Lo spazio di testa dinamico per lo studio della migrazione di composti volatili da pellicole estensibili nei formaggi Giovanna Battelli, ISPA - Consiglio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Numeri a 100 Electronic flashcard. 1 uno ritorno.
Advertisements

- le Medie la Moda la Mediana
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta di un corpo circolare sommerso in un serbatoio 50 cm 28 cm Blocco circolare.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Problemi sui rettangoli con le incognite
MONITORAGGIO MATEMATICA V A Alunni 26 Presenti 23 Quesiti 44 Risposte totali 650 Risultato medio 28,3 media 64,2%
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
Vista l introduzione del nuovo RS, la CRR si ripromette di raccogliere pareri ed impressioni sulle novita introdotte dal nuovo regolamento.
Lezioni di Astronomia 3- Le stelle Bologna 8 aprile 2010
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
-1- I SOCI DELLA SEZIONE Bologna, 8 Ottobre 2010 Assemblea annuale AIP Sezione Psicologia per le organizzazioni.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
I sistemi di riferimento
Lez. 3 - Gli Indici di VARIABILITA’
Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
XXIV Congresso ACOI 2005 Montecatini Terme Maggio 2005
DALL'INTERVALLO DI PROBABILITÀ
Varianza campionaria Errore standard della varianza campionaria
Campionamento casuale semplice
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
CHIMICA LA MOLE La quantità chimica:la mole.
I lavoratori italiani e la formazione UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA, IN COLLABORAZIONE CON DOXA, PER ANES (febbraio 2005)
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Anno Accademico 2012/2013 Cultura dimpresa, valutazione.
La partita è molto combattuta perché le due squadre tentano di vincere fino all'ultimo minuto. Era l'ultima giornata del campionato e il risultato era.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Scritte scritte scritte scritte scritte scritte scritte Scritte scritte Titolo.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Simulazione di un esperimento di laboratorio: Caduta di un corpo quadrato in.
MP/RU 1 Dicembre 2011 ALLEGATO TECNICO Evoluzioni organizzative: organico a tendere - ricollocazioni - Orari TSC.
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% %%%%%%%% % Accrescimento della PECORA IN TASMANIA % % dal 1820 ad oggi % % ( MODELLO LOGISTICO ) % %%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
Cos’è un problema?.
CALCIO SKY 2007 – 2008 PROFILO DI ASCOLTO. 2 INDICE DEGLI ARGOMENTI Profilo di ascolto CALCIO SERIE A 2007 – 2008 Totale campionato (tutte le partite)……………………………………………….
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
Lezione 2 La progettazione degli esperimenti
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
CHARGE PUMP Principio di Funzionamento
Settimana: 3-7 marzo Orariolunedimartedi Mercoledi 5 Giovedi 6 Venerdi lezione intro alla fis mod DR lezione intro alla fis mod DR.
2 3 4 RISERVATEZZA INTEGRITA DISPONIBILITA 5 6.
Esperimento di Fisica anno scolastico Tito Acerbo
Nuove frontiere della medicina trasfusionale: il contributo Avis
Pregare con i Salmi.
Regolarità nella griglia dei numeri
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
MACCHINARI SICURI WORKSHOP FASCICOLO TECNICO E ANALISI DEI RISCHI
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
POLITICHE URBANE E MOBILITÀ SOSTENIBILE: LE PROSPETTIVE PER ROMA CAPITALE Qualità dei servizi pubblici a Roma: focus sul trasporto locale Roma, 20 settembre.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
Liceo classico/scientifico “V. Imbriani”
Corso di Fisica - Fluidi (2)
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
1 Ly-LAB Sistema di gestione dei dati analitici di laboratorio.
Prima rilevazione sullo stato di attuazione della riforma degli ordinamenti nelle istituzioni scolastiche in LOMBARDIA Attuazione del D.L. 59/2003 a.s.
Estratto per la relazione del Dott. Trevisanato 30 maggio 2008.
Esempi risolti mediante immagini (e con excel)
Classificazione S per ordine numerico
-17 Aspettative economiche – Europa Settembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +6 Indicatore.
1 Sky 2 Sky 3 Sky L’Universo Aperto La teoria del Big Bang prevede che, se la densità globale dell’universo non raggiunge un valore di Ωo (Omega Zero)
NO WASTE Progetto continuità scuola primaria scuola secondaria Salorno a.s. 2013_
Minimo comune multiplo
Prospettive della frutticoltura italiana nel contesto europeo e mondiale Introduzione statistica Carlo Fideghelli MACFRUT Cesena, 25 settembre 2014.
Informazione su alcuni aspetti della situazione sociale dell’Arcidiocesi Demografia Famiglia Religione Istruzione Economia Ufficio Problemi sociali E.
La quantità chimica LA MOLE La quantità chimica:la mole.
LEIS03100A - ITALIANO _ Rilevazioni Nazionali Elaborazione a cura di: Marcello Pedone IISS” A. DE PACE” LECCE LEIS03100A - Rilevazioni Nazionali.
D1-1 L'argo che si trova in natura è formato da tre isotopi i cui atomi sono presenti nelle seguenti proporzioni: 0.337% 36 Ar, 0.063% 38 Ar, % 40.
Customer satisfaction anno 2013 Ospedale di Circolo Fondazione Macchi Varese Presentazione risultati (Febbraio 2014)
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali.
Come si spostano le sostanze diffusione e osmosi
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Transcript della presentazione:

Lo spazio di testa dinamico per lo studio della migrazione di composti volatili da pellicole estensibili nei formaggi Giovanna Battelli, ISPA - Consiglio Nazionale delle Ricerche, Milano Ivano De Noni, DiSTAM - Università degli Studi di Milano Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione MILANO, 24 settembre 2010

Metodica Applicata Preparazione del campione 6 cm 12 cm Preparazione del campione La pellicola viene tagliata mediante bisturi Ed inserita in modo da aderire alla parete interna della vial Estrazione della frazione volatile Pellicola Separazione in colonna dalle prove di cessione con simulante (olio) 100 µl tq Simulante Riconoscimento quantificazione Il campione viene centrifugato a 35°C/1 h fino a 40000 x g. 100 µl dell’olio così estratto è sottoposto ad analisi Formaggio Elaborazione dati raccolti Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione MILANO, 24 settembre 2010

Metodica Applicata Preparazione del campione Principio del metodo dello spazio di testa dinamico (DHS): A differenza di quanto avviene nello spazio di testa statico, dove dopo un certo tempo si raggiunge l’equilibrio, (cioè quando il numero di molecole che passa allo stato di vapore eguaglia quello delle molecole che condensano), nello spazio di testa dinamico le molecole nella fase di vapore del campione vengono trascinate in continuo da un flusso di elio ed adsorbite su un’opportuna resina, per essere poi desorbite ad alta temperatura ed inviate direttamente nell’iniettore del GC-MS. Estrazione della frazione volatile Separazione in colonna Riconoscimento quantificazione Nel caso dell’estrazione DHS, le molecole in equilibrio nella fase di vapore del campioni sigillato in vial vengono trascinate in continuo da un flusso di elio extrapuro ed adsorbite su un’opportuna resina, per essere poi desorbite ad alta temperatura ed inviate direttamente nell’iniettore del GC-MS. In base a questo principio sono state inizialmente studiate le condizioni ottimali di estrazione per quantità di campione da sottoporre ad analisi, temperatura di termostatazione e volume di gas di “lavaggio” (purging). Sulla base di tale studio, sono state definite le condizioni analitiche ottimali e che comprendevano un sistema DHS dotato di cartuccia di adsorbimento di Tenax TA (200 mg); purging con elio ultrapuro ad un flusso di 30 ml/min x 18 min. La temperatura del bagno termostatico è stata fissata a 65 °C, quella della cartuccia a 40 °C. Il desorbimento della cartuccia è stato effettuato a 280 °C ed i componenti volatili trasferiti (via transfer-line a 110 °C) al GC con durata dell’iniezione pari a 4 min. Per la GC-MS è stata adotta una colonna J&W122- 7362 DBwaxetr (60 m x 0.25 mm, 0.25 μm film), e un di elio di 1.4 ml/min (a pressione costante). La programmata di temperatura èa la seguente: 45 °C (12,5 min), 4°C/min a 114 °C (6 min), 7°C/min a 143 °C (0 min), 15 °C/min a 240 °C (10 min). L’acquisizione è stata effettuata in corrente ionica totale (TIC) nell’intervallo m/z 39-240 amu. La semiquantificazione degli analiti è avvenuta mediante misurazione dell’area dell’ione (Qion) specifico più abbondante (simulazione SIM mode) di ogni singolo composto. Elaborazione dati raccolti Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione MILANO, 24 settembre 2010

Metodica Applicata He2 40°C 65°C Tenax® TA 200mg GC Come funzione lo spazio di testa dinamico (DHS): Prima fase: adsorbimento Preparazione del campione Tenax® TA 200mg 40°C 30 ml /min He2 65°C Estrazione della frazione volatile Separazione in colonna Riconoscimento quantificazione Sulla base di tale studio, sono state definite le condizioni analitiche ottimali e che comprendevano un sistema DHS dotato di cartuccia di adsorbimento di Tenax TA (200 mg); purging con elio ultrapuro ad un flusso di 30 ml/min x 18 min. La temperatura del bagno termostatico è stata fissata a 65 °C, quella della cartuccia a 40 °C. Il desorbimento della cartuccia è stato effettuato a 280 °C ed i componenti volatili trasferiti (via transfer-line a 110 °C) al GC con durata dell’iniezione pari a 4 min. Nel caso dell’estrazione DHS, le molecole in equilibrio nella fase di vapore del campioni sigillato in vial vengono trascinate in continuo da un flusso di elio extrapuro ed adsorbite su un’opportuna resina, per essere poi desorbite ad alta temperatura ed inviate direttamente nell’iniettore del GC-MS. In base a questo principio sono state inizialmente studiate le condizioni ottimali di estrazione per quantità di campione da sottoporre ad analisi, temperatura di termostatazione e volume di gas di “lavaggio” (purging). Sulla base di tale studio, sono state definite le condizioni analitiche ottimali e che comprendevano un sistema DHS dotato di cartuccia di adsorbimento di Tenax TA (200 mg); purging con elio ultrapuro ad un flusso di 30 ml/min x 18 min. La temperatura del bagno termostatico è stata fissata a 65 °C, quella della cartuccia a 40 °C. Il desorbimento della cartuccia è stato effettuato a 280 °C ed i componenti volatili trasferiti (via transfer-line a 110 °C) al GC con durata dell’iniezione pari a 4 min. Per la GC-MS è stata adotta una colonna J&W122- 7362 DBwaxetr (60 m x 0.25 mm, 0.25 μm film), e un di elio di 1.4 ml/min (a pressione costante). La programmata di temperatura èa la seguente: 45 °C (12,5 min), 4°C/min a 114 °C (6 min), 7°C/min a 143 °C (0 min), 15 °C/min a 240 °C (10 min). L’acquisizione è stata effettuata in corrente ionica totale (TIC) nell’intervallo m/z 39-240 amu. La semiquantificazione degli analiti è avvenuta mediante misurazione dell’area dell’ione (Qion) specifico più abbondante (simulazione SIM mode) di ogni singolo composto. Elaborazione dati raccolti GC Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione MILANO, 24 settembre 2010

Metodica Applicata 280°C x 4 min 65°C GC Come funzione lo spazio di testa dinamico (DHS): Seconda fase: desorbimento Preparazione del campione Estrazione della frazione volatile GC 280°C x 4 min Separazione in colonna Riconoscimento quantificazione Sulla base di tale studio, sono state definite le condizioni analitiche ottimali e che comprendevano un sistema DHS dotato di cartuccia di adsorbimento di Tenax TA (200 mg); purging con elio ultrapuro ad un flusso di 30 ml/min x 18 min. La temperatura del bagno termostatico è stata fissata a 65 °C, quella della cartuccia a 40 °C. Il desorbimento della cartuccia è stato effettuato a 280 °C ed i componenti volatili trasferiti (via transfer-line a 110 °C) al GC con durata dell’iniezione pari a 4 min. Nel caso dell’estrazione DHS, le molecole in equilibrio nella fase di vapore del campioni sigillato in vial vengono trascinate in continuo da un flusso di elio extrapuro ed adsorbite su un’opportuna resina, per essere poi desorbite ad alta temperatura ed inviate direttamente nell’iniettore del GC-MS. In base a questo principio sono state inizialmente studiate le condizioni ottimali di estrazione per quantità di campione da sottoporre ad analisi, temperatura di termostatazione e volume di gas di “lavaggio” (purging). Sulla base di tale studio, sono state definite le condizioni analitiche ottimali e che comprendevano un sistema DHS dotato di cartuccia di adsorbimento di Tenax TA (200 mg); purging con elio ultrapuro ad un flusso di 30 ml/min x 18 min. La temperatura del bagno termostatico è stata fissata a 65 °C, quella della cartuccia a 40 °C. Il desorbimento della cartuccia è stato effettuato a 280 °C ed i componenti volatili trasferiti (via transfer-line a 110 °C) al GC con durata dell’iniezione pari a 4 min. Per la GC-MS è stata adotta una colonna J&W122- 7362 DBwaxetr (60 m x 0.25 mm, 0.25 μm film), e un di elio di 1.4 ml/min (a pressione costante). La programmata di temperatura èa la seguente: 45 °C (12,5 min), 4°C/min a 114 °C (6 min), 7°C/min a 143 °C (0 min), 15 °C/min a 240 °C (10 min). L’acquisizione è stata effettuata in corrente ionica totale (TIC) nell’intervallo m/z 39-240 amu. La semiquantificazione degli analiti è avvenuta mediante misurazione dell’area dell’ione (Qion) specifico più abbondante (simulazione SIM mode) di ogni singolo composto. Elaborazione dati raccolti 65°C Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione MILANO, 24 settembre 2010

Metodica Applicata Condizioni applicate: Preparazione del campione Colonna polare (J&W122- 7362 DBwaxetr ) Geometria: 60 m x 0.25 mm, film 0.25 μm Flusso: He2 - Pressione costante 21.7 psi (=1,4 ml/min a 45°C) Temperatura: 45 °C (12,5 min), 4°C/min a 114 °C (6 min), 7°C/min a 143 °C (0 min), 15 °C/min a 240 °C (10 min). Estrazione della frazione volatile Separazione in colonna Riconoscimento quantificazione Elaborazione dati raccolti Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione MILANO, 24 settembre 2010

Metodica Applicata Preparazione del campione L’acquisizione è stata effettuata in corrente ionica totale (TIC) nell’intervallo m/z 39-240 amu. La semiquantificazione degli analiti è avvenuta mediante misurazione dell’area dell’ione caratteristico di ogni singolo composto. Si riporta l’esempio del limonene: Estrazione della frazione volatile 68 Separazione in colonna Riconoscimento quantificazione 93 Elaborazione dati raccolti Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione MILANO, 24 settembre 2010

Metodica Applicata Preparazione del campione L’acquisizione è stata effettuata in corrente ionica totale (TIC) nell’intervallo m/z 39-240 amu. La semiquantificazione degli analiti è avvenuta mediante misurazione dell’area dell’ione caratteristico di ogni singolo composto. Si riporta l’esempio del limonene: Estrazione della frazione volatile 68 Separazione in colonna Riconoscimento quantificazione 93 Elaborazione dati raccolti Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione MILANO, 24 settembre 2010

Metodica Applicata Preparazione del campione Raccolta ed elaborazione dei dati mediante software MiniTab® Software (rel.14.13) Estrazione della frazione volatile Separazione in colonna Riconoscimento quantificazione Elaborazione dati raccolti Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione MILANO, 24 settembre 2010

Risultati spire interne spire mediane spire esterne Confronto INTRA bobina Confronto pellicole spire interne spire mediane spire esterne Recupero VOCs da prove con simulante (olio) Spire interne Spire mediane Spire esterne nonanale [CAS 124-19-6] m/z: 57 52 27 34 limonene [CAS 5989-27-5] m/z: 68 1414 710 769 Recupero VOCs da formaggio Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione MILANO, 24 settembre 2010

Risultati spire interne spire mediane spire esterne 52 27 34 1414 710 Confronto INTRA bobina Confronto pellicole spire interne spire mediane spire esterne Spire interne Spire mediane Spire esterne nonanale [CAS 124-19-6] m/z: 57 52 27 34 limonene [CAS 5989-27-5] m/z: 68 1414 710 965 Recupero VOCs da prove con simulante (olio) Recupero VOCs da formaggio dati espressi come unità arbitrarie di area e come media di 3 repliche. Sotto il nome di ogni composto sono riportati il codice [CAS] e lo ione (m/z) scelto per l’analisi. Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione MILANO, 24 settembre 2010

Risultati PE PVC1 PVC2 Confronto INTRA bobina Confronto pellicole Recupero VOCs da prove con simulante (olio) PVC2 Recupero VOCs da formaggio Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione MILANO, 24 settembre 2010

Risultati PE PVC1 PVC2 Confronto INTRA bobina Confronto pellicole Recupero VOCs da prove con simulante (olio) Recupero VOCs da formaggio dati espressi come unità arbitrarie di area e come media di 3 repliche. Sotto il nome di ogni composto sono riportati il codice [CAS] e lo ione (m/z) scelto per l’analisi. Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione MILANO, 24 settembre 2010

Risultati PE PVC1 PVC2 Confronto INTRA bobina Confronto pellicole Recupero VOCs da prove con simulante (olio) Recupero VOCs da formaggio dati espressi come unità arbitrarie di area e come media di 3 repliche. Sotto il nome di ogni composto sono riportati il codice [CAS] e lo ione (m/z) scelto per l’analisi. Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione MILANO, 24 settembre 2010

Risultati PE PVC1 PVC2 Confronto INTRA bobina Confronto pellicole Recupero VOCs da prove con simulante (olio) Recupero VOCs da formaggio dati espressi come unità arbitrarie di area e come media di 3 repliche. Sotto il nome di ogni composto sono riportati il codice [CAS] e lo ione (m/z) scelto per l’analisi. Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione MILANO, 24 settembre 2010

Risultati Olio [t0] Olio [PE] Olio [PVC1] Olio [PVC2] 26,1 41,2 128,3 Confronto INTRA bobina Olio [t0] Olio [PE] Olio [PVC1] Olio [PVC2] acido acetico [CAS 64-19-7] m/z: 43 26,1 41,2 128,3 128,2 esanale [CAS 66-25-1] m/z: 43 23,4 14,1 29,4 34,0 limonene [CAS 5989-27-5] m/z: 68 43,3 67,0 118,1 118,3 2-etilesanolo [CAS 104-76-7] m/z: 57 0,9 2,8 126,2 165,2 Confronto pellicole Recupero VOCs da prove con simulante (olio) Recupero VOCs da formaggio dati espressi come unità arbitrarie di area e come media di 3 repliche. Sotto il nome di ogni composto sono riportati il codice [CAS] e lo ione (m/z) scelto per l’analisi. Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione MILANO, 24 settembre 2010

Risultati Olio [t0] Olio [PE] Olio [PVC1] Olio [PVC2] 26,1 41,2 128,3 Confronto INTRA bobina Olio [t0] Olio [PE] Olio [PVC1] Olio [PVC2] acido acetico [CAS 64-19-7] m/z: 43 26,1 41,2 128,3 128,2 esanale [CAS 66-25-1] m/z: 43 23,4 14,1 29,4 34,0 limonene [CAS 5989-27-5] m/z: 68 43,3 67,0 118,1 118,3 2-etilesanolo [CAS 104-76-7] m/z: 57 0,9 2,8 126,2 165,2 Confronto pellicole Recupero VOCs da prove con simulante (olio) Recupero VOCs da formaggio dati espressi come unità arbitrarie di area e come media di 3 repliche. Sotto il nome di ogni composto sono riportati il codice [CAS] e lo ione (m/z) scelto per l’analisi. Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione MILANO, 24 settembre 2010

etilbenzene [CAS 100-41-4] m/z: 91 Risultati Confronto INTRA bobina composto Olio [t0] Olio [PE] Olio [PVC1] Olio [PVC2] etilbenzene [CAS 100-41-4] m/z: 91 5,3 35,3 8,4 4,8 p-xilene [CAS 106-42-3] m/z: 91 2,2 6,6 2,8 1,7 m-xilene [CAS108-38-3] m/z: 91 5,2 16,2 6,7 o-xilene [CAS 95-47-6] m/z: 91 2,5 9,8 4,1 2,7 stirene [CAS 100-42-5] m/z: 104 9,4 25,0 25,3 22,1 Confronto pellicole Recupero VOCs da prove con simulante (olio) Recupero VOCs da formaggio dati espressi come unità arbitrarie di area e come media di 3 repliche. Sotto il nome di ogni composto sono riportati il codice [CAS] e lo ione (m/z) scelto per l’analisi. Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione MILANO, 24 settembre 2010

etilbenzene [CAS 100-41-4] m/z: 91 Risultati Confronto INTRA bobina composto Olio [t0] Olio [PE] Olio [PVC1] Olio [PVC2] etilbenzene [CAS 100-41-4] m/z: 91 5,3 35,3 8,4 4,8 p-xilene [CAS 106-42-3] m/z: 91 2,2 6,6 2,8 1,7 m-xilene [CAS108-38-3] m/z: 91 5,2 16,2 6,7 o-xilene [CAS 95-47-6] m/z: 91 2,5 9,8 4,1 2,7 stirene [CAS 100-42-5] m/z: 104 9,4 25,0 25,3 22,1 Confronto pellicole Recupero VOCs da prove con simulante (olio) Recupero VOCs da formaggio dati espressi come unità arbitrarie di area e come media di 3 repliche. Sotto il nome di ogni composto sono riportati il codice [CAS] e lo ione (m/z) scelto per l’analisi. Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione MILANO, 24 settembre 2010

Risultati Confronto INTRA bobina Quartirolo Provolone Confronto pellicole Recupero VOCs da prove con simulante (olio) Valtellina Casera Taleggio Recupero VOCs da formaggio Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione MILANO, 24 settembre 2010

Risultati Confronto INTRA bobina Tra le numerose molecole estratte col metodo DHS, tre sono state scelte per questa presentazione poiché ognuna è sintomo di un diverso fenomeno occorso durante le prove di conservazione. Cessione all’alimento di composti intrinseci alla pellicola (additivi): 2-etil-esanolo Confronto pellicole Recupero VOCs da prove con simulante (olio) Recupero VOCs da formaggio Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione MILANO, 24 settembre 2010

Risultati Confronto INTRA bobina Tra le numerose molecole estratte dal metodo DHS, tre sono state scelte per questa presentazione poiché ognuna è sintomo di un diverso fenomeno occorso durante le prove di conservazione. Cessione all’alimento di composti intrinseci alla pellicola (additivi): 2-etil-esanolo Cessione all’alimento di sostanze adsorbite dalla pellicola dall’ambiente prima del contatto con l’alimento: limonene Confronto pellicole Recupero VOCs da prove con simulante (olio) Recupero VOCs da formaggio Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione MILANO, 24 settembre 2010

Risultati Confronto INTRA bobina Tra le numerose molecole estratte dal metodo DHS, tre sono state scelte per questa presentazione poiché ognuna è sintomo di un diverso fenomeno occorso durante le prove di conservazione. Cessione all’alimento di composti intrinseci alla pellicola (additivi): 2-etil-esanolo Cessione all’alimento di sostanze adsorbite dalla pellicola dall’ambiente prima del contatto con l’alimento: limonene Mancata protezione dell’alimento da parte della pellicola nei confronti della radiazione luminosa: esanale Confronto pellicole Recupero VOCs da prove con simulante (olio) Recupero VOCs da formaggio Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione MILANO, 24 settembre 2010

Risultati Confronto INTRA bobina Confronto pellicole Recupero VOCs da prove con simulante (olio) Recupero VOCs da formaggio Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione MILANO, 24 settembre 2010

Risultati Confronto INTRA bobina Confronto pellicole Nella scala è il valore massimo ritrovato nei 4 formaggi Recupero VOCs da prove con simulante (olio) Recupero VOCs da formaggio Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione MILANO, 24 settembre 2010

Risultati Confronto INTRA bobina Confronto pellicole Recupero VOCs da prove con simulante (olio) Le 3 pellicole Recupero VOCs da formaggio Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione MILANO, 24 settembre 2010

I due tempi di corservazione Risultati Confronto INTRA bobina Confronto pellicole Recupero VOCs da prove con simulante (olio) I due tempi di corservazione Recupero VOCs da formaggio Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione MILANO, 24 settembre 2010

Risultati Confronto INTRA bobina Confronto pellicole Le due condizioni di illuminazione Recupero VOCs da prove con simulante (olio) Recupero VOCs da formaggio Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione MILANO, 24 settembre 2010

Risultati Confronto INTRA bobina Confronto pellicole Recupero VOCs da prove con simulante (olio) Il livello riscontrato nel campione a t0 (non confezionato) Recupero VOCs da formaggio Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione MILANO, 24 settembre 2010

Risultati Livelli relativi di 2-etil-esanolo nei campioni di formaggio Confronto INTRA bobina Confronto pellicole Recupero VOCs da prove con simulante (olio) In tutti e 4 i formaggi la pellicola in PE mostra livelli molto bassi, analoghi a quelli del relativi campioni di formaggio a tempo zero, non confezionati FIG 18 DI QDR Recupero VOCs da formaggio Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione MILANO, 24 settembre 2010

Risultati Livelli relativi di 2-etil-esanolo nei campioni di formaggio Confronto INTRA bobina Confronto pellicole Recupero VOCs da prove con simulante (olio) In tutti e 4 i formaggi la pellicola in PE mostra livelli molto bassi, analoghi a quelli del relativi campioni di formaggio a tempo zero, non confezionati FIG 18 DI QDR Recupero VOCs da formaggio Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione MILANO, 24 settembre 2010

Risultati Livelli relativi di 2-etil-esanolo nei campioni di formaggio Confronto INTRA bobina Confronto pellicole Recupero VOCs da prove con simulante (olio) In tutti e 4 i formaggi la pellicola in PE mostra livelli molto bassi, analoghi a quelli del relativi campioni di formaggio a tempo zero, non confezionati FIG 18 DI QDR Recupero VOCs da formaggio Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione MILANO, 24 settembre 2010

Risultati Livelli relativi di 2-etil-esanolo nei campioni di formaggio Confronto INTRA bobina PVC2 Confronto pellicole Recupero VOCs da prove con simulante (olio) In tutti e 4 i formaggi la pellicola in PE mostra livelli molto bassi, analoghi a quelli del relativi campioni di formaggio a tempo zero, non confezionati FIG 18 DI QDR Recupero VOCs da formaggio Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione MILANO, 24 settembre 2010

Risultati Livelli relativi di limonene nei campioni di formaggio Confronto INTRA bobina Confronto pellicole Recupero VOCs da prove con simulante (olio) Recupero VOCs da formaggio Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione MILANO, 24 settembre 2010

Risultati Livelli relativi di limonene nei campioni di formaggio Confronto INTRA bobina Confronto pellicole Recupero VOCs da prove con simulante (olio) Recupero VOCs da formaggio Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione MILANO, 24 settembre 2010

Risultati Livelli relativi di limonene nei campioni di formaggio Confronto INTRA bobina Confronto pellicole Recupero VOCs da prove con simulante (olio) Recupero VOCs da formaggio Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione MILANO, 24 settembre 2010

Risultati Livelli relativi di limonene nei campioni di formaggio Confronto INTRA bobina Confronto pellicole Recupero VOCs da prove con simulante (olio) Recupero VOCs da formaggio Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione MILANO, 24 settembre 2010

Risultati Livelli relativi di esanale nei campioni di formaggio Confronto INTRA bobina Confronto pellicole Recupero VOCs da prove con simulante (olio) Recupero VOCs da formaggio Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione MILANO, 24 settembre 2010

Risultati Livelli relativi di esanale nei campioni di formaggio Confronto INTRA bobina Confronto pellicole Recupero VOCs da prove con simulante (olio) Recupero VOCs da formaggio Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione MILANO, 24 settembre 2010

Conclusioni i dati ottenuti dimostrano che entrambe le tecniche di estrazione (SPME e DHS) sono: sensibili specifiche complementari adatte a rilevare molecole coinvolte nei fenomeni di migrazione dalle PES al formaggio confezionato. Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione MILANO, 24 settembre 2010

Grazie a tutti per l’attenzione Professore, allora la pellicola va tolta o si mangia? Progetto FORTIPACK - Il confezionamento dei formaggi DOP lombardi tra innovazione e tradizione MILANO, 24 settembre 2010