Principali centri abitati nella Sicilia tardo-antica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Antica Noto.
Advertisements

RESTAURO AMBIENTALE Lobiettivo del laboratorio è quello di offrire una panoramica sulle tematiche della conservazione con particolare riferimento ai temi.
RESTAURO AMBIENTALE Lobiettivo del laboratorio è quello di offrire una panoramica sulle tematiche della conservazione con particolare riferimento ai temi.
Cos’è l’archeologia? Una definizione: lo studio e la ricostruzione del mondo antico attraverso le testimonianze materiali La ‘cultura materiale’ Archeologia.
Una presen-tazione di Alexia Mulé L‘origine dell‘uomo.
RITRATTO DELLA SICILIA di Paola Maniaci
L’Europa all’inizio del 1300
Vitozza.
Percorsi a Sud Sicilia. La Sicilia Punti deboli di tessuto produttivo Piano quantitativo : consistenza del sistema delle imprese Piano qualitativo: ricerca.
COSA FAREMO CASTELLO SARDEGNA CARLO MAGNO IMPERO CAROLINGIO
LA SICILIA.
Fare STORIA.
LEZIONE FUORINCLASSE Una storia di uomini, terre e acque. Consorzio della Bonifica Renana.
Le piste ciclabili La rete urbana
Veni etiam Le origini di Venezia
La civitas cristiana: trasformazioni urbanistiche tra tardo antico e altomedioevo -La città materiale nel mondo antico è definita in base alla presenza.
La contrazione degli scambi commerciali in età tardo antica: la distribuzione della sigillata africana.
Legge Regionale n° 9 del 31 maggio 2011
Prizzi Arte - Archeologia.
Provincia Regionale di Catania Sistemi Territoriali della Sicilia Orientale Incontro davvio per la costruzione delle reti di territorio – Catania il 28.
Resti ed archeologia della città
"Le città tardo barocche del Val di Noto (Sicilia sud orientale)“
SAC Dati di Marketing a. *) Sondaggio annuale effettuato da SAC (media risultati 2002 e 2003) n n7 provincie su 9 (Agrigento si divide tra Palermo e Catania)
Il sistema elettrico siciliano:
DENTRO LE MURA: LA STRATIFICAZIONE DEL CENTRO ANTICO Il Vagabondo presenta: Un itinerario che fino a dieci anni fa poteva essere visto in modo anomalo,
S I C L A.
FAI! scuola Incontro di formazione per docenti Martedì 9 settembre 2008 DOMENICO FERRARI Capo Delegazione FAI Piacenza Sala consiliare della Provincia.
Trip Evento Nazionale Venerdì 14 Maggio - Sabato 15 Maggio
SITI UNESCO ADRIATICI (S.U.A.)
OSTERIA DEI PELLEGRINI Museo della Città e del Territorio.
Risalendo la val ceronda… tracce di medioevo
SICILIA = Trinacria dai greci, cioè isola a “tre punte”
Capitolo 1. La crisi dell’Impero romano
Le difese del mare I luoghi fortificati lungo la costa ionica.
La città di Ispica è sita sul lembo estremo della Sicilia sud- orientale. Posta su una collina a circa 170 m.s.l.m., estende il suo sguardo sulla pianura.
3 L’altopiano del carso. Quest’area in superficie mostra la spettacolarità del fenomeno delle doline e la singolarità di questa forma dell’erosione chimica.
LA “BUONA” STRADA: IMPARIAMO LA SICUREZZA
LA SICILIA.
IL SISTEMA GEOPOLITICO MONDIALE
Classe: 2H Professoressa: Elena Brancati
NAPOLI AMALFI CAPRI…. NAPOLI « Della posizione della città e delle sue meraviglie tanto spesso descritte e decantate, non farò motto. "Vedi Napoli.
CATANIA ABITANTI I PALAZZI E LE CHIESE IN STILE BAROCCO DEL CENTRO STORICO SONO STATE DICHIARATE DALL’UNESCO PATRIMONIO DELL’UMANITA’
Sicilia Superficie km² Montagna 24,4% Collina 61,4% Pianura
VIAGGIO VIRTUALE.
Parco archeologico tra imperatori e papi , tra rovine e bellezze
I PATRIMONI ITALIANI. L’Italia L’Italia è il Paese con il maggior numero di siti dichiarati “Patrimonio dell’Umanità” dall’UNESCO. Per esempio, tra i.
Le signorie territoriali di banno
una regione a statuto speciale
Castello di Serralunga d’Alba
LABORATORIO T.U. Anno ITER PROGETTUALE E ELABORATI – Quadro Normativo – Quadro Storico – Quadro Conoscitivo – Abachi – Quadro Valutativo – Quadro.
“Culti e divinità della romana Luni nella testimonianza epigrafica”
03/07/12 LE REGIONI DEL SUD.
MOSAICO ROMANO Villa del Casale Piazza Armerina (Enna)
S CAMBIO LINGUISTICO CULTURALE C ATANIA -M ARSEILLE 2014/2015 LGT Périer di Marsiglia Liceo Scientifico Statale E. Boggio Lera di Catania/
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
I Greci fondarono molte colonie nel Mediterraneo, introducendo il sistema di coltivazione a terrazze (terrazzamenti). Sono ancora visibili i resti della.
I Regni latino-germanici. Caratteristiche fondamentali 1.I codici di leggi. I più precoci furono quelli dei Visigoti ( ), tre Editti emanati dai.
XV LA VIABILITA’.
Forum partenariale Aosta, 4 febbraio Contesto 2 Andamento PIL a prezzi costanti e previsioni per Area Euro, Gran Bretagna, Stati Uniti, Giappone.
L’ITALIA NELLA PREISTORIA
Gli antichi Stati italiani Lezioni d'Autore. Si distingue l’Italia del Nord-Ovest, Nord-Est, Centro, Sud, Sicilia, Sardegna. Nelle statistiche si distinguono.
Corso di Storia medievale anno accademico Parte introduttiva.
L’abitato rurale in Toscana dalla tardoantichità al bassomedioevo Dalle ville ai castelli
-Struttura delle strade
VIAGGIO D’ISTRUZIONE A LECCE II classi dell’Istituto Comprensivo Bova Marina - Condofuri.
Sicilia Marzamemi,comune di Pachino (Siracusa).
LA SICILIA Realizzato da: Rebecca, Francesca, Giulia e Diletta 1^e
Transcript della presentazione:

Principali centri abitati nella Sicilia tardo-antica

Il paesaggio rurale in Sicilia in età tardo antica -La crisi dell’insediamento urbano in Sicilia in età tardo-antica. -Lo sviluppo dell’insediamento rurale, in relazione alla domanda cerealicola dell’impero. -Le ville tardo antiche (Piazza Armerina, Tellaro, Patti Marina): centri di sfruttamento del latifondo. -L’adeguamento della rete viaria romana a servizio dei nuovi centri latifondistici (La via Catania – Agrigento). -L’analisi dei dati archeologici di diversi territori (Mineo, Noto, Lentini) mostra la diversa tenuta dell’insediamento rurale tra età tardo antica, età bizantina e età medievale

L’incastellamento in Sicilia in età bizantina Differenza tra incastellamento feudale, proprio dell’Italia, e costruzione di castelli espressione del potere statale (imperiale), in relazione alla difesa dell’Isola contro gli attacchi islamici. Le difese dell’Isola si concentrano nella parte orientale (es. Mineo, Siracusa, Ragusa) La viabilità dei Nebrodi come specchio delle mutate esigenze di difesa: innovazione di età bizantina.

La viabilità tardo antica

Il presunto incastella- mento di età tematica: le fonti

L’incastellamento in età islamica: il rescritto di Al Muizz (967)

Mineo : fortificazioni di Porta Udienza

La viabilità tardo antica

La viabilità bizantina sui Nebrodi

Monasteri basiliani sui Nebrodi

L’insediamento rurale nel territorio di Mineo

Insediamenti nel territorio di Mineo

Insediamenti nel territorio di Lentini

Insediamenti nel territorio di Noto

Milocca: il territorio

Il casale di contrada Amorella: Milocca

Rocca Amorella

Monte Conca

I materiali dal casale