Lezione n.1 Presentazione del Modulo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La biblioteca scolastica in Europa:alcuni esempi
Advertisements

Progetto e-learning di Ateneo 5 maggio 2005 Tommaso Leo Il Syllabus Progetto e-learning di Ateneo Doc. n. 2 TASK FORCE 5 maggio 2005.
Tecnologia dell’architettura
“La ricerca empirica in educazione”
Corso di Perfezionamento nei Contesti Educativi
La nostra scuola La scuola vista da noi alunni Laboratorio di scienze
Corso di Pedagogia sperimentale
Metodi e tecniche di analisi dei dati con Laboratorio (4+4 crediti) Specialistica in Psicologia dei Processi Cognitivi (A31) I anno Prof.ssa Francesca.
Metodologia e tecniche della ricerca in psicologia clinica con Laboratorio (6+2 crediti) Specialistica in Psicologia clinica (A30) I anno Prof.ssa Francesca.
Organizzazione e gestione delle risorse umane Eliana Minelli a.a
ANTONELLA COLA BIBLIOTECA COMUNALE QUATTRO CASTELLA (RE) BOLOGNA 21 APRILE 2012 LEGGIMI QUI: DALLA BIBLIOTECA ALLO SCAFFALE DEL PEDIATRA E RITORNO.
Corso di Abilità Relazionali
Corso di Abilità Relazionali
Università degli Studi di Verona Facoltà di Scienze Motorie
Lo studio guidato e la ricerca bibliografica
Ogni gruppo produrrà un progetto
“Provando e riprovando”: corsi all’utenza nel Polo di Ingegneria
I servizi in biblioteca e la ricerca nel catalogo on-line
Statistica sociale Modulo A
La derivata ed il suo significato geometrico e fisico
'E-learning in LIS: a choice of quality?' Parma, 26 marzo E-learning nelle Scuole di Biblioteconomia in Italia: risultati di unindagine Giada Costa.
MANUALE DI PEDAGOGIA GENERALE
Inserire Loghi o riferimenti ad organizzazioni partecipanti (industrie, centri di ricerca, università che lallievo ha frequentato per la propria ricerca)
LE INFORMAZIONI SCIENTIFICHE Il flusso delle informazioni scientifiche A cura di Carlo Siino.
La tesi di laurea Lezione 14.
Introduzione CTU 28 marzo Le istanze 1)Rendere visibile lorganizzazione della didattica per: - migliorare la comunicazione verso gli studenti; -
La bibliografia costituita da tutte le fonti (cartacee, multimediali, elettroniche) che si sono usate direttamente e indirettamente consente al lettore.
Corsi di laurea in Storia Napoli, 27 febbraio 2008 Università degli Studi di Napoli Federico II Porte Aperte.
Catalogo Collettivo Cumulativo delle Biblioteche Scolastiche di Foggia
LEGGERE PER ESSERE NEL MONDO A.S 2009/2010 Scuole Secondarie di 1° grado Gossolengo – Rivergaro (PC)
I.C. “G. Zanellato” MONSELICE A.S. 2011/2012
Piano Nazionale di Formazione sulle Competenze Informatiche e Tecnologiche del Personale della scuola.
La tesina per l’esame di Stato
Le risorse del governo clinico
LogicaMente.
Giangiacomo Feltrinelli Editore
ARCHIVISTICA E BIBLIOTECONOMIA
METODOLOGIA DELLA RICERCA. La ricerca: un lavoro scientifico La ricerca acquisizione di nuove conoscenze apprendimento metodologia.
LA PROGRAMMAZIONE DELLI.R.C. Anno Accademico
Corso in Tecniche di Comunicazione Scientifica Presentazione del corso 15 gennaio 2004.
PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITÀ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA (DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO) di cui all’art. 7, c.1,
IL TIROCINIO DISFOR Dipartimento di Scienze della Formazione
Un anno insieme LA MISSION La nostra scuola:
PEDAGOGIA GENERALE GRIGLIE PER L’AUTOVALUTAZIONE DEL PROPRIO PERCORSO FORMATIVO.
1 PRIMA SCIENZA PONTEDERA 4 DICEMBRE 2014 PROGETTAZIONE E DOCUMENTAZIONE DEL PERCORSO Cristina Duranti.
Università degli Studi Roma Tre 6 Dicembre 2012 Paolo Cursi.
UN Modello PER L’INSEGNAMENTO
Gruppo Supervisori Cimetta Franca, Odorico Adriana, Passone Nicoletta, Pesce Mara, Pontello Enrica, Valeri Marilena, Vidic Emanuela.
LABORATORIO BIBLIOGRAFIA E SCRITTURA Dott.ssa Elena Musiani Corso A-L.
Le competenze informative di base per la ricerca nell’ambito delle risorse bibliografiche tradizionali ed elettroniche Responsabili del Laboratorio: Federico.
PEDAGOGIA SPERIMENTALE MODELLI E PROCEURE PER L’EDUCAZIONE DEGLI ADULTI CORSO DI LAUREA SEAFC Prof. Cinzia Angelini Università Roma Tre Anno accademico.
Programma anno accademico Docente: Ramona Bongelli
Docimologia e Valutazione dell’apprendimento permanente
Docimologia e Valutazione dell’apprendimento permanente
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
PROGETTO TESINA 1° PARTE.
Laboratorio Tesi di Laurea Le banche dati per la ricerca di volumi e articoli Stefano Scarcella Prandstraller.
Questo corso Che cosa  Quali contenuti  Quale organizzazione (degli argomenti affrontati) Come  Organizzazione delle lezioni  Esercitazioni  Web.
Dott.ssa Antonella Poce Via Manin 53- primo piano, stanza 5 telefono: posta elettronica:
LA BIBLIOTECA MULTIMEDIALE DEL GRAMSCI-KEYNES E’ UNO SPAZIO DI STUDIO E CONDIVISIONE DEL SAPERE PER ALUNNI E INSEGNANTI. Docenti e giovani possono accedere.
Istituto Comprensivo “Taverna” – Montalto Uffugo (CS)
INSERIRE DENOMINAZIONE ISTITUTO SCOLASTISCO PLESSO INDIRIZZO COMUNE Se possibile sostituire la clip art con una foto della propria scuola ed eliminare.
Attività motorie e sportive per l'età evolutiva
Titolo della proposta Nome della scuola classe e sezione Città della scuola Nome dei partecipanti al gruppo di lavoro.
Corso di pedagogia interculturale Rosita Deluigi Ricevimento: mercoledì
Il saggio breve.
Unità di apprendimento
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi Corso di laurea ‘Educatore Professionale di Comunità’ Pedagogia sperimentale Prof. Bruno Losito.
LABORATORIO PER I SISTEMI SANITARI E L’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI PER LA SALUTE Sintesi delle attività nel triennio Parma, 07 giugno 2016.
PROGETTO ANNO SCOLASTICO Comune di Reggio Calabria Assessorato Politiche Comunitarie e del Mediterraneo Cooperazione internazionale – PIT Settore.
Transcript della presentazione:

Lezione n.1 Presentazione del Modulo UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA A.A.2012-13 Lezione n.1 Presentazione del Modulo Pedagogia della biblioteca scolastica DONATELLA LOMBELLO

Obiettivi del Modulo Scopo del modulo è di fornirvi strumenti per la riflessione critica relativa alla : a) funzione educativa e didattica della Biblioteca Scolastica b) educazione alla ricerca per la formazione del “ricercatore” motivato competente e indipendente

Contenuti dell'attività formativa: a) funzione educativa della BS b) i modelli di biblioteca scolastica nel contesto internazionale; excursus storico c) percorsi di metodologia della ricerca dell’informazione nella Biblioteca scolastica d) aspetti organizzativi e biblioteconomici

Bibliografia D.Lombello Soffiato , La biblioteca scolastica. Uno spazio educativo tra lettura e ricerca, Milano, Franco Angeli, 2009

PREREQUISITI visita a una Biblioteca scolastica Biblioteca scolastica “IsolAmica” Direzione didattica “Aminternum” L’Aquila

PREREQUISITI visita a una Biblioteca pubblica- per Ragazzi Sezione Sala lettura per Ragazzi, Montebelluna(TV), “Biblioteche Oggi”, aprile 2003, vol. XXI – n.3, p.27

Laboratorio in sessione plenaria fase preparatoria realizzata in modo autonomo dallo studente secondo le seguenti consegne:      aggregarsi in piccoli gruppi  ciascun gruppo individua l'argomento e la fascia d’età a cui ipoteticamente proporre il percorso   Argomenti per la Scuola dell'infanzia e la Scuola Primaria Le api Il corpo umano

Laboratorio in sessione plenaria      Circoscrivere l’argomento della ricerca ad un problema ben preciso      Cercare presso Biblioteche pubbliche e/o scolastiche almeno tre libri per ragazzi di divulgazione scientifica relativi all’argomento prescelto      Cercare presso Biblioteche pubbliche e/o scolastiche riviste scientifiche per ragazzi che trattino l’argomento prescelto.        Individuare eventuali siti internet (a portata di bambino) che trattino l’argomento.   Analizzare i libri scelti seguendo lo schema dell’allegato A.

Le schede da utilizzare Analisi del libro di divulgazione Ipotesi di un percorso di ricerca Le sei fasi della metodologia della ricerca secondo Michael B. Eisenberg e Robert Berkowitz

Indicazioni bibliografiche VOLUME Cognome N., Titolo, “Collana”, Città, Casa Ed., anno di pubblicazione Cognome N., Titolo, in Cognome N. (a cura di), Titolo, “Collana”, Città, Casa Ed., anno di pubblicazione, pp. 10-15 ARTICOLO RIVISTA Cognome N., Titolo, “Rivista”, n., anno, pp.10-15 Oppure “Chicago B” , modalità “Autore-data” in cui l’anno di pubblicazione precede il titolo: Cognome N. (anno di pubblicazione) , Titolo, “ Nome della Collana”, Città, Casa Ed. SAGGIO IN SITO WEB Cognome N., Titolo, <sito internet>, ultima consultazione: giorno/mese/anno