Probabilità e Statistica1 2007

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Laura CAROSI Lezioni Francesca SALVI Esercitazioni
Advertisements

Laurea Magistrale Giurisprudenza
Modulo di FISICA TECNICA
Prof. Rebecca Montanari Anno accademico 2011/2012
Analisi Matematica A ● Test di ingresso, OFA, Test di Recupero
Variabili aleatorie discrete e continue
Matematica I: Calcolo differenziale, Algebra lineare, Probabilità e statistica Giovanni Naldi, Lorenzo Pareschi, Giacomo Aletti Copyright © The.
Fondamenti di affidabilità - Paolo Citti, Gabriele Arcidiacono, Gianni Campatelli Copyright © The McGraw-Hill Companies, srl Capitolo 3 Elementi.
1 SPEGNETE GRAZIE. 2 MATEMATICA (A-L) a.a Numero di crediti :8 Docente:Prof. Gianni Ricci Periodo di svolgimento del corso: primo semestre.
Informatica mod. B Prof. Orlando De Pietro.
Inferenza Statistica Le componenti teoriche dell’Inferenza Statistica sono: la teoria dei campioni la teoria della probabilità la teoria della stima dei.
Lez. 3 - Gli Indici di VARIABILITA’
Analisi di mercato Anno Accademico 2008/2009 Prof. Donato Lucev
Presentazione del Corso Anno Accademico
Metodi e tecniche di analisi dei dati con Laboratorio (4+4 crediti) Specialistica in Psicologia dei Processi Cognitivi (A31) I anno Prof.ssa Francesca.
Metodologia e tecniche della ricerca in psicologia clinica con Laboratorio (6+2 crediti) Specialistica in Psicologia clinica (A30) I anno Prof.ssa Francesca.
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°5
STATISTICA A – K (60 ore) Marco Riani
Inferenza statistica per un singolo campione
Scienza delle finanze II Prof. Silvia Giannini PROGRAMMA Corso di Laurea triennale: Economia e professione –CLEP 4 crediti – 30.
Corsi di Laurea triennale: Economia e professione –CLEP
Informatica A (informatica grafica) Allievi di Ingegneria Civile, L-Z
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
Note organizzative per il corso di Laboratorio di tecniche computazionali Annarita Margiotta.
Presentazione del corso Comunicazione dei diritti e della cittadinanza attiva Prof. Marco Binotto Prof.ssa Gaia Peruzzi.
Economia Internazionale (secondo modulo)
LABORATORIO DI MECCANICA
Analisi e Contabilita’ dei Costi
Istituto Tecnico industriale “L. Galvani” v
Corso di biomatematica lezione 7-2: Test di significatività
Laurea Specialistica Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Anno Accademico Università degli Studi di Firenze Facoltà di Farmacia.
Università degli Studi di Firenze
Tecnologie Informatiche per la Qualità 1 - La Qualità 1 Università degli Studi di Milano – Polo di Crema - Dipartimento di Tecnologie dellInformazione.
06/10/2009Basi di dati , presentazione1 Basi di dati (ordinamento DM 509/1999) Basi di dati I (ordinamento DM 270/2004) DocentePaolo.
VERIFICA DEI RIFLESSI …Tutto ciò che avreste voluto sapere e non avete mai osato chiedere… M. & D.
Corso di Laurea Magistrale in EDITORIA E GIORNALISMO
Lezione 0 22 FEBBRAIO Destinatari del corso Studenti di terzo anno : lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale curr CINT Prosecuzione.
PRESENTAZIONE DEL CORSO A.A – febbraio 2010 BENVENUTI !!
Obiettivi del corso Programmazione Corso di laurea in Informatica.
Statistica per la valutazione dei servizi turistici
Statistica sociale Modulo A
Seconda Università degli studi di Napoli Facoltà di Architettura Corsi di Laurea in Design e Comunicazione – 3°anno CORSO DI MARKETING Codice A0275 Prof.
Programmazione e Controllo delle Imprese di Servizi
Linee guida per la Chimica Analitica Statistica chemiometrica
Informatica Scienza della Pubblica Amministrazione (SAM) A.A. 2010/2011.
CONOSCENZE INFORMATICHE
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°3 Le distribuzioni di frequenza e le misure di sintesi univariate.
Collegio docenti 3 settembre 2007 Proposte da approvare in sede di Collegio Collegio docenti.
Le distribuzioni campionarie
Unità 6 Test parametrici e non parametrici Test per la verifica della normalità Funzione di ripartizione.
Università del Salento Facoltà di Ingegneria Corso di Basi di dati I a.a
Scelta distribuzioni di input
Unità 2 Distribuzioni di probabilità Misure di localizzazione Misure di variabilità Asimmetria e curtosi.
Pag. 1 A.A A. Mostacci – Confronti fra misure Confronto fra misure 1. Confronto fra misure e valor atteso (previsione teorica, …) 2. Confronto.
Recapiti docente
Cap. 15 Caso, probabilità e variabili casuali Cioè gli ingredienti matematici per fare buona inferenza statistica.
Corso di Fisica Generale II (L-Z) 1mo modulo ing. Civile - ambientale
REQUISITI D’ACCESSO cdl Magistrali
Università degli Studi dell’Aquila
Corso di didattica della matematica
Prof. Romano Boni Assistente Silvia Torrani ECONOMIA AZIENDALE AA Note Organizzative.
Algoritmi e Strutture Dati Introduzione agli algoritmi
DATA MINING PER IL MARKETING
Strumenti statistici in Excell
Informatica e Bioinformatica Informazioni generali sul corso Corso di Laurea in Biologia Università degli Studi di Padova AA
Informatica e Bioinformatica Informazioni generali sul corso Corso di Laurea in Biologia Molecolare Università degli Studi di Padova AA
TRATTAMENTO STATISTICO DEI DATI ANALITICI
Operazioni di campionamento CAMPIONAMENTO Tutte le operazioni effettuate per ottenere informazioni sul sito /area da monitorare (a parte quelle di analisi)
Statistica sociale Modulo A A.A Prof.ssa Barbara Baldazzi Dottore Mario Mastrangelo Facoltà di Lettere e Filosofia Università di Tor Vergata.
Corso di Statistica Applicata C. L. in Tecnologie forestali e ambientali 4 crediti (32 ore) Docente: Lorenzo Marini DAFNAE, Università di Padova
Transcript della presentazione:

Probabilità e Statistica1 2007 Corso di laurea Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio

Informazioni sul docente Prof. Antonio MORO Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale – Stanza 339 Via di S. Marta, 3 – 50139 Firenze Tel: 0554796435 E-mail: moro@dicea.unifi.it Orario di ricevimento Martedì 14.30 – 17.00 oppure su appuntamento da richiedersi via posta elettronica

Informazioni sul corso Obiettivi del corso Fornire una approfondita conoscenza dei metodi fondamentali di probabilità e statistica necessari per le applicazioni di ingegneria civile e ambientale. Prerequisiti necessari Gli elementi fondamentali del “Calcolo” per una e più variabili (Analisi 1 e 2) e dell’algebra lineare (Geometria)   Capacità acquisite al termine del corso Rappresentare dati graficamente e sintetizzarli numericamente. Modellare situazioni ingegneristiche che presentino condizioni di incertezza con l’uso di variabili aleatorie e delle loro distribuzioni. Stimare i parametri di un modello e verificarne la validità. Costruire e valutare modelli di regressione e correlazione   

Orario Lunedi Martedi Mercoledì Giovedì Venerdì Prob e Stat 1 8.15 – 10.15 Prob e Stat 1 9.15 – 10.15 Prob e Stat. 1 10.15 – 11.15 11.15 – 12.15 12.15 –13.15 14.00 –15.00 15.00 –16.00 Ricevimento 16.00 –17.00 17.00 –18.00

Programma A. Statistica Descrittiva (1 CFU) 1. Popolazioni e Campioni. Dati 2. Riassunti numerici di dati: media, mediana, moda; deviazione standard, differenza interquartile; asimmetria, curtosi, 3. Rappresentazioni grafiche: istogrammi, poligoni di frequenza, analisi esplorativa dei dati. Diagrammi alberi-foglie, diagrammi scatole-baffi B. Fondamenti di Probabilità (3 CFU) 1. La logica dell’incerto. Eventi, Probabilità, Eventi dipendenti e indipendenti, tecniche di conteggio (1 CFU) 2. Distribuzioni di probabilità, momenti. Modelli probabilistici: - Discreti: binomiale, ipergeometrico, geometrico, binomiale negativo, di Poisson (1 CFU) - Continui: normale, log-normale, Gamma, Beta, Weibull, di valore estremo. (1 CFU) C. Inferenza statistica (2 CFU) 1. Stima di parametri puntuale e intervallare Confronti fra campioni diversi 2. Verifica di ipotesi. Test di adattamento 3. Analisi di correlazione 4. Regressione: minimi quadrati, stima dei parametri e verifica del modello

Scansione temporale Settimana 1 Presentazione del corso Campionamento Misure statistiche di sintesi Settimana 2 Rappresentazioni grafiche

Settimana 3 L’idea di base della probabilità Metodi di conteggio - affidabilità Probabilità condizionata e indipendenza Settimana 4 Variabili casuali Variabili casuali discrete La distribuzione di Bernoulli La distribuzione Binomiale La distribuzione Ipergeometrica La distribuzione Geometrica e La distribuzione Binomiale negativa La distribuzione di Poisson

Settimana 5 Variabili casuali assolutamente continue La distribuzione Gaussiana La distribuzione Esponenziale La distribuzione Gamma La distribuzione Beta Variabili casuali congiunte La distribuzione Multinomiale La distribuzione Normale multivariata Settimana 6 Funzioni di variabili aleatorie Distribuzione lognormale Distribuzioni di valore estremo Momenti di funzioni di variabili aleatorie

Settimana 7 Stima di parametri Intervalli di confidenza Test di ipotesi Settimana 8 I grafici di probabilità Il test Chi-quadrato Il test di Kolmogorov – Smirnov Settimana 9 La correlazione La retta dei minimi quadrati L’incertezza nei coefficienti della retta dei minimi quadrati La verifica delle ipotesi e la trasformazione dei dati

Lezioni ed esercitazioni in aula Settimana 10 Elementi di teoria del controllo di qualità Attributi Variabili Settimana 11 Complementi Recuperi Ripassi Modalità didattiche Lezioni ed esercitazioni in aula  

Altro materiale di supporto nel sito Web Testi di riferimento ANG, Alfredo H-S. - TANG, Wilson H. Probability Concepts In Engineering Wiley, 2007 NAVIDI, William Probabilità e statistica per l’ingegneria e le scienze McGraw-Hill 2006 ROSS, Sheldon M. Probabilità e statistica per l’ingegneria e le scienze Apogeo Altro materiale di supporto nel sito Web http://didattica.dma.unifi.it/WebWrite/bin/view/Matematica/ProbabilitaEStatistica1IAT (Appunti del docente. Testi di esercizi.)

Modalità di verifica dell'apprendimento Prova scritta consistente nella risoluzione di 5 problemi (che contribuisce per il 50% alla valutazione finale) Prova orale consistente nella discussione della teoria utilizzata nei problemi della prova scritta (che contribuisce per il 30% alla valutazione finale) Durante le lezioni saranno assegnati esercizi, (da svolgere a casa) le cui soluzioni gli studenti potranno presentare negli orari di ricevimento (che contribuiscono alla valutazione finale per il 20%). Qualora quest’ultima attività non voglia o possa essere effettuata, la prova scritta conterrà 2 esercizi supplementari e contribuirà per il 70% alla valutazione finale).

Appelli di esame Prove scritte 17 Dicembre 2007, ore 9.00 08 Gennaio 2008, ore 9.00 31 Marzo 2008, ore 9.00 07 Aprile 2008, ore 9.00 23 Giugno 2008, ore 9.00 07 Luglio 2008, ore 9.00 08 Settembre 2008 ore 9.00 Prove orali Le date saranno concordate alla fine della prova scritta, e si svolgeranno entro una settimana dalla suddetta prova.

Buon lavoro a tutti noi! Dio gioca a dadi con il mondo ? Einstein dice di no,… ma…