E. Cavazzuti Astrofisica Gamma dallo spazio in Italia: AGILE e GLAST - 2 e 3 Luglio 2007 ASI Science Data Center nel programma GLAST Elisabetta Cavazzuti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I SATELLITI ARTIFICIALI TERRESTRI
Advertisements

Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze dellEducazione Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze dellEducazione.
Scuola Nazionale Astrofisica, Maggio 2007
LAUREA IN ASTRONOMIA (3 anni)
Progetto Campus One: Azione e-learningGenova, 9 aprile 2002 Giancarlo Parodi DIBE Esperienze dal progetto Ingegneria On Line.
Vincenza Ferrara Corso di Studi in tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali classe l-43 Università.
5 novembre 2010 Tecnologie per la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale - Vincenza Ferrara Musei e nuove tecnologie Attenzione alla Disabilità
I RAGGI GAMMA: UNA FINESTRA SULLUNIVERSO MAGIC, LOCCHIO PIÚ GRANDE DEL MONDO MAGIC ha scoperto diversi oggetti astronomici nuovi e aspetti sconosciuti.
Noi osserviamo solo parte delluniverso Con i nostri occhi vediamo solo una stretta banda di colori, dal rosso al violetto nellarcobaleno Anche i colori.
UN ESEMPIO DI ESPERIMENTO CASUALE
Rivelatori ultra-veloci a conteggio di fotone
Marco Salvati INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica)
nello spazio a caccia di raggi gamma
Luminosità X degli ammassi di galassie Il 15% della massa del cluster è costituito da un plasma caldo ionizzato detto INTRA-CLUSTER MEDIUM che può raggiungere.
Il Gamma-Ray Burst osservato il 23 aprile 2009: la sorgente celeste piu` distante dellUniverso Paolo DAvanzo (INAF/OA-Brera)
Attività di formazione e di divulgazione della cultura scientifica OAB IRA IASF-Bo L. Valenziano.
Oggetti IASF Bologna Mauro Orlandini
Esplorazione del cielo alle alte energie ( MeV) IBIS/ISGRI keV – Galactic Plane Imaging Timing Spectroscopy Polarimetry ? BATSE keV.
UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ROMA
Riunione CRESCO Infrastruttura HPC Cresco Analisi Preliminare.
Sorgenti di g AGN Blazars Gamma ray bursts Pulsars Supernovae NGC 1068.
Sorgenti di g AGN Blazars Gamma ray bursts Pulsars Supernovae NGC 1068.
2) Sistemi operativi Lab. Calc. AA2004/05 - cap.2.
Risultati sperimentali recenti nella astrofisica gamma (Una selezione) 1) EGRET 2) La Crab 3) AGN : Mrk 421, Mrk 501 4) GRB 5) Sorgenti non identificate.
Apparati su satellite Telescopi Cerenkov Particle detector Array Tecniche di misura dei gamma.
LAstronomia nei raggi X - STORIA - TECNICHE - SCOPERTE - PROSPETTIVE.
Principi di Interferometria – I
FISICA delle APPARECCHIATURE per MEDICINA NUCLEARE (lezione II)
Osservazioni di Blazar con il LAT e srin 3 luglio 2007.
La Scienza di GLAST: l’Universo tra 20 Mev ed 1 TeV
Milano Stefano Vercellone - Astrofisica Gamma dallo Spazio - ASDC, Luglio AGILE : primi risultati gamma - parte I S. Vercellone, INAF - IASF.
2 luglio 2007 Astrofisica Gamma dallo Spazio in Italia AGILE e GLAST Science Management Plan e primo Announcement of Opportunity di AGILE P. Giommi Agenzia.
Osservazione di Gamma Ray Bursts con Argo - YBJ
Corso di Informatica per Giurisprudenza Lezione 7
p= 8.97 Ne KHz (Ne = densità degli elettroni liberi in cm-3)
Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica cosmica di Bologna
nello spazio a caccia di raggi gamma
Internet L’essenziale.
Frascati, 6 ottobre ANNI DALLA TEORIA DELLA RELATIVITÀ: Barbara Gallavotti Responsabile Ufficio Comunicazione Infn la sfida di raccontare la.
Istituto di Radioastronomia INAF Staff al 2013 Scienziati /Ingegneri: 33 Tecnici/Amministrativi: 36 Dottorandi, Assegnisti, Borsisti: 18 Associati: 11.
Determinazione della massa di SMBH in 48 QSO a basso redshift
Riduzione di spettri ottici a fenditura lunga Asiago, 6 Aprile 2002.
Comitato di Indirizzo di Fisica Incontro con gli Studenti di Fisica Ester Antonucci INAF Osservatorio Astronomico di Torino 20 Gennaio 2004.
1 Astrofisica delle Particelle Fisica Cosmica Astroparticle Physics: Prof. Maurizio Spurio Università di Bologna a.a. 2011/12.
1 Ly-LAB Sistema di gestione dei dati analitici di laboratorio.
BOOMERanG in Antartide /20
Il cielo come laboratorio
Istituto di Astrofisica Spaziale
Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica CosmicaIstituto di Fisica dello Spazio Interplanetario Roma, 15 dicembre 2003 Luigi Spinoglio - IFSI Emissione.
Copyright © 2003 Toshiba Corporation. All rights reserved. E-card: e-learning service Gianfranco Lipani Services Solutions Business.
Ingegneria del software Modulo 2 -Il software come prodotto Unità didattica 2 -I costi del software Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano Lezione.
Misura del tasso di formazione stellare nella galassia
IL CIELO COME LABORATORIO – EDIZIONE 2006/2007 Stima dellestinzione galattica in stelle con righe demissione Sara Gris, Mattia Dazzi, Matteo Gallo Liceo.
Resti di Supernova Materia Oscura Pulsars Lampi di luce gamma Effetti Quantum Gravitazionali Orizzonte gamma cosmologico Nuclei Galattici Attivi Origine.
Cicli di macchie e diagrammi Butterfly stellari Sergio Messina 11 Maggio 2004.
La figura di Marcello Rodonò nella ricerca Astrofisica Strumentazione Ultravioletta e ottica Giovanni Bonanno - L’attività di ricerca del Prof. Marcello.
Misura di raggi cosmici
Astrofisica delle Particelle “Astroparticle Physics”
Education & Training Microsoft FrontPage 98 Intranet ? Le reti Intranet consentono ai gruppi di lavoro di condividere le informazioni in modo rapido, efficiente.
Attivita' Grid in BaBar Workshop sulle Problematiche di Calcolo e Reti nell'INFN Maggio 2004.
“Le stelle di Galileo” Il liceo Classico-Scientifico “ Ariosto-Spallanzani” col patrocinio del LIONS CLUB –Albinea “LUDOVICO ARIOSTO” per onorare la memoria.
La Radiazione di Fondo (Cosmologia Parte V)
Il Cielo come Laboratorio Progetto Educativo per le Scuole Superiori VI Edizione VI Edizione Promosso da Dipartimento di Astronomia Università degli Studi.
Lo spettro di frequenze della radiazione elettromagnetica dallo spazio RADIAZIONE = Onda elettromagnetica ma anche = Particella E=h Natura della radiazione.
Partecipanti della Sezione INFN di Lecce e dell’Università del Salento: R. Assiro P. Creti D. Martello A. Surdo (responsabile locale) P. Bernardini I.
L’Osservatorio Pierre Auger LECCE LECCE Luglio 2008.
Come nasce e si organizza una missione spaziale Dr. Emanuele Pace Setembre 2015 Corso di Tecnologie Spaziali – Lezione 2.
… Dedicated Micros presenta un nuovo DVR ibrido? Sapevate che...
Novembre 2009 SIGEC WEB – Presentazione Prototipo.
Satelliti e Banche dati Astronomiche Dr. Giuliano Taffoni INAF – IASF Bologna Dr. Giuliano Taffoni – Workshop DUCK 10/11/2010.
Transcript della presentazione:

E. Cavazzuti Astrofisica Gamma dallo spazio in Italia: AGILE e GLAST - 2 e 3 Luglio 2007 ASI Science Data Center nel programma GLAST Elisabetta Cavazzuti on behalf of the GLAST ASDC Team (C. Pittori, E. Cavazzuti, D. Gasparrini, S. Cutini, P. Giommi, E. Massaro)

E. Cavazzuti Astrofisica Gamma dallo spazio in Italia: AGILE e GLAST - 2 e 3 Luglio 2007 RESPONSABILITA Supportare le missioni scientifiche ASI dedicate all'osservazione dell'Universo, nella gestione ed archiviazione dei dati spaziali Creare e mantenere un archivio permanente di tutte le missioni scientifiche ASI (Osservazione dell'Universo) Agire da interfaccia tra le missioni ASI e la comunità degli utenti Supportare la comunità scientifica Italiana nell'analisi dei dati e nella ricerca basata su dati di archivio Mantenere in ASI una expertise permanente per il trattamento scientifico e l'archiviazione dei dati relativi all'osservazione dell'Universo Fornire accesso efficiente ai dati tramite servizi basati su reti di computer Ospitare una copia dei dati di missioni non ASI ma di interesse nella comunità di riferimento dell'ASDC Sviluppare e mantenere software per l'accesso efficiente ed il paragone dei dati di diverse missioni Stabilire collaborazioni con istituti scientifici ed altri centri dati Una delle caratterisiche che contraddistinguono lASDC e la sua capacita di effettuare analisi dati on-line. In questa immagine e mostrato un esempio di analisi spettrale, di immagine e timing dei dati di BeppoSAX. LASDC

E. Cavazzuti Astrofisica Gamma dallo spazio in Italia: AGILE e GLAST - 2 e 3 Luglio 2007

E. Cavazzuti Astrofisica Gamma dallo spazio in Italia: AGILE e GLAST - 2 e 3 Luglio 2007

E. Cavazzuti Astrofisica Gamma dallo spazio in Italia: AGILE e GLAST - 2 e 3 Luglio 2007 Data Challenge 2 Simulazione di 55 giorni di: o tutte le sorgenti gamma conosciute, comprese quelle non ancora identificate dalla missione gamma precedente EGRET, o nuove sorgenti galattiche ed extragalattiche posizionate in modo casuale nel cielo. => Catalogo DC2 Contributo ASDC: interfaccia web per il catalogo ufficiale ( rapido confronto con altri cataloghi (Radio, X-ray, Pulsar, AGN, Clusters, etc..) posizione per posizione. preliminare identificazione delle sorgenti utilizzo rapido ed interattivo delle informazioni provenienti da altri database per controllare le assegnazioni delle controparti e permettere uno studio multifrequenza. ASDC

E. Cavazzuti Astrofisica Gamma dallo spazio in Italia: AGILE e GLAST - 2 e 3 Luglio 2007 Il Blazar&AGN Science Working Group ha chiesto ad ASDC di esaminare circa 100 oggetti in modo approfondito creando un certo numero di prodotti come mappe di conteggi, spettri e distribuzioni di energia spettrale. ASDC

E. Cavazzuti Astrofisica Gamma dallo spazio in Italia: AGILE e GLAST - 2 e 3 Luglio 2007 ASDC

E. Cavazzuti Astrofisica Gamma dallo spazio in Italia: AGILE e GLAST - 2 e 3 Luglio 2007 ASDC GLAST Ground Segment

E. Cavazzuti Astrofisica Gamma dallo spazio in Italia: AGILE e GLAST - 2 e 3 Luglio Flat Spectrum QSOs 23 BL Lacs 13 Radio Galassie 5 Steep Spectrum QSOs 2 galassie starburst 2 nebulose planetarie 17 non identificate 5 senza controparte radio (spurie?) 208 sorgenti brillanti WMAP 1 st yr WMAP bright source catalogs WMAP 3 rd yr 194 Flat Spectrum QSOs 38 BL Lacs 30 Radio Galassie 15 Steep Spectrum QSOs 2 galassie starburst 2 nebulose planetarie 41 non identificate/ spurie Risultati Preliminari 323 sorgenti brillanti Scienza con ASDC Identificazione delle sorgenti tramite analisi a multifrequenza

E. Cavazzuti Astrofisica Gamma dallo spazio in Italia: AGILE e GLAST - 2 e 3 Luglio 2007 e Duty Cycle Valore limite: (a ) 100%CGB =0.994 Valore di una ipotetica sorgente che produrrebbe il 100% se fosse rappresentativa della propria classe. Ogni sorgente con a < dovrebbe avere un duty cycle < 100% per non produrre piu del fondo gamma diffuso extragalattico. Definiamo un indice -wave -> -ray: dove: Duty cycle > 100% => sorgente sempre visibile (in stato basso) Scienza con ASDC (C. Pittori, E. Cavazzuti et al in preparation)

E. Cavazzuti Astrofisica Gamma dallo spazio in Italia: AGILE e GLAST - 2 e 3 Luglio 2007 Sorgenti LBL del WMAP 3 rd yr catalog (323 sorgenti brillanti: 194 FSRQ, 38 BL Lac) + sorgenti senza GHz misurato: F 94GHz da flussi disponibili ad altre frequenze: F 94GHz =F( )(94/ ) sorgenti LBL ad alte latitudini + sorgenti a Latitudini Medie (ML) 10˚ 30˚ 73 sorgenti LBL a medie latitudini Scienza con ASDC WMAP 3 rd yr catalog

E. Cavazzuti Astrofisica Gamma dallo spazio in Italia: AGILE e GLAST - 2 e 3 Luglio 2007 WMAP 3 rd yr catalog N=146N=73 Alta Latitudine |b| > 30Media Latitudine 10 < |b| < 30 > >0.994 corrisponde a duty cycle > 100% : no background constraints Scienza con ASDC

E. Cavazzuti Astrofisica Gamma dallo spazio in Italia: AGILE e GLAST - 2 e 3 Luglio 2007 Duty Cycle ad Alte Latitudini (|b|>30) Duty Cycle (%) N AGILE 2 anni GLAST 1 anno N=146 duty cycle > 100% : sorgente sempre visibile Scienza con ASDC

E. Cavazzuti Astrofisica Gamma dallo spazio in Italia: AGILE e GLAST - 2 e 3 Luglio 2007 AGILE 2 anni N=146 HL N= 73 ML Confronto tra Duty Cycle a Medie ed Alte Latitudini N=146 HL N= 73 ML GLAST 1 anno Scienza con ASDC

E. Cavazzuti Astrofisica Gamma dallo spazio in Italia: AGILE e GLAST - 2 e 3 Luglio 2007 F 94GHz estrapolato => duty cycle piu basso Sorgenti piu deboli => devono stare in uno stato alto per venire rivelate Latitudini Medie: minore sensibilita => devono stare in uno stato alto per venire rivelate Scienza con ASDC Metodo per predire la possibilita di rivelare un blazar noto nei prossimi esperimenti gamma (AGILE, GLAST, …) (parametro nelle pg web ASDC)

E. Cavazzuti Astrofisica Gamma dallo spazio in Italia: AGILE e GLAST - 2 e 3 Luglio 2007 Scienza con ASDC

E. Cavazzuti Astrofisica Gamma dallo spazio in Italia: AGILE e GLAST - 2 e 3 Luglio 2007 Scienza con ASDC (P. Giommi, F. Verrecchia, C. Pittori) AGILE FoV Tool: Blazar visibili, in accordo al loro duty cycle

E. Cavazzuti Astrofisica Gamma dallo spazio in Italia: AGILE e GLAST - 2 e 3 Luglio 2007