Il rischio di liquidità Modelli di gestione e controllo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Marika Arena - Economia e Organizzazione Aziendale B - A.A. 2008/2009
Advertisements

TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
Osservatorio del Credito in provincia di Palermo
Laccesso al credito per le PMI Istruzioni per luso Ovvero cosa bisogna sapere per impostare un corretto dialogo con la banca.
Analisi di bilancio - Indici -
La crisi Irlandese Relazione eseguita da: Valeria De Santis
La banca Funzioni e gestione Prof. Pagano.
Ciclo di Incontri I supporti strutturali allimprenditoria nelle nuove sfide del mercato 7 ottobre Primo Seminario - Il mercato del credito: analisi.
Società di gestione del risparmio (SGR)
1 ALLEGATI RIFERITI A POSTE DI BILANCIO REPORT ED INFORMAZIONI EXTRA BILANCIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA DIREZIONE AMMINISTRATIVA Dati al 11 Dicembre.
Origine e diffusione della crisi subprime
Scenari Macrofinanziari M1 - Marotta 18/10/ Meccanismo di trasmissione per BCE (2000, 2002) Il lungo periodo, con prezzi flessibili Inflazione come.
Scenari macrofinanziari M2 - Marotta - 2/12/ Risk management Misura del rischio: Perdita attesa=(probabilità di evento negativo)*(1-% di recupero)*(dimensione.
Il finanziamento bancario alle PMI dell’Alto Adige
Alcuni problemi della politica economica nellepoca della globalizzazione Fedele De Novellis Parte II 10 marzo
Lezione 5 I MERCATI FINANZIARI
LA STRUTTURA DI BILANCIO DELLE BANCHE
I RISCHI CARATTERISTICI DELL’ATTIVITA’ BANCARIA
Federica Ielasi 11 novembre 2010 PERCHE I TASSI DI INTERESSE VARIANO?
La dinamica finanziaria
La Finanza Garantisce il reperimento delle risorse finanziarie necessarie a coprire gli investimenti FINANZA SUBORDINATA Reperimento dei mezzi necessari.
I processi di finanziamento e le fonti esterne di finanziamento
Lezione N°2 ANALISI QUALITATIVA
Corso di Gestione e controllo imprese di servizi-prof. Bronzetti Giovanni 1 ANALISI QUALITATIVA.
Capitolo 4 I mercati finanziari.
Corso di Economia degli intermediari finanziari
LA STRUTTURA FINANZIARIA D’IMPRESA.
Economia e Gestione delle Imprese
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 4 1 I SOGGETTI DEL MERCATO FINANZIARIO. (seconda parte)
Analisi di bilancio e merito creditizio dell’impresa
BCE.
Corso di Finanza Aziendale
APETTI ECONOMICO-FINANZIARI della gestione delle imprese di assicurazione Università di Macerata.
CONTROLLO DI GESTIONE NELLE PMI
CONVENZIONE FONDOSVILUPPO – ICCREA BANCA
Risk and Accounting Bilancio delle banche Marco Venuti 2013.
LA CRISI DEI MUTUI SUBPRIME
Impatto della crisi finanziaria sul bilancio desercizio 2008 e provvedimenti adottati. Andreoli Sara Cattaneo Elena Rossi Federico.
Luigi Bidoia Scenari strategici per le imprese italiane produttrici di piastrelle in ceramica Sassuolo, 17 dicembre 2007.
Master Regolazione dell’attività e dei mercati finanziari
La struttura organizzativa e informativa del controllo
Il credito nelle aziende italiane in tempo di crisi Roma, 19 aprile 2012.
IL BILANCIO La pianificazione di business nella nuova economia
Cash Management & Rating Advisory
1 Sim di Consulenza Analisi dei bilanci e struttura interna Massimo Scolari Segretario Generale ASCOSIM Luglio 2010.
ACCESSO AL CREDITO BANCARIO
Emissioni obbligazionarie
Che cosa è È un documento che esplicita l’idea imprenditoriale sia dal punto di vista strategico che economico-finanziario e deve consentire di valutare.
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
Laboratorio di Alfabetizzazione Finanziaria
Guida pratica alla lettura del bilancio di esercizio
Pianificazione e Controllo
Il bilancio preventivo 2007 del Comune di Milano Giovanni Azzone, Politecnico di Milano
Gli affidamenti bancari ai gruppi di imprese nell’attuale scenario economico Tempo di crisi, tempo di scelte - Il credito oltre la crisi.
Bando Pittori e Scultori in Piemonte alla metà del ‘700
Analisi della Relazione dei Commissari Giudiziali disponibile
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
Il credit crunch Francesco Daveri.
Genova 23 ottobre 2014 Aspetti operativi nel rapporto banca impresa e ruolo di CDO.
1 Analisi della gestione finanziaria dal 04 Gennaio 2008 Fondo Pensione Astri Comparto Bilanciato report al: 4 giugno 2010.
Lezione 1 INTRODUZIONE ALLA FINANZA. LA PIANIFICAZIONE FINANZIARIA. LA DINAMICA FINANZIARIA D’AZIENDA. LA LETTURA IN CHIAVE FINANZIARIA DEL BILANCIO.
Le privatizzazioni delle imprese pubbliche
Corso di Economia degli intermediari finanziari prof. Danilo Drago.
Corso di Economia degli intermediari finanziari
Dr. Mario Ghiraldelli - CARDINE BANCA S.p.A. - Presidente ASSIOM 1 Corso di “Economia degli intermediari finanziari” - Ciclo di conferenze didattiche L’AREA.
Moneta e sistema bancario
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia
Patrimonio di vigilanza € 160 milioni. Total Capital ratio 11,74%  Società per azioni nata nel 1975 per iniziativa della Regione Toscana e delle principali.
Transcript della presentazione:

Il rischio di liquidità Modelli di gestione e controllo

Agenda I modelli di gestione della liquidità a breve L’inquadramento normativo I modelli di gestione della liquidità a breve Le analisi di stress test I modelli di gestione della liquidità a m/l

L’inquadramento normativo

Liquidità a breve Il Pillar 2 della normativa di Basilea 2 prevede per le banche “l’obbligo di definire strategie e processi per il rischio di liquidità”. La predisposizione del sistema di sorveglianza della posizione finanziaria netta considera: la costruzione di una maturity ladder; il ricorso alla tecnica degli scenari; l’analisi delle problematiche specifiche del rischio di liquidità in un contesto multivalutario. Ad attenuazione del rischio di liquidità a breve è prevista l’adozione di strumenti di attenuazione del rischio (Contingency Funding Plan)

Liquidità a m/l L’abrogazione della Regola 2 di Trasformazione delle scadenze (Cfr. Delibera del 22 febbraio 2006 del Comitato Interministeriale per il Credito e il Risparmio (Cicr)) ha lasciato spazio al controllo gestionale di tale profilo di rischio con “la necessità per le banche e i gruppi bancari di dotarsi di un assetto organizzativo e di controlli interni idoneo a controllare e gestire tutti i rischi connessi all’attività svolta, ivi compresi i rischi di liquidità' e di trasformazione delle scadenze”. Il dettato normativo richiede, pertanto, alle banche di investire sui sistemi di controllo della liquidità lasciando mano libera al Risk Management di definire modelli e sistemi.

I modelli di gestione della liquidità a breve

Analisi statica: la P.F.N. e le riserve di liquidità

Analisi statica: la P.F.N. e le riserve di liquidità

Le riserve di liquidità: titoli finanziabili BCE

Le riserve di liquidità: altri titoli liquidabili - sintesi

Le riserve di liquidità: altri titoli liquidabili - dettaglio

Analisi dinamica: la maturity ladder

Analisi dinamica: la maturity ladder

Analisi dell’operatività

Analisi della redditività - dettaglio

Analisi della redditività - sintesi Giacenza media euro Costo / reddito medio rispetto Euribor 3 mesi (tasso base dei finanziamenti all’ingrosso) Analisi costi/rischi/benefici sulla quantità della PFN da finanziarsi strutturalmente

Il processo di costruzione del sistema informativo e del reporting Il sistema di monitoraggio e controllo sulla liquidità è stato posto in essere attraverso le seguenti fasi: analisi delle procedure contabili coinvolte relative a Pct, Rob e flussi previsionali, rifinanziamento mutui BCE, Kondor+ per i depositi, Cad per il controvalore dei titoli in portafoglio; copia in batch notturno delle tabelle operative delle 5 procedure individuate nel Sistema Informativo Direzionale (SID); programmazione in Visual Basic per la costruzione automatica del reporting in batch notturno.

Le analisi di stress test

Scenario recessivo dell’economia con conseguente incremento dei tiraggi sulle linee di fido Lo scenario considera una fase di recessione dell’economia alla quale si accompagna un maggiore utilizzo delle linee di fido da parte della clientela. Tale maggiore utilizzo è calibrato in funzione: dei margini disponibili in essere sulle diverse tipologie di prodotti dell’attivo; della volatilità delle poste di impiego a vista con un intervallo di confidenza del 99,9%. Si ipotizza altresì: rinnovo parziale della raccolta interbancaria in scadenza al 50%; non rinnovo degli impieghi interbancari in scadenza. Tali maggiori necessità di liquidità sono confrontate con le riserve di liquidità in essere.

Scenario di diminuzione della fiducia verso il Gruppo Carige Lo scenario prevede una diminuzione del rating di Banca Carige e una conseguente minor fiducia da parte delle altre banche e della clientela. Si ipotizza: il rinnovo totale degli impieghi in scadenza verso clientela il non rinnovo degli impieghi interbancari in scadenza il rinnovo parziale al 70% della raccolta in scadenza (clienti e banche) prelievi straordinari sui depositi in c/c intrattenuti con la clientela stimati in funzione della volatilità registrata sugli stessi e con un intervallo di confidenza del 99,9% e si confrontano tali poste con le riserve di liquidità disponibili.

Scenario di crollo della fiducia tra banche Lo scenario presuppone il crollo della fiducia nel sistema interbancario ed analizza come il Gruppo Carige sia in grado di fronteggiare l’indisponibilità delle altre banche a rinnovare i prestiti in essere sul mercato dei depositi attraverso l’attivazione delle proprie riserve di liquidità al netto degli haircut.

I modelli di gestione della liquidità a m/l

Superamento della Regola 2 Con deliberazione adottata il 22 febbraio 2006, il Comitato interministeriale per il Credito e il Risparmio ha parzialmente abrogato il decreto del Ministro del tesoro 22 giugno 1993, n. 242630, concernente la “Despecializzazione degli enti creditizi: operatività a medio-lungo termine. La Banca d’Italia invita le banche e i gruppi bancari a gestire in autonomia i rischi connessi allo squilibrio di scadenze dei flussi finanziari e al finanziamento degli investimenti produttivi … “ferma restando la necessità per le banche e i gruppi bancari di dotarsi di un assetto organizzativo e dei controlli interni idoneo a controllare e gestire tutti i rischi connessi all’attività svolta, ivi compresi i rischi di liquidità e di trasformazione delle scadenze”.

Le poste a vista Premesso che: la normativa abrogata prevedeva un contributo delle poste a breve del passivo (clientela e interbancario) a copertura dell’attivo a medio/lungo per un ammontare pari al 25% delle stesse; le poste del passivo a vista con clientela hanno natura stabile e, in dottrina, vengono associate ad una duration elevata. Si è ritenuto opportuno studiare quanta parte dell’aggregato delle poste a vista passive (al netto della parte che finanzia le poste a vista attive) possa essere considerato “stabile” e utilizzabile, di conseguenza, a copertura dell’attivo a medio/lungo.

Modello utilizzato Rispetto della Regola 1 Rispetto della seguente Regola gestionale: + Avanzo della Regola 1 al netto dei Prestiti Subordinati (già inclusi nel Passivo a m/l) + Passivo a medio lungo + xx% Poste a vista clientela passive al netto di quelle attive > Attività a medio lungo Monitoraggio della durata finanziaria di attivo e passivo