LA DIDATTICA PER COMPETENZE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Paolo Lorenzi - 15/05/2008 PISA 2009 Risultati nelle competenze matematiche e scientifiche Paolo Lorenzi –
Advertisements

Il nuovo obbligo di istruzione
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio (18 settembre 2006) Conoscenze: assimilazione delle informazioni attraverso l’apprendimento. l’insieme.
Dagli obiettivi alle competenze
Dalle discipline alle competenze di cittadinanza
Adempimento dell’obbligo d’istruzione (D.M. n°139 del 22/08/2007)
Due esempi di valutazione per competenze nella matematica.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola Prof. Losito
COMPETENZE: CERTIFICAZIONE e...
I risultati regionali di PISA 2009 in matematica e in scienze Le competenze degli studenti quindicenni in Emilia –Romagna I risultati regionali di PISA.
Asse Matematico 29 Marzo L'ASSE MATEMATICO.
Comprendere per riassumere, riassumere per comprendere
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
L’indagine OCSE-PISA: il framework e i risultati per la matematica
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
ATTIVITÀ F.O. PIANO DELLOFFERTA FORMATIVA anno scolastico A. LAVORO AI PROGETTI B. DIPARTIMENTO PER IL SOSTEGNO ALLA PROGETTAZIONE EDUCATIVA.
Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dellinfanzia e del primo ciclo distruzione.
Quadri di Riferimento per la Matematica
Qualcosa cambia nella scuola ?
Struttura logica del curricolo tra obiettivi, competenze e finalità
COMPETENZE CHIAVE Dottoressa Maria Ieracitano.
Carlo Gioria Pavia, Mercoledì 23 Novembre L A CERTIFICAZIONE DELL OBBLIGO : F ORMAT 2.
Istituto Comprensivo “Della Robbia” - APPIGNANO
DIDATTICA PER COMPETENZE
Irc e competenze rinnovamento nella continuità
Aree disciplinari, obiettivi di apprendimento e strumenti valutativi tra la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado Enrica Tais Agenzia Nazionale.
Le indagini internazionali e la valutazione delle competenze
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA.
COMPETENZA.
Pergusa, 22 maggio 2009 La rete F.A.R.O.
«Matematica & Realtà nella formazione del cittadino europeo»
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
Obbligo formativo a 16 anni
Competenze nel Biennio Unitario Una breve presentazione.
In rapporto con le competenze chiave di cittadinanza 1CISEM 27/3/ a cura di Daniela Bertocchi.
DIDATTICA LABORATORIALE
Confronto metodologie per la valutazione delle competenze. Elaborazione di procedure e strumenti (FILADELFIA, 7 maggio 2012) Di Ermanno Puricelli CQIA.
1 YOUTH4EARTH – GIOVANI PER IL PIANETA La struttura del percorso e il suo approccio culturale e pedagogico.
LEGGERE LE INDICAZIONI PER
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
Il nodo delle competenze: le Indicazioni Nazionali e il nuovo obbligo scolastico Catania, 10 maggio 2008.
OBBLIGO SCOLASTICO: UNA SFIDA? ASSE MATEMATICO. Il nuovo obbligo scolastico come opportunità Opportunità per cosa? Opportunità per chi?
Didattica per competenze: quali strategie in classe
dalle abilità alle competenze
PROGRAMMARE PER COMPETENZE
COMPETENZE CAPACITA’ E CONOSCENZE
Finalità generale della scuola: sviluppo armonico e integrale della persona all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale.
Progettare attività didattiche per competenze
D.D. Bussoleno (To) VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
 INVALSI   Sviluppato da: Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OECD – OCDE – OCSE)  PISA-Programme for International.
Valutare le competenze Prato 14/04/2015 Liceo Copernico
La Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del
Competenze di base e Competenze trasversali
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
- LA COMMISSIONE HA REVISIONATO I CURRICOLI DISCIPLINARI DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, INGLESE, SCIENZE E MATEMATICA, TRAMITE LA COLLABORAZIONE DI DOCENTI.
Conoscenze, abilità, competenze
Valutare le competenze
Istituto Comprensivo “Fratelli Casetti” Crevoladossola (VB)
Scuola delle competenze, alleanza educativa tra genitori e insegnanti Prof.ssa Floriana Falcinelli.
V CIRCOLO DIDATTICO DI GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA)
Certificazione delle competenze Primo ciclo di istruzione (C.M. 13/02/2015)
DIDATTICA PER COMPETENZE Si è constatato che una didattica fondata soltanto su conoscenze e abilità non garantisce la formazione di atteggiamenti funzionale.
IL CURRICOLO PER COMPETENZE SECONDO LE NUOVE INDICAZIONI 2012
UN TENTATIVO DI DEFINIZIONE INTEGRATO
DALLA TEORIA ALLA PRATICA
Curricolo e competenze Prof.ssa Senarega. Curricolo Per curricolo intenderemo il percorso formativo di un certo segmento scolastico Dimensioni del curricolo.
COMPETENZE DI CITTADINANZA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
CONOSCENZE – ABILITA’ – COMPETENZE EQF – quadro europeo delle qualifiche per l ’ apprendimento permanente RACCOMANDAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO
Transcript della presentazione:

LA DIDATTICA PER COMPETENZE Luciano Rondanini Cavola, 1 marzo 2013

LE FONTI DI UN CURRICOLO PER COMPETENZE Riferimenti internazionali - Raccomandazione dell’UE ( 2006): 8 competenze chiave per l’apprendimento permanente; OCSE-PISA: concetto di literacy e quadri di riferimento Riferimenti nazionali Indicazioni per il curricolo-2012: Traguardi per lo sviluppo delle competenze, Profilo dello studente D.M. 139/2007: competenze di cittadinanza Prove Invalsi: quadri di riferimento di It. e Mat.

COMPETENZE . IL QUADRO EUROPEO Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2006: il Quadro europeo delle Qualifiche e dei Titoli contiene le seguenti definizioni: “Conoscenze” : Indicano il risultato dell’assimilazione di informazioni attraverso l’apprendimento. Le conoscenze sono l’insieme di fatti, principi, teorie e pratiche , relative a un settore di studio o di lavoro; le conoscenze sono descritte come teoriche e/ o pratiche. “Abilità” : indicano le capacità di applicare conoscenze e di usare il know- how per portare a termine compiti e risolvere problemi; le abilità sono descritte come cognitive ( uso del pensiero logico, intuitivo e creativo) e pratiche ( che implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi, materiali, strumenti). “Competenze” : indicano la comprovata capacità di usare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/ o metodologiche, in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e/ o personale; le competenze sono descritte in termine di responsabilità e autonomia

Competenze chiave per l’apprendimento permanente (UE –2006) Competenze chiave di cittadinanza (D.M. 22 agosto 2007, n° 139 – Regolamento obbligo di istruzione) Comunicazione nella madre lingua Imparare ad imparare Comunicazione nella lingua straniera Progettare Competenza matematica e competenza base in campo scientifico e tecnologico Comunicare Competenza digitale Collaborare e partecipare Agire in modo autonomo e responsabile Competenze sociali e civiche Risolvere i problemi Senso di inziativa e imprenditorialità Individuare collegamenti e relazioni Consapevolezza ed espressione culturale Acquisire ed interpretare l’informazione

(RUBRIC DI AUTOVALUTAZIONE ) FRAMEWORK EUROPEO DELLE LINGUE STRANIERE (RUBRIC DI AUTOVALUTAZIONE ) comprensione ascolto A 1 A 2 B 1 B 2 C 1 C 2 Riesco a riconoscere parole che mi sono familiari ed espressioni molto semplici riferite a me stesso, alla mia famiglia e al mio ambiente , purchè le persone parlino lentamente e chiaramente. Riesco a capire espressioni e parole di uso molto frequente relative a ciò che mi riguarda direttamente (ad es. informazioni di base sulla mia persona e sulla mia famiglia, sugli acquisti, sull’ ambiente circostante e sul lavoro). Riesco ad afferrare l’essenziale di messaggi e annunci brevi, semplici e chiari. Riesco a capire gli elementi principali in un discorso chiaro in lingua standard su argomenti familiari, che affronto frequentemente al lavoro , a scuola, nel tempo libero, ecc. Riesco a capire l’essenziale di molte trasmissioni radiofoniche e televisive su argomenti di attualità o temi di mio interesse personale o professionale, purchè il discorso sia relativamente lento e chiaro. Riesco a capire un discorso lungo anche se non è chiaramente strutturato e le relazioni non vengono segnalate , ma rimangono implicite. Riesco a capire senza troppo sforzo le trasmissioni televisive e i film. Non ho alcuna difficoltà a capire qualsiasi tipo di lingua parlata sia dal vivo sia trasmessa, anche se il discorso è tenuto in modo veloce da un madrelingua, purchè abbia il tempo di abituarmi all’accento.

IL PROGETTO P.I.S.A. La Literacy intesa come padronanza del soggetto di un determinato dominio culturale ad un livello adeguato da consentire una partecipazione attiva alla vita sociale. Reading literacy: “ Capacità di un individuo di comprendere e utilizzare testi scritti e di fiflettere sui loro contenuti al fine di raggiungere i propri obiettivi, di sviluppare le proprie conoscenze e potenzialità e di svolgere un ruolo attivo nella società” Mathematical literacy: “Capacità dell’individuo di identificare e comprendere il ruolo che la matematica gioca nel mondo reale, di operare valutazioni fondate, di utilizzare la matematica e di confrontarsi con essa in modi che rispondono alle esigenze della vita di quell’individuo in quanto cittadino che esercita un ruolo costruttivo impegnato e basato sulla riflessione Scientific literacy “ insieme delle competenze scientifiche e l’uso di tali conoscenze per identificare domande scientifiche, per acquisire nuove conoscenze, per spiegare fenomeni scientifici…; la comprensione dei tratti distintivi della scienza intesa come forma di sapere e d’indagine propria degli esseri umani; la consapevolezza di come la scienza e la tecnologia plasmino il nostro ambiente, materiale,…; la volontà di confrontarsi con temi e problemi legati alle scienze, …da cittadino che riflette.

COMPETENZE E SAPERI DI CITTADINANZA partire … dall’Europa I quadri di riferimento europei sottolineano uno stretto rapporto tra il raggiungimento di determinate conoscenze – competenze ( lingua, matematica, scienza) e l’esercizio di un ruolo sociale attivo, al di sotto del quale si rischia l’esclusione sociale.

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE Indicazioni nazionali per il curicolo -2012 I traguardi per lo sviluppo delle competenze rappresentano dei riferimenti ineludibili per gli insegnanti, indicano piste culturali e didattiche da percorrere e aiutano a finalizzare l’azione educativa allo sviluppo integrale dell’allievo. Nella scuola del 1^ ciclo essi costituiscono criteri per la valutazione delle competenze attese e, nella loro scansione temporale, sono prescrittivi, impegnando così le istituzioni scolastiche affinchè ogni alunno possa conseguirli. Le scuole hanno la libertà e la responsabilità di organizzarsi e di scegliere l’itinerario più opportuno per consentire agli studenti il miglior conseguimento dei risultati.

IL PROFILO DELLO STUDENTE le competenze al termine del 1° ciclo DIMENSIONE PERSONALE DIMENSIONE CULTURALE ha consapevolezza delle proprie potenzialità e dei propri limiti utilizza gli strumenti di conoscenza per comprendere se steso e gli altri ha cura e rispetto di sé, come presupposto di un sano e corretto stile di vita ha attenzione per le funzioni pubbliche alle quali partecipa in varie forme dimostra originalità e spirito d’iniziativa chiede aiuto e sa fornirlo a chi lo chiede porta a termine il lavoro avviato da solo o con altri dimostra una padronanza della lingua italiana tale da consentirgli di comprendere enunciati e testi di una certa complessità è in grado di esprimersi a livello elementare in lingua inglese le conoscenze matematiche e scientifico-tecnologico gli consentono di analizzare dati e fatti della realtà osserva ed interpreta ambienti, fatti e fenomeni ha buone competenze digitali, usa con consapevolezza le tecnologie della comunicazione

L’IDEA DI COMPETENZA Competenza intesa come Adatt. Pellerey, 2008 Competenza intesa come Capacità di far fronte ad un compito (o insieme di compiti), riuscendo a mettere in moto le proprie risorse interne (cognitive, affettive, volitive) e a utilizzare quelle esterne disponibili con efficacia in modo stabile e sistematico CONOSCERE SAPER FARE SAPER AGIRE

LE PAROLE CHIAVE DELLA COMPETENZA Un comportamento competente presuppone la capacità di “usare” il proprio sapere per fronteggiare problemi, compiti in chiave operativa Riferimento a un compito Mobilitazione delle risorse personali La competenza è espressione della “pienezza” educativa dell’alunno. Non è riducibile ad una mera componente cognitiva La competenza “tiene insieme” le ragioni del soggetto, del sapere e del contesto: Impiego risorse esterne

PROMUOVERE NUOVE CONDIZIONI DI APPRENDIMENTO posso contare su forme di aiuto nei momenti di difficoltà so fare scelte e assumere decisioni IMPARO SE… provo interesse e motivazione riesco a capire il compito che mi viene assegnato so collegare conoscenze di differenti linguaggi mi sento parte di un percorso

UN AMBIENTE PER L’APPRENDIMENTO progettare il contesto SIGNIFICA progettare il contesto organizzazione della classe in gruppi di studio organizzazione di spazi e tempi individuazione di strategie facilitanti strutturare il compito strumenti e preparazione dei materiali individuazione di criteri di verifica e valutazione scelta di contenuti significativi gestire il clima strategie di aiuto formale e informale tra alunni ruolo del docente : comunicazione, sostegno individuazione di attività collaborative

COMPETENZA E NATURA DEL COMPITO Compito esercitativo ha la funzione di dimostrare che l’alunno sa applicare regole , riconoscere problemi,…quindi è utile per consolidare procedure , automatismi,… conosco, quindi faccio Compito autentico è centrato sull’agire dell’alunno impegnato a realizzare un prodotto materiale, immateriale, a risolvere un problema , a costruire ipotesi,… faccio, quindi conosco

COMPITO /I AUTENTICO/ I Lo sviluppo di compiti autentici è centrato su una solida comprensione del sapere Le azioni chiave richieste all’alunno sono: ricercare, applicare, rielaborare,… pertanto un compito è autentico quando: è complesso, non riducibile a singole parti comporta una certa incertezza ( non si conosce tutto ciò che è richiesto dalla prova) è faticoso sul piano personale richiede interpretazione , intelligenza e capacità critiche

ESEMPI DI COMPITI AUTENTICI Dopo che gli alunni hanno letto 4-5 racconti, l’insegnante torna su ciascuno di essi , esamina la trama, i personaggi, l’ambiente, le vicende dei brani letti. Al termine di tale attività, assegna questo compito agli allievi: Scrivete un racconto (min. 600 battute, max 1000 ) che ritenete possa piacere a compagni di due anni più piccoli di voi ITALIANO

SVILUPPO DI UN PROGETTO La classe viene suddivisa in quattro gruppi, ognuno dei quali deve sviluppare il seguente compito:elaborare il programma della festa del paese (quartiere), nella ricorrenza del Santo Patrono. L’obiettivo ( scuola primaria) è quello di far conoscere il programma anche a persone di frazioni viciniori. L’obiettivo (scuola sec. 1° gr.) è quello di aumentare la presenza dei partecipanti del 10% rispetto all’anno precedente. I gruppi possono lavorare anche avendo a disposizione il programma dell’anno prima . Al termine del percorso ( 2- 3 ore), si confrontano le 4 ipotesi e la classe sceglie quella ritenuta più convincente.