I nostri indirizzi Settore economico Amministrazione, finanza e marketing » Articolazione Sistemi informativi aziendali Turismo Settore tecnologico Settore.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Rafforzato rapporto con il mondo del lavoro e delle professioni
Advertisements

Istituto d’Istruzione Superiore “ B
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
i.i.s.«fermi-Galilei» Ciriè indirizzo liceo scientifico
L I C E O S C I E N T I F I C O « G. G A L I L E I » C I R I È UNA SCELTA CONSAPEVOLE.
Benvenuti !.
E per periti aziendali e corrispondenti in lingue estere.
GLI INDIRIZZI RAGIONIERI PROGRAMMATORI GEOMETRI BIENNIO E TRIENNIO DELLA AUTONOMIA: AMMINISTRAZIONE E CONTROLLLO COMUNICAZIONE E MARKETING BIENNIO.
CONFLUENZE. GLI ISTITUTI TECNICI DEL SETTORE ECONOMICO propongono un percorso didattico ed educativo che consente: a chi intende entrare nel mondo del.
Un futuro da tecnico delle costruzioni
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “E. MATTEI”
Polo Tecnico Polo Professionale
Istituto Professionale - Industria e artigianato
ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO
ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO PRODUZIONI E TRASFORMAZIONI Il Diplomato dellIstituto TecnologicoAgrario ha competenze nel campo dellorganizzazione.
Istituto Professionale Servizi socio-sanitari
PERCORSO QUINQUENNALE AREA TECNICA - MECCATRONICA
Istituto Tecnico Statale “Nicola Pellati” Nizza Monferrato
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE Centro Polifunzionale di Servizio
Benvenuti alla scuola media BRAMANTE
ISTITUTO TECNICO STATALE “TITO ACERBO” PESCARA
Servizi Commerciali Settore Servizi: Servizi Commerciali Servizi Commerciali Il Diplomato di istruzione professionale nellindirizzo Servizi Commerciali.
I.T.A.S. “L. EINAUDI” BADIA POLESINE (RO)
SERVIZI SOCIO-SANITARI
Istituto Cinque Giornate
Via Adda, Gorgonzola (MI) Tel
Information Technology
Istituto Comprensivo di San Vendemiano Struttura ed organizzazione del PRIMO CICLO di istruzione Anno Scolastico 2007 – 2008 Normativa: D.L.59/04,
La sede del Bachelet in Via VERDESCA La sede del Bachelet Ampi giardini Parcheggi interni.
LICEO LINGUISTICO Benvenuti Welcome Bienvenu Willkommen.
IL NUOVO ISTITUTO TECNICO
Istituto San Vincenzo. Proposta di offerta formativa: organizzazione scolastica 2008/2009.
ISI di BARGA. ? E tempo di scelte Si tratta indubbiamente di un momento impegnativo ed importante per il tuo futuro. Ti aspettiamo per farti conoscere.
I.T.I.P “L.BUCCI” FAENZA” Presentazione BIENNIO.
Istituto San Vincenzo. P.O.F. Il Piano dellOfferta Formativa è la carta didentità dellistituzione scolastica la cui fisionomia è determinata dalla progettazione.
Convitto Nazionale “Carlo Alberto”
ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE DI LATISANA
Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore
Giornata Aperta Sabato 28 Novembre ore 10.30
ISTITUTO PROFESSIONALE
LE RISORSE STRUTTURALI E AMBIENTALI Edificio in tre piani sito in via G. da Sangallo 11 Edificio in tre piani sito in via G. da Sangallo 11 Edificio in.
Istituto Cinque Giornate
ISTITUTO COMPRENSIVO CIVITAVECCHIA 1
Amministrazione Finanza Relazioni Internazionali
Tecnico Turistico Tecnico Ragionieri Tecnico Geometri Beatrice Tilloca - IE - a.s. 13/14.
Città di Grugliasco … dal 1976 … a SCUOLA 2.0 Istituto Tecnico Industriale.
Scuola Secondaria di Primo Grado “Donato Bramante”
Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri Istituto Tecnico Turistico “Leonardo Pisano” Guidonia Montecelio.
MISSION Istituto Tecnico Commerciale Settore Economico
Per chi vuole lavorare nel settore dell’edilizia e delle costruzioni con la tutela dell’ambiente e del territorio.
LICEO SCIENTIFICO “DONATO BRAMANTE”
Città di Grugliasco … dal 1976 … a SCUOLA 2.0 Istituto Tecnico Industriale.
13/04/2017 Benvenuti!.
LICEO D’ARCONATE E D’EUROPA. L’unione europea UN LICEO SCIENTIFICO A SPERIMENTAZIONE LINGUISTICA 3 lingue fin dal primo anno.
I.T.G. “Andrea Palladio” NASCITA DELL’ISTITUTO NUOVA SEDE BENVENUTINELL’ISTITUTO A TUTTI I PRESENTI.
I.T.C.S. PRIMO LEVI – Bollate Biennio Orientativo - Indirizzi Biologico, Chimico, Economico, Linguistico Liceo Scientifico Tecnologico Brocca.
Liceo Anco Marzio Classico e scienze umane.
QUADRO ORARIO COMUNE AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO DISCIPLINE 1° BIENNIO III LINGUA E LETTERATURA ITALIANA44 LINGUA INGLESE33 STORIA22.
INDIRIZZI/ ARTICOLAZIONI AMMINISTRAZION E FINANZA E MARKETING SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING ISTITUTO TECNICO.
Istituto Tecnico Commerciale e per il Turismo “A. Bordoni” – Pavia
ORE 09:00 – 13:00 16:00 – 18:00 SCUOLA APERTA ORE 09:00 – 13:00 16:00 – 18:00 PROFESSIONALE PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI.
IISS“Ettore Bolisani”
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
PERCHE’ ISCRIVERSI ALL’ISTITUTO MORESCHI
IISS“Ettore Bolisani”
Referente per l’orientamento Prof. Elisabetta Anti ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE “L. Calabrese - P. Levi” ISIS “L.Calabrese- P.Levi” indirizzi.
PRESENTAZIONE A CURA DELLA PROF.ssa SANTORO F. S. AREA 3 A.S. 2010/2011 IL LICEO SCIENTIFICO B.CROCE PALERMO.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “MARIA LAZZARI”
PROFESSIONALE Turismo Servizi Commerciali Istituto Istruzione Superiore A. Meucci Turismo Amministrazione Finanza & Marketing TECNICO.
Transcript della presentazione:

I nostri indirizzi Settore economico Amministrazione, finanza e marketing » Articolazione Sistemi informativi aziendali Turismo Settore tecnologico Settore tecnologico Costruzioni, ambiente e territorio Costruzioni, ambiente e territorio

SETTORE TECNOLOGICO

IIIIIIIVV Lingua e letteratura italiana44444 Storia22222 Lingua Inglese33333 Matematica44333 Complementi di Matematica11 Scienze integrate (Scienza della terra e Biologia) 22 Scienze Integrate (Fisica) 3* Scienze integrate (Chimica) 3* Diritto ed Economia22 Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica 3* Tecnologie informatiche3* Scienze e Tecnologie applicate3 Progettazione, Costruzioni e impianti767 Geopedologia economia estimo344 Topografia444 Gestione del cantiere e Sicurezza dellambiente di lavoro 222 Scienze motorie e sportive22222 I.R.C./attività alternativa11111 TOTALE32 COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO

Le nostre scelte didattiche Utilizzo intensivo dei laboratori (un laboratorio scientifico, due linguistici e cinque informatici) per tutte le discipline Utilizzo dei supporti tecnologici alla didattica (LIM, portatili, proiettori, televisori, computer in aula) Organizzazione della didattica anche per gruppi di livello su classi trasversali per attività di recupero e approfondimento

Per il recupero Corsi pomeridiani per gruppo classe Helping Corsi per il recupero del debito Attività differenziate in aula

Per la valorizzazione delle eccellenze Partecipazione alle learning week (settimane di studio finanziate dalla regione) Partecipazione a gare nazionali di indirizzo e di disciplina Partecipazione a concorsi

…tante iniziative Giocosport a scuola: gare e partite di molti sport sia allinterno della scuola che al di fuori Patentino ciclomotore: organizziamo corsi di preparazione

…tante iniziative Viaggi di istruzione in italia e allestero : la nostra scuola è test center per il conseguimento della patente informatica europea

Educazione alla cittadinanza Educazione alla salute Educazione alla tutela ambientale Promozione attività di volontariato Attività teatrale Cineforum Teatro Mostre, musei, visite a città darte …tante iniziative

PROGETTO 2010 SICUREZZA CANTIERI Il progetto è finalizzato allo sviluppo della cultura della prevenzione nei giovani lavoratori di domani

Rapporti con il mondo del lavoro Visite aziendali Stage obbligatorio nelle classi quarte Alternanza scuola – lavoro Conferenze e corsi di approfondimento con esperti Stage facoltativo nelle classi terze

Rapporti internazionali Gemellaggio con la città di Challans Progetto Comenius Viaggi di istruzione allestero Stagisti madrelingua Scambi e gemellaggi con scuole europee Soggiorni studio

Certificazioni ECDL FIRST (Inglese) DELE (Spagnolo) DELF (Francese) Zertifikat Deutsch für Jugendliche (Tedesco)

Dopo il diploma Orientamento per la scelta universitaria Formazione sullingresso al mondo del lavoro Servizio collocamento diplomati

Lorario Orario scolastico diviso in sei mattine da cinque ore ed un pomeriggio da due ore secondo i seguenti orari; – Mattino : dalle ore 8.10 alle ore pari a cinque ore da 60 minuti e due intervalli di 15 minuti – Pomeriggio : dalle alle pari a due ore di 60 minuti Nella pausa pranzo ci sono aule adibite a mensa e il bar della scuola raccoglie ordinazioni Differenziazione oraria fra primo e secondo quadrimestre per le discipline in orario pomeridiano

e da questanno …. ……. Registro elettronico sia per i voti che per le assenze ( …e in più: Servizio sms per informazioni in tempo reale su assenze e/o ritardi