LA COMPLESSITA’: Segnali dal Futuro

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
H.PEPLAU Ha svolto attività clinica presso ospedali pschiatrici.
Advertisements

La relazione d’aiuto in una prospettiva sistemico-evolutiva www
Pone laccento sulla salute e sul funzionamento piuttosto che sulla disabilità È uno strumento per misurare il funzionamento delle persone NELLA società,
LA COSTRUZIONE DELLA RETE Collaborare= Considerare laltro come soggetto che: presenta delle potenzialità presenta delle potenzialità è in grado di autodeterminarsi.
Dagli obiettivi alle competenze
Breve viaggio turistico nellarcipelago della conoscenza seguendo la scia di Kant, Hegel, Marx.
Giugno Dal pensiero lineare al pensiero complesso: educare “alla” e “attraverso” la complessità Giugno
Promoting Social Skills: le unità didattiche italiane della guida
TIPOLOGIA INDAGINE SU COMPORTAMENTI, BISOGNI,CONDIZIONI DI VITA RICERCA SCIENTIFICA DI MERCATO DI COSTUME.
Gli strumenti operativi:la riunione
Concetto di Strategia L'etimologia della parola "strategia" è greca e significa "l'arte del generale", intesa come la capacità di arrivare ad una visione.
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
Significati dell’esperienza lavorativa
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
L’organizzazione aziendale
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
Progettare una ricerca: approcci e metodologie
TERZE OBIEZIONI Hobbes
Avviamento ai giochi sportivi
Argomenti della prima lezione (parte introduttiva)
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
una bella avventura culturale
l’intelligenza artificiale e la vita artificiale
C.T.I. Provincia di Treviso
Le sfide, il progetto … Scuola tra memoria e futuro.
Argomenti della prima lezione (parte introduttiva) Sociologia ed esperienza Ruolo sociale Lo sguardo sociologico ed il senso comune.
( qualche riflessione )
La "libertà".
Matematica e Multimedialità
La mia autostima.
LA GESTIONE DEL CAPO Roberto Alfieri Perugia,
Il “decalogo dell’insegnante”: un documento di qualche anno fa
N.C.Formazione EmpowerNet Lavorare in Rete N ulla su di N oi senza di N oi a cura di Nunzia Coppedé
Maria: una gita in campagna
© All Rights Reserved Lindbergh 2004 Pavarin Scorzoni
LA PROGETTAZIONE EDUCATIVA
LE MAPPE PER INSEGNARE.
Differenziare in ambito matematico
Corso di Laurea in Management dello sport Le organizzazioni sportive
Le caratteristiche fondamentali del Cooperative Learning
COMPAGNI DI SPECIE.
IL PUPAZZO JONATHAN UN PERCORSO DI LAVORO Insegnante specializzata
Il Gruppo di Lavoro.
dalle abilità alle competenze
Le teoriche del nursing
COMUNE DI VIAGEGGIO Settore Pubblica Istruzione CENTRO RISORSE EDUCATIVE E DIDATTICHE 22 Ottobre 2010 LIFE DESIGN Un paradigma per la costruzione della.
Unione europea Promozione della Mobilità Giovanile
Chi non ha mai detto la frase:
“Come costruire una relazione genitori – figli positiva per entrambi”
Proposta di curricolo di tecnologia per la scuola primaria
SVILUPPOAPPRENDIMENTO QUALI POSSIBILI CONTAMINAZIONI? PSICOLOGIA NEUROSCIENZE EVENTI PSICHICI MANIFESTAZIONI QUADRO ESISTENZIALE FENOMENOLOGICO L’ATTIVITÁ.
Le rappresentazioni della disabilità 5 marzo 2009 Corso di Pedagogia della Disabilità e dell’Integrazione.
Perché alcuni bambini non funzionano come gli altri?
L’ ascolto non è soltanto una funzione fisiologica legata all’organo di senso, ma è parte del processo di comunicazione, è un elemento fondamentale.
Ragionare per paradigmi
I-C-02: La caffettiera del masochista di Donald A. Norman
Le abilità di studio Corso Neoassunti A.S
Il ruolo della Comunità:
48° C. D. “Madre Claudia Russo”di Napoli “A piccoli passi verso… la qualità “ DS Prof.ssa Rosa SecciaRQ Teresa Pedone.
AUTOFORMAZIONE -Istituto Comprensivo C. Carminati- (Va)
LA BUSSOLA ORIZZONTE DI SENSO QUALE PERSONA QUALE ALUNNO/BAMBINO QUALE INSEGNANTE QUALE SCUOLA QUALE METODOLOGIA QUALE SAPERE QUALE APPRENDIMENTO.
  Lingua materna (LM o L1): la lingua che acquisiamo ‘inconsciamente’, del nostro vivere quotidiano  Lingua seconda (L2): la lingua che si impara in.
Psicologia sociale Prof. Barbara Pojaghi
PER VIVERE UNA RELAZIONE PROFONDA BISOGNA ESSERE MATURI transizione manuale.
Rinnovamento della Politica I giovani tra impegno politico e nuove utopie Il ruolo dell’associazionismo e dei movimenti.
Il Progetto network Tutti segnalano che l’educare e il prendersi cura oggi richiede un investimento consistente non solo in termini emotivi - affettivi,
Uno strumento versatile e moderno Per l’apprendimento di: Giovanna Gaglione ITSOS “M: Curie” Cernusco sul Naviglio.
Bruner Psicologo statunitense che si è occupato di problemi educativi dagli anni 50 ad oggi Di indirizzo cognitivista, ha una dotazione culturale molto.
Catanzaro 13 febbraio Famiglia Insegnanti Contesti frequentati Allenatore Amici Interessi Individuo.
Caratteristiche distintive dell’approccio contestualista sono:
Transcript della presentazione:

LA COMPLESSITA’: Segnali dal Futuro Laboratorio Lumsa Luglio 2015 PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

PERCHÉ APPROFONDIRE IL TEMA DELLA COMPLESSITÀ? Viviamo in una società complessa e la scuola ne fa parte in modo significativo? Definiamo il termine «complessità». PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

EDUCAZIONE… varie modalità: FORMALE: Avviene nelle istituzioni formalmente dedicate all’istruzione e alla formazione e si conclude con l’acquisizione di un diploma o di una qualifica riconosciuta. Quindi ha luogo nell’intero sistema scolastico, che va dalla scuola primaria all’università e include una varietà di programmi e di istituti specializzati per la formazione tecnica e professionale.   PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

EDUCAZIONE… varie modalità: NON-FORMALE S’intende ogni attività educativa organizzata al di fuori del sistema formale e realizzata, ad esempio, nel luogo di lavoro o nell’ambito di organizzazioni o gruppi della società civile, nelle associazioni ecc. È rivolta a categorie di utenti ben individuabili e si pone determinati obiettivi nel campo dell’apprendimento, ma non prevede l’acquisizione di titoli di studio o qualifiche riconosciute.   PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

EDUCAZIONE… varie modalità: INFORMALE E’ un processo, non legato a tempi o luoghi specifici, per il quale ogni individuo acquisisce – anche in modo inconsapevole o non intenzionale - attitudini, valori, abilità e conoscenze dall’esperienza quotidiana e dalle influenze e risorse educative nel suo ambiente: dalla famiglia e dal vicinato, dal lavoro e dal gioco, dal mercato, dalla biblioteca, dal mondo dell’arte e dello spettacolo, dai mass-media... PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

RETI FORMALI, NON FORMALI ED INFORMALI Quando la soluzione di un aspetto del nostro vivere non dipende solo dalle nostre capacità e conseguenti azioni individuali, ma da un contesto più ampio, LA SOLUZIONE SI PUÒ TROVARE NELLA RETE FORMALI, NON FORMALI E INFORMALI. PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

RETI FORMALI, NON FORMALI ED INFORMALI Per l’elaborazione di un progetto di vita per la persona disabile, la soluzione è da individuare nelle reti territoriali esistenti, mediante un disegno unitario. NOI SIAMO PARTE ATTIVA DI QUESTA RETE. PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

SI PUÒ RISOLVERE? Spesso si sente dire: Fa parte della complessità del sistema scuola . Esplicitiamo il significato. È Complesso o complicato risolvere questo problema. È un fenomeno complesso. Che vuol dire? Non si può risolvere? Non dipende da me? È incomprensibile? Breve confronto aperto. E’ incomprensibile? ? ? PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

SISTEMI SEMPLICI, COMPLICATI, COMPLESSI SEMPLICE: Costituito da un solo elemento, replicabile esempio: fabbricare UN BICCHIERE PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

SISTEMI SEMPLICI, COMPLICATI, COMPLESSI 2. COMPLICATO: Costituito da più elementi che interagiscono in maniera predeterminata, replicabile esempio: fabbricare UNO STEREO PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

SISTEMI SEMPLICI, COMPLICATI, COMPLESSI 3. COMPLESSO: Costituito da piu’ elementi interagenti fra loro in maniera non determinabile delle cui interazioni non è possibile prevedere l’esito, se non in termini probabilistici: non replicabile esempio: UNA SCUOLA PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

COME ORIENTARCI NELLA COMPLESSITÀ? PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

INTERDIPENDENTE, MOBILE, INTERCONNESSO, INTERATTIVO: "Complessita': Caratteristica di un sistema concepito come un aggregato organico e strutturato di parti tra loro interagenti, in base alla quale il comportamento globale del sistema non è immediatamente riconducibile a quello dei singoli costituenti, dipendendo dal modo in cui essi interagiscono." (www.treccani.com) PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

INTERDIPENDENTE, MOBILE, INTERCONNESSO, INTERATTIVO: Una scuola è un sistema complesso, in quanto la qualità e quantità di interdipendenze, interconnessioni, mobilita’ e interattivita’ cambiano continuamente, pur mantenendo una struttura di base. PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

INTERDIPENDENTE, MOBILE, INTERCONNESSO, INTERATTIVO: Viviamo in un mondo interconnesso, in cui anche i problemi piccoli dipendono da quelli filosofici, e quelli locali dal resto del mondo (E.Sanguineti) PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

TRE METAFORE l’acqua che spegne il fuoco Nel nostro percorso, useremo tre metafore per comprendere il concetto di complessita’: l’acqua che spegne il fuoco la macchina con le marce automatiche la cellula PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

PRIMA METAFORA: Perche’ l’acqua spegne il fuoco? Un ricercatore che vuole capire perché l’acqua spegne il fuoco, scompone le componenti. Scopre che l’ossigeno alimenta il fuoco e l’idrogeno è infiammabile. Questa scoperta non spiega il perché l’acqua spegne il fuoco. Come direbbe Vygotskij : « Il ricercatore non arriverebbe mai sulla base delle proprietà di questi elementi a spiegare le proprietà proprie del tutto»* *Lev S. Vygotskij «Pensiero e linguaggio» Bari 2011 Un sistema complesso è simile al sistema vivente. Scomporre per capire e gestire i fenomeni che emergono dalla complessità non serve. Un fenomeno non si può comprendere scomponendo le sue parti. PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

Perché l’acqua spegne il fuoco? PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

SECONDA METAFORA: Perche’ la macchina con le marce automatiche non funziona? Avete sempre guidato una macchina con le marce. Per necessità, vi trovate a dover guidare invece una macchina con le marce automatiche. Cosa accade? PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

A questo punto vi sentirete incapaci. Perché non sono in grado? Accade che, istintivamente, quando la macchina chiede il cambio di marcia per andare, voi frenerete, spesso inchiodando. A questo punto vi sentirete incapaci. Perché non sono in grado? Io voglio procedere, non fermarmi. PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

Ma la causa non risiede in voi: Risiede nella vostra abitudine istintiva. Lì non esiste il pedale della frizione, voi frenerete non perché lo vogliate fare, ma perché troverete il freno, cercando la frizione alla quale siete abituati. MARCE MANUALI MARCE AUTOMATICHE PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

CAMBIARE APPROCCIO Le categorie con cui ragioniamo non aiutano sempre: a volte diventano un ostacolo di cui siamo inconsapevoli. Utilizzare gli stessi schemi mentali per tutto può produrre senso di impotenza, frustrazione e solitudine. Cambiare approccio ed essere flessibili è fondamentale in tutte le attività e in qualunque progetto. PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

RIUNIRE CIO’ CHE E’ STATO DIVISO «…Come è noto, la separazione dell’aspetto intellettivo della nostra coscienza dall’aspetto affettivo e volitivo è uno dei difetti fondamentali e principali di tutta la psicologia tradizionale… Chi ha separato fin dall’inizio il pensiero dall’affetto si è precluso la strada per spiegare le cause del pensiero stesso, perché un’analisi deterministica del pensiero suppone necessariamente la scoperta dei motivi motori del pensiero, dei bisogni e degli interessi, degli impulsi e delle tendenze che dirigono i movimenti del pensiero dall’una o l’altra parte». da lev s. vygotskij 1934, pensiero e liguaggio, editori laterza, bari, 2011. PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

RIUNIRE CIO’ CHE E’ STATO DIVISO PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

RIUNIRE CIO’ CHE E’ STATO DIVISO NESSUNA PERSONA PUO’ “ESSERE FATTA A FETTE” PER ESSERE COMPRESA… NEANCHE LA SUA STORIA O LE SUE CARATTERISTICHE… QUANDO DIVIDIAMO AL FINE DI ANALIZZARE MEGLIO LE VARIABILI CHE DETERMINANO LA COMPLESSITA’ DI UNA SPECIFICA SITUAZIONE, DOBBIAMO SEMPRE FARCI ”RESTITUIRE” OLISTICAMENTE LA PERSONA “NEL SUO INSIEME”, PERCHE’ E’ A QUELL’INSIEME CHE IL NOSTRO OPERATO SI RIVOLGE. QUESTO VALE ANCHE PER LE PERSONE CON DISABILITA’. PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

RIUNIRE CIO’ CHE E’ STATO DIVISO ci dice Edgard Morin: «L’universalismo concreto si basa sul riconoscimento dell’unità delle diversità umane e delle diversità nell’unità umana.» PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

LA NECESSITA’ DI CAMBIARE I fenomeni che hanno determinato lo sviluppo della nostra società negli ultimi decenni, non sono più comprensibili soltanto con il pensiero lineare. La velocità impressa dalle quantità di informazioni che viaggiano nel pianeta e dalle scelte e decisioni conseguenti, ha introdotto quello che chiamiamo COMPLESSITA’, fenomeno dal quale nessuno di noi può prescindere quando agisce. PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

PENSIERO LINEARE FUNZIONALE IERI PENSIERO COMPLESSO FUNZIONALE OGGI causa/effetto prima/dopo vicino/lontano se faccio cosi’… avro’… attori fissi se prevedo e pianifico, realizzo quindi… allora… probabilita’ e incertezza… progettazione e riprogettazione continua… ingresso di nuovi attori non prevedibili… abilità sociali cooperative educazione permanente… Fare i conti con l’incertezza ed esplicitare questa capacita’ e’ il primo requisito per affrontare efficacemente i temi dell’oggi PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

MA QUALE APPROCCIO SERVE? Non sono gli aspetti della realtà che vanno cambiati, ma il nostro approccio verso di essi LINEARITA’ VERSUS COMPLESSITA’ ??? Tutto ciò che abbiamo appreso viene raccolto in un dominio concettuale lineare che proviene dalla cultura occidentale degli ultimi secoli; ciò che allora rappresentava una chiave per l’interpretazione della realtà, oggi non è più efficace. Servono entrambi gli approcci per comprendere l’oggi. PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

IL POSSIBILE DISORIENTAMENTO La pressione delle continue decisioni da prendere, l’impossibilità di immaginare una direzione certa verso cui tendere, portano a vivere in uno stato di ansia che talvolta può trasformarsi in difficoltà di agire. La sensazione è di “disorientamento” che acuisce il senso di solitudine o di non essere all’altezza. PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

L’IMPORTANZA DEL TEMPO E DELLA CURA Per ridurre il senso d’inadeguatezza, due variabili, tra le altre, sono molto importanti: DEDICARE TEMPO, INTESO PROPRIO COME TEMPO FISICO CHE SCORRE, SEGNATO DALL’OROLOGIO E DALLA NOSTRA DISPONIBILITA’ A DEDICARLO ALL’ASCOLTO, ALLE RELAZIONI, ALLE RAGIONI DI TUTTI GLI ATTORI COINVOLTI, ALLA RICERCA DELLA SOLUZIONE MIGLIORE; DEDICARE CURA, CIOE’ OCCUPARCI CON DEDIZIONE A CIO’ A CUI TENIAMO, CON PAZIENZA E COMPRENSIONE. IL PROGETTO DI VITA NECESSITA PROPRIO DI QUESTI DUE ASPETTI. PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

Senza tempo e cura da dedicare, diventa difficile governare sistema complessi come quello della costruzione partecipata di un PROGETTO DI VITA. Quando non sono governati, i sistemi complessi gestiscono loro le persone e le organizzazioni. Dove non c’è TEMPO E CURA, non c’è governo di sistema, così ciascuno cerca di farcela da solo. PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

COSA È, PER NOI, UNA RETE Metafora concettuale: Per spiegare il concetto di rete a cui facciamo riferimento dobbiamo parlare della cellula, la più piccola struttura ad essere classificata come vivente.

Terza metafora: la cellula PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

Terza metafora: la cellula MAPPA: Ogni punto rappresenta un composto chimico (una scuola). Ogni linea rappresenta una reazione chimica che unisce due composti (legame di comunicazione). Ogni reazione chimica è catalizzata da una grossa molecola che si chiama enzima (linguaggio condiviso, emozioni, conoscenza) PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

Proprietà degli organismi viventi I componenti di un organismo vivente(sia esso biologico o sociale) sono capaci, anche in momenti di crisi, di mantenere la propria identità. Ciò accade grazie a un sistema di trasformazioni coordinate e organizzate, che fanno parte del sistema stesso.

Struttura formale, non formale ed informale

IN FORMALE PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

Inseparabilità delle tre strutture La struttura formale di una rete di scuole è come la membrana della cellula. Le strutture non formali ed informali sono “…la complessa rete di relazioni e processi metabolici che lavorano per trasportare all’interno gli elementi necessari ed espellere i rifiuti biologici “ (da La scienza della vita di Fritjof Capra).

Opportunità delle reti formali, non formali e informali ASL, Altre scuole, Università, Aziende, Enti Locali, Parrocchie, Pubbliche Amministrazioni, Volontariato, Cooperative sociali, ONLUS, Fondazioni, Imprese sociali, Centri Territoriali di supporto, Ausilioteche, Servizio Civile, Associazioni, Camere di Commercio Aprire canali di collaborazione con: PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

PROGETTO DI VITA E COMPLESSITA’ La soluzione, nella complessità emerge autonomamente dal movimento continuo di relazioni, scambi, intrecci e adattamenti dei contesti ambientali. Il Progetto di vita si delinea, si sviluppa e si realizza in questa dimensione, che noi influenziamo e che ci influenza nello stesso tempo. PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

Se approcciamo il Progetto di vita per l’alunno/a con disabilità dal punto di vista del PENSIERO LINEARE facilmente ci sentiremo disorientati, in quanto l’imprevisto sfugge per definizione al nostro controllo. Se approcciamo invece il Progetto di vita per l’alunno/a con disabilità dal punto di vista del PENSIERO COMPLESSO cambieremo le azioni necessarie per confrontarci con la realtà in perenne movimento nella quale operiamo, dando senso a ciò che viviamo. PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

AL DI LA’ DEI “BIZANTINISMI” (CHE LASCIAMO AGLI ADDETTI AI LAVORI DI TEORIA DELLE ORGANIZZAZIONE) , CHI LAVORA A SCUOLA DEVE ESSERE CONSAPEVOLE CHE OPERA IN UNA STRUTTURA “COMPLESSA”, COMPOSTA DA VARI TIPI DI RELAZIONI CHE INTERGAGISCONO FRA LORO. LA CERTEZZA DI NON POTER PREVEDERE L’ESITO DELL’INTERAZIONE DELLE VARIABILI FRA LORO, CI DOVREBBE FORNIRE QUEL SENSO DI SERENITA’ GRAZIE AL QUALE SENTIAMO CHE L’IMPORTANTE E’ PARTECIPARE AL PROCESSO, PIU’ CHE RICERCARE SOLO QUELLO SPECIFICO RISULTATO. PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

della complessità della vita se ci fossimo applicati a studiare Sapremmo assai di più della complessità della vita se ci fossimo applicati a studiare con determinazione le sue contraddizioni, invece di perdere tanto tempo con le identità e le coerenze, le quali hanno il dovere di spiegarsi da sole. José Saramago, La caverna, Einaudi, Torino 2000 PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

DA GANDHI "L'interdipendenza è e dovrebbe essere, un ideale dell'uomo quanto l'autosufficienza. L'uomo è un essere sociale… Se l'uomo fosse posto o potesse porsi in condizione di non dover dipendere in alcun modo dai suoi simili, si farebbe così orgoglioso e arrogante da risultare un vero e proprio peso e fastidio per il mondo. La dipendenza dalla società gli insegna la lezione dell’ umiltà. PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

LA MIA FAMIGLIA E’ IL MONDO Ci dice ancora gandhi: …E se uno può accettare di farsi aiutare dalla propria famiglia, perché non dovrebbe farlo anche dai propri vicini? O, altrimenti, quale sarebbe il significato del grande detto La mia famiglia e' il mondo"? PROF.SSA MANUELA SCANDURRA

x BUON LAVORO! «La mente che si apre ad una nuova idea, non torna mai alla dimensione precedente.» (Albert Einstein) BUON LAVORO! PROF.SSA MANUELA SCANDURRA