Summer School 4-5 settembre 2006 Enrico Quintavalle – Ufficio Studi Confartigianato 1 MULTIFOR Università di Bologna, Facoltà di Economia di Forlì PROFILI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
A cura di Gaetano Scala Agenzia delle Entrate
Advertisements

COMUNICAZIONE TELEMATICA DELLE OPERAZIONI NON INFERIORI A €
NUOVO REGIME IVA per CASSA:
Territorialità IVA ed Operazioni Intracomunitarie - Dr.S.Forastieri
CIRCOLARE 36/E SIMONE DEL NEVO Studio Del Nevo
A cura di Antonino Iacono Agenzia delle Entrate
La territorialità in materia IVA
Corso INFN GENOVA 3-4 Giugno 2013
PARTICOLARI ADEMPIMENTI RELATIVI ALLE OPERAZIONI INTRACOMUNITARIE NORMATIVA DI RIFERIMENTO DISPOSIZIONI GENERALI VARIAZIONI.
L’Imposta sul valore aggiunto (I.V.A.)
LE NOVITÀ DEL DECRETO INCENTIVI E DELLA MANOVRA CORRETTIVA La struttura della manovra correttiva e le operazioni con i paesi black list Alessandro Cotto.
Operazioni intra-UE e modelli INTRA-12 e INTRA-13
1 Iva 2010: il luogo delle prestazioni di servizi Regola generale nei rapporti tra soggetti passivi (b to b) : PAESE DEL COMMITTENTE Si considerano pertanto.
DELLE PRESTAZIONI DI SERVIZI (artt. 7-ter e seguenti, DPR 633/72)
LE DUE DIRETTIVE HANNO MODIFICATO, SIA LE DISPOSIZIONI RELATIVE AI CRITERI SULLA TERRITORIALITA CHE I RIMBORSI DESTINATI AI SOGGETTI RESIDENTI NEGLI.
Le novità in materia di territorialità IVA delle prestazioni di servizi Gli elenchi riepilogativi INTRASTAT A cura di Gaetano Scala La relazione è presentata.
Il modello Unico 2007 Le auto aziendali A cura di Roberto Protani.
I NUOVI MODELLI INTRASTAT
CASI PARTICOLARI SOC. DI PERSONE
1 Iva 2010: il luogo delle prestazioni di servizi Regola generale nei rapporti tra soggetti passivi (b to b) : PAESE DEL COMMITTENTE Si considerano pertanto.
La territorialità delle prestazioni di intermediazione
Operazioni i ntracomunitarie ed elenchi Intrastat. - Novità Incontro di formazione ed aggiornamento In collaborazione tra AGENZIA DELLE DOGANE –
Corso IVA Università di Pisa Ottobre/Novembre 2011
Corso IVA Università di Pisa Ottobre/Novembre 2011
Corso UNIPI Ottobre Novembre 2011
Corso IVA Università di Pisa Ottobre/Novembre 2011
CONTRATTI di APPALTO: le ultime novità art. 13-ter, Decreto Legge 83 del 22/06/2012 (c.d. Decreto Sviluppo) conv. in legge 134 del 07/08/ Circolare.
Apindustria Padova Area Tributi SCADENZIARIO FEBBRAIO 2010 In collaborazione con Studio Commercialista Dott. Rag. Stefania Bellavere Area Tributi Dott.
Apindustria Padova Area Tributi SCADENZIARIO LUGLIO 2010 In collaborazione con Studio Commercialista Dott. Rag. Stefania Bellavere Area Tributi Dott. Rag.
Elenco operazioni Iva da in su (c.d. spesometro) Fonti normative - Art. 21 del D.L. 31/5/2010, n. 78 (convertito c.m. dalla legge 30/7/2010, n. 122)
Luogo di effettuazione delle
Riforma IVA 2010 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Latina Latina 24 febbraio 2010 SALA CONFERENZE SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA.
Summer School 4-5 settembre 2006 Enrico Quintavalle – Ufficio Studi Confartigianato 1 MULTIFOR Università di Bologna, Facoltà di Economia di Forlì PROFILI.
1 Intermediazioni su beni mobili Nuova disciplina I.V.A. a decorrere dal (Norme di riferimento – Artt. 7 ter lett. a) e b) e 7 septies comma 1.
Analisi particolareggiata
“Le novità IVA sulla territorialità:
1 IVA 2010 NUOVA DISCIPLINA DELLA TERRITORIALITA DELLE PRESTAZIONI DI SERVIZI (DIRETTIVA 2008/8/CE D.LGS…………) a cura di Franco Ricca.
Operatori intracomunitari nuovi obblighi 2011 dott. Roberto Castegnaro.
NOVITÀ DELLA RIFORMA IVA Lineamenti generali
Il quadro normativo. Perché questo adempimento Lart. 37, commi 8 e 9, DL n. 223/2006 reintroduce, a decorrere dal 2006, l'obbligo da parte dei titolari.
2 febbraio 2011 NOVITA FISCALI PER I PROFESSIONISTI.
Lo schema di decreto legislativo di recepimento della direttiva 2008/8/CE Unità Fiscale dell Università di Pisa 1.
DOGANA 2007: ingresso Romania e Bulgaria
IVA.
IVA - TERRITORIALITA’ SERVIZI GENERICI
Associazioni culturali Regimi contabili e fiscali Relatore: Mario Montalcini Relatore: Mario Montalcini.
Operazioni intracomunitarie e adempimenti connessi ai fini IVA
I PRINCIPI GENERALI DELL’IVA
1 NUOVI ELENCHI IVA Corso di aggiornamento Napoli, 2 marzo 2011 a cura del Dott. Paolo Ricci.
I.V.A. - Operazioni con l’estero
IVA ESTERO L A NUOVA DIRETTIVA SERVIZI Dott.ssa Elena Fedolfi Corso praticanti
La “riforma” dell’IVA Il VAT PACKAGE Lineamenti generali 2.
IVA ESTERO LA NUOVA DIRETTIVA SERVIZI ESEMPI E CASI PRATICI
La fatturazione elettronica e la comunicazione PCC
IVA COMUNITARIA NELLA LEGISLAZIONE INTERNA
1 L’IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO IL PRESUPPOSTO DELLA TERRITORIALITA’ I.I.S. “E. GUALA” – BRA 23 MARZO 2009.
La liquidazione IVA.
I NUOVI MODELLI INTRASTAT: CARATTERISTICHE, TERMINI DI PRESENTAZIONE E TRASMISSIONE TELEMATICA DIREZIONE REGIONALE PER IL LAZIO E L’UMBRIA SEMINARIO DICHIARAZIONI.
Cessioni intracomunitarie Definizione contenuta nell’art. 41, co. 1, lett. a) del DL 331/93 REQUISITI (da verificarsi tutti!)‏ Onerosità dell’operazione.
GLI SCAMBI INTRACOMUNITARI IL SISTEMA INTRASTAT. I MODELLI INTRASTAT Frontespizio Unico Beni e Servizi Intra1 (Cessioni di Beni e Servizi Resi) Intra2.
STUDIO TRIBUTARIO MONTINARI - CONSULENZA E CONTENZIOSO TRIBUTARIO LO SPESOMETRO CONSISTE IN UNA COMUNICAZIONE TELEMATICA (da effettuare direttamente tramite.
NUOVE REGOLE E MODALITA’ DI TRASMISSIONE DEI MODELLI INTRASTAT MODALITA’ D’INTEGRAZIONE DELLE FATTURE ESTERE PER I SERVIZI GENERICI RICEVUTI DA OPERATORI.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (7) La legge applicabile alle obbligazioni contrattuali: il regolamento 593/2008 (Roma.
La Nuova territorialità iva ed i connessi obblighi CONVEGNO La nuova normativa in materia IVA intracomunitaria e gli adempimenti Intrastat Confcommercio,
I DOMANDA La intermediazione interessa beni immobili o beni mobili? Beni immobili Beni mobili II DOMANDA La intermediazione è commissionata da soggetti.
GLI ADEMPIMENTI RIGUARDANTI LE COMUNICAZIONI DELLE OPERAZIONI INTRACOMUNITARIE ALL’AGENZIA DELLE DOGANE AGENZIA DELLE DOGANE DIREZIONE CENTRALE GESTIONE.
I DOMANDA Il trasporto interessa passeggeri o beni? Passeggeri Beni II DOMANDA Il trasporto è commissionato da soggetti passivi (1) o privati? Soggetti.
LE PRINCIPALI NOVITA’ DERIVANTI DAL RECEPIMENTO DELLE DIRETTIVE COMUNITARIE IN MATERIA IVA RIGUARDANTI I SERVIZI DELL’AGENZIA DELLE.
I DOMANDA La locazione finanziaria interessa beni immobili o beni mobili? Beni immobili Beni mobili II DOMANDA La locazione finanziaria è commissionato.
I DOMANDA La lavorazione viene effettuata su beni immobili o beni mobili? Beni immobili Beni mobili II DOMANDA La lavorazione è commissionata da soggetti.
Transcript della presentazione:

Summer School 4-5 settembre 2006 Enrico Quintavalle – Ufficio Studi Confartigianato 1 MULTIFOR Università di Bologna, Facoltà di Economia di Forlì PROFILI ECONOMICO-AZIENDALI ROMAGNOLI – A.A La piccola e media impresa, Il capitalismo personale Stefano Bernacci Giovedì 29 aprile 2010 MODELLO INTRASTAT Novità 2010

Summer School 4-5 settembre 2006 Enrico Quintavalle – Ufficio Studi Confartigianato 2 Trasporto intracomunitario di beni (art.7, lettera f D.P.R.633/1972 il trasporto di beni il cui luogo di partenza ed il cui luogo di arrivo sono situati nel territorio di due Stati membri diversi Luogo di partenza è il luogo in cui inizia effettivamente il trasporto dei beni, senza tener conto dei tragitti compiuti per recarsi nel luogo in cui si trovano i beni Luogo di arrivo è il luogo in cui il trasporto dei beni si conclude effettivamente Non è rilevante il fatto di attraversare Paesi extra-UE

Summer School 4-5 settembre 2006 Enrico Quintavalle – Ufficio Studi Confartigianato 3 Lindividuazione del luogo di tassazione della prestazione segue due criteri: 1.Residenza del committente (regola generale –B2B) se questi è soggetto passivo dimposta in uno degli Stati membri 1.Luogo di inizio trasporto (regola generale –B2C) qualora il committente sia un soggetto privato o un soggetto extracomunitario

Summer School 4-5 settembre 2006 Enrico Quintavalle – Ufficio Studi Confartigianato 4 Per soggetti passivi di imposta per le prestazioni di servizio rese si intendono: I soggetti esercenti attività di impresa Gli enti e associazioni e altre organizzazioni identificati ai fini dell'imposta sul valore aggiunto anche quando agiscono al di fuori di attività commerciali Per essere sicuri che il soggetto passivo comunitario sia operativo fare un fax all'Agenzia Entrate al nr indicando la ragione sociale il numero identificativo IVA

Summer School 4-5 settembre 2006 Enrico Quintavalle – Ufficio Studi Confartigianato 5 NOVITA dal 01/01/2010 – Modello Intrastat Dal 1° gennaio 2010, le prestazioni di servizi, sia rese che ricevute, (compresi i trasporti) fra soggetti passivi UE (B2B) vanno riepilogate nei modelli Intrastat (art.7-ter D.P.R n.633/72) - Modelli INTRA 2

Summer School 4-5 settembre 2006 Enrico Quintavalle – Ufficio Studi Confartigianato 6 Sono cambiati i termini di presentazione, che può avvenire solo in via telematica al Servizio Telematico Doganale o dellAgenzia delle Entrate: Il giorno 25 del mese successivo a quello di riferimento per gli elenchi mensili (acquisti di beni e servizi ricevuti maggiori di ,00 nel trim. di riferimento e/o in un uno dei 4 trim.precedenti) Il giorno 25 del mese successivo al trimestre di riferimento per gli elenchi trimestrali Se nel corso del trimestre si supera la soglia di ,00 si diventa mensili nel mese successivo a quello in cui si è superata la soglia

Summer School 4-5 settembre 2006 Enrico Quintavalle – Ufficio Studi Confartigianato 7 LE PRESTAZIONI DI TRASPORTO NUOVE REGOLE IVA Tabelle riassuntive

Summer School 4-5 settembre 2006 Enrico Quintavalle – Ufficio Studi Confartigianato 8 Nella tabella n. 1 vengono trattate le situazioni in cui il vettore è sempre unimpresa italiana che rende il servizio di trasporto beni nei confronti di soggetti passivi ovvero di non soggetti passivi. Si sottolinea che sono considerati soggetti passivi sia i soggetti passivi IVA comunitari come pure, ai sensi dellart. 9 della Direttiva 2006/112/CE (direttiva IVA) gli esercenti attività dimpresa, arti e professioni non comunitari. Per completezza si rammenta che tra i soggetti passivi rientrano ora anche gli Enti con numero identificativo IVA.

Summer School 4-5 settembre 2006 Enrico Quintavalle – Ufficio Studi Confartigianato 9 Tabella n.1

Summer School 4-5 settembre 2006 Enrico Quintavalle – Ufficio Studi Confartigianato 10 Segue tabella n.1

Summer School 4-5 settembre 2006 Enrico Quintavalle – Ufficio Studi Confartigianato 11 Nella tabella n. 2 vengono trattate le situazioni in cui il vettore (non Italiano) rende il servizio di trasporto beni nei confronti di soggetti passivi in capo ai quali ricadono gli adempimenti connessi al reverse charge. Si sottolinea che sono considerati soggetti passivi sia i soggetti passivi IVA comunitari come pure, ai sensi dellart. 9 della Direttiva 2006/112/CE (direttiva IVA) gli esercenti attività dimpresa, arti e professioni non comunitari. Per completezza si rammenta che tra i soggetti passivi rientrano ora anche gli Enti con numero identificativo IVA.

Summer School 4-5 settembre 2006 Enrico Quintavalle – Ufficio Studi Confartigianato 12 Tabella n.2

Summer School 4-5 settembre 2006 Enrico Quintavalle – Ufficio Studi Confartigianato 13 Nella tabella n. 3 vengono trattate le situazioni in cui il vettore è unimpresa comunitaria ovvero extracomunitaria che rende il servizio di trasporto beni nei confronti di non soggetti passivi. Si sottolinea che sono considerati soggetti passivi sia i soggetti passivi IVA comunitari come pure, ai sensi dellart. 9 della Direttiva 2006/112/CE (direttiva IVA) gli esercenti attività dimpresa, arti e professioni non comunitari. Pertanto, in massima parte, solo i consumatori finali sono da intendersi come non soggetti passivi

Summer School 4-5 settembre 2006 Enrico Quintavalle – Ufficio Studi Confartigianato 14 Tabella n. 3