Il diritto alla riservatezza in relazione ai diritti digitali

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DEMOCRAZIA DIGITALE O ANARCHIA DELLA COMUNICAZIONE
Advertisements

IO e il COMPUTER Un rapporto cambiato nel corso del tempo.
Sicurezza, Privacy, Internet Rete di Istituto
Come le tecnologie possono migliorare la vita
Firenze - 27 Aprile 2002 Salone de'Dugento Palazzo Vecchio E-privacy, riservatezza e diritti individuali in rete: difendersi dal Grande Fratello nel terzo.
A cura di Adriano Corsetti LA DEMOCRAZIA ELETTRONICA.
Esempi di Sottotitolazione
A che punto è il digital divide nella scuola piemontese? Una proposta di indagine Marina Battistin.
I futuri scenari della sicurezza informatica Danilo Bruschi Dip. Informatica e Comunicazione Università degli Studi di Milano.
PROPOSTE DI ATTIVITA’ DIDATTICHE PER BAMBINI DA 6 A 13 ANNI CON LA BANCA SEMI LSB Ruolo e proposte di lavoro avanzate dal Dipartimento di Ecologia del.
Informatica (conoscenza) - Introduzione al corso (I. Zangara)
Palermo - 18 novembre e-Democracy e Web semantico: modalità avanzate per ascoltare i cittadini Palermo - 18 novembre 2008 Gianni Dominici La domanda.
Incontro dei referenti e coordinatori Passi Roma, 13 Febbraio 2008 Aggiornamenti su Passi Valutare insieme il sistema e progettare la messa a regime S.
La sorveglianza PASSI: alcuni messaggi chiave Convegno Regionale La sorveglianza PASSI nel Lazio: risultati e prospettive ad un anno dallavvio Roma, 20.
Definizioni di “Divulgazione Scientifica”
IL CIBO COME IDENTITÀ CULTURALE
Sperimentazione dell’ALGORITMO MoVaRisCh
Il report di progetto Perché scrivere il report del progetto?
LIBRO/SPECCHIO elisabetta palandri
1 Itis Gastaldi-Giorgi Genova SOMMARIO 50 anni di Tv Tv: grande strumento mediatico Tv interattiva La Tv con la tastiera Confronto tecnologie televisive:
TIC e modelli di apprendimento
dell’Università degli Studi di Milano
Area: la gestione dei progetti complessi
1 Verso una agenda digitale locale per lItalia Dopo Bilbao, dopo Tunisi: Quale regole per la società della conoscenza Roma – Javier Ossandon Presidente.
3° Conf. attuazione e-gov– 30 giugno 2005 CARTE DIGITALI PER LACCESSO AI SERVIZI ON LINE, G. Manca CARTE DIGITALI PER LACCESSO AI SERVIZI ON LINE Giovanni.
Le fonti nella didattica della storia e le fonti digitali
Considerazioni finali 30° lezione 27 novembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
OSSERVATORIO IPSOS per conto di. DIFFUSIONE di COMPUTER e INTERNET tra le famiglie italiane 2 Valori % Fonte: speciale Eurobarometro – Luglio 2013 Base:
È un sistema realizzato con l Obiettivo di: Sviluppare uno strumento di Videosorveglianza innovativo rispetto a quanto già presente sul mercato ed in.
SENSORI ANTI INTRUSIONE CONTROLLO DELLA TEMPERATURA SISTEMA SAFECAM.
Il nuovo Codice in materia di protezione dei dati personali.
Media digitali, una sfida agli educatori 1 Incontro in Vicariato I minori e Internet - una sfida per l'educazione in famiglia Roma, 17 marzo 2007 Xavier.
VOLONTARI, GIOVANI E SCUOLE Area Promozione. L A STORIA DI UN PROGETTO Il progetto Volontari, giovani e scuole costituisce unimportante attività di promozione.
Lions Clubs International
IndirizzoElettrotecnica ed Elettronica articolazione ELETTRONICA articolazione ELETTRONICA Noi che operiamo nel corso di elettronica, abbiamo come obiettivo.
Progetto RETE SME ALESSANDRO PASSONI
Crisi economica e disagio sociale
Ma chi è questo fratello
UNO SGUARDO AL GLOSSARIO
ECDL Patente europea del computer MODULO 1 Concetti di base della tecnologia dellinformazione.
20 maggio CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196) Formatore:
ECDL Patente europea del computer MODULO 1 Concetti di base della tecnologia dellinformazione.
Servizio per lAutomazione Informatica e lInnovazione Tecnologica Internet Governance nel mondo dellEducation Roma, 22 maggio 2003 Alessandro Musumeci Direttore.
DAI TABLET ALLA PAGELLA ELETTRONICA.
Comunicazione FLDC oggi Basata sul principio del contatto costante la comunicazione del sindacato è di tipo informativo: avvisi, notifiche, aggiornamenti,
Verso il processo penale telematico Seminario A.N.M. Roma, 5 dicembre 2014 PROPOSTE.
PRONTUARIO PER LA REALIZZAZIONE DEI CORTOMETRAGGI.
PRESENTAZIONE REALIZZATA DA CORBO FEDERICA Fare web marketing non vuol dire fare pubblicità su Internet ma vuol dire creare una strategia per usare tutti.
Sara Di Giorgio Progetto MINERVA 24 giugno 2005 La qualità dei siti web: le prospettive Ministerial NEtwoRk for Valorising Activities in digitisation.
Il 10 febbraio 2015 si è svolta la 12esima edizione del SAFER INTERNET DAY giornata europea dedicata alla sicurezza in rete di noi ragazzi.
Gruppo 6 Modelli di didattica laboratoriale per l’integrazione e l’inclusione, e non solo… Coordinatore Fabrizio Floris – USR per il Veneto Verbalizzante.
Scuola democratica presenta...
Alessandro Rossi ANCI Emilia Romagna – Energia, innovazione e sviluppo sostenibile Newsletter.
Tecnologie dell'informazione e della comunicazione - Stacey S. Sawyer, Brian K. Williams Copyright © The McGraw-Hill Companies srl “Le promesse.
Perché le TIC nella Didattica
L’unione fa la forza: la class-action. Lavoriamo in rete Collegati su Internet al sito del codice del consumo:
Partecipazione e Nuovi Media La partecipazione all’interno della società della conoscenza.
ECDL European Computer Driving Licence
L’accesso agli atti amministrativi. PER “DIRITTO DI ACCESSO” SI INTENDE: Il diritto degli interessati di prendere visione e di estrarre copia di documenti.
CENNI SULLA PRIVACY L’Italia è forse l’unico paese al mondo (di certo più degli Stati Uniti) che ha dato più importanza alla violazione della privacy.
Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Polo Qualità di Napoli Laboratorio di didattica orientativa LA FORZA DELLA LEGALITA’ Polo Qualità di Napoli.
Dare i numeri Per una ecologia dell’informazione Al tempo della rete globale Maurizio CassiRoma, 16 aprile 2016 Convegno Psicologia e giornalismo.
Sondrio, 27 ottobre 2007 I vantaggi della digitalizzazione nella gestione documentale: analisi quantitativa S.EC.AM. Spa Andrea Mariani SECAM Spa Simone.
Ogni computer, ogni tablet, ogni smartphone … è collegato con un altro, internet si può definire un filo che collega tutto il mondo! … e tutti noi!
Capitolo I Il futuro. Per Darnton l’obiettivo delle biblioteche, in particolare quelle di ricerca, è aprire il patrimonio bibliografico e renderlo accessibile.
Piano di Sviluppo Rurale della Regione Toscana Firenze 28 ottobre 2011.
Presentazione a cura di: Matteo Bonifazzi, Massimo Albertini e Andrea Belletti.
Contrastare il cyberbullismo: un approccio peer to peer.
IL COPYRIGHT Sacchi Alessandro 1°B Anno scolastico 2014/2015.
Transcript della presentazione:

Il diritto alla riservatezza in relazione ai diritti digitali Alessandro Nicotra - Udine 4/5/2007

La Società dell’Informazione A livello mondiale, nell'ultimo decennio, si è parlato di quella attuale come di Società dell'Informazione, sottolineando a più riprese l'importanza della conoscenza e di Internet come mezzo di divulgazione della stessa. Digitalizzazione dell’informazione Alessandro Nicotra - Udine 4/5/2007

Finalità dell’informazione Alcuni scienziati sostengono che il futuro sia prevedibile, in termini approssimativi e statistici, se si dispone di un computer abbastanza potente e di dati sufficienti… Raccolta di dati e loro uso: le banche dati. Alessandro Nicotra - Udine 4/5/2007

Il trattamento dei dati L'informazione trattata in maniera “automatica” ovvero digitalmente ha comportato da un lato un aumento delle possibilità di diffusione del sapere inteso come scienza, ma anche delle informazioni personali per usi assai meno nobili di quelli prettamente scientifici e culturali. I dati vengono trattati per delle finalità, solo dall’indagine di queste ultime si può determinare la liceità del trattamento. Alessandro Nicotra - Udine 4/5/2007

La privacy: un problema di percezione? Orwell parla nel suo 1984 di un “Grande Fratello” che controlla tutto con i suoi occhi elettronici, oggi ai più la parola “Grande Fratello” evoca un programma televisivo con la percezione, quindi, di una scelta giudicata volontaria dei partecipanti di quella trasmissione ad essere monitorati 24 ore su 24. Una domanda che ci si dovrebbe porre è: siamo già tutti “concorrenti” del Grande Fratello? Alessandro Nicotra - Udine 4/5/2007

La videosorveglianza (1) Pensiamo al monitoraggio delle telecamere di sorveglianza, molto diffuse tra impianti pubblici ed impianti privati. Lato positivo: una di queste ha consentito per esempio di individuare in breve tempo l'assassina di una ragazza nella metropolitana di Roma. Lato negativo: usi potenzialmente distorti e compressione del diritto alla privacy. Alessandro Nicotra - Udine 4/5/2007

La videosorveglianza (2) http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=1002987 L’adozione di sistemi di videosorveglianza è oggi in crescita costante. Questi sistemi trattano dati personali: la voce e l’immagine, infatti, sono da considerarsi, in base alla Direttiva 95/46/CE  ed alla normativa italiana, informazioni riferite ad una persona identificata o identificabile.  Le dimensioni assunte dal fenomeno, specie negli ultimi anni, e le problematiche che l’utilizzo di nuove tecnologie solleva, hanno spinto il Garante ad intervenire per individuare un punto di equilibrio tra esigenze di sicurezza, prevenzione e repressione dei reati, e diritto alla riservatezza e libertà delle persone. Alessandro Nicotra - Udine 4/5/2007

La videosorveglianza (3) Il principio di liceità Il principio di necessità Il principio di proporzionalità Il principio di finalità Tutti questi principi sono paradigmatici e si dovrebbero tenere ben presente nel delineare il quadro dei cd. “diritti digitali” Alessandro Nicotra - Udine 4/5/2007

Internet e diritti digitali I casi di bullismo su YouTube I casi di “vendette” personali utilizzando il Web Le intercettazioni ed ancora… …il problema della percezione! Alessandro Nicotra - Udine 4/5/2007

Alessandro Nicotra - Udine 4/5/2007 Conclusione Nel film “Matrix” si vede una scena dove viene proposta al protagonista la scelta tra una pillola rossa ed una blu… La stessa scelta è rimessa a tutti noi e non andrebbe mai delegata. Fortunatamente esistono numerose associazioni che si fanno carico di fare informazione, divulgazione e controllo. Isoc Italia (www.isoc.it) e l’associazione Diritti Digitali (www.dirdig.org). Alessandro Nicotra - Udine 4/5/2007

Grazie per l’attenzione ! Per approfondimenti o informazioni potete scrivere a: Alessandro.nicotra@isoc.it Alessandro Nicotra - Udine 4/5/2007