I Modelli LA PRODUZIONE ARTIGIANALE ED IL COLLAUDO FINALE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DANIELE BENATTI Titolare Lorilabors
Advertisements

Emergere per competere Il Sistema Moda Puglia
CORSO ITS MODA E CALZATURA
L’EVOLUZIONE DEL MARKETING AZIENDALE
Reti tra imprese Le imprese tendono a concentrarsi sulle proprie core competences e ad affidare ad altri attività, processi non solo materiali ma sempre.
Le vendite Capitolo10.
Il management del marketing
Marketing MARKETING DEL TURISMO Facoltà di Scienze Politiche e
Economia delle aziende pubbliche Anno accademico Prof. Antonello Zangrandi Tipologie di cambiamento.
Lezione N° 11 I Modelli di Governo
Le forme organizzative
La progettazione organizzativa
LA FORMA ORGANIZZATIVA DECENTRATA
UN CASO CONCRETO: BETTINI SpA
MODELLO PER UNA MIGLIORE RELAZIONE TRA BANCA E IMPRESA: COMUNICARE, CRESCERE, MIGLIORARE -14 novembre 2011-
Sessione 14 La comunicazione per il mercato Clienti e strategie operative.
L’azienda.
IL CONTROLLO DI GESTIONE AZIENDALE
Mario Giuli - Docente di Management del Servizio nel Master sullo Sviluppo Economico del Terziario Avanzato dellIstituto Guglielmo Tagliacarne. - Amministratore.
EFQM in pratica Udine – 29 novembre Galvene S.p.A. - zincatura a caldo Il percorso evolutivo di Galvene 1994 – certificazione UNI EN ISO 9002 Misura.
JUST IN TIME (APPENA IN TEMPO) INVENTORE DEL TERMINE: KIICHIRO TOYODA SVILUPPATORE DEL SISTEMA: TAIICHI OHNO “Quando cominciai a lavorare in Toyota, sentii.
musto,guerriero,parisi,della pia,cuoco 3A 2010/11
La cultura è linsieme di valori chiave, opinioni e conoscenze condivise dai membri di unorganizzazione. Le culture organizzative assolvono due funzioni:
Mappa concettuale di sintesi
Mappa concettuale di sintesi
Lezione 2 Lo sviluppo locale prima della Rivoluzione Industriale
Customer Satisfaction Maria De Luca
Il caso GP TEXTILE BULGARIA
Economia e Organizzazione Aziendale - CdL Comunicazione Digitale (11)
… quinte classi IGEA e MERCURIO
LEZIONI DI MARKETING ||
Repertorio Imprese Eccellenti
La completezza dei servizi
I Modelli LEZIONE 1 INTRODUZIONE
Classe I A – SERALE – Polo di Cutro Economia aziendale
Il processo produttivo
Facoltà di Ingegneria LEZIONE 3 LA PRODUZIONE DI MASSA ED IL CONTROLLO DI QUALITÀ DI PRODOTTO P1.2-slide 1.
“Gestione della Qualità”
La funzione di produzione
L’azienda prima dell’intervento:
Analisi strategica del settore dei servizi a valore aggiunto nel sistema finanziario nazionale ed internazionale Ing. Silvia Torrani ottobre 2006.
ARTIGIANI e CORPORAZIONI
Il marketing mix.
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE: MARKETING E GESTIONE DELLE PMI
La macro-struttura organizzativa
Gli argomenti Il gruppo industriale CO-VER
L’organizzazione S = ƒ(M,P,O)
“Microimprese e rischi: strumenti, intermediari, mercati ” Parma, 21 Febbraio 2008 Prof. Claudio Cacciamani Dipartimento di Economia Università degli Studi.
Organizzazione Aziendale
IL VALORE DEL CLIENTE: IMPLICAZIONI PER LA COMPAGNIA E PER L’AGENTE Prof. Claudio Cacciamani
Letterio Morales ComunImprese scarl Competence and flexibility of the workforce in Italy.
DELOCALIZZAZIONE: PERCHE’ LE IMPRESE PUNTANO SULL’ESTERO?
Caso Studente “Impresa Adottata” Linee guida per la preparazione del caso da discutere come prova d’esame Sono diventato Padre !! Sono diventata Madre!!
Il Sistema Azienda.
APPROFONDIMENTO sulle STRATEGIE AZIENDALI
1 qualità e appropriatezza Mario Ronchetti Formarsi alla logica e agli strumenti del governo clinico Forum P.A. 9 maggio 2005 – Roma.
ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE LEZIONE IV PRODUZIONE E QUALITÀ PRODUZIONE E QUALITÀ LUCIO DEL BIANCO ANNO ACCADEMICO
Scenari Competitivi Internazionali. Il Caso Daimler
Il management del marketing Capitolo 29. Si definisce il marketing quale l’insieme delle attività aziendali deputate allo scambio di di beni e servizi.
Industrializzazione, imprese e management Capitolo 5.
Strumenti per la Qualità : Il Modello EFQM per l'Eccellenza www. aicqna.com D ott. V incenzo M azzaro Presidente A.I.C.Q.
Lezione N° 7 I Modelli Organizzativi
Analisi strategica dell’azienda Elettronica Faleni operante nel settore dei cablaggi aeronautici Gruppo: ELETTRONAUTI Pasquale Panico Anna Scala Fabiano.
Introduzione al corso di TECNOLOGIA, INNOVAZIONE, QUALITÀ Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi.
1. 2 ARCER PARMA IL COMMERCIALISTA DELLE PICCOLE IMPRESE Parma, ottobre 2008 a cura di M. Limido I Sistemi Direzionali L’orientamento aziendalistico.
Organizzazione Aziendale I Introduzione e modello di Mintzberg Lucio Biggiero
1 PIANIFICAZIONE STRATEGICA e QUALITÀ Duplice visione della Qualità Elemento perfettamente integrato con le strategie e gli obiettivi aziendali Strumento.
ROMA 24 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 4. NUOVE FONTI E DOMANDE Raffaella Cagliano NUOVE FONTI E DOMANDE ISTAT - Rilevazione Multiscopo sulle attività complesse.
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/ Evoluzione dei Mercati Storia della Qualità Principi del TQM CFs of TQM Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A.
Evoluzione dei mercati Qualità attesa, erogata e percepita Customer Satisfaction Customer Loyalty Iso 9001 e cliente.
Transcript della presentazione:

I Modelli LA PRODUZIONE ARTIGIANALE ED IL COLLAUDO FINALE La produzione artigianale e il collaudo finale I Modelli LA PRODUZIONE ARTIGIANALE ED IL COLLAUDO FINALE Evoluzione modelli della Qualità

La produzione artigianale e il collaudo finale INDICE DELLA LEZIONE INTRODUZIONE LE CARATTERISTICHE Come sono svolte le attività Con quale struttura organizzativa Il controllo della qualità LA PMI I PUNTI DI FORZA E DI DEBOLEZZA Evoluzione modelli della Qualità

La produzione artigianale e il collaudo finale LA SCALA EVOLUTIVA ISO Vision 2000 INTEGRAZIONE AZIENDA/MERCATO MARKET IN MARKET ORIENTED PRODUCT OUT ISO 9000 TQM L’ECCELLENZA METODI/ATTIVITÀ SISTEMA GLOBALE QUALITÀ TOTALE TUTTA L’AZIENDA ASSICURAZIONE QUALITÀ SISTEMA DI PRODUZIONE PRODUZIONE CQ DI PRODOTTO Par.1.6.1-slide 2 COLLAUDO FINALE PRODOTTO FINITO AREE AZIENDALI 1910 1920 1930 1940 1950 1970 1960 1980 1990 2000 TEMPO Evoluzione modelli della Qualità

PRODUZIONE ARTIGIANALE (Preindustriale) La produzione artigianale e il collaudo finale PRODUZIONE ARTIGIANALE (Preindustriale) E’ un Modello di gestione del fattore Qualità tipico del periodo antecedente la prima guerra mondiale ma molto diffusa ancora oggi in molti settori Evoluzione modelli della Qualità

La produzione artigianale e il collaudo finale Le botteghe artigiane Tipicamente nate dalla realtà corporativa dei comuni medievali, basano infatti il raggiungimento di prodotti di alta qualità attraverso tre fattori: l’addestramento (in campo) ricevuto da parte dell’artigiano durante il periodo di apprendistato l’esperienza acquisita attraverso molteplici, ripetitivi cicli produttivi il fatto che l’artigiano svolge ogni singola operazione del processo produttivo Evoluzione modelli della Qualità

LO SVILUPPO INDUSTRIALE La produzione artigianale e il collaudo finale LO SVILUPPO INDUSTRIALE STORIA DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA = STORIA DELLO SVILUPPO INDUSTRIALE, DEL MODO DI VIVERE, PENSARE DELLA SOCIETÀ “La Macchina che ha cambiato il Mondo” MIT, Vomak&Jones Ed. Rizzoli Evoluzione modelli della Qualità

La produzione artigianale e il collaudo finale Elemento Chiave LA PRODUZIONE ARTIGIANALE Caratteristiche generali bassi volumi produzione per un mercato ristretto (nicchia o segmento) utensili e macchine ed attrezzature semplici e universali Dimensioni contenute (spazi, persone, mercato) Organizzazione manodopera (apprendista, lavorante e mastro artigiano) “qualificata” (polifunzionale, non “specializzata”) coordinamento diretto del proprietario Struttura organizzativa inesistente (le posizioni chiave, commerciale, acquisti, progettazione, produzione sono occupate dalla proprietà o dai soci in modo informale …) Evoluzione modelli della Qualità

La produzione artigianale e il collaudo finale Il controllo della qualità assenza di standardizzazione mancanza di una cultura metrologica collaudo e/o Ispezione finale 3 2 1 Confronto Risultato Attività Criterio Obiettivo Controllo Soluzione 4 Evoluzione modelli della Qualità

La produzione artigianale e il collaudo finale Elemento Chiave MODELLO DI GESTIONE DEL FATTORE QUALITÀ applicato nella Produzione “Artigianale” “COLLAUDO”/ ISPEZIONE FINALE * Verifica delle caratteristiche funzionali (prestazioni ed attributi) * Spesso effettuata dal cliente o dal Fornitore in sua presenza Evoluzione modelli della Qualità

La produzione artigianale e il collaudo finale QUALITA' Sia a livello manageriale che operativo i valori, i criteri, i metodi (l’approccio), le tecniche e gli strumenti non sono codificati e quindi né valutabili e migliorabili né dimostrabili (trasparenza, visibilità all’esterno) né facilmente trasferibili Nel SISTEMA Nel PRODOTTO Capacità dell’Artigiano (Qualità e Quantità insieme) Verifica finale del Prodotto (le caratteristiche funzionali) Centralità dell’Imprenditore Evoluzione modelli della Qualità

LA PICCOLA MEDIA IMPRESA OGGI La produzione artigianale e il collaudo finale LA PICCOLA MEDIA IMPRESA OGGI La PMI è il punto di forza dell’economia del Sistema Italia Nella PMI il modello di Gestione della Qualità è quello cosiddetto Artigianale Evoluzione modelli della Qualità

La produzione artigianale e il collaudo finale Un caso Aziendale di Produzione “Artigianale” (ISPEZIONE FINALE) dei nostri giorni La “FEUBRICK” Evoluzione modelli della Qualità

La produzione artigianale e il collaudo finale Evoluzione modelli della Qualità

Il prodotto della Feubrick La produzione artigianale e il collaudo finale Il prodotto della Feubrick Evoluzione modelli della Qualità

L’organigramma della FEUBRICK La produzione artigianale e il collaudo finale L’organigramma della FEUBRICK Evoluzione modelli della Qualità

La produzione artigianale e il collaudo finale Flusso del processo produttivo di stampaggio, con relativi punti di “controllo” Evoluzione modelli della Qualità

L’ANALISI DEL MODELLO: IL COLLAUDO/ISPEZIONE FINALE La produzione artigianale e il collaudo finale L’ANALISI DEL MODELLO: IL COLLAUDO/ISPEZIONE FINALE A conclusione si possono individuare i PUNTI DI FORZA e DI DEBOLEZZAdi una Gestione del Fattore Qualità con un approccio orientato all’ispezione finale… Evoluzione modelli della Qualità

La produzione artigianale e il collaudo finale Elemento Chiave PUNTI DI FORZA Flessibilità produttiva (l’azienda è “snella”) Mano d’opera motivata e “qualificata” Centralità e presenza del management Fidelizzazione del Cliente Costi contenuti Evoluzione modelli della Qualità

La produzione artigianale e il collaudo finale PUNTI DI DEBOLEZZA La produzione artigianale e il collaudo finale Elemento Chiave Eccessivo accentramento dell’imprenditore Assenza di pianificazione operativa e strategica Mancanza di standardizzazione e di sistematicità ( know-how concentrato in poche persone) Elevato numero di difetti, di scarti e di reclami (CQ FINALE ISPETTIVO) Evoluzione modelli della Qualità

La produzione artigianale e il collaudo finale LA SCALA EVOLUTIVA INTEGRAZIONE AZIENDA/MERCATO MARKET IN MARKET ORIENTED PRODUCT OUT METODI/ATTIVITÀ PRODUZIONE CQ DI PRODOTTO COLLAUDO FINALE PRODOTTO FINITO AREE AZIENDALI 1910 1920 1930 1940 1950 1970 1960 1980 1990 2000 TEMPO Evoluzione modelli della Qualità