta di piano strategico di apertura internazionale Sessioni di confronto sui prodotti La struttura dei Laboratori (2) 1,5 giornate in presenza 1 giornata in presenza

I sistemi di conoscenze e competenze interni ed esterni e gli strumenti di lavoro necessari Impostazione analisi delle Conoscenze e competenze internazionali interne, identificazione di punti di forza e debolezza Fonti d'informazione, strutture tecniche italiane ed europee decentrate, PCM e creazione e gestione partenariati, costruzione di budget Sessioni di confronto regionali La struttura dei Laboratori (3) 1,5 giornate in presenza 6 giornate in presenza 1 giornata in presenza

Capacità istituzionale, modelli organizzativi e processi relazionali interni ed esterni Introduzione: l'assetto organizzativo, modelli organizzativi a confronto, principali variabili da considerare (relazioni funzionali interne ed esterne) e impostazione dell'attività di analisi; Impostazione di una proposta di modello organizzativo; Sessioni di confronto regionali La struttura dei Laboratori (4) 1,5 giornate in presenza 1 giornata in presenza

Dimensione 1 - Strategia Crescita della sensibilità e della comprensione verso la cooperazione internazionale; Proposta di Piano strategico di apertura internazionale. Dimensione 2 - Competenze e conoscenze Competenze e conoscenze rafforzate. Rapporto di analisi sulla distribuzione interdipartimentale delle competenze e sui fabbisogni di conoscenze e competenze per la cooperazione internazionale; Dimensione 3 – Capacità istituzionale 1.Rafforzata consapevolezza dei vantaggi derivanti da una struttura organizzativa ottimale; 2.Rapporto di analisi organizzativa e proposta di modello organizzativo. Principali risultati attesi

Database esperienze pregresse di cooperazione (impostazione); Database stakeholder territoriali; CV istituzionale tematico Schede di valorizzazione delle esperienze Altri prodotti eventuali

Expertise e metodo Tutoraggio a distanza per lelaborazione dei prodotti Ambiente web (comunità professionale on-line) di comunicazione Documenti e strumenti prodotti Documenti e strumenti da produrre Il contributo del Formez

Impegno formalizzato a seguire lintero percorso (sottoscrizione di un PATTO) Fornire il CV di ciascuno LIBERATORIA alluso dei dati contenuti nei CV per la creazione di un database Cosa ci aspettiamo da voi

Esperienza dellEnte in progetti di cooperazione (specificare fondi e programmi, anni di esperienza) Strategia di Cooperazione Internazionale formalizzata Esistenza di un Ufficio per la cooperazione internazionale (approfondire) Uffici maggiormente attivi nella cooperazione internazionale Sistema informatizzato di raccolta, archiviazione, aggregazione e analisi delle informazioni Paesi e settori oggetto di interventi di cooperazione internazionale Relazioni con attori del territorio e/o Istituzionali Individuazione opportunità (modi e fonti) Comunicazione esterna su attività internazionali Confronto con i partecipanti (1)

IL PROGETTO 1.Obiettivi 2.Temi dei laboratori 3.Prodotti e risultati Confronto con i partecipanti (2)

Dall'esperienza di Cooperazione Internazionale fin qui sviluppata quali criticità sono emerse? Risorse umane, tecniche e finanziarie 1 Competenze tecniche di Progettazione 2 Competenze tecniche Gestioniali 3 Competenze tecniche di monitoraggio e valutazione 4 Conoscenze linguistiche 5 Numero delle risorse da dedicare 6 Dotazione tecnica (hw,sfw,…) e strumenti di gestione (database, ecc.) 7 Dotazione finanziaria 8 Altro (specificare) Coordinamento 1 Coordinamento interno fra Dipartimenti/Uffici 2 Relazioni con attori pubblici e privati del territorio (specifcare: Comuni, Associazioni, ONG, Agenzie, ecc.) 3 Relazioni con Provincia/e, Regione, Ministeri, Ue (specificare) I primi lavori (1)

Prime riflessioni sulle priorità strategiche geografiche e tematiche in coerenza con la strategia di sviluppo territoriale Settori prioritari 1. Industria 2. Innovazione e eGov 3. Ricerca e Sviluppo tecnologico 4. Internazionalizzazione d'Impresa 5. Cultura 6. Formazione 7. Politiche sociali 8. Trasporti 9. Altro (specificare Aree geografiche e Paesi Sponda sud del Mediterraneo (specificare Paesi) Balcani occidentali (specificare Paesi) I primi lavori (2)