Nobodys Unpredictable Presentazione dei risultati Il PD, il Nord e il federalismo Giugno 2010.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Job 12434IZ01 Ipsos Indagine sulle attese riguardo al ruolo del Non Profit in Italia Realizzata in occasione della Giornata della Fondazione 2007 Indagine.
Advertisements

Nobodys Unpredictable I cattolici nellattuale scenario politico italiano Dicembre 2011.
LE PAURE DEGLI ITALIANI
ISPO RAPPORTO DI RICERCA: Sanità Pubblica e Privata: gli atteggiamenti degli italiani Maggio2008.
La sicurezza civile offerta dai Vigili del Fuoco
“Intervista sul mondo del lavoro”
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
Nobodys Unpredictable Presentazione dei risultati Il PD e il Sud Settembre 2010.
3 febbraio 2005 Job 8159IZ01-Presentazione- SONDAGGIO DI OPINIONE qualità della PA qualità della vita SONDAGGIO DI OPINIONE qualità della PA qualità della.
Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000 Custom Research GfK Group 15 Novembre 2006Immagine dellEsercito Italiano, A. C. Bosio/ G.
MAGGIORE INTENSITA MINORE INTENSITA Le zone con maggiore occupazione sono quelle del Nord Italia(in Piemonte la parte sud ovest,Lombardia, Veneto, Valle.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
1 Tavolo del Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Il ricorso agli ammortizzatori sociali nei territori colpiti dagli eventi sismici.
COESIS RESEARCH Srl - Via Milano, Cologno Monzese (MI) - Tel.: 02/ FAX: 02/ P.IVA PSICOLOGIA E SICUREZZA.
Dipartimento di Ricerca Sociale - Università del Piemonte Orientale 1 Castelli Aperti giugno 2005 Castello di Camino (AL) IL PUBBLICO DI CASTELLI.
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
La rappresentanza degli enti locali Ricerca sullopinione dei sindaci italiani - Rapporto di ricerca - Giugno 2011.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
Roma, 9 Maggio 2011 DIGITALIZZAZIONE E PA. IL PUNTO DI VISTA DEI CITTADINI ITALIANI.
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
I lavoratori italiani e la formazione UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA, IN COLLABORAZIONE CON DOXA, PER ANES (febbraio 2005)
Milano, Palazzo delle Stelline, 5 marzo 2004
Italiani, media ed influenzamento politico Un sondaggio dopinione Makno & Consulting per LIncudine Un sondaggio dopinione Makno & Consulting per LIncudine.
Sondaggio di opinione Le aspettative degli italiani su alcune tematiche ambientali Report finale Dipartimento Politico-Sociale 02d569 – ottobre 2003.
Obiettivo di servizio per il Mezzogiorno Innalzare il livello delle competenze degli studenti Percentuale degli studenti di 15 anni con scarse.
Elaborazione Parziale 1 La sicurezza in Regione Friuli Venezia Giulia Aprile 2009.
UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL BELICE FOTOGRAFIA DEGLI AMMINISTRATORI LOCALI.
Giugno IZ01Ipsos Public Affairs PMS Corporate Communications La credibilità dei Media in Italia PMS Corporate Communications La credibilità dei.
Ruoli di genere e conciliazione dei tempi della vita e del lavoro
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
Gli italiani e la questione sullo smaltimento dei rifiuti Istituto per gli Studi sulla Pubblica Opinione Settembre 2002.
Latteggiamento verso la gestione della raccolta dei rifiuti Istituto per gli Studi sulla Pubblica Opinione Febbraio 2003.
Gli italiani e la questione dello smaltimento dei rifiuti Istituto per gli Studi sulla Pubblica Opinione Luglio 2002.
Rapporto C Aprile 2008 a cura di Alessandro Amadori, Stefano Tomasoni, Giorgio Pedrazzini, Alessandra Frigerio Lamore nelletà matura COESIS RESEARCH.
QUANDO IL BULLISMO ENTRA IN CLASSE
I residenti in Emilia-Romagna e la donazione degli organi UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRARICERCHE PER LA SEZIONE EMILIANO-ROMAGNOLA DI AIDO (agosto.
Blue economy Blue economy Maggio Universo di riferimento Popolazione italiana Numerosità campionaria cittadini, disaggregati per sesso,
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
Giornata Mondiale contro l’AIDS, 2010
Nobodys Unpredictable ATTEGGIAMENTI E ORIENTAMENTI POLITICI in Trentino 21 settembre 2013.
Nobodys Unpredictable La sperimentazione biomedica sugli animali: conoscenza, valutazioni e opinioni dei cittadini 20 Novembre 2012 – Senato della Repubblica.
POLITICHE URBANE E MOBILITÀ SOSTENIBILE: LE PROSPETTIVE PER ROMA CAPITALE Qualità dei servizi pubblici a Roma: focus sul trasporto locale Roma, 20 settembre.
SONDAGGIO IPSOS P.A. I CATTOLICI NELLA POLITICA ITALIANA - sintesi dei risultati Nobodys Unpredictable 26 Luglio 2007 Cosa vediamo? Job 12873IZ00 Ipsos.
COESIS RESEARCH Srl - Via Milano, Cologno Monzese (MI) - Tel.: 02/ FAX: 02/ P.IVA Rapporto C Agosto.
PRESENTAZIONE DI GIORGIO CARLETTI VICE PRESIDENTE DI CONFIDA – ASSOCIAZIONE ITALIANA DELLA DISTRIBUZIONE AUTOMATICA.
IL PARTITO DEMOCRATICO: DAL LINGOTTO ALLE PRIMARIE, VERSO UN NUOVO SOGGETTO Nobodys Unpredictable 27 ottobre 2007 Cosa vediamo? - assemblea costituente.
PRIORITA, VALUTAZIONI E ATTESE DEI CITTADINI DI CREMONA – confronto 2006/2007 – Nobodys Unpredictable Cosa vediamo?
GLI OBIETTIVI DELLA RICERCA
Estratto per la relazione del Dott. Trevisanato 30 maggio 2008.
PRIMA CONFERENZA DEI PREFETTI 13 ottobre 2009 Limmagine del Prefetto tra i cittadini italiani I risultati di unindagine tra la popolazione.
Nobodys Unpredictable Analisi desk e sondaggio di opinione SINTESI DEI RISULTATI I cattolici dopo le elezioni del 2009 Settembre 2009.
L’altra faccia della digital generation
© 2012 Ipsos. All rights reserved. Contains Ipsos' Confidential and Proprietary information and may not bedisclosed or reproduced without the prior written.
Questa ricerca COMMISSIONATA AD ASTRARICERCHE DA COMIECO
L’agenda delle priorità per i pensionati italiani Dati banca dati Ipsos e sondaggio febbraio 2014 per.
Maggio IZ01Ipsos Public Affairs SONDAGGIO DI OPINIONE “Il ruolo della PA tra Federalismo e Fiscalità” SONDAGGIO DI OPINIONE “Il ruolo della PA.
Nobody’s Unpredictable Presentazione dei risultati Gli italiani, il turismo, gli animali e la caccia Sondaggio realizzato per il Ministero del Turismo.
Nobody’s Unpredictable Cosa vediamo? IPSOS P.A. I CATTOLICI E LE ELEZIONI POLITICHE 2008 indagine effettuata tramite analisi desk e sondaggio di opinione.
Nobody’s Unpredictable Le opinioni degli italiani sul provvedimento del Ministro Brambilla relativo alla liberalizzazione dei giorni e degli orari di apertura.
1 DOSSIER STATISTICO Conoscere per Programmare Gli alunni con cittadinanza non italiana Anno Scolastico 2001/2002.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
NATIVI DIGITALI: UNA SPERANZA PER L'ITALIA? Indagine FORUM PA - Lorien Consulting.
2 febbraio 2004 Job 6253IZ01-Presentazione- SONDAGGIO DI OPINIONE “Servizi, regole, controllo: quale ruolo per la PA?” SONDAGGIO DI OPINIONE “Servizi,
Nobody’s Unpredictable Presentazione dei risultati Il senso civico dei milanesi Gennaio 2010.
1 1 Le opinioni dei residenti della costa toscana RAPPORTO CONCLUSIVO Ipsos per PD Job.n Milano, ottobre 2015.
1 1 La condizione femminile in Toscana RAPPORTO CONCLUSIVO Ipsos per PD Job.n Marzo 2016.
IL RUOLO E L’IMMAGINE DELLA PROVINCIA PER I CITTADINI
Presentazione dei risultati
Riconosci le regioni italiane
Transcript della presentazione:

Nobodys Unpredictable Presentazione dei risultati Il PD, il Nord e il federalismo Giugno 2010

© 2010 Ipsos 2 Metodologia utilizzata Universo di riferimento:Individui residenti nelle regioni del Nord e in Emilia Romagna di 18 anni e oltre, in famiglie con telefono (circa 23 milioni, fonte ISTAT 2009) Campione:Stratificato e casuale, selezionato in base a quote per sesso, età, titolo di studio, area geografica di residenza e ampiezza del comune di residenza Metodologia:Interviste telefoniche assistite da computer (CATI) Nr. Interviste eseguite:882 (cittadini maggiorenni) Data di esecuzione interviste: maggio 2010 e 1-2 giugno 2010 Margine di errore statistico:compreso fra +/- 0,6% e +/- 3,1%

Giugno 2010 © 2010 Ipsos 3 Composizione del campione (campione base) Sesso Condizione professionale uomini 48% impr./dirigenti/liberi prof. 9% donne 52% comm./artig./autonomi 6% impiegati/insegnanti 23% Classi di età operai/prof. esecutive 13% anni 22% disoccupati 4% anni 20% studenti 5% anni 32% casalinghe 10% oltre 64 anni 25% pensionati/altro non occ. 30% Titolo di studio Area geografica laurea 11% Nord-Ovest ( Piemonte, Valle dAosta, Lombardia, Liguria ) 58% diploma 27% Nord-Est ( Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna) 42% licenza media 39% licenza elem./nessuno 26% Ampiezza comune di residenza fino a 10mila ab.37% 10-30mila ab.24% mila ab.16% oltre 100mila ab.22%

Giugno 2010 © 2010 Ipsos 4 Se pensa agli ultimi 10 anni, lei direbbe che oggi lItalia sia … analisi per intenzione di voto Base casi: totale campione

Giugno 2010 © 2010 Ipsos 5 Se le dicessi di associare una delle seguenti parole al Sud, quale mi direbbe? Base casi: totale campione

Giugno 2010 © 2010 Ipsos 6 Parole associate al Sud (totale citazioni date) analisi per intenzione di voto (1) Base casi: totale campione

Giugno 2010 © 2010 Ipsos 7 Parole associate al Sud (totale citazioni date) analisi per intenzione di voto (2) Base casi: totale campione

Giugno 2010 © 2010 Ipsos 8 A suo parere che cosa dovrebbe fare il PD per aumentare il proprio consenso al Nord? Base casi: totale campione

Giugno 2010 © 2010 Ipsos 9 A suo parere che cosa dovrebbe fare il PD per aumentare il proprio consenso al Nord? Confronto prima citata dal totale campione e dagli elettori PD Base casi: totale campione

Giugno 2010 © 2010 Ipsos 10 A suo parere che cosa dovrebbe fare il PD per aumentare il proprio consenso al Nord? (totale citazioni date) analisi per intenzione di voto (1) Base casi: totale campione

Giugno 2010 © 2010 Ipsos 11 A suo parere che cosa dovrebbe fare il PD per aumentare il proprio consenso al Nord? (totale citazioni date) analisi per intenzione di voto (2) Base casi: totale campione

Giugno 2010 © 2010 Ipsos 12 Se le chiedessi di associare una di queste parole al federalismo, quale mi direbbe? Base casi: totale campione

Giugno 2010 © 2010 Ipsos 13 Se le chiedessi di associare una di queste parole al federalismo, quale mi direbbe? (totale citazioni date) analisi per intenzione di voto (1) Base casi: totale campione

Giugno 2010 © 2010 Ipsos 14 Se le chiedessi di associare una di queste parole al federalismo, quale mi direbbe? (totale citazioni date) analisi per intenzione di voto (2) Base casi: totale campione

Giugno 2010 © 2010 Ipsos 15 Al di là del fatto di non essere un elettore di centrodestra, lei tra PDL e Lega chi direbbe di preferire? Base casi: elettori di sinistra e di centrosinistra