Laurea Magistrale in Ingegneria Spaziale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
alcune considerazioni generali
Advertisements

26 Marzo 2003 slide n. 1 Presentazione della bozza di proposta Satellite Didattico fase 2 Claudio PortelliASI h
IL TELERILEVAMENTO L’osservazione della terra consiste nell’utilizzo del telerilevamento satellitare, aereo e a sonde spaziali per monitorare costantemente.
I.T.I.S. “Magistri Cumacini” Como
1/15 LA RICERCA ACCADEMICA NELLE TELECOMUNICAZIONI Marco Ajmone Marsan.
Corsi di Studio in Ingegneria Elettrica
Applicazioni GNSS per il monitoraggio dell'atmosfera e della superficie terrestre  N. Pierdicca , F.S. Marzano, P. Ferrazzoli, L. Guerriero, P. Ciotti,
Il riordino dei Corsi di Studio in Informatica Livelli di laurea Obiettivi formativi Organizzazione della didattica Francesco Tisato.
Corso di Laurea in Informatica
Università di Catania Facoltà di Scienze MM FF NN Laurea Specialistica in Chimica Curricula: Chimica dei Materiali Chimica per le Tecnologie Agroalimentari.
LItalia nello Spazio: Passato, presente e futuro Enrico Saggese Presidente ASI.
50 anni di attività del passato per affrontare il futuro
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA FACOLTÀ DI INGEGNERIA.
I satelliti spaziali Di Monia M. 3° A.
Corsi di Laurea e di Laurea Specialistica Anno Accademico 2001/02
Padova 4 Maggio 2011 CISAS Panoramica Generale. Padova 4 Maggio 2011 Il Centro Interdipartimentale di Studi e Attività Spaziali (CISAS) G. Colombo dellUniversità
CRUI – GRUPPO – 2- DELEGATI DIDATTICA Didattica Universitaria : formazione, ricerca e mondo del lavoro UNIVERSITA ricerca, innovazione formazione sviluppo.
Facoltà di Ingegneria Sede: Centro Direzionale di Napoli, Isola C4 Sito internet: Anno Accademico
Dr. Emanuele Pace Febbraio 2009
Spacecraft system engineering Dr. Emanuele Pace Febbraio 2008 Corso di Tecnologie Spaziali – Lezione 2.
CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE
TEcnologie Abilitanti per la Microfluidica (TE.A.M.) Il Progetto TEAM si propone di sviluppare una piattaforma tecnologica per le Microtecnologie Meccaniche.
L’ELETTRONICA LA USO TUTTI I GIORNI, MA NON SO COSA SIA
Il Corso di Laurea in Fisica
Corsi di Laurea Triennali in Fisica e in Fisica Applicata
Università di Roma La Sapienza
RETI DI ACCESSO E DI TRANSITO NELLE TELECOMUNICAZIONI SATELLITARI DI NUOVA GENERAZIONE G. SCHIAVONI.
aerospaziale chimica elettrica gestionale meccanica nucleare aerospaziale chimica elettrica gestionale meccanica nucleare Elettronica Informatica IndustrialeCivile.
Nereus International Workshop, Matera Fabrizio Spallone – Sviluppo Italia Molise 8 giugno 2012 Presentazione del progetto THE ISSUE.
Università degli Studi di Milano – Bicocca Facoltà di Psicologia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali LAUREA MAGISTRALE IN TEORIA E.
Corso di Laurea Magistrale in Informatica
Facoltà di Ingegneria Presentazione Lauree Specialistiche in Ingegneria Aeronautica Ingegneria Spaziale.
Laurea Specialistica in Ingegneria Spaziale
Esplorazione del Sistema Solare
La Facoltà di Ingegneria Aeronautica e dello Spazio Prof
Scuola di Dottorato Dottorato di Ricerca NT&ITA Nuove Tecnologie & Informazione Territorio - Ambiente I --- U --- A --- V Laurea in Architettura, Università
Nuovo indirizzo di studi: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI
ENVISAT Satellite ambientale. envisat Envisat è un satellite ambientale sviluppato dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA) per controllare l'ambiente terrestre.
Il ruolo della ricerca e dellUniversità nelle missioni spaziali Prof. Filippo Sabetta Roma 24 Luglio 2007.
Centro Regionale di Competenza Analisi e Monitoraggio del Rischio Ambientale Centro Regionale di Competenza Analisi e Monitoraggio del Rischio Ambientale.
Comitato di Indirizzo di Fisica Incontro con gli Studenti di Fisica Ester Antonucci INAF Osservatorio Astronomico di Torino 20 Gennaio 2004.
Fisica, Chimica, Matematica + strumenti informatici
CORSO DI STUDIO IN SCIENZA DEI MATERIALI Internet: Lo studio dei materiali esistenti.
INGEGNERIA Elettronica e delle Telecomunicazioni
Presentazione agli studenti delle classi seconde
Università degli Studi di Milano - Bicocca Corso di Laurea Magistrale in Informatica Nuovo regolamento didattico per l’A.A. 2009/2010 Dettagli e nuovo.
Gli alunni della Santomasi al
ISTITUTO TECNICO AERONAUTICO
Cosa si fa nei Laboratori?. Rappresentazione virtuale 3D di oggetti reali.
CANDIDATURA Pordenone, 3 Dicembre Sviluppo di un sistema di emergenza per il controllo dell’assetto di un velivolo Stall and Spin Recovery System.
SATELLITI ARTIFICIALI
Ingegneria dei materiali Politecnico di Torino.
Informatica e Telecomunicazioni
SISTEMI INDUSTRIALI (L) - INGEGNERIA MECCANICA (LM)
24 e 25 Febbraio 2011 Corso di Laurea in Informatica.
“PSICOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI E DEI SERVIZI” Laurea Specialistica Facoltà di Psicologia Alma Mater Studiorum - Università di Bologna – sede di Cesena.
OSSERVAZIONE DI MARTE.
Università di Pisa Corso di Studio in Ingegneria delle Telecomunicazioni Giuliano Manara Presidente.
1 prof. XXXX. 2 Fondata nel 1303 da Papa Bonifacio VIII L’attuale campus fu costruito nel 1935 Ha circa studenti, 4767 docenti e 5377 impiegati.
Conferenza per l’Ingegneria CopI
ANTARES S.c.a r.l Via Gallarate 150 – Milano (MI)
Scuola Politecnica e delle Scienze di Base  Dipartimento di Ingegneria Civile, Design, Edilizia e Ambiente  Dipartimento di Ingegneria Industriale e.
SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE
Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Corsi di Laurea in INGEGNERIA.
Liceo scientifico Mascheroni - Bergamo 12 dicembre 2012.
Come nasce e si organizza una missione spaziale Dr. Emanuele Pace Setembre 2015 Corso di Tecnologie Spaziali – Lezione 2.
Giuseppe Lo Re Dipartimento di Ingegneria Informatica Università di Palermo “GeoGrid” Un laboratorio virtuale per il Knowledge Management del territorio.
PSICOLOGIA 4 – 5 Marzo In cosa consiste la professione di psicologo?  la prevenzione (promozione della salute);  la diagnosi;  attività di riabilitazione.
Introduzione al corso Dr. Emanuele Pace Settembre 2015 Corso di Tecnologie Spaziali – Introduzione.
Transcript della presentazione:

Laurea Magistrale in Ingegneria Spaziale Facoltà di Ingegneria Aeronautica e dello spazio Laurea Magistrale in Ingegneria Spaziale

OBIETTIVI Elevato standard di qualità dei laureati Ampia formazione di base Estensione della formazione a nuovi settori Riduzione della durata del periodo di studio 2

ORGANIZZAZIONE DIDATTICA Continuità con Laurea di I livello Primo anno comune per tutti gli orientamenti Secondo anno rivolto all’approfondimento di un particolare settore 3

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Aziende ALENIA SPAZIO ALTRAN CONTRAVES DATAMAT ELV AVIO GALILEO AVIONICA TECNOSPAZIO VITROCISET Centri di ricerca Enti di controllo CIRA CSM ASI ESRIN ESTEC 4

MATERIE OBBLIGATORIE Unità didattica Crediti Anno Costruzioni spaziali 9 I Elettronica 6 Gasdinamica Meccanica del volo spaziale 12 Missioni e sistemi spaziali Propulsione spaziale Totale 51

L.M. INGEGNERIA SPAZIALE 33 crediti da scegliere in uno dei seguenti orientamenti: Aerodinamica e propulsione dei lanciatori Comunicazioni satellitari e osservazione della terra Missioni spaziali Satelliti e piattaforme Strutture per satelliti e lanciatori 12 crediti a scelta libera dello studente nell’ambito dei corsi degli altri orientamenti o di materie di settori affini erogate da altri Corsi di Laurea. 24 crediti per la tesi 6

Fondamenti di automatica Ipersonica ORIENTAMENTO Aerodinamica e propulsione dei lanciatori Fondamenti di automatica Ipersonica Modellistica gasdinamica per la propulsione Motori a propellente solido Propulsori a propellente liquido Sistemi di alimentazione a turbopompe

Obiettivi Approfondimento delle problematiche più complesse e specifiche connesse allo sviluppo dei lanciatori.

Obiettivi Processo di sintesi delle competenze acquisite nella definizione dei requisiti di missione e nella sua ottimizzazione

Esempi Blast wave in fase di lancio

Esempi Problemi di rientro

Esempi Propulsori.

Elaborazione immagini radar ORIENTAMENTO Comunicazioni Satellitari e Osservazione della Terra Elaborazione immagini radar Radiolocalizzazione e navigazione satellitare Reti di telecomunicazioni Telecomunicazioni e telerilevamento Telerilevamento ambientale

Obiettivi (COT 1) 1414 Mira a formare l’ingegnere aerospaziale in grado di intervenire efficacemente nelle applicazioni: • Telecomunicazioni • Telerilevamento • Navigazione con il supporto dell’informatica: basi di dati e sistemi esperti 1414

IRIDIUM®: THREE L-BAND Obiettivi (COT 2) Telecomunicazioni Satellitari e Informatica per lo Spazio: TLC a larga banda Reti di di TLC satellitari Trasponder e coperture Basi di dati e sistemi esperti TLC Satellitari A LARGA BANDA Alenia Spazio Telespazio Laben IRIDIUM®: THREE L-BAND MMIC ARRAY PANELS GROUND FOOTPRINTS OF 16 BEAMS 1300 1000 500 NMI 900 -500 -900 MEASURE THEORY STRUTTURA FRAME DI DATI PROGETTO EUROSKYWAY BASI DATI DISTRIBUITE 1515

IMMAGINE RADAR polarimetrico Obiettivi (COT 3) Telerilevamento: Osservazione della Terra Esplorazione planetaria Immagini radar sintetiche Immagini da sensori ottici/IR COSMO Skymed Immagine radar Hi Res e Doppler MARS EXPRESS IMMAGINE SPOT Alenia Spazio Telespazio ASI IMMAGINE RADAR polarimetrico

Applicazioni della Navigazione Satellitare Obiettivi (COT 4) Sistemi di Navigazione Satellitari GPS con augmentation (EGNOS) GALILEO Applicazioni della Navigazione Satellitare Alenia Spazio Telespazio ASI Laben Schema di GALILEO

ORIENTAMENTO Missioni spaziali Ambiente e strumentazione spaziale Impianti aerospaziali Intelligenza artificiale Stazioni di terra Telecomunicazioni e telerilevamento

Esempi Mars Advanced Radar for Surface and Ionosphere Sounding MARS EXPRESS

ORIENTAMENTO Satelliti e Piattaforme (SP) Controllo dei satelliti Elettronica satellitare Fondamenti di automatica Propulsori astronautici Impianti elettrici spaziali

ORIENTAMENTO Strutture per satelliti e lanciatori Dinamica delle strutture aerospaziali Fondamenti di automatica Materiali per impieghi spaziali Problemi termici nelle strutture Strutture spaziali articolate

Esempi Analisi aeroelastica in fase transonica Caratterizazione viscoelastica del grano propellente Caratterizzazione dinamica sperimentale Analisi di stabilità Analisi vibroacustica del motore

Esempi Verifica strutturale booster di Z9 Polimeri elettroattivi Sistemi di protezione termica attiva

European Student Moon Orbiter ESA - Satellite sperimentale scientifico - progettato da studenti europei - in orbita lunare nel 2011 Attività Radiometro a microonde Controllo termico Stazioni di terra Dei 9 studenti selezionati da ESA per il System Engineering Team 4 sono nostri studenti