Comunicazione e agire sociale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA COMUNICAZIONE EFFICACE
Advertisements

Inizio… Linguaggi Linguaggi di programmazione Linguaggi di programmazione Linguaggi di programmazione Linguaggi di programmazione Linguaggi Formali Linguaggi.
La comunicazione come relazione in Medicina Generale Gallieno Marri
La comunicazione.
AULA VIRTUALE DI LINGUAGGIO E COMUNICAZIONE
Comunicazione interpersonale
LA COMUNICAZIONE E’ un’attività eminentemente sociale
Definire la comunicazione
grande contenitore nel quale vengono risolti i diversi aspetti del vivere sociale. I singoli individui trovano proprio nell interazione reciproca lo spazio.
dell’esistenza quotidiana
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
LE LEGGI DELLA COMUNICAZIONE
Scuola Secondaria di 1° Grado - Classe I F - Favara
OSTACOLI NELLA COMUNICAZIONE
Chomsky La grammatica/sintassi è una proprietà della mente
ELEMENTI DI COMUNICAZIONE NELLA GESTIONE DELLE DINAMICHE FORMATIVE
Basi semiotiche dei codici verbali (<gr. semeìon ‘segno’)
Tipologie di comunicazione
COMUNICAZIONE INTERCULTURALE
Dott.ssa Elisabetta Razzaboni
Il colloquio : l’arte del dialogo
La comunicazione.
INSIEMI NUMERABILI L’analisi matematica introduce il concetto di insieme numerabile come insieme i cui elementi possono essere “contati” ossia che possiede.
LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE
Comunicazione e agire sociale
Chomsky La grammatica/sintassi è una proprietà della mente Distinta dalla capacità di comunicare E una facoltà autonoma ed innata La comunicazione è solo.
sia la situazione-circostanza specifica, sia il contesto culturale in
Dalla comunicazione alla lingua
per una adesione consapevole
“Medicina e Chirurgia”
LA COMUNICAZIONE dott. Claudia Mazzocchin.
Il processo comunicativo
IL LINGUAGGIO VERBALE.
Marina Mura GLI APPROCCI INTENZIONALI ALLA COMUN ICAZIONE LA C. è UNO SCAMBIO DI INTENZIONI COMUNICATIVE TRASMESSE CON I MESSAGGI se.
Comunicare vuol dire, dunque, capire e farsi capire, dare e ricevere informazioni, chiedere spiegazioni, rispondere agli interrogativi che altri ci pongono,
Piani di Studio primo biennio secondaria superiore (quinto biennio)
La comunicazione interpersonale
Watzlawick: pragmatica della comunicazione
DAY SURGERY: Percorsi terapeutici, diagnostici ed assistenziali ADRIA (RO), 25 gennaio 2014 LA QUALITA’ DELLA COMUNICAZIONE TRA MEDICO ED INFERMIERE Marco.
Sistema sociale e sistema mediale Il sistema sociale è definito dalla -Cultura -Istituzioni e sistema politico -Economia Il sistema mediale - diversi media.
Per un curricolo plurilingue nella scuola dell’infanzia
LA COMUNICAZIONE NON VERBALE
Il Processo comunicativo
PROF.SSA CLARA FERRANTI
COMUNICAZIONE E LINGUAGGIO
Metodologie didattiche ed efficacia dei processi di insegnamento-apprendimento.
La comunicazione efficace
Istituzioni di linguistica
ALARO – corso di formazione RELAZIONE D’AIUTO e COMUNICAZIONE NELLA PRATICA PROFESSIONALE E NEL PROPRIO VIVERE QUOTIDIANO” Rita Vitrano 14/15 marzo 2015.
LA COMUNICAZIONE EFFICACE. “ Capacità di usare più linguaggi possibili per mettere in relazione se stessi con gli altri” “La componente fondamentale di.
La comunicazione.
Comunicazione e persuasione
Dott. Annarita Di Silvestre Psicologa – Psicoterapeuta ASL Pescara
COMUNICAZIONE CELEBRE MODELLO Codifica Decodifica Messaggio Contesto
Lasciate che i bambini siano felici a modo loro, non esiste modo migliore. (Dr. Johnson)
Comunicare vuol dire, dunque, capire e farsi capire, dare e ricevere informazioni, chiedere spiegazioni, rispondere agli interrogativi che altri ci pongono,
LA COMUNICAZIONE NON VERBALE NELL’ATTIVITA’ SPORTIVA
QUALSIASI ORGANISMO VIVENTE COMUNICA
IL CORPO E’ UNA FORMA LINGUISTICA
Tutto il problema della vita è dunque questo:
Tecniche di comunicazione in albergo
COMUNICAZIONE NON VERBALE
ANALISI DEI PROCESSI COMUNICATIVI
“TEAM BUILDING e GESTIONE del RUOLO” Margherita Taras Coordinatore Nazionale Formazione CRI “Il Comitato Nazionale Femminile ed i nuovi profili istituzionali:
LA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE
COMUNICAZIONE TRASFERIMENTO DI INFORMAZIONI MEDIANTE SEGNALI DA UNA FONTE AD UN DESTINATARIO (C. Shannon e W. Weaver, Teoria matematica della.
Transcript della presentazione:

Comunicazione e agire sociale Attori sociali sono soggetti con proprietà quali: Età Sesso Livello di istruzione Localizzazione geografica Reddito Ruolo sociale Atteggiamenti e comportamenti

Comunicazione e agire sociale Identità degli attori: Esperienze soggettive Esperienze sociali o del vivere in comune Effetti del consumo dei media L’asimmetria tra i comunicanti si evidenzia anche nei rapporti comunicativi interpersonali (maggior forza di uno rispetto all’altro). Molto forte l’asimmetria nella C. di massa. Le esperienze producono nell’attore sociale la “competenza comunicativa” che è la somma di tutte le sue esperienze e gli consentono di comportarsi nel modo migliore in quella particolare situazione comunicativa.

C. interpersonale Ruolo sociale L’insieme degli atteggiamenti e comportamenti di un attore sociale, all’interno della propria cultura, manifesti o attesi dagli altri membri del gruppo/società di appartenenza. Implica: Possibilità di sostenere più ruoli e di passare dall’uno all’altro a seconda del contesto. Possesso di un repertorio adatto alle situazioni e possibilità di utilizzarlo correttamente nel momento ritenuto giusto.

C. interpersonale Nella comunicazione interpersonale si può distinguere tra “ciò che si dice” e “come lo si dice”, ovvero tra i segnali sul piano del contenuto, espresso prevalentemente con le parole, quindi verbale e digitale, e i segnali sul piano della relazione, non verbale e analogica, espressa attraverso il corpo. I primi veicolano informazioni, i secondi veicolano informazioni sulle informazioni verbali che si integrano e producono un unico complesso messaggio.

C. interpersonale Piano del contenuto (cosa si dice con le parole). Verbale e digitale. Q2 Q1 Piano della relazione (come si dice con le espressioni corporee). Non verbale e analogico.

C. verbale Sistema di comunicazione basato su un insieme condiviso e arbitrario di segni (sonori, visivi, tattili) e da regole su come trattare i segni stessi. Il segno (linguaggio, parola, …) è il veicolo o il canale attraverso cui passa la comunicazione. Il linguaggio e la scrittura sono le più antiche forme di comunicazione verbale.

Codice Alfabeto: insieme di segni elementari (simboli) con i quali vengono composte le frasi Regole sintattiche: permettono di costruire frasi sintatticamente corrette (f.b.f) Regole semantiche: indicano come interpretare il significato di una frase ben formata

Codice (Linguaggio naturale) Alfabeto: A = {a,b,c,…..A,B,C,….0,1,2,…(,=,?,>,……..} E’ formato da tutti i simboli grafici definiti e accettati nel contesto del codice. E’ fondamentale che l’insieme A sia formalmente definito e che nessun simbolo, ovviamente, presenti ambiguità.

Codice binario Alfabeto: A = {0,1} Frasi formate con i simboli di A: 011, 1110, 10001111, …… Il significato di una frase dipende dal particolare codice utilizzato

C. non verbale I segnali corporei 1. L’ATTEGGIAMENTO: la postura e le sue articolazioni 2. LA MIMICA: i segnali dal volto 3. LA GESTUALITÀ: i movimenti delle mani e delle braccia anche nell’eseguire azioni 4. LA DISTANZA: la gestione dello spazio intorno a sé e in relazione all’altro (zona intima, personale, sociale, pubblica) 5. IL TONO: tutti i tratti paralinguistici: la velocità dell’eloquio, il volume della voce, il ritmo ed eventuali espressioni sonore prive di contenuto verbale (riso, sospiri, pianto, …)

C. interpersonale La finestra di Johary è un modello teorico che consente di comprendere le dinamiche delle relazioni comunicative. L’attore sociale tende a fornire un'immagine di sé e ad recepire l'immagine che gli altri gli forniscono. Questo è un processo dinamico dominato dal feedback della relazione. "La norma sociale impone di non dire ad altri la nostra impressione su di loro se differisce dall'immagine che essi presentano di se stessi“.

C. interpersonale Finestra di Johary NOTO a me IGNOTO a me NOTO ad altri Pubblico Area pubblica: ciò che di me è noto a tutti Cieco Area cieca: ciò che gli altri sanno di me ma io non so IGNOTO ad altri Privato Area privata: ciò che è noto a me e ignoto ad altri Ignoto Area ignota: ciò che di me è ignoto sia ad altri sia a me stesso