Organigramma completo di U.O. Semplici

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Fabbisogno delle Professioni Sanitarie a.a. 2012/2013
Advertisements

“L’ESPERIENZA DELLA AUSL DI RIETI”
AREA GESTIONALE Ufficio Selezione e Formazione Cefalù, 17 Dicembre 2005 Dott.ssa Maria Catanzaro.
Executive Summary Gennaio 2011 Roma, febbraio 2011.
Francesca Ciraolo*, Alfredo Notargiacomo°, Patrizia Mondini§,
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI “G. d’ANNUNZIO” CHIETI
LA FORMA PROFESSIONALE
Economia aziendale Corso di laurea in informatica
PROGRAMMI DI COOPERAZIONE TERRITORIALE I controlli di primo livello in azione Un caso pratico Programma Interreg IV C Progetto B3 Regions Regione Piemonte.
Villa Umbra 15 settembre 2009 Sistema di gestione e controllo AdG.
Il ruolo dei DSM per la salute mentale negli istituti Penitenziari in Toscana Galileo Guidi Coordinatore della Commissione regionale per il governo clinico.
Piano Strategico pagina 1 PIANO STRATEGICO : PERCORSO E PRIME PROPOSTE Piacenza, 3 giugno 2008.
Linfermiere della Salute Mentale della Toscana Non cè salute senza salute mentale Galileo Guidi Arezzo 23/05/2007.
Ausl 11 Il Sociale Dir. Assistenza Territoriale Dir. Zona-Distretto
CASA DELLA SALUTE E INTERVENTO DOMICILIARE
INNOVAZIONE PER LA COMPETITIVITA E LA CRESCITA Innovazione e PMI. Dallidea alla realizzazione Brescia, 26 giugno 2007 dott. Saverio Gaboardi Consigliere.
PIANO INTEGRATO DI SALUTE SALUTE MENTALE E INTERVENTO DOMICILIARE
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
Dipartimento di Informatica e Sistemistica Alessandro DE CARLI Anno Accademico MOVIMENTAZIONE CONTROLLATA AZIONAMENTI CON MOTORE BRUSHLESS.
L'attività di monitoraggio e valutazione dei progetti: strumenti forniti a supporto del territorio e presentazione dei risultati. 5 OTTOBRE 2011 L'OSSERVATORIO.
Igiene: definizioni e generalità
Controllo strategico nella Regione Abruzzo
LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 1. Il Bilancio consuntivo Esercizio Finanziario 2008 LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 2.
LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NELL’ ASL DI MANTOVA
LE PRESTAZIONI SANITARIE
Amministrazione Aperta Art. 18 D. legge n. 83 (Decreto sviluppo) 30 ottobre 2012 Dipartimento Giuridico Organizzativo.
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
1Forum PA-sanità-sociale,. 2Forum PA-sanità-sociale, livelli essenziali di assistenza I livelli essenziali di assistenza sono stati definiti in correlazione.
IL BENESSERE E LA QUALITÁ DELLA VITA
A. Tarantini, B. Donzelli 1 ITC & SCUOLA sviluppi ed interazioni Un viaggio lungo quarantanni Corso Regionale Formazione Tutor Alfabetizzazione Informatica.
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Servizio per lAutomazione Informatica e lInnovazione Tecnologica – Ufficio di Statistica -VII.
S ISTEMA ROL R ICHIESTE O N L INE Numero Verde lun - ven
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
“Il valore dell’IT nella Lean Manufacturing”
5 febbraio 2005 Il ruolo degli amministrativi nello sviluppo aziendale dott.Giuseppe Catarisano Direttore Amministrativo A.O.San Paolo.
IN OGNI LUOGO, IN OGNI TEMPO… CON MINIMI VINCOLI TECNOLOGICI… DISPONIBILITA’ DELL’ INFORMAZIONE… IN OGNI LUOGO, IN OGNI TEMPO… CON MINIMI VINCOLI.
L’esperienza del dossier formativo nella Regione Veneto
INFORMATICA PER IL COMMERCIO ELETTRONICO
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
IL DIPARTIMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ITALIANO REGIONI:
Pippo.
1 I rapporti fra i Segretari di Club ed il sito web distrettuale L’Area riservata del Club nel sito distrettuale Roberto Ariani Presidente della Commissione.
Rete Emergenza -urgenza
Diapositiva 1 Distretto XXXX SISE 2008 DISTRETTO 2070 San Vincenzo, 5 Aprile 2008.
SEMINARIO ISTRUZIONE SQUADRA DISTRETTUALE Repubblica di San Marino, 22 Febbraio 2014 Lorenzo Ferretti Garsi Emilia Romagna - Repubblica di San Marino Governatore.
Ipotesi articolazione di carriera. UOC Unità Complessa Struttura Semplice Incarico Profess. Totale UOC (8,55%) (17,10%) UOC6.738.
A cura di Giuseppe Carmine Vecchio Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici La gestione dei pagamenti delle pensioni Procedura AGENDA2.0-PAGA.
Valori e innovazione per il miglioramento della qualità e della sostenibilità del sistema sociale e sanitario regionale Assistenza Primaria: Le trasformazioni.
Progetto “Risk Management” AO “Ospedale di Lecco”
Direttive Budget 2014 Comitato Direttivo 3 dicembre 2013.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Dipartimento di Medicine e Specialità Mediche.
Conferenza dei sindaci Consiglio dei sanitari Supporto alla direzione
Bilancio Sociale di Mandato Giovedì 24 Giugno 2010 Sala Baglivi, Complesso Monumentale S. Spirito in Saxia Borgo S. Spirito, 2 - Roma.
Direzione Integrata della Prevenzione SSD Promozione della salute Peer education su prevenzione dei comportamenti sessuali a rischio le opportunità per.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Premesse CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a
Dirigente Medico Direzione Sanitaria Dr S. Ricciardelli 1 “Igiene” Lezione 2008 Seconda Università di Napoli Corso di laurea di I° livello in infermieristica.
Coordinamento politiche sociali 21/09/2105
DIREZIONE AZIENDALE DELLE PROFESSIONI SANITARIE - D.A.P.S.
Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “ La Quiete” Progetto Obiettivo 2015.
AFFARI LEGALI COMMISSARIO ASL 6 NUCLEO TECNICO DEL COMMISSARIO
comma 1, lett. b) Patto per la Salute
DIREZIONE SANITARIA AZIENDA OSPEDALIERA “LUIGI SACCO”
Avviare, attraverso una metodologia che preveda il coinvolgimento di tutti i soggetti che hanno espresso manifestazione di interesse, la costruzione del.
ATS (Agenzia Tutela della Salute)
S CUOLA DI M EDICINA E C HIRURGIA Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria COORDINATORE DEL CORSO DI LAUREA Prof.ssa Maria Pia Fantini RESPONSABILE DELLE.
Direzione Generale A- ASL “NO” - Organigramma gerarchico Dipartimento Amministrativo Tav.A2 Dipartimento Emergenza e Accettazione Tav.A6 Dipartimento Chirurgico.
A cura Area Coordinamento e Sviluppo della Formazione Dott. Ing. Antonio BARONE.
Transcript della presentazione:

Organigramma completo di U.O. Semplici Nota esplicativa. Per la Tecnostruttura Aziendale e per l’Area Territoriale: Distretti e Dipartimento di Prevenzione, sono indicate anche le denominazioni delle Unità Operative Semplici in quanto già identificate. Mentre per l’Area Ospedaliera (San Giacomo/Talenti, George Eastman), il Dipartimento di Salute Mentale e il Dipartimento dei Servizi Diagnostici é indicato solo il numero complessivo delle Unità Operative Semplici; le denominazioni sono in fase di definizione. Aggiornato al 14 febbraio 2008

INDICE Schema generale organizzazione strutturale aziendale Pag. 3 Schema Direzione Aziendale Pag. 4 Schema Tecnostruttura aziendale: Area Gestione delle Risorse Umane e Affari Generali, Gestione delle Risorse finanziarie e acquisizione Beni e Servizi. Pag. 5 Schema Tecnostruttura aziendale: Area Gestione delle Tecnologie Sanitarie, Patrimonio, Servizi Informatici. Pag. 6 Area Sviluppo del Piano e Promozione della Qualità, Formazione Aziendale e Qualificazione delle Professioni Sanitarie. Pag. 7 I Distretto Pag. 8 II Distretto Pag. 9 III Distretto Pag. 10 IV Distretto Pag. 11 Dipartimento di Prevenzione (Di.P) Pag. 12 Dipartimento di Salute Mentale (DSM) Pag. 13 Dipartimento dei Servizi Diagnostici (DSD) Pag. 14 Area Ospedaliera: Ospedale San Giacomo/Talenti Pagg. 15 e 16 Area Ospedaliera: Ospedale “George Eastman” Pagg. 17 e 18 LEGENDA: La sigla Dis.= distrettuale, Dip.=Dipartimentale, Osp.=Ospedaliera

<<<<<<<<<<<<< Conferenza Sanitaria Locale <<<<<<<<<<<<< Direzione Aziendale Livello Centrale: Collegio Sindacale UOC. Controllo di Gestione e Pianificazione Nucleo di Valutazione Direzione Generale UOC. Comunicazione e Rapporti con i Cittadini Governo Strategico Collegio di Direzione Direzione Sanitaria Direzione Amministrativa UOC.Avvocatura e Affari Legale Consiglio dei Sanitari TECNOSTRUTTURA Livello Centrale Strutture Centrali tecniche e strumentali 1. Area Gestione delle Risorse Umane e Affari Generali 3. Area Sviluppo del Piano e Promozione della Qualità; 2. Area Gestione delle Risorse Finanziarie e Acquisizione Beni e Servizi; 4. Area Formazione Aziendale e Qualificazione delle Professioni Sanitarie 5. Area Gestione delle Tecnologie Sanitarie, Patrimonio e Servizi Informatici AREA OSPEDALIERA AREA TERRITORIALE Dipartimento di Salute mentale PREVENZIONE COLLETTIVA Consulta Comitato Dipartimento Dipartimento Prevenzione PRESIDIO OSPEDALIERO Comitato Dipartimento Dipartimento dei Servizi Diagnostici Direzione Comitato Dipartimento Assistenza Intensiva, anestesiologica ed emergenza Chirurgia e specialità chirurgiche ASSISTENZA DISTRETTUALE RETI PROFESSIONALI Rete delle cure primarie Livello operativo DISTRETTO Rete per la Disabilità, Medicina Legale, Riabilitazione. Consulta di Distretto Direzione Consiglio di Distretto Medicina e specialità mediche Diagnostica per immagini Rete per la Medicina Penitenziaria e Assistenza Patologie da Dipendenza Rete del l’Assistenza Materno Infantile Patologia Clinica Farmacia Cure primarie e Medicina Ambulatoriale Specialistica Medicina Legale Riabilitazione, Assistenza disabili Rete dell’Assistenza Intensiva, anestesiologica ed Emergenza Rete della chirurgia e delle specialità chirurgiche Odontoiatria Assistenza Materno Infantile Assistenza materno infantile Medicina Penitenziaria e Assistenza patologie da dipendenza Legenda: Rete della medicina e delle specialità mediche = integrazione con area ospedaliera Rete dell’Assistenza Farmaceutica = integrazione con il territorio Rete dell’Assistenza Odontoiatria

Direzione Aziendale Direzione Generale Nucleo di Valutazione Conferenza Sanitaria Locale Direzione Generale Collegio di Direzione Collegio Sindacale Direzione Sanitaria Direzione Amministrativa Consiglio dei Sanitari UNITA’ DI STAFF UOC. Controllo di Gestione e Pianificazione UOC. Comunicazione e Rapporti con i Cittadini UOC.Avvocatura e Affari Legale

TECNOSTRUTTURA AZIENDALE Area Gestione delle Risorse Umane e Affari Generali Area Gestione delle Risorse finanziarie e acquisizione Beni e Servizi; U.O.C. Risorse Umane U.O.C. Gestione Economica e Finanziaria U.O.S. Contabilità Generale U.O.S. Bilancio e Adempimenti Fiscali U.O.S. Stato Giuridico U.O.S. Trattamento economico U.O.S. Personale a convenzione, Attività Libero Professionale (ALPI) U.O.S. Piante Organiche Concorsi Mobilità U.O.C. Acquisizione Beni e Servizi U.O.S. Gare e Appalti, U.O.S.Gestione Beni e Servizi Economato, Autoparco U.O.C. Affari Generali U.O.S. Gestione Contratti e Convenzioni, Assicurazioni, U.O.S. Gestione Delibere, Protocollo, Servizi Amministrativi NOTA: Unità Operative Complesse con Direzione affidata a dirigenti del ruolo amministrativo.

TECNOSTRUTTURA AZIENDALE Area Gestione delle Tecnologie Sanitarie, Patrimonio, Servizi Informatici U.O.C. Progetti e Sviluppo Immobili ed Impianti U.O.S. Gestione della Progettazione U.O.C. Gestione e Manutenzione Immobili e Impianti U.O.S. Amministrativa attività Tecniche e Patrimoniali U.O.S.Gestione Operativa della Manutenzione U.O.S.A. Tecnologia e Sistemi Informatici Aziendali U.O.S.A. Ingegneria Clinica e Biotecnologia NOTA: Unità Operative Complesse affidate a dirigenti del ruolo tecnico-professionale

TECNOSTRUTTURA AZIENDALE Area Sviluppo del Piano e Promozione della Qualità Area Formazione Aziendale e Qualificazione delle Professioni Sanitarie U.O.C. Sviluppo del Piano e Flussi Produttivi U.O.C. Formazione ed Aggiornamento U.O.S. Epidemiologia e Stato di Salute della Popolazione. U.O.S. Sistema Informativo Sanitario, Controllo dinamiche prescrittive U.O.S. Piano Formativo, Formazione Continua. U.O.S. Formazone Universitaria post-lauream e contro terzi U.O.S. Processi Produtti ed Organizzativi U.O.S. Formazione obbligatoria e abilitante U.O.C. Promozione della Qualità e Accreditamento U.O.S. Promozione della Qualità, Governo Clinico, Percorsi Assistenziali, U.O.Accreditamento Strutture Sanitarie U.O.C. Assistenza Infermieristica U.O.S. Assistenza Infermieristica e ostetrica ospedaliera U.O.S. Assistenza Infermieristica e Ostetrica Territoriale U.O.C. Qualità e Sicurezza U.O.S. Prevenzione e Protezione U.O.S. Medici Competenti e Radioprotezione U.O.S.A.Tecnico Sanitario per la Diagnostica di Immagine U.O.S.A Tecnico Sanitario per la Diagnostica di Laboratorio U.O.S. Gestione del rischio clinico U.O.C. Farmacoepidemiologia e Farmacovigilanza U.O.S.A. Tecnico della Prevenzione U.O.S.A. Assistenza Sociale U.O.S. Controllo Spesa Farmaceutica Convenzionata U.O.S. Vigilanza Farmacie U.O.S.A. Assistenza Riabilitativa U.O.S.A. Promozione Integrazione Socio-Sanitaria NOTA: Unità Operative Complesse affidate a dirigenti dei diversi ruoli : sanitari medici, sanitari non medici, amministrativo, tecnico-professionale

U.O.C. DIREZIONE DISTRETTO TERRITORIO 1° DS 1° DISTRETTO U.O.C. DIREZIONE DISTRETTO U.O.C. Coordinamento Attività Amministrative Territoriale Consiglio di Distretto Consulta di Distretto U.O.C. CURE PRIMARIE (*) U.O.C. DISABILITA’, RIABILITAZONE E MEDICINA LEGALE (*) U.O.S. Medicina di Base, Continuità Assistenziale 1° Distretto U.O.S. Assistenza Specialistica 1° Distretto U.O.S. Medicina Legale 1° Distretto U.O.S.Assistenza Disabili Adulti e Anziani 1° Distretto U.O.S. Assistenza Domiciliare, Residenziale e Semiresidenziale 1° Distretto U.O.S. Assistenza Immigrati ( a valenza interidistrettuale) U.O.S. Assistenza Protesica 1° Distretto U.O.C. ASSISTENZA MATERNO INFANTILE (*) U.O.C. MEDICINA PENITENZIARIA E ASSISTENZA PATOLOGIE DA DIPENDENZA 1° DISTRETTO (*) U.O.S. Assistenza Consultoriale 1° Distretto U.O.S. Medicina Preventiva Età Evolutiva 1° Distretto U.O.S.Medicina Penitenziaria U.O.S. Residenzialità età Evolutiva (a valenza interdistrettuale) U.O.S. Assistenza Patologie Dipendenze 1° Distretto U.O.S. Salute Mentale e Riabilitazione età Evolutiva 1° Distretto U.O.C Direzione Presidio Nuovo Regina Margherita U.O.C. ASSISTENZA FARMACEUTICA TERRITORIALE U.O.S. Servizi Amministrativi N.R.Margherita U.O.S. Logistica Farmaceutica Territoriale U.O.C Odontoiatria Territoriale LEGENDA: La sigla Dis.= distrettuale, Dip.=Dipartimentale, Osp.=Ospedaliera U.O.S. Day Surgery (*) il direttore di questa U.O.C. mantiene la responsabilità anche di una U.O.S.

U.O.C. DIREZIONE DISTRETTO TERRITORIO 2° DS 2° DISTRETTO U.O.C. DIREZIONE DISTRETTO U.O.S. Servizi Amministrativi 2° Distretto Consiglio di Distretto Consulta di Distretto U.O.C. CURE PRIMARIE (*) U.O.C. DISABILITA’, RIABILITAZONE E MEDICINA LEGALE (*) U.O.S. Medicina di Base, Continuità Assistenziale 2° Distretto U.O.S. Assistenza Specialistica 2° Distretto U.O.S. Medicina Legale 2° Distretto U.O.S.Assistenza Disabili Adulti e Anziani 2° Distretto U.O.S. Assistenza Farmaceutica Territoriale 2° Distretto U.O.S. Assistenza Domiciliare, Residenziale e Semiresidenziale 2° Distretto U.O.S. Assistenza Protesica 2° Distretto U.O.C. Direzione di Presidio Centro “S.Anna” U.O.C. ASSISTENZA MATERNO INFANTILE (*) U.O.S.Dis. Pediatria Territoriale U.O.S. Assistenza Consultoriale 2° Distretto U.O.S. Medicina Preventiva Età Evolutiva 2°Distretto U.O.S. Salute Mentale e Riabilitazione età Evolutiva 2° Distretto (*) il direttore di questa U.O.C. mantiene la responsabilità anche di una U.O.S.

U.O.C. DIREZIONE DISTRETTO TERRITORIO 3° DS 3° DISTRETTO U.O.C. DIREZIONE DISTRETTO Consiglio di Distretto U.O.S. Servizi Amministrativi 3° Distretto Consulta di Distretto U.O.C. CURE PRIMARIE (*) U.O.C. DISABILITA’, RIABILITAZONE E MEDICINA LEGALE (*) U.O.S. Medicina di Base, Continuità Assistenziale 3° Distretto U.O.S. Assistenza Specialistica 3° Distretto U.O.S. Medicina Legale 3° Distretto U.O.S.Assistenza Disabili Adulti e Anziani 3° Distretto U.O.S. Assistenza Farmaceutica Territoriale 3° Distretto U.O.S. Assistenza Domiciliare, Residenziale e Semiresidenziale 3° Distretto U.O.S. Assistenza Protesica 3° Distretto U.O.C. ASSISTENZA MATERNO INFANTILE (*) U.O.S. Assistenza Consultoriale 3° Distretto U.O.S. Medicina Preventiva Età Evolutiva 3° Distretto U.O.S. Salute Mentale e Riabilitazione età Evolutiva 3° Distretto (*) il direttore di questa U.O.C. mantiene la responsabilità anche di una U.O.S.

U.O.C. DIREZIONE DISTRETTO TERRITORIO 4° DS 4° DISTRETTO U.O.C. DIREZIONE DISTRETTO U.O.S. Servizi Amministrativi IV Distretto Consiglio di Distretto Consulta di Distretto U.O.C. DISABILITA’, RIABILITAZONE E MEDICINA LEGALE (*) U.O.C. CURE PRIMARIE (*) U.O.S. Medicina di Base, Continuità Assistenziale 4° Distretto U.O.S. Assistenza Specialistica 4° Distretto U.O.S. Medicina Legale 4° Distretto U.O.S.Assistenza Disabili Adulti e Anziani 4° Distretto U.O.S. Assistenza Domiciliare, Residenziale e Semiresidenziale 4° Distretto U.O.S. Assistenza Farmaceutica Territoriale 4° Distretto U.O.S. Assistenza Protesica 4° Distretto U.O.C. ASSISTENZA MATERNO INFANTILE (*) U.O.C. ASSISTENZA PATOLOGIE DA DIPEDENZA 2°, 3° E 4° DISTRETTO (*) U.O.S. Assistenza Consultoriale 4° Distretto U.O.S. Medicina Preventiva Età Evolutiva 4° Distretto U.O.S. Assistenza Patologie Dipendenze 2° e 3° Distretto U.O.S. Patologie da alcool e nuove dipendenze U.O.S. Salute Mentale e Riabilitazione età Evolutiva 4° Distretto U.O.S. Assistenza Patologie Dipendenze 4° Distretto (*) il direttore di questa U.O.C. mantiene la responsabilità anche di una U.O.S.

DIREZIONE DIPARTIMENTO TERRITORIO 1°, 2°, 3°, 4° DS DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE U.O.S.Dip. Coordinamento Attività Amministrative Di.P. DIREZIONE DIPARTIMENTO Comitato di Dipartimento U.O.C. IGIENE E SANITA’ PUBBLICA U.O.C. IGIENE DEGLI ALIMENTI E NUTRIZIONE U.O.C. PREVENZIONE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO Area Sanità Pubblica Veterinaria U.O.C. SANITA’ ANIMALE U.O.S. Sicurezza e Ambienti di Lavoro 1°Distretto U.O.S. Igiene Ambientale U.O.S. Igiene degli Alimenti 1° Distretto U.O.S. Sicurezza e Ambienti di Lavoro 2° Distretto U.O.S. Igiene Ambientale U.O.S. Vigilanza Attività Sportiva U.O.S. Igiene degli Alimenti 2° e 3°Distretto U.O.S. Sicurezza e Ambienti di Lavoro 3° Distretto U.O.C. IGIENE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE E DERIVATI U.O.S. Epidemiologia e Profilassi U.O.S. Igiene degli Alimenti 4° Distretto U.O.S. Sicurezza e Ambienti di Lavoro 4° Distretto U.O.S. Igiene Ambientale U.O.S. Strutture Sanitarie U.O.S. Educazione Alimentare U.O.S. Ambulatori Apprendisti Minori U.O.C. IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E PRODUZIONI ZOOTECNICHE U.O.S. Sorveglianza Nutrizione Collettiva e Dietetica U.O.S. Prevenzione Malattie Cronico Degenerative, U.O.C. EDUCAZIONE ALLA SALUTE E IMMUNOPROFILASSI U.O.S. Igiene Ambientale U.O.S. Educazione Sanitaria

DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE DIREZIONE DIPARTIMENTO U.O.S. Coordinamento Attività Amministrative DSM Comitato di Dipartimento Consulta Salute Mentale U.O.S.Dip. Assistenza Psicologica Giovani Adulti U.O.C. SALUTE MENTALE 1° DISTRETTO U.O.C. SALUTE MENTALE 2° DISTRETTO U.O.C. SALUTE MENTALE 3° DISTRETTO U.O.C. SALUTE MENTALE 4° DISTRETTO U.O.C. S.P.D.C. San Giacomo/Talenti U.O.S. U.O.S. U.O.S. U.O.S. U.O.S. U.O.S. U.O.S. U.O.S. U.O.S. U.O.S. U.O.S. U.O.S. U.O.S. U.O.S.Dip. PSICHIATRIA POST-ACUZIE N.R.M. U.O.S. TERRITORIO 1° DS TERRITORIO 2° DS TERRITORIO 3° DS TERRITORIO 4° DS OSPEDALE SAN GIACOMO

DIPARTIMENTO DEI SERVIZI DIAGNOSTICI DIREZIONE DIPARTIMENTO Comitato di Dipartimento TERRITORIO OSPEDALI U.O.C. DIAGNOSTICA DI IMMAGINI TERRITORIALI U.O.C. DIAGNOSTICA DI IMMAGINE OSPEDALIERA U.O.S. U.O.S. U.O.S. U.O.S. U.O.S. U.O.S. U.O.C. LABORATORIO ANALISI OSPEDALIERO U.O.S. U.O.S. U.O.S. U.O.C. ANATOMIA E ISTOLOGIA PATOLOGICA U.O.S. A.Dip. Laboratorio Analisi Territoriale U.O.S. U.O.S. U.O.S. A.Dip. Genetica Medica S.Anna TERRITORIO 1°, 2°, 3°, 4° DS OSPEDALE SAN GIACOMO/TALENTI OSPEDALE “G.EASTMAN”

OSPEDALE SAN GIACOMO/TALENTI AREA OSPEDALIERA U.O.C. ATTIVITA’ AMMINISTRATIVE DIREZIONE OSPEDALE SAN GIACOMO/TALENTI U.O.C. Anestesia e Rianimazione U.O.C. Medicina e Chirugia d’Urgenza U.O.S. U.O.S. U.O.S. U.O.S. U.O.S. U.O.S. U.O.C. Urologia U.O.C. Ortopedia e Traumatologia U.O.S. U.O.S. U.O.S. U.O.S. U.O.C. Chirurgia Generale U.O.S. U.O.S. U.O.C. Ostetricia e Ginecologia U.O.S. U.O.S. U.O.S. U.O.S. U.O.S. U.O.S. U.O.S. U.O.S. U.O.C. Geriatria (N.R.M:/Territorio) U.O.S.

OSPEDALE SAN GIACOMO/TALENTI AREA OSPEDALIERA DIREZIONE OSPEDALE SAN GIACOMO/TALENTI U.O.C. Medicina Interna U.O.C. Neurologia U.O.S. U.O.S. U.O.S. U.O.S. U.O.C. Gastroenterologia U.O.C. Cardiologia UTIC U.O.S. U.O.S. U.O.S. U.O.S. U.O.C. Nefrologia e Dialisi U.O.C. Angiologia (N.R.M – Territori) U.O.S. U.O.S. U.O.C. Farmacia Ospedaliera (S.Giacomo- G.Eastman ) U.O.S.Osp. Dermatologia (N.R.M.) U.O.S.Osp. Blocco Operatorio U.O.S. U.O.S. U.O.S.Osp. Ematologia

DIREZIONE OSPEDALE G.EASTMAN George Eastman AREA OSPEDALIERA U.O.C. ATTIVITA’ AMMINISTRATIVE DIREZIONE OSPEDALE G.EASTMAN U.O.C. Chirgia Maxillo-Facciale U.O.C.. Pronto Soccorso U.O.S. U.O.S. U.O.S. U.O.C. Odontoiatria Generale U.O.C. Paradontologia e Protesi U.O.S. U.O.S. U.O.S. U.O.C. Chirurgia Odonto-Stomatologia U.O.C. Anestesia (N.R.M/Territorio) U.O.S. U.O.S. U.O.S. U.O.S. U.O.S. U.O.C. Odontoiatria Infantile e Pedodonzia U.O.C. Oculistica U.O.S. U.O.S. U.O.S.

DIREZIONE OSPEDALE G.EASTMAN George Eastman AREA OSPEDALIERA DIREZIONE OSPEDALE G.EASTMAN U.O.C. Medicina Interna (NRM/Territorio) U.O.C. Otorinolaringoiatria U.O.S. U.O.S. U.O.S. U.O.S.Osp. Odontoiaria Domiciliare G.Eastman/Territoriale U.O.C. Cardiologia (NRM/Territorio) U.O.S.Osp. Chirurgia Oncologia Oro-Facciale G.Eastman U.O.S. U.O.S.