Esercizio 1 casi titolo di studio 1medie 2elementari 3medie 4 5superiori 6 7medie 8laurea 9superiori 10laurea Considerando la seguente matrice di dati,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
- le Medie la Moda la Mediana
Advertisements

Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta di un corpo circolare sommerso in un serbatoio 50 cm 28 cm Blocco circolare.
1 t Mobilità internazionale e conversione dei voti Maria Sticchi Damiani Università della Calabria 8 febbraio 2013.
II° Circolo Orta Nova (FG)
/ fax
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
database e distribuzioni
Esercizio 1 casi titolo di studio 1medie 2elementari 3medie 4 5superiori 6 7medie 8laurea 9superiori 10laurea Considerando la seguente matrice di dati,
Esercizio 1 Uno psicologo che valuta lefficacia dei trattamenti mediante i giudizi soggettivi scarsa, media e buona è interessato allefficacia di una terapia.
Esercizio 1 Uno psicologo che valuta lefficacia dei trattamenti mediante i giudizi soggettivi scarsa, media e buona è interessato allefficacia di una terapia.
Esercizio 1 Uno psicologo che valuta lefficacia dei trattamenti mediante i giudizi soggettivi scarsa, media e buona è interessato allefficacia di una terapia.
Esercizio 1 Uno psicologo che valuta lefficacia dei trattamenti mediante i giudizi soggettivi scarsa, media e buona è interessato allefficacia di una terapia.
DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE
Sintesi dei dati La sintesi dei dati comporta una perdita di informazioni, deve quindi essere privilegiato l’indice di sintesi che minimizza la perdita.
Leggi di Mendel terminologia Prima legge Seconda legge
Lez. 3 - Gli Indici di VARIABILITA’
Elementi di STATISTICA DESCRITTIVA
Cap. 4 Distribuzioni di frequenza, tabelle e grafici Cioè come si sfruttano i dati grezzi, perché è da qui che inizia l’analisi statistica.
Dipartimento di Ricerca Sociale - Università del Piemonte Orientale 1 Castelli Aperti giugno 2005 Castello di Camino (AL) IL PUBBLICO DI CASTELLI.
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Laurea in PAAS.
Flusso Massimo Applicazione di algoritmi
Flusso Massimo Applicazione Algoritmi Esercizio 1 Sia dato la seguente rete di flusso, in cui la sorgente è il nodo 1 e la destinazione è il nodo 6. I.
1 Le province lombarde e il commercio internazionale. Brescia A cura di Prometeia per Unioncamere Lombardia 10 Maggio 2004 PROMETEIA.
Dipartimento di Informatica e Sistemistica Alessandro DE CARLI Anno Accademico MOVIMENTAZIONE CONTROLLATA AZIONAMENTI CON MOTORE BRUSHLESS.
Campagna di informazione sul Processo di BolognaLa nuova tabella ECTS: il progetto europeo EGRACONS (Euroepan GRAding CONversion System) Seminario nazionale.
Le carriere universitarie degli studenti in matematica
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Simulazione di un esperimento di laboratorio: Caduta di un corpo quadrato in.
I numeri by iprof.
I numeri relativi by iprof.
Teorie e tecniche di psicologia clinica
Lezione 8 Numerosità del campione
Num / 36 Lezione 9 Numerosità del campione.
Mediana Punto che lascia il 50 % dei casi alla sua destra e il 50% dei casi alla sua sinistra Esempio: 8, 9, 10, 11, 15, 6, 7 Mettere le misure in ordine.
Dipartimento di Economia
Questionari sulla didattica: le risposte di studenti & docenti.
Luciano giromini – la misura in psicologia, 2009 database e distribuzioni - misure di sintesi - misure di variabilità descrizione dei dati:
Esercizio 1 casi titolo di studio 1medie 2elementari 3medie 4 5superiori 6 7medie 8laurea 9superiori 10laurea Considerando la seguente matrice di dati,
N 1 + n 2 + … + n k = Σ n i = n i=1 k n 1 + n 2 + n 3 + n 4 = = 10 (= n) Esercizio 1 casi titolo di studio 1medie 2elementari 3medie 4 5superiori.
Esercizio 1 casi titolo di studio 1medie 2elementari 3medie 4 5superiori 6 7medie 8laurea 9superiori 10laurea Considerando la seguente matrice di dati,
Esercizio 1 Uno psicologo che valuta lefficacia dei trattamenti mediante i giudizi soggettivi scarsa, media e buona è interessato allefficacia di una terapia.
Esercizio 1 Quanti giorni ha mediamente un mese in un anno non bisestile? Si trovino moda, mediana e media aritmetica.
Esercizio 1 Quanti giorni ha mediamente un mese in un anno non bisestile? Si trovino moda, mediana e media aritmetica.
database e distribuzioni
Esercizio 1 Uno psicologo che valuta lefficacia dei trattamenti mediante i giudizi soggettivi scarsa, media e buona è interessato allefficacia di una terapia.
ISTITUTO COMPRENSIVO TORREGOTTA Monitoraggio servizio mensa scolastica Scuola dell Infanzia classi ponte A.S.2012/2013.
Fondamenti delle Reti di Computer Il Browser Carasco 22/04/2010.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
RISULTATI PROVE INVALSI a.s.2011/2012. SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSI TERZE.
RESTITUZIONE DATI RELATIVI ALLE PROVE
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
La tabella dei voti ECTS Maria Sticchi Damiani Sapienza, Roma 26 settembre
1101 = x 10 x 10 x x 10 x = CORRISPONDENZE
Introduzione alla Regressione Lineare e alla Correlazione.
Ad opera di: Matteo Donatelli e Maurizio Di Paolo Presentazione su : Elettropneumatica 1.
1 Assessorato al Turismo e ai Beni Culturali LORO CI VEDONO COSI.
C’è / Ci sono Scegli un numero.
Programma esercizio NTV (orario 28/4-08/12/2012) RAMP UP – PERIODICITA.

Pippo.
Distribuzione per causa delle irregolarità al servizio Azienda ATL (Valori assoluti) 1.
Bando Pittori e Scultori in Piemonte alla metà del ‘700
Bando Beni in comune. 2ROL - Richieste On Line 3.
Lez. 3 - Gli Indici di VARIABILITA’
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
1 Analisi della gestione finanziaria dal 04 Gennaio 2008 Fondo Pensione Astri Comparto Bilanciato report al: 4 giugno 2010.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Transcript della presentazione:

Esercizio 1 casi titolo di studio 1medie 2elementari 3medie 4 5superiori 6 7medie 8laurea 9superiori 10laurea Considerando la seguente matrice di dati, costruire la distribuzione di frequenza relativa al titolo di studio.

Esercizio 2 casidiagnosi 1AD/HD 2DPTS 3 4DDM 5AD/HD 6DPTS 7DDM 8 9AD/HD 10DDM 11DOC 12DBP 13DBP 14DPTS Considerando la seguente matrice di dati, costruire la distribuzione di frequenza relativa al tipo di diagnosi.

Esercizio 3 Un ricercatore indaga limpatto della sintomatologia sulla vita quotidiana (mediante i giudizi soggettivi basso, medio e alto) in un gruppo di pazienti depressi (n=26); nella matrice di dati si riportano i risultati (fittizi). Costruire la distribuzione di frequenza opportuna. casiimpattocasiimpatto 1medio14alto 2 15alto 3basso16alto 4 17basso 5medio18alto 6 19alto 7medio20medio 8basso21alto 9 22alto 10medio23medio 11medio24alto 12alto25basso 13alto26alto

Esercizio 4 Uno psicologo utilizza la Scala per la Valutazione Globale del Funzionamento (VGF, da 0 a 100, ad un punteggio di 100 corrisponde il miglior funzionamento) per confrontare il funzionamento psicologico dei pazienti di una clinica per tossicodipendenti (n=68) con quello dei pazienti di una clinica per psicotici (n=24). Considera, per comodità, scarso un punteggio minore o uguale a 50 e buono un punteggio superiore a 50. I risultati mostrano 24 pazienti con funzionamento scarso nella clinica per tossicodipendenti e 18 pazienti con funzionamento scarso nella clinica per psicotici. Costruire le distribuzioni di frequenza (assolute e relative). Che tipo di variabile è la VGF utilizzata da questo psicologo?