Robot RRR con polso sferico

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA DESCRIZIONE DEL MOTO
Advertisements

Presupposti alla lezione
Spazio dei giunti e spazio operativo
ESPERIENZA DI LABORATORIO PER SIMULARE IL MOTO DI UNA CARICA ELETTRICA RISPETTO AD UNA CARICA FISSA. Applicazione della Legge di Coulomb in presenza di.
MATLAB Cristina Campi
MATLAB Stefano Gagliardo
Cinematica diretta Un manipolatore è costituito da un insieme di corpi rigidi (bracci) connessi in cascata tramite coppie cinematiche (giunti). Si assume.
Cinematica del braccio di un robot
Cinematica differenziale
Statica Obiettivo della statica è quello di stabilire un legame tra forze e momenti all’organo terminale e forze e/o coppie con il manipolatore, in condizioni.
Dinamica del manipolatore
A. Stefanel - M - L'energia meccanica
Meccanica 2 1 marzo 2011 Cinematica in una dimensione
Moto di un “punto materiale” P nello spazio tridimensionale:
“Assi principali di inerzia”
Corso di Percezione Robotica (PRo) A.A. 99/00 B. Modulo di Robotica
Un manipolatore è costituito da un insieme di corpi rigidi (bracci) connessi in cascata tramite coppie cinematiche (giunti) a formare una catena cinematica.
Cinematica differenziale
Inversione differenziale della Cinematica
Simulazione - Inversione Cinematica
Esempio – Manipolatore Antropomorfo
Cinematica: moto dei corpi Dinamica: cause del moto
MATLAB. Annalisa Pascarella
Il lavoro [L]=[F][L]=[ML-2T -2] S.I.: 1 Joule = 1 m2 kg s-2
Momento Angolare Moti Traslatori Moti Rotatori per un punto materiale
Rotazione di un corpo rigido attorno ad un asse fisso
Posizione di un punto nello spazio
ELEMENTI DI CINEMATICA
MOVIMENTAZIONE CONTROLLATA ELEMENTI DI CINEMATICA
Il lavoro dipende dal percorso??
Lezione 6 Dinamica del punto
Robot Puma 560 Caratteristiche
Strutture cinematiche dei robot industriali
Determinazione Orbitale di Satelliti Artificiali Lezione 4
CINEMATICA DINAMICA ENERGIA. Cosa rappresenta la linea a ? a LO SPAZIO PERCORSO LA TRAIETTORIA LA POSIZIONE RAGGIUNTA ……………...
Puma 560 Z0 X0 Y0 La terna utensile (u) è orientata come la terna (6).
ROBOT CILINDRICO RPP 1 giunto rotoidale con asse verticale
ROBOT SPAZIALE RRR DESCRIZIONE
Velocità e accelerazioni del Robot Puma 560
ROBOT CILINDRICO RPP R19 1 giunto rotoidale con asse verticale
CINEMATICA E DINAMICA PER UN ROBOT PLANARE RPR Descrizione
Robot Puma 560 prodotto da RP Automation, Inc.
ROBOT PUMA 560 Descrizione
ROBOT CILINDRICO RPP Impostazione del problema cinematico
ROBOT CILINDRICO RPP 1 giunto rotoidale con asse verticale
Configurazione corrispondente a
ROBOT PUMA 560 Caratteristiche
Il Movimento Cinematica.
CINEMATICA Lezione n.3 –Fisica ITI «Torricelli» –S.Agata M.llo (ME)
Il moto.
Studio delle singolarità del robot a 7 giunti KUKA LWR4
Fondamenti di Robotica
Relatore Candidato Prof. Alessandro De Luca Daniele De Simone
Vettori Finche’ il moto si svolge in una sola dimensione – moto unidimensionale, moto rettilineo – non abbiamo bisogno di vettori La posizione e’ individuata.
PRIMO PRINCIPIO DELLA DINAMICA
Progressioni aritmetiche descrizione elementare
Testi e dispense consigliati
Corso di Programmazione Grafica e Laboratorio Daniele Marini
Rete di Hopfield applicata al problema del TSP Federica Bazzano
Whole-body dynamic behavior and control of human-like robots. Analisi di un articolo del dipartimento di scienze informatiche dell’università di Stanford.
CINEMATICA e DINAMICA.
Relatore prof. re CATELLO INGENITO
Acquisizione ed elaborazione di dati cinematici
Esercizi (attrito trascurabile)
Corso di Sistemi di Trazione
Metodi numerici per lo studio di sistemi multicorpo
E SISTEMI DI RIFERIMENTO
Sistemi di equazioni lineari. Sistemi di primo grado di due equazioni a due incognite Risolvere un sistema significa trovare la coppia di valori x e y.
Prof.ssa Veronica Matteo
Il Moto. Partendo da una quesito assegnato nei test di ingresso alla facoltà di medicina, si analizza il moto di un oggetto.
Transcript della presentazione:

Robot RRR con polso sferico v1.3 Manipolatore con 6 gradi di libertà e costituito da struttura portante sferica ® polso sferico ® 3 coppie rotoidali 3 coppie rotoidali assi adiacenti con direzioni normali A2 0.7 0.5 A5 A6 A4 0.6 A3 A1

Configurazione corrispondente a rotazioni nulle Posizionamento terne Per gli assi dei giunti Ai indicati, posizionare le terne secondo la convenzione di Denavit-Hartenberg e determinare i parametri. Configurazione corrispondente a rotazioni nulle Y0 A1Z0 X0 A2 0.7 0.5 A5 A6 A4 0.6 A3 Y0 Z0 X0

Cinematica diretta e inversa Impostare il problema cinematico diretto per la posizione definendo in forma simbolica le matrici di posizione M0h , con h = 1 … 6, tramite le matrici di posizione relative Mij di Denavit-Hartenberg. Risolvere in forma simbolica il problema cinematico inverso per la posizione. Impostare il problema cinematico diretto per la velocità e l’accelerazione. Utilizzando le matrici dell’asse elicoidale , le matrici di velocità e di accelerazione . Partendo dalla formulazione del punto precedente impostare il problema cinematico inverso per la velocità e l’accelerazione evidenziando lo jacobiano che consente la soluzione. Programmare in linguaggio MATLAB, utilizzando i modelli di file forniti, le espressioni simboliche trovate. Verificare con il file Puma560.p e i file modello completati la validità delle espressioni trovate e programmate. Commentare i risultati

Impostazione della pianificazione del movimento Per il robot in considerazione si imposti il problema per la pianificazione del movimento, con assegnati per ogni giunto velocità, accelerazione e decelerazione massime, per il movimento punto-punto con le leggi di moto definite da posizione iniziale qi e finale qf e tempo di esecuzione T: con accelerazione costante a tratti e minimizzazione della potenza specifica per la riduzione delle vibrazioni e tempo di esecuzione minimo traiettoria polinomiale del 3° ordine traiettoria di Freudestein Analizzare e comparare dal punto di vista cinematico le traiettorie

Traiettoria punto-punto: applicazione con MATLAB Impiegando le formulazioni del problema cinematico e della pianificazione del movimento sviluppare il programma Programma P_P.m per il movimento punto-punto, con le tre traiettorie proposte, da una postura corrente a una posa finale, al fine di afferrare un oggetto; il programma deve minimizzare il tempo di azionamento e funzionare con qualsiasi tipo di ingresso nell’ambito delle specifiche di seguito fornite Dati d’ingresso il file Giunti.mat contenente le velocità VMax e le accelerazioni AMax massime per ogni giunto; il file viene fornito un file chiamato Punto_Punto.mat contenente il vettore riga PoCo contenente la postura corrente nello spazio dei giunti il vettore riga PuFi contenente il punto finale dell’organo terminale in coordinate esterne la variabile scala che determina la dimensione del polso del robot la variabile npr contenente il numero di punti per la rappresentazione

2 Risultati: per i file d’ingresso forniti effettuare grafici della traiettoria con il programma PoVeAcPt.p; le variabili dei giunti e le rispettive derivate devono essere calcolate per via analitica simulazione del movimento con il programma RRR_RRR.p un file chiamato Traiettoria.mat contenente le variabili di giunto QG, QGp e QGpp e TempoEsecuzione impiegate in PoVeAcPt.p Commentare i risultati ottenuti per alcuni casi numerici significativi confrontando le tre traiettorie e le implicazioni di carattere cinematico.

Impostazione del problema dinamico Per il robot in considerazione si imposti il problema dinamico, con le metodologie esposte nel corso, per traiettorie che rispettino i limiti sulle velocità, le accelerazioni e decelerazioni. In particolare per il problema dinamico e da posizione iniziale qi e finale qf e tempo di esecuzione T: inverso, analizzare le azioni degli attuatori per il movimento punto-punto con le leggi di moto impiegate per il problema cinematico ; diretto, analizzare le traiettorie che si ottengono per azioni degli attuatori tipiche. Confrontare dal punto di vista dinamico sia le azioni sia le traiettorie ottenute

Dinamica inversa: applicazione con MATLAB Impiegando le formulazioni del problema dinamico sviluppare il programma Programma Din_inv.m per la soluzione problema dinamico inverso, in presenza di gravità Dati d’ingresso il file Bracci.mat contenente le caratteristiche di ciascun braccio N; il file viene fornito CeMa: matrice le cui colonne sono coordinate del centro di massa rispetto alla terna locale N Ms: vettore riga con le masse dei tre bracci Jci: matrice 3D le cui pagine sono i tensori d’inerzia rispetto alla terna centrale d’inerzia: la terna locale N è orientata come la terna centrale un file chiamato Traiettoria.mat contenente le variabili di giunto QG, QGp e QGpp e TempoEsecuzione nel formato impiegato dal programma PoVeAcPt.p

Risultati: per i file d’ingresso forniti effettuare 2 Risultati: per i file d’ingresso forniti effettuare grafici delle azioni dei giunti, dell’andamento dell’energia cinetica globale e dell’inerzia totale ridotta a ciascun giunto eseguiti con il programma AzECIn.p; simulazione del movimento imposto con il programma RRR_RRR.p un file chiamato Dina.mat contenente, nel formato impiegato dal programma AzECIn.p, t: vettore dei tempi Azio: azioni esercitate ai giunti EnCi: energia cinetica di ciascun braccio In: inerzia totale ridotta all’asse di ciascun giunto

Dinamica diretta: applicazione con MATLAB Impiegando le formulazioni del problema cinematico e della pianificazione del movimento sviluppare il programma Programma Din_Dir.m per la soluzione problema dinamico diretto, in presenza di gravità, effettuando un’integrazione numerica con un metodo che sia almeno del secondo ordine. Dati d’ingresso il file Bracci.mat contenente le caratteristiche di ciascun braccio N; il file viene fornito CeMa: matrice le cui colonne sono coordinate del centro di massa rispetto alla terna locale N Ms: vettore riga con le masse dei tre bracci Jci: matrice 3D le cui pagine sono i tensori d’inerzia rispetto alla terna centrale d’inerzia: la terna locale N è orientata come la terna centrale il file CondIn.mat contenente le Condizioni Iniziali un file chiamato Dina.mat contenente le azioni esercitate ai giunti Azio e il vettore dei tempi t nel formato impiegato dal programma AzECIn.m

2 Risultati: per i file d’ingresso forniti effettuare grafici della traiettoria con il programma PoVeAcPt.p; le variabili dei giunti e le rispettive derivate devono essere calcolate per via analitica simulazione del movimento con il programma RRR_RRR.p un file chiamato Traiettoria.mat contenente le variabili di giunto QG, QGp e QGpp e TempoEsecuzione impiegate in PoVeAcPt.p tramite il programma per la dinamica inversa, una valutazione delle traiettorie ottenute Commentare i risultati numerici ottenuti nei casi in cui si raggiunge o meno la velocità massima