Circuito elettrico Cos’è un circuito? Che cosa scorre dentro il filo?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prof. Roberto Capone Liceo Classico “F. De Sanctis “ Lacedonia (AV)
Advertisements

MAGNETISMO.
Elettricità Per strofinio i corpi acquistano una proprietà detta stato elettrico,per cui risultano in possesso di elettricità.
Elettricità. Statica E' ferma Ad esempio: Quando ti spazzoli i capelli Corrente elettrica Fluisce in un circuito Ad esempio: Quando accendi la luce L'elettricità
ELETTRICITA’ E MAGNETISMO
LAVORO – ENERGIA ELETTRICITÀ
Chimica e laboratorio L’atomo & le particelle subatomiche
Andrea, Nicola, Valentina
Il campo magnetico Le prime osservazioni dei fenomeni magnetici risalgono all’antichità Agli antichi greci era nota la proprietà della magnetite di attirare.
RESISTORI IN SERIE E IN PARALLELO
L’Elettricità.
Fenomeni elettrici Legge di Coulomb
Interazioni (Forze) fondamentali della natura
L’elettricità Capobianco Salvatore Avanti Classe 3° D
Elettricità e magnetismo
Scuola media “A. Mendola” – Favara – Classe 3° D Casà Maria Chiara
ELETTRICITÀ e MAGNETISMO
La natura dell’elettricità e la carica elettrica
Dalla genesi alla interazione tra correnti
Tensione Tra cariche elettriche di segno opposto esiste una differenza di potenziale o tensione. L’unità di misura della.
Elettricità e magnetismo.
Osserviamo una nuova Forza La forza Gravitazionale è attrattiva ed agisce su ogni MASSA La forza elettrostatica è attrattiva o repulsiva ed agisce sulle.
Campo di un dipolo magnetico Campo di un dipolo elettrico
Dipartimento di Fisica e Astronomia

L’elettricità.
ELETTRICITÀ Quando alcuni corpi (vetro, ambra, ...) sono strofinati con un panno di lana, acquistano una carica elettrica, cioè essi acquistano la proprietà.
Introduzione Fisica generale.
Opportuno schermo completo cliccare se serve
Opportuno schermo completo Cliccare quando serve
Gli Alunni della Classe 3° I
MAGNETISMO.
Che cos’è la corrente elettrica?
Elettromagnetismo 1. La carica elettrica.
Atomo L‘ATOMO è una piccola parte delle molecole.
9. Fenomeni magnetici fondamentali
Per comprendere questa distinzione occorre tornare alla natura della materia, ossia agli atomi da cui è composta: esistono atomi i cui nuclei trattengono.
ELETTRICITA’ E MAGNETISMO
Elettromagnetismo 2 – Magnetismo.
FORZE FONDAMENTALI DELLA NATURA
L’elettricità.
IL MAGNETISMO.
L’ENERGIA PIU’ USATA NELLA VITA QUOTIDIANA
Elettrologia spirale di Roget , ruota di Barlow pendolo di Waltenhofen apparecchio di Ampere solenoidi , campanello bussola marinara-inclinazione magneti.
Magnetismo I fenomeni magnetici sono conosciuti sin dall’antichità : i Greci estraevano a Magnesia un minerale (magnetite) capace di attirare il ferro.
L'ELETTRICITA'.
L.S. " Marie Curie " Savignano S.R. Magnetismo
ELETTRICITÀ Quando alcuni corpi (vetro, ambra, ecc.) sono strofinati con un panno di lana, acquistano una carica elettrica netta, cioè essi acquistano.
MAGNETISMO Alcuni materiali (calamite o magneti) hanno la proprietà di attirare pezzetti di ferro (o cobalto, nickel e gadolinio). Le proprietà magnetiche.
Campo magnetico Fenomeni magnetici terrestri
DENTRO LA MATERIA MATERIALI = MISCUGLI SOSTANZE= MOLECOLE
La corrente elettrica.
Le particelle atomiche
Elettrostatica.
Il campo magnetico.
Il Magnetismo Gli antichi greci conoscevano già la proprietà della magnetite (un minerale di ferro) di attrarre oggetti di natura ferrosa. Il fenomeno.
I volti che hanno segnato il mondo della scienza:
Il Magnetismo.
Cap. 10 Il Magnetismo.
IL CAMPO MAGNETICO.
La carica elettrica Tutto ciò che ha a che fare con l’elettricità trae origine dalla materia chiamata carica elettrica. La carica elettrica si misura con.
ELETTROSTATICA classe terza
Carmine Torella. Avvicinando un ago magnetico ad un filo percorso da corrente l’ago si orienta. Questo significa che c’è una relazione tra campo magnetico.
IL MAGNETISMO RUSSO MARCO 5 a E.
Elettricità e corrente elettrica Progetto “Diritti a Scuola” Anno scolastico 2011/2012 Doventi: Mara Favilla Silvia Caterina Marzella.
Le cariche elettriche La materia è costituita fondamentalmente da atomi. Un atomo può essere schematizzato come segue: Al centro si trova il nucleo.
Transcript della presentazione:

L’elettricità OpenLab - Dipartimento di Fisica e Astronomia Università di Firenze

Circuito elettrico Cos’è un circuito? Che cosa scorre dentro il filo?

L’atomo Protoni e neutroni si trovano dentro il nucleo. Gli elettroni stanno all’esterno. Protoni ed elettroni sono particelle che hanno una carica elettrica, mentre i neutroni non ce l’hanno. I protoni e i neutroni sono molto più pesanti degli elettroni.

Se l’atomo fosse grande come il globo terrestre, il suo nucleo avrebbe le dimensioni delle piramidi egiziane!

Elettrizzazione per strofinio

La carica elettrica Elettroscopio

Elettroscopio + Esistono due tipi diversi di cariche elettriche. Vengono indicate con questi due segni: + e − +

Elettricità L’elettricità studia il movimento di queste piccole particelle all’interno di alcuni materiali. Queste particelle si chiamano elettroni: I materiali che lasciano passare gli elettroni si chiamano conduttori (quali sono?) I materiali che non lasciano passare gli elettroni sono chiamati isolanti (quali sono?)

Corrente elettrica Come abbiamo detto le cariche (elettroni) possono scorrere nei conduttori a creare una corrente elettrica... Con la quale, per esempio si accendono le lampadine

Come funziona una lampadina? Il filamento della lampadina diventa “incandescente”: che cosa significa?

Vari tipi di generatore

Tipi di collegamento In serie In parallelo

Circuiti elettrici Con un circuito elettrico possiamo far funzionare tutti gli elettrodomestici

La forza magnetica Alcuni minerali (magnetite) attraggono la limatura di ferro Anche la Terra è in grado di orientare verso il Nord un aghetto magnetico posto in prossimità della sua superficie (bussola).

Le calamite, o magneti Tutte le calamite hanno due poli, chiamati Sud e Nord: poli dello stesso tipo si respingono, mentre poli di tipo diverso si attraggono.

Elettricità e magneti

Energia idroelettrica Centrale idroelettrica di Valpelline (Aosta)

L’acqua compie lavoro perché cade dall’alto! 16000 kg/s Dislivello: 1000 m Portata massima: 16 m3/s Potenza massima fornita: 160 MW Se funziona per 1000 h: 160.000 MWh L’acqua compie lavoro perché cade dall’alto! 1000 m

L’elettricità è pericolosa ! Una forte corrente che passa nel corpo umano può uccidere una persona. Non provare assolutamente a fare esperimenti sull’elettricità con la corrente prelevata dalla rete di casa! Bisogna lavorare sempre e soltanto con le pile!