Studio preliminare della produzione Z+b all'esperimento ATLAS ad LHC 1 30/03/2005 Studio preliminare della produzione Z+b nellesperimento ATLAS ad LHC.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ricerca di Supersimmetria in eventi con due jet ad alto PT a LHC
Advertisements

Misura dei rapporti di decadimento
Produzione di W ± e Z 0 Lezione 15 UA1 e LEP riferimento KANE 10, PERKINS 7, web.
Fisica subnucleare - F. Noferini Lunedì 23/05/11, 12-14
11/2/2008 Selezione di eventi ttH con un approccio MEt + jet.
Relazione sullo Stage Estivo Cinematica della produzione di bosoni di Higgs con decadimento H ZZ jj Maria Federica Sanasi A.A Padova, 7 ottobre.
7/10/2008Paolo Checchia riunione CMS Pd1 CMS Esperimento a LHC la macchina pp a più alta energia mai costruita al mondo: 7 TeV + 7 TeV (si inizia a 5+5)
Produzione di beauty in collisori ee
Istituzioni di Fisica Subnucleare A. Bettini 2006 Capitolo 6 QCD
Padova 15 Marzo 2005 Masterclasses 2005Flavio Dal Corso Preparazione agli esercizi 1° esercizio: misura dei rapporti di decadimenti della Z°. Un po di.
Misure di scattering sui nuclei
Collaborazione E835 LXXXVII Congresso Nazionale S.I.F. Alghero, 26 Settembre – 1 Ottobre 2002 Lesperimento E835 a Fermilab Gianluigi Cibinetto Università
STUDIO DELLA PRODUZIONE DI CHARM ATTRAVERSO IL CANALE DI DECADIMENTO D 0 ->K3π Rosa Romita Università di Bari.
Ricostruzione e visualizzazione di raggi cosmici nei rivelatori MDT
Silvia Arcelli 1 Metodi di Ricostruzione in fisica Subnucleare Corso di Metodologie Informatiche Per la Fisica Nucleare e Subnucleare A.A. 2009/2010 I.
G. Pugliese Biofisica, a.a Raggi cosmici Sono particelle e nuclei atomici di alta energia che, muovendosi quasi alla velocità della luce, colpiscono.
La fisica delle Particelle... alla scoperta dei costituenti fondamentali della natura Visita delle scuole superiori – Lecce Marzo
Paolo Bagnaia - Il top a CDF1 CDF è un rivelatore al Collider antiprotone-protone di Fermilab; Fermilab opera a s = 1.8 TeV nel CM antiprotone-protone.
Paolo Bagnaia - La fisica e+e- : il bosone di Higgs a LEP II1 Higgs a LEP II < 2000.
Fisica delle particelle elementari
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI LECCE Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di laurea in FISICA Caratteristiche Volt-Amperometriche degli elettrodi dei rivelatori.
1 Lezione 21 Interazione elettrodebole Modello Standard.
Stato attuale e prospettive future dello studio Z+ b-jet S.Diglio, A.Tonazzo, M.Verducci Università Roma Tre e INFN ATLAS ITALIA Physics Workshop Milano.
Sviluppo di uninterfaccia grafica per la certificazione delle camere MDT al CERN Andrea Palaia Tesi di laurea di primo livello in Fisica.
Preparazione di un pannello per visualizzare e modificare le condizioni di operazione delle camere a muoni di ATLAS Gianluca Blankenburg Tesi di laurea.
21 Settembre 2005 Corso di laurea triennale in fisica
Ricostruzione delle tracce di muone nello spettrometro dell’esperimento ATLAS Il lavoro di questo tesi ha come oggetto la ricostruzione delle tracce di.
Il processo di fusione di bosoni vettori in CMS Sara Bolognesi Universita di Torino e CMS (CERN) Congresso SIF, Torino 19 Settembre 2006.
Universita' degli Studi di Torino Studio della reazione pp qqW L W L qq qq al rivelatore CMS ad LHC Gianluca CERMINARA.
Universita' degli Studi di Torino
e la fisica degli ioni pesanti
Riccardo Capra 1 B A B AR Italia – 10 Aprile 2003 Ricerca dellh c in decadimenti radiativi Misura del BR(B ± 0c K ± ) Ricerca dell c (2S) in decadimenti.
Rivelazione e misura di mesoni 0 con il rivelatore ICARUS T600 A. Menegolli – Collaborazione ICARUS A. Menegolli – Collaborazione ICARUS Università degli.
Studi di Minimum Bias e Underlying Event ad LHC
Ricerca del bosone di Higgs nel canale WH → bbl per gli esperimenti CDF e DØ Federico Meloni Rosa Simoniello 1.
1 Come riconoscere gli eventi Marcella Capua 9 th International Masterclasses 2013.
Physics MasterClasses 2013
Masterclass 2011 – Prima Parte
Rivelazione e misura di mesoni 0 con il rivelatore ICARUS T600 A. Menegolli – Collaborazione ICARUS A. Menegolli – Collaborazione ICARUS Università degli.
B-tagging per la ricerca di Higgs a LHC Incontri sulla Fisica delle Alte Energie Pavia – 20 Aprile 2006 Andrea Bocci Scuola Normale Superiore e INFN, Pisa.
Comportamento di un modulo “Silicon Strip Detector” dell'esperimento Alice: simulazione e prove con particelle minimo ionizzanti Federica Benedosso Trieste,
Ricerca dellHiggs del Modello Standard nel canale ttH con CMS Massimiliano Chiorboli Università di Catania.
ESPERIMENTO ZEUS AD HERA G.Barbagli,E.Gallo, P.G.Pelfer.
1 Violazione di CP nei B Interpretazione del modello a quark: (b = +1) (b =  1) Perche’ e’ importante?  settore dei B molto piu’ ricco dei K  con effetti.
M. Biglietti Università degli Studi di Napoli “Federico II”
TESI DI LAUREA STUDIO DI UN NUOVO ALGORITMO DI TRIGGER SUI VERTICI SECONDARI PER L’ESPERIMENTO BTeV AL FERMILAB STUDIO DI UN NUOVO ALGORITMO DI TRIGGER.
Produzione di J/ψ e Υ ai collider adronici F. Tramontano Università di Napoli “Federico II” e INFN sezione di Napoli con J. Campbell e F. Maltoni IFAE.
Fisica agli Acceleratori di Particelle
Masterclass 2011 L’esercizio Z ad ATLAS Lecce, 22 marzo 2011.
Ricerca dei bosoni di Higgs a LHC Riccardo Ranieri INFN e Università di Firenze XVI Ciclo di Incontri di Fisica delle Alte Energie Torino, Aprile.
Dottorato in Fisica XX Ciclo Padova 1 Giugno 2005 Ezio Torassa Ricerca dell'Higgs a LEP L’ accoppiamento del campo di Higgs ai bosoni vettori ed ai fermioni.
STUDY OF THE DECAY D 0  K3π IN p-p COLLISIONS Rosa Romita, Università e INFN di Bari.
IL PLASMA DI QUARK E GLUONI E LE COLLISIONI DI IONI PESANTI ULTRARELATIVISTICI Marzia Nardi INFN Torino Scuola Di Fisica Nucleare “Raimondo Anni” (II corso)
Produzione di Z + jet (b) ad LHC Monica Verducci CERN IFAE Catania 2005 (In collaborazione con A.Tonazzo RomaTre)
Decadimenti semileptonici del B e misura di |V ub | Francesco Gallo Università di Torino & INFN XVI IFAE Torino, 14 Aprile 2004.
Riccardo Capra 1 B A B AR Italia – 10 Aprile 2003 Ricerca dell’h c in decadimenti radiativi Misura del BR(B ±   0c K ± ) Ricerca dell’  c (2S) in decadimenti.
ScienzEstate 20/7/2006Piergiulio Lenzi Le frontiere della fisica subnucleare Elementi di Fisica LHC al CERN di Ginevra l’esperimento CMS Elementi di Fisica.
Dottorato in Fisica XXV Ciclo Padova 19 Aprile 2011 Ezio Torassa Corso avanzato di fisica del Modello Standard e di nuova fisica alla scala elettrodebole.
Ricerca del bosone di Higgs leggero, SM o MSSM, nei canali bb(bar) e ττ in CMS a LHC Andrea Gozzelino per la collaborazione CMS PAS HIG | PAS HIG
20/4/2006S. Rosati - IFAE1 Ricerche del Bosone di Higgs del Modello Standard ad LHC Stefano Rosati INFN – Roma 1.
Progetto di Tesi di Dottorato
ATLAS Fabrizio Ferro – Tesi di Dottorato1 Università degli Studi di Genova Dottorato di Ricerca in Fisica XIV Ciclo Fabrizio Ferro Reconstruction.
Dottorato in Fisica XXV Ciclo Padova 12 Aprile 2011 Ezio Torassa Corso avanzato di fisica del Modello Standard e di nuova fisica alla scala elettrodebole.
U.GaspariniCorso SM, Dottorato, XIII ciclo1 LEP: la ricerca diretta dell’Higgs L’ accoppiamento del campo di Higgs ai bosoni vettori ed ai fermioni è totalmente.
Università degli Studi di Napoli “Federico II” Ottimizzazione della selezione di muoni provenienti dal decadimento dei mesoni J/ψ prodotti in collisioni.
Il CERN Km di circonferenza 90m di profondità Collisioni p+p a 7+7 TeV 2.
2. Il Modello Standard del Microcosmo Ricerca del Bosone di Higgs a LHC Pergola Aprile Il Modello Standard (SM) è descritto nelle 3 diapositive.
SUSY esclusivo: misure di spin del neutralino Lecce, 28/5/2007 Introduzione Punti mSUGRA scelti Selezione degli eventi Masse invarianti e asimmetrie Effetti.
Ricerche di Nuove Particelle a LEP Marcello Maggi INFN Bari IFAE –Torino Aprile 2004.
ESPERIMENTO MOLTO COMPLESSO Pierluigi Paolucci - Liceo Mercalli
Transcript della presentazione:

Studio preliminare della produzione Z+b all'esperimento ATLAS ad LHC 1 30/03/2005 Studio preliminare della produzione Z+b nellesperimento ATLAS ad LHC Sara Diglio

Studio preliminare della produzione Z+b all'esperimento ATLAS ad LHC 2 30/03/2005 Indice Introduzione a LHC : l esperimento ATLAS Introduzione a LHC : l esperimento ATLAS Motivazioni dello studio del canale Z+b Motivazioni dello studio del canale Z+b Risultati ottenuti al Tevatron allesperimento D0 Risultati ottenuti al Tevatron allesperimento D0 Aspettazioni al Tevatron e ad LHC Aspettazioni al Tevatron e ad LHC Il software: programmi di simulazione Il software: programmi di simulazione Studi preliminari Z+b ad ATLAS: Studi preliminari Z+b ad ATLAS: - definizione degli eventi di segnale e di fondo - definizione degli eventi di segnale e di fondo - criteri di selezione del campione di segnale - criteri di selezione del campione di segnale - stima del numero eventi di segnale e di fondo attesi nel primo anno di presa dati ad LHC - stima del numero eventi di segnale e di fondo attesi nel primo anno di presa dati ad LHC - distribuzioni di impulso trasverso dei jet identificati come provenienti da un quark b - distribuzioni di impulso trasverso dei jet identificati come provenienti da un quark b Conclusioni Conclusioni

30/03/2005 Studio preliminare della produzione Z+b all'esperimento ATLAS ad LHC 3 Lanello di collisione LHC Il Large Hadron Collider è un collisore adronico protone-protone (ione-ione) che verrà installato al Cern di Ginevra nel tunnel che ha ospitato il LEP Protone-protone 2835 X 2835 pacchetti Protoni/pacchetto Energia dei fasci TeV = 14 TeV Luminosità cm s Collisioni - Hz Vari rivelatori sono in costruzione per LHC per registrare ciò che accade nelle collisioni tra particelle Uno di questi esperimenti è ATLAS jet Particelle

Studio preliminare della produzione Z+b all'esperimento ATLAS ad LHC 4 30/03/2005 Il rivelatore ATLAS Rivelatore interno Misura i parametri delle particelle cariche: segno della carica momento della particella direzione iniziale vertice di interazione Calorimetro elettromagnetico Misura energia di elettroni, positroni e fotoni prodotti da sciami elettromagnetici Calorimetro adronico Misura energia degli adroni prodotti da sciami adronici Spettrometro per muoni Misura l impulso dei muoni (che sono le uniche particelle cariche che non rilasciano energia nei calorimetri) A Toroidal Large Acceptance Spectrometer Regione centrale del barrel copertura angolare impulso trasverso dei jet GeV Regione degli end-caps

30/03/2005 Studio preliminare della produzione Z+b all'esperimento ATLAS ad LHC 5 Motivazioni dello studio del canale Z+b Informazioni sulla funzione di densità partonica del quark b Fondo alla ricerca dellHiggs supersimmetrico che decade negli stessi stati finali della Z Fondo alla ricerca dell Higgs del MS nel canale pp ZH con H bb Canale bg Z+b 1 solo jet Nel rivelatore ci si aspetta di osservare: - 1 jet proveniente dal quark b - i prodotti di decadimento dello Z

30/03/2005 Studio preliminare della produzione Z+b all'esperimento ATLAS ad LHC 6 Eventi di fondo al canale Z+b Z + c Z + Q Q Z + jet quark leggerogluone Quark pesanti: b, c 1 solo jet

30/03/2005 Studio preliminare della produzione Z+b all'esperimento ATLAS ad LHC 7 Risultati ottenuti al Tevatron dallesperimento D0 Il Tevatron è un collisore adronico protone-antiprotone attualmente in funzione al Fermilab allenergia nel c.m TeV D0 è lesperimento che sta utilizzando i dati raccolti tra l Agosto 2002 e il Settembre 2003 per studiare il canale TEORIA NLO (F.Maltoni et al.)ESPERIMENTO Algoritmo di analisi S elezione eventi Z+jet con o Applicazione b-tagging Calcolo numero eventi contenenti quark b, c o leggeri (assumendo N c /N b dalla teoria)

30/03/2005 Studio preliminare della produzione Z+b all'esperimento ATLAS ad LHC 8 Predizioni teoriche ad LHC e al Tevatron Non considerate nello studio effettuato per LHC I calcoli sono stati effettuati da Maltoni et al. al NLO [arXiv:hep-ph/ ] : Il processo risulta più favorito ad LHC che al TEVATRON LHC: contributo Zbb ~5% del segnale TEVATRON: contributo Zbb ~50% del segnale LHC: il fondo supera il segnale di ~35% TEVATRON: il fondo supera il segnale di ~70% LHC: il fondo è 15 volte il segnale TEVATRON: il fondo è 75 volte il segnale

30/03/2005 Studio preliminare della produzione Z+b all'esperimento ATLAS ad LHC 9 Il software: generazione e ricostruzione vita realerealtà virtuale Produzione di eventi Osservazione e registrazione degli eventi Macchina eventi Generatore di eventi Simulatore del rivelatore Rivelatore, acquisizione dati Ricostruzione degli eventi Analisi fisica I programmi di simulazione sono utilizzati per valutare la possibilità di osservare o meno un determinato segnale I Monte Carli sono anche usati per calcolare efficienze ed accettanze che saranno usate per correggere misure reali distorte da selezioni sperimentali Lo studio è stato interamente realizzato attraverso luso di programmi di simulazione

30/03/2005 Studio preliminare della produzione Z+b all'esperimento ATLAS ad LHC 10 Il software: generazione e ricostruzione 1. generatore di eventi: PYTHIA 2. simulatore veloce del rivelatore: ATLFAST Lo studio è stato interamente realizzato attraverso luso di programmi di simulazione PYTHIA Descrive collisioni tra particelle elementari ad alte energie E in grado di effettuare calcoli solo allordine leading Cascata partonica: stato finale Cascata partonica: stato iniziale Adronizzazione ATLFAST Simulatore veloce della risposta del rivelatore ATLAS Solo informazioni basilari sulla geometria del rivelatore sono incluse Ricostruzione al particle-level Parametrizzazione basata sui risultati del simulatore completo particelle generate da PYTHIA particelle isolate e non celle calorimetriche cluster jet energia mancante Informazioni fornite GENERAZIONE RICOSTRUZIONE

30/03/2005 Studio preliminare della produzione Z+b all'esperimento ATLAS ad LHC 11 Studi preliminari Z+b in ATLAS Generazione con PYTHIA di un campione di eventi Z+jet (di qualunque flavour) con e ricostruzione con ATLFAST Generazione con PYTHIA di un campione di eventi Z+jet (di qualunque flavour) con e ricostruzione con ATLFAST Definizione degli eventi di segnale e di fondo Definizione degli eventi di segnale e di fondo Selezione del campione di segnale: Selezione del campione di segnale: - metodo inclusivo di b-tagging dei jet - metodo inclusivo di b-tagging dei jet - efficienza di riconoscimento degli eventi Z+b - efficienza di riconoscimento degli eventi Z+b Stima della componente di fondo nel campione selezionato sperimentalmente Stima della componente di fondo nel campione selezionato sperimentalmente Numero di eventi di segnale e di fondo attesi nel primo anno di presa dati dellesperimento ATLAS Numero di eventi di segnale e di fondo attesi nel primo anno di presa dati dellesperimento ATLAS Distribuzioni di impulso trasverso dei jet identificati come provenienti da un quark b Distribuzioni di impulso trasverso dei jet identificati come provenienti da un quark b E stato effettuato uno studio preliminare delle possibilità di studio del canale Z+b allesperimento ATLAS

30/03/2005 Studio preliminare della produzione Z+b all'esperimento ATLAS ad LHC 12 Definizione del segnale e del fondo Levento deve contenere un quark b prodotto in associazione a uno Z Levento deve contenere un quark b prodotto in associazione a uno Z Impulso trasverso del quark b: GeV Impulso trasverso del quark b: GeV Pseudorapidità del quark b: Pseudorapidità del quark b: Segnale (S) Fondo (B) 1.Z+c: in associazione a uno Z levento deve contenere un quark c con: - GeV e 2.Z+q oppure Z+g: in associazione a uno Z levento deve contenere un quark leggero o un gluone con: - GeV e 3.Z+altro tutto ciò che non rientra nel segnale e nei fondi di sopra Il segnale è pari a ~1.4% degli eventi totali generati (7222 eventi) Gli eventi di fondo sono quelli erroneamente identificati come Z+b

30/03/2005 Studio preliminare della produzione Z+b all'esperimento ATLAS ad LHC 13 Selezione del campione di segnale Presenza di almeno un jet adronico Presenza di almeno un jet adronico Presenza di almeno due muoni di carica opposta Presenza di almeno due muoni di carica opposta Impulso trasverso dei muoni: GeV Impulso trasverso dei muoni: GeV Accettanza dei muoni: Accettanza dei muoni: Intervallo di massa invariante Intervallo di massa invariante 80 GeV 105 GeV 80 GeV 105 GeV A seguito di queste selezioni il campione di eventi è ridotto a ~ 66 % degli eventi totali generati ( eventi)

Studio preliminare della produzione Z+b all'esperimento ATLAS ad LHC 14 30/03/2005 Selezione del campione di segnale Metodo inclusivo di b-tagging dei jet A seguito dei tagli sperimentali applicati per isolare il campione di eventi di segnale, è stata richiesta la presenza nellevento di almeno 1 jet identificato come proveniente da un quark b Vertice primario dellinterazione parametro di impatto Traccia estrapolata allindietro Vertice secondario, ladrone bottomato decade L adrone contenente un quark b è generato nel vertice primario dell interazione il vertice primario è determinato estrapolando all indietro le tracce cariche nella regione di collisione tra i due fasci Le tracce mal compatibili con il vertice primario sono rimosse dal fit in iterazioni successive Il tempo di vita medio di un adrone contenente un quark b ( ~ 1.5 ps) è abbastanza lungo da permettere a un adrone di energia attorno ai 30 GeV di percorrere una distanza L ~ 3 mm prima di decadere

30/03/2005 Studio preliminare della produzione Z+b all'esperimento ATLAS ad LHC 15 Selezione del campione di segnale Segnale Presenza di almeno 2 muoni di carica opposta Presenza di almeno un jet GeV 105 GeV80 GeV Presenza di un jet identificato come b Efficienza di riconoscimento degli eventi Z+b con

30/03/2005 Studio preliminare della produzione Z+b all'esperimento ATLAS ad LHC 16 Stima della componente di fondo nel campione selezionato sperimentalmente Sugli eventi di fondo sono stati applicati gli stessi criteri di selezione utilizzati per gli eventi di segnale Probabilità di errore nellidentificazione degli eventi Z+b con

30/03/2005 Studio preliminare della produzione Z+b all'esperimento ATLAS ad LHC 17 Numero di eventi attesi E stato calcolato il numero di eventi di segnale e di fondo attesi nel primo anno di presa dati allesperimento ATLAS Luminosità integrata prevista per il primo anno di presa dati Efficienza = frazione di eventi selezionati dai tagli sperimentali Sezioni durto teoriche per i processi di segnale e di fondoProbabilità di decadimento della Z in due muoni Purezza i : - Z+b - Z+c - Z+q o Z+g - Z+altro

30/03/2005 Studio preliminare della produzione Z+b all'esperimento ATLAS ad LHC 18 Distribuzioni di impulso trasverso dei jet identificati come provenienti da un quark b Segnale Fondo

30/03/2005 Studio preliminare della produzione Z+b all'esperimento ATLAS ad LHC 19 Efficienza di b-tagging e probabilità di mistagging dei jet Z + bZ + c Z + q o gZ + altro Efficienza e probabilità di errore nell indentificazione di un jet proveniente da un quark b

30/03/2005 Studio preliminare della produzione Z+b all'esperimento ATLAS ad LHC 20 Conclusioni E stato effettuato uno studio preliminare del canale Z+b E stato effettuato uno studio preliminare del canale Z+b con ad ATLAS usando un simulatore veloce con ad ATLAS usando un simulatore veloce E stato considerato il metodo inclusivo di b-tagging E stato considerato il metodo inclusivo di b-tagging Gli eventi saranno osservabili con buona statistica e buona purezza: Gli eventi saranno osservabili con buona statistica e buona purezza: - efficienza di selezione del segnale - efficienza di selezione del segnale - purezza del campione - purezza del campione La misura sarà dominata da effetti sistematici: sarà possibile, in futuro studiare tali sistematiche La misura sarà dominata da effetti sistematici: sarà possibile, in futuro studiare tali sistematiche Nel futuro sarà possibile effettuare gli stessi studi con lutilizzo di un simulatore completo e un generatore al NLO includendo gli eventi di fondo trascurati in questo studio preliminare Nel futuro sarà possibile effettuare gli stessi studi con lutilizzo di un simulatore completo e un generatore al NLO includendo gli eventi di fondo trascurati in questo studio preliminare

30/03/2005 Studio preliminare della produzione Z+b all'esperimento ATLAS ad LHC 21 Grazie a tutti !!!!