La luce OpenLab – Dipartimento di Fisica e Astronomia Università di Firenze
Sorgenti di luce FUOCO SOLE LAMPADINA (a incandescenza) LAMPADA AL NEON
Come si muove? 1 In linea retta ombre A una velocità di 300 000 km al secondo 2 … da Firenze a Roma 1000 volte in un secondo!
Come si muove? Camera oscura
Riflessione Rifrazione
Quali persone, guardando nello specchio, vedono il quadro?
Rifrazione
Il problema del bagnino … Pierre de Fermat (1601-1665)
Lenti LENTE CONVERGENTE FUOCO LENTE DIVERGENTE FUOCO Lente di Fresnel
L’occhio Lente composta Diaframma Rivelatore
Dispersione
Arcobaleno
La composizione dei colori “somma” ... “sottrazione” ...
Assorbimento Perché una mela è rossa? Assorbe tutti i colori e diffonde il rosso!!!!
La luce è un’onda
La luce è un’onda Rappresentazione in funzione del tempo PERIODO AMPIEZZA FREQUENZA=1/PERIODO Tempo Ampiezza Rappresentazione in funzione del tempo
Altre onde come la luce….. Onde Radio Micronde Infrarosso Luce visibile Ultravioletto Raggi X Raggi gamma
Lo spettro
Proprietà di un’onda
Illusioni ottiche
Illusioni ottiche Quante zampe ha questo elefante?
Quale cerchio è più grande? Illusioni ottiche Quale cerchio è più grande?
Giovane ragazza o vecchia signora? Illusioni ottiche Giovane ragazza o vecchia signora?
Illusioni ottiche Un calice o due volti?
Illusioni ottiche La stessa immagine rotata ...
Illusioni ottiche Un bruco mimetizzato col ramo ...