La politica: alla ricerca di un significato

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
elisabetta visintainer
Advertisements

SPERIMENTAZIONE CITTADINANZA E COSTITUZIONE
Marta Farina, Il teatro in Cina, Gennaio 2008
CADUTA E PECCATO LEZIONE 3 DELLA SCUOLA DEL SABATO
Celebrazione della Prima Confessione
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Definizioni di Grazia 1. Opera compiuta da Cristo
DEFINIZIONE DI GIUSTIZIA: Dal greco DIKAIOS che significa
BUONA NOTIZIA La parola greca per Vangelo è: EUAGGELION
LA PEDAGOGIA NON DIRETTIVA
Il pensiero di Norberto Bobbio nelle nostre ricerche
La sicurezza urbana Lezione 04 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 6 dicembre 2007.
Percorsi umano-spirituali Opportunità di crescita
“La debolezza è la mia forza”: l’esperienza pasquale di Paolo
separazione dei poteri
BISOGNI- REGOLE- DIRITTI
Decalogo contro l’apatia politica
Benevento Gruppo di lavoro Partecipazione sociale e politica In collaborazione con Laboratorio di Economia Locale Università Cattolica di Piacenza.
AC Matera 14 Gennaio 2007 Il nuovo Progetto Formativo Da una idea di formazione ad una idea di Associazione.
EPICA E MITO Perchè nasce l'epica?
LEMERGENZA EDUCATIVA COME PROBLEMA Oggi, ogni opera di educazione sembra diventare sempre più ardua e precaria. (Benedetto XVI, Lettera del 21 gennaio.
Annuncio e Catechesi per la vita cristiana
Prima Lettura Dal libro del Levìtico Lv 13,
“Andando fate discepoli … “(Mt 28,20)
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
Don Bosco testimone dell’amore.
Parola di Vita Settembre 2008.
ANCHE I GENITORI VANNO A SCUOLA!
CAPITALISMO, SOCIALISMO, DEMOCRAZIA Joseph A. Schumpeter
20 NOVEMBRE GIORNATA PER I DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA
La Costituzione Italia
Abi-tanti della terra: una miriade di culture
L'ascolto della parola di Dio e il suo approfondimento meditativo;
educazione all’affettività e identità di genere
Dal Bilancio di Mandato al Bilancio Sociale Modena gennaio 2009 ParteciP.A.
Scuola Media Statale “Arcadia – Pertini” - Milano A.S
e il Libretto di formazione 2012
LETTERA DA UN AMICO… Consegna speciale.
Liceo sociopsicopedagogico “ G. Turrisi Colonna”
Beati i misericordiosi. Beati i misericordiosi.
SOCRATE.
Finalità scuola dell’infanzia sviluppo idendità sviluppo autonomia sviluppo competenza sviluppo cittadinanza.
LE QUATTRO CANDELE Le quattro candele, bruciando, si consumavano lentamente. Il luogo era talmente silenzioso, che si poteva ascoltare la loro conversazione.
Alcuni buoni motivi per conoscere Gesù.
Scuola e cibo – Le linee guida per leducazione alimentare – Programma nazionale di Educazione alimentare RAVENNA.
16.00 di p. Pierangelo Casella settembre 2009.
11.00.
INTERVISTA AL DIRIGENTE
12°incontro
I Greci Democrito I sofisti Socrate
Marco Catarci Parola e azione nel pensiero pedagogico di Paulo Freire, don Lorenzo Milani, Aldo Capitini Marco Catarci
Lettera di un padre triste....
Fabio Caon, Laboratorio Itals, Università Ca’ Foscari - Venezia
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture “originali” della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I.
Monges de Sant Benet de Montserrat Ascoltando questo Epigramma di Benet Casablanques, possiamo sentire una Presenza che ci invita a lasciarsi portare...
Scoutismo e culture Milano 1 aprile 2008.
GIORNATA aggiornamento maestre IRC
Cibo, cultura e identità
******* **** ***** Messaggio di Speranza "Le quattro candele.
IL PERFETTO COMUNICATORE
Aristotele (384 a.C. – 322 a. C.) F Vita e opere. F Contesto storico: crollo del sistema delle pòleis e avvento dei regni ellenistici. F La Politica come.
Salerno 10 maggio LA FAMIGLIA PROTAGONISTA DELLA VITA SOCIALE a) Solidarietà familiare b) Famiglia, vita economica e lavoro CDSC
 “I care”: è la scritta che don Lorenzo Milani
7.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella Solennità di Maria Santissima.
Come si ama *.
Salerno 11 maggio La Comunità Politica Gaudium et Spes 74 Gli uomini, le famiglie e i diversi gruppi che formano la comunità civile sono consapevoli.
«I vostri figli… la nostra missione»
Capitolo 8 1 Gesù si avviò allora verso il monte degli Ulivi. 2 Ma all'alba si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui ed egli, sedutosi,
"Lo Spirito di verità (…) vi guiderà alla verità tutta intera" (Gv 16, 13).
Comunicato confronto tra i candidati Alla fine di marzo del 2010 si svolgeranno le elezioni amministrative per eleggere il Sindaco e il Consiglio comunale.
Transcript della presentazione:

La politica: alla ricerca di un significato Scuola di formazione all’impegno sociale e politico Gravina in Puglia 12 gennaio 2008

L'analfabeta politico di Bertolt Brecht      Il peggior analfabeta       è l'analfabeta politico.       Egli non ascolta, non parla,       ne partecipa       agli avvenimenti politici.       Non sa che il costo della vita,       il prezzo dei fagioli, del pesce,       della farina,       dell'affitto,       delle scarpe e delle medicine       dipendono       dalle decisioni politiche.                   Un analfabeta politico       è tanto animale       che si inorgoglisce       e gonfia il petto       nel dire che odia la politica. Non sa l'imbecille che       dalla sua ignoranza politica       proviene la prostituta,       il minore abbandonato,       il rapinatore,       e il peggiore di tutti i banditi,       che è il politico disonesto,       ingannatore e corrotto,       leccapiedi delle imprese       nazionali e multinazionali.

politica da polis, città Quindi ogni polis esiste per natura [physei] l'uomo per natura è un essere socievole [zoon politikon] l'uomo, solo tra gli animali, ha la parola [logos] la parola è fatta per esprimere ciò che è giovevole e ciò che è nocivo e, di conseguenza, il giusto e l'ingiusto: questo è, infatti, proprio dell'uomo rispetto agli altri animali, di avere, egli solo, la percezione [aisthesin] del bene e del male, del giusto [dikaios] e dell'ingiusto e di altro Per natura, dunque, è in tutti la spinta [ormè] verso siffatta comunità chi per primo la costituì fu origine [aitia] di grandissimi beni. senza virtù [aretè], l’uomo è l'essere più sfrontato e selvaggio e il più volgarmente proclive ai piaceri d'amore e del mangiare. ARISTOTELE (384 – 322 aC): lo zoon politikon, Politica 1252-1253.

ARISTOTELE (384 – 322 aC): dalla persona umana alla città la politica parte dalla persona/e. - chi sono? la politica e il comportamento della persona/e - che devo fare? la città, la polis, luogo della massima realizzazione di sé i pilastri della città, polis sono l’educazione paideia la Costituzione scienza nomotetica l'amministrazione scienza nomotetica

Principio Antropologico per comprendere la città Ogni istituzione è una persona scritta più in grande ed ogni istituzione scrive più in grande il tipo di persona che è socialmente dominante in essa.

approccio antropologico al tema 1. Individuare gli atteggiamenti umani di fondo esempi: la guerra nasce dall’aggressività la corruzione nasce dall’avidità 2. Condurre le analisi politiche prima di tutto su base antropologica 3. Evidenziare le agenzie educative e i contenuti trasmessi famiglia, scuola, università, gruppi di riferimento, istituzioni pubbliche e private, mondo del lavoro, comunità religiose, mezzi di comunicazione ecc.

la politica pensa decide

modello di riferimento POLITICA conflittualità energia morale

cosa è un modello di riferimento ? è il modello a cui l'istituzione politica si ispira è un insieme di: modello teorico, legge fondamentale o Costituzione, principi morali di riferimento

energia morale la situazione 1. pluralismo culturale e religioso 2. pensiero debole, cioè corto e a tempo 3. responsabilità delle agenzie educative 4. la qualità e l’esemplarità della classe dirigente

energia morale le proposte 1. la riscoperta dei valori fondanti delle tradizioni culturali e religiose 2. la riscoperta delle virtù 3. itinerari di confronto e rinnovamento civile in un contesto pluralista - la Costituzione Italiana - Carta Diritti Uomo UN 4. dall’etica alle leggi: l’ethos fonda il nomos 5. il potenziamento dei sistemi di controllo

elementi che determinano la conflittualità 1. l’aggressività 2. la brama di profitto 3. la sete di potere

la politica per don Lorenzo Milani (1923-1967) «Poi insegnando imparavo tante cose. Ho imparato che il problema degli altri è uguale al mio. Sortirne tutti insieme è la politica. Sortirne sa soli è l'avarizia. Dall’avarizia non ero mica vaccinato. Sotto gli esami avevo voglia di mandare al diavolo i piccoli e studiare per me. Ero un ragazzo come i vostri, ma lassù non lo potevo confessare né agli altri né a me stesso. Mi toccava essere generoso anche quando non ero. A voi vi parrà poco. Ma con i vostri ragazzi fate meno. Non gli chiedete nulla. Li invitate soltanto a farsi strada». SCUOLA DI BARBIANA, Lettera ad una professoressa

piccola bibliografia D’AMBROSIO R., Istituzioni, persone e potere, Rubbettino, Soveria M. 2004. BOBBIO N.-MATTEUCCI N.-PASQUINO G., Dizionario di Politica, TEA, Torino 1990. G. LA PIRA, Premesse della politica e architettura di uno stato democratico, LEF, Firenze 2004 D’AMBROSIO R., Il grembiule e lo scettro. Appunti su Chiesa e politica, meridiana, Molfetta 2005. MORO G., Azione civica, Conoscere e gestire le organizzazioni di cittadinanza attiva, Carocci, Roma 2005 L. e F. PIZZOLATO, Invito alla politica. Linee di un percorso di formazione, Vita e Pensiero 2004. KETS DE VRIES M. F.R., Leader, giullari e impostori. Sulla psicologia della leadership, R. Cortina, Milano 1998. ZAGREBELSKY G., Imparare democrazia, Einaudi, Torino 2007.