Il Software per il Controllo dei Tavoli di Produzione delle Camere G. Cerminara Riunione CMS-To 03/12/2004.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Strumenti per l’implementazione e la valutazione
Advertisements

VIA GIULIO RATTI, CREMONA – Tel. 0372/27524
Linguaggi di programmazione
Dipartimento Tecnico e delle Tecnologie - 24 Gennaio 2013 Pag. 1.
Code::Blocks Ambiente di sviluppo.
BAnMaT Light: un tool per la rilocazione software dei bitstream
Ogni PC, per iniziare a lavorare, ha bisogno di un sistema operativo. Infatti questo è il primo programma che viene eseguito e che permette all'utente.
PC HARDWARE SOFTWARE UNITA’ CENTRALE DI BASE UNITA’ I/O APPLICATIVO
Il Sistema Operativo.
SINCRONIZZAZIONE E TRASFERIMENTO VIA WEB DI IMMAGINI E DATI MULTIMEDIALI CON INFORMAZIONI GEOGRAFICHE E RAPPRESENTAZIONI CARTOGRAFICHE Laureando: Mitja.
Università degli studi di Trieste
Sviluppo di un’interfaccia Camera Link - FPGA
Sistema di controllo FORZA-SPOSTAMENTO in tempo reale tramite software di sviluppo CVI.
Protezione dai disastri. Sommario I disastri in una rete I disastri in una rete Disastri hardware e software Disastri hardware e software Il ruolo di.
1 STATO DELLINTEGRAZIONE TRA I 4 PROGETTI AVVISO 1575/2004 ATTIVITA DEL GRUPPO TECNICO OPERATIVO Riunione del Comitato Tecnico sullInteroperabilità MUR,
KeyCode next choice next move next success Desenzano del Garda (BS) Next choiceNext moveNext success keycode KeyCode meeting 26 giugno 04 L'attesa.
Riunione CRESCO Infrastruttura HPC Cresco Analisi Preliminare.
Linguaggi di programmazione
2) Trattamento dell'informazione. Lab.Calc. I AA 2002/03 - cap.22 Esempio Supponiamo di volere calcolare X, per uno o più possibili valori di Y, in base.
ATE / 64 Lezione 3 i sistemi automatici di misurazione - gli ATE.
Semplice regolazione digitale di velocità di un motore in c. c
Interfacciamento con mouse seriali
Fondamenti di informatica Linguaggio C Main Program: Architettura di un PC Diagrammi di flusso Linguaggio C.
Linux Riunione Referenti-CCL 2-Luglio Utilizzo di Linux Principale (unica) piattaforma di calcolo per HEP Grid Supportato dalle maggiori industrie.
Il software delle DT Attività in corso Stato della simulazione e ricostruzione hit in ORCA Calibrazione Validazione con dati di Testbeam Testbeam Ottobre.
A. Di Ciaccio Riunione RPC 17 luglio 2002 Lecce Test ad X5-GIF (3-10 luglio 2002) Scopi del test (discussi tra di noi,con i referee ed al GruppoI a giugno)
Lecce, P. Camarri DAQ e on-line monitoring a X5 (G. Aielli, P. Camarri) Richieste, realizzazione e prestazioni del DAQ Sviluppi futuri.
Riunione del superlayer di test: cosa vogliamo testare ancora? tuning della colla (rimpicciolire la fine del cordone di colla, goccia della colla.
Tomografia al Seno con Luce di Sincrotrone
1 DAQ Layout VME Readout Unit (XDAQ) TTCvi TTCex TRG BSY Builder Unit (XDAQ) Monitor (ORCA) BSY TRG CCB MiniCrate DT Chamber 1 ROB CCB MiniCrate DT Chamber.
IIS “A. Maserati” di Voghera
Relatore: Prof. Carla VACCHI Correlatore: Ing. Daniele SCARPA
Lavagna interattiva Smart Board Installazione Presentazione
Centro Linguistico in Rete:
Programmazione di Calcolatori
Tesi di Master Universitario Applicazione Sperimentale SoftPLC e SCADA
“LIM un'innovazione per l'insegnamento”
Stato attività e procurement a Bari Ricercatori: D. Creanza, M. de Palma, L. Fiore, S. My, N. Pacifico Tecnici: R.Ferorelli, G. Sala, P. Cariola L.Fiore.
Politecnico di Torino maggio DIDAMATICA 2011 Insegnare Futuro EXCEL4PS&SP – 6 Maggio 2011 Prof. Nicola Armenise, PhD I.T.E.S. “A. Olivetti” -
A WORLD OF TESTING IN AUTOMOTIVE
Copyright BC Webcams! Tutto quello che avreste voluto sapere e non avete mai osato chiedere! “Telecamera per Web”
Corso Serale 3 Windows e Office Automation 19 settembre – 19 dicembre 2005.
Progetto MIUR SPA.DA. Riunione Genova 7 Giugno 2002.
INTERFACCE Schede elettroniche che permettono al calcolatore di comunicare con le periferiche, che possono essere progettate e costruite in modo molto.
Relazione Referee Btev G.D’Agostini,C.Luci,M.Primavera L’esperimento è ancora in una fase di R&D volta alla sua approvazione. L’attività di R&D andrà completata.
LA PIATTAFORMA t4A Una piattaforma aperta e multifunzionale al servizio di un modello di innovazione sociale in favore di famiglie con bambini autistici.
Temp Sentry: un sistema di rilevazione dati ambientali Guerra Alberto INFN-Sezione di Roma, P.le Aldo Moro, 2, I Roma, Italy Introduzione Il sistema.
Daniele Mazzei. Obbiettivi del progetto Realizzazione di un minirobot utilizzando componenti elettronici di base. Apprendere i sistemi di programmazione.
Università degli Studi di Brescia Dottorato in Meccanica Applicata XX Ciclo - III anno Comportamento Dinamico di Manipolatori Interagenti con l’Ambiente.
Informatica e Informatica di Base
TOTEM: Relazione e proposte finanziarie Referee: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma CSN1 - Trieste 22/09/2006.
Conversione Analogico/Digitale Le grandezze fisiche che vogliamo misurare variano con continuità in un dato intervallo ed in funzione del tempo: sono descrivibili.
1 Informatica Generale Alessandra Di Pierro Ricevimento: Giovedì ore presso Dipartimento di Informatica, Via Buonarroti,
Stato dei Programmi di Analisi dei dati della stazione di test con i cosmici a LNF G. Maccarrone.
Stage di informatica 2006 Gestione reti, sistemi, mass storage, servizi, sicurezza, database, web application su sistemi Windows o Linux Mirko Di Salvatore.
GATECOP Benvenuti in Gatecop, programma specializzato per la gestione delle Palestre.
MS - NA62 TDAQ INFN – Settembre 2011 TDAQ in generale Distribuzione clock/trigger: progetto definito, moduli finali in arrivo (?), installazione prevista.
INTRODUZIONE AL DATABASE CORSO BLOG & WEBSITE: COME CREARLI?
Progetto di ricerca “NeoLuoghi“ T3.1: Regia ed erogazione dell'informazione polimediale Relazione analisi e prototipazione sistema sw di regia multimediale.
Integrazione della visione in un sistema di automazione globale Relatore:Candidato: Giuseppe MengaOctavi Estapé Ortega Relatore:Candidato: Giuseppe MengaOctavi.
Update su elettronica e local DAQ M. Iacovacci Incontro Referee, 21 settembre 2015.
Mu2e Waveform Digitizer Review Franco Spinella – Luca Morescalchi 25/6/2015.
Il sistema operativo È il software di base cioè quel software che permette di utilizzare il computer.
Riunione WP 1 (Globus) 20 Novembre, 2000 Massimo Sgaravatto INFN Padova.
Laboratorio II, modulo Conversione Analogico/Digitale ( cfr.
Attività Gruppo Virtualizzazione Andrea Chierici CNAF Riunione CCR
13 gennaio Sistema di rilevazione delle temperature all’interno di Personal Computer Industriali Dipartimento di Ingegneria Elettronica SISTEMA.
Sistema di Acquisizione Dati Per un Rivelatore di Muoni
Dr. Pierluigi Paolucci - INFN di Napoli
Dr. Pierluigi Paolucci - INFN di Napoli
Transcript della presentazione:

Il Software per il Controllo dei Tavoli di Produzione delle Camere G. Cerminara Riunione CMS-To 03/12/2004

G. CerminaraRiunione CMS-To, Torino, December 03, Il Sistema Il sistema di controllo dei tavoli di produzione: CLC CLC: Controllo azionamenti Task (max 4) programmabili (VisualMotion) Porta Seriale Scheda NI PC+Operatore

G. CerminaraRiunione CMS-To, Torino, December 03, Il Sistema Il sistema di controllo dei tavoli di produzione: CLC Porta Seriale Scheda NI PC+Operatore Software di controllo: Controllo Task CLC Interfaccia Grafica (GUI) Acquisizione/Analisi dati

G. CerminaraRiunione CMS-To, Torino, December 03, Obiettivi Attualmente: –Controllo CLC attraverso Porta Seriale –No programma specifico per il controllo di tutte le operazioni Il programma di controllo della CLC dovra: –Controllo CLC tramite Scheda PCI National Instruments –Lettura/Scrittura variabili CLC per il controllo degli azionamenti tramite PS –Controllo vari task (operazioni tavolo): Movimento interattivo gantry, e testa Controllo operazioni di misura posizione Fili/I Beam –Acquisizione immagini tramite telecamera –Gestione focus telecamera –Edge detection per determinazione posizioni –Monitoraggio Controllo operazioni di incollaggio … –GUI per operatore

G. CerminaraRiunione CMS-To, Torino, December 03, Strumenti Ambiente di programmazione: C++ Builder (Borland) –Tool per la creazione di GUI –Integrazione ambiente Windows

G. CerminaraRiunione CMS-To, Torino, December 03,

G. CerminaraRiunione CMS-To, Torino, December 03, Fino ad ora Training alluso del C++ Builder (Borland) …e alluso di Windows (sob) Implementazione prototipo software di controllo: –Main Program per il controllo (start/stop) della CLC e dei vari task –Sistema per la scrittura/lettura dati dalla scheda PCI della NI Classi di interfaccia alle funzioni NI-DAQ Sistema di monitoring dei bit della scheda senza bisogno del polling –Programma per il movimento interattivo del tavolo da parte delloperatore

G. CerminaraRiunione CMS-To, Torino, December 03, Il Prototipo

G. CerminaraRiunione CMS-To, Torino, December 03, Sommario Anche chi fa software puo essere utile alla produzione delle DT di CMS ma… –Non lasciate che un softwarista tocchi le camere se non volete doverle riavviare ogni giorno…