FLUIDI Definizione PRESSIONE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Statica dei fluidi Legge di Pascal. Consideriamo un recipiente contenente un liquido (per esempio dell'acqua) dotato di un pistone ben  aderente alla.
Advertisements

I corpi in natura Gli oggetti che ci circondano si presentano come aggregati di punti materiali (sistemi di punti materiali) Tre stati Solido Liquido Gassoso.
P = H * g ; L’unità di misura è (Pascal ) ; g=
Definizioni Fluido E’ un corpo materiale che può subire grandi variazioni di forma sotto l’azione di forze comunque piccole che tendono a diventare trascurabili.
A. Stefanel - Fluidi viscosi
Meccanica aprile 2011 Fluidi. Viscosita`. Pressione
Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine
Pascal Stevin Archimede Torricelli Bernouilli
Pascal Stevino Torricelli
Principio di Archimede nei fluidi gassosi
LE PROPRIETA’ DELLA MATERIA
Fluidi.
Pressione in un fluido:
(p0=1,01×105Pa = pressione atmosferica)
Fluidi Si definisce fluido una sostanza che può scorrere (non può sopportare forze tangenziali alla sua superficie) sono fluidi sia i liquidi che i gas.
Le proprietà dei corpi solidi
Chimica Fisica La Pressione Universita’ degli Studi dell’Insubria
I corpi in natura Gli oggetti che ci circondano si presentano come aggregati di punti materiali (sistemi di punti materiali) Tre stati Solido Liquido Gassoso.
FLUSSI GEOSTROFICI E DINAMICA DELLA VORTICITA’
Proprietà meccaniche dei Fluidi
Lezione 12 I liquidi e l'atmosfera.
DINAMICA DEI FLUIDI IDEALI
Liquidi e gas.
© Copyright - Consoli – Trinaistich - Astorina
La teoria microscopica
PORTATA DI UN CONDOTTO Portata Q: volume di fluido che attraversa una sezione del condotto nell’unità di tempo.
11. Gas e liquidi in equilibrio
Corso di Fisica - Fluidi (2)
I fluidi Liquidi e aeriformi
Meccanica dei fluidi Fluidostatica (fluidi in quiete)
METODI DI RAPPRESENTAZIONE DI UN SISTEMA
STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA
Meccanica 15. Il moto dei fluidi (I).
14. L’equilibrio dei fluidi (II)
14. L’equilibrio dei fluidi
Meccanica 15. Il moto dei fluidi (II).
IDROSTATICA E IDRODINAMICA
Meccanica dei Fluidi.
LA CONVEZIONE. Caratteri della convezione Ci si riferisce fondamentalmente allo scambio di calore tra un solido ed un fluido in moto rispetto ad esso.
Dinamica dei fluidi.
Solidi, liquidi e aeriformi
Leggi dei Gas 1.
MECCANICA DEI LIQUIDI.
Solidi, liquidi e gas Un solido è un corpo rigido e ha forma e volume propri. Un liquido è un fluido che assume la forma del recipiente che lo contiene.
Capitolo 1: Concetti Fondamentali
STATICA DEI FLUIDI Pressione Spinta di Archimede Legge di Stevin
1. Il modello atomico 1.2 Gli stati di aggregazione della materia.
12. Gas e liquidi in movimento
Gli stati condensati I liquidi e i solidi.
I Fluidi Prof. Antonelli Roberto
11. Gas e liquidi in equilibrio
11. Gas e liquidi in equilibrio
Trasporto di calore per convezione
Lo Stato Liquido Lo stato liquido è uno stato di aggregazione con caratteristiche intermedie tra quelle dello stato gassoso (altamente disordinato) e quelle.
Misure Meccaniche e Termiche - Università di Cassino1 Misure di pressione.
L’unità di misura della densità nel SI è il kg m –3 Densità FLUIDOSTATICA HOEPLI S. Di Pietro Tecnologie chimiche industriali vol.1.
I FLUIDI I FLUIDI sono l’insieme delle sostanze liquide e aeriformi. Essi sono costituiti da MOLECOLE, particelle non visibili a occhio nudo. Rispetto.
Meccanica dei fluidi Solidi e fluidi Solidi e fluidi I solidi mantengono la forma I solidi mantengono la forma I fluidi sono un insieme di molecole disposte.
LO STATO SOLIDO. Solidi cristallini Caratteristica tipica dei solidi cristallini e ̀ l’anisotropia: proprietà di una sostanza per cui i valori delle.
Regimi di moto esperienza di Reynolds
CHE TEMPO FA?. TEMPERATURA E DENSITÀ L’AUMENTO DI TEMPERATURA DETERMINA UN AUMENTO DI IL VOLUME DI UN FLUIDO (GAS E LIQUIDI), LE MOLECOLE SI ALLONTANANO.
Dinamica dei fluidi Flusso laminare o stazionario Flusso turbolento
Insegnamento di Oleodinamica B Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica e Corso di Laurea.
FLUIDI Definizione PRESSIONE
Transcript della presentazione:

FLUIDI Definizione PRESSIONE FLUIDO: Insieme di molecole che interagiscono fra loro attraverso deboli forze di coesione e con le pareti del recipiente che le contiene Definizione NO SFORZO DI TAGLIO I VARI STRATI SCORRONO LIQUIDI E GAS SONO FLUIDI Variabili macroscopiche: Densità Pressione Temperatura Grande numero di particelle No descrizione puntuale PRESSIONE

Variazione della pressione con la profondità STATICA Variazione della pressione con la profondità Condizione di equilibrio La colonna d’aria che è sopra di noi produce una pressione detta pressione atmosferica ed è uguale a: 21/04/06

Pressione di una colonna d’acqua Principio di Pascal Pressa idraulica Ogni 10 m la pressione aumenta di circa 1 atm Principio di Pascal Una variazione di pressione applicata a un liquido chiuso viene trasmessa integralmente in ogni punto del liquido e alle pareti del contenitore Pressa idraulica

Misure di pressione Manometro a tubo Tubo aperto Pressione relativa

Misura della pressione atmosferica Barometro di Torricelli

Principio di Archimede Volume di fluido in equilibrio Spinta di Archimede Peso del volume di fluido nel cilindro

Principio di Archimede Materiale diverso dal fluido Peso: tutto l’oggetto Oggetto parzialmente immerso Spinta Arch.: solo vol. immerso

Equazione di continuità DINAMICA NON VISCOSO INCOMPRESSIBILE Proprietà del fluido FLUIDO IDEALE STAZIONARIO IRROTAZIONALE Proprietà del moto del fluido Linee di flusso Tubo di flusso Equazione di continuità

Portata Teorema di Bernoulli Forza associata alla pressione Forza peso 27/04/06

Teorema di Bernoulli Tubo di Venturi aneurisma trombosi Tubo di Venturi

Portanza

TEOREMA DI TORRICELLI h se

Caduta senza la resistenza dell’aria Resistenza del mezzo Caduta senza la resistenza dell’aria L’elefante e la piuma

Resistenza del mezzo Oggetti piccoli e basse velocità Oggetti grandi e alte velocità y parametro che dipende: dal mezzo da forma e dimensione dell’oggetto Oggetti piccoli e basse velocità

Resistenza del mezzo Oggetti grandi e alte velocità y Velocità limite

L’elefante e la piuma Senza la resistenza dell’aria Con la resistenza dell’aria

Resistenza del mezzo

Moto laminare e moto turbolento Numero di Reynolds R Il passaggio dal moto laminare a quello turbolento è caratterizzato da un parametro detto Numero di Reynolds viscosità Velocità critica Per un tubo d è il diametro Per una sfera d è il diametro

Coefficiente di viscosità Moto laminare VISCOSITA’ Coefficiente di viscosità

Fluido T (ºC) Viscosità  (Ns/m2) mP Acqua 100 0.3x10-3 3 20 1.0x10-3 10 Sangue 37 2.7x10-3 27 Olio per motore 30 250x10-3 2500 Glicerina 830x10-3 8300

Legge di Poiseuille Tubo La viscosità provoca una caduta di pressione La portata diminuisce lungo il condotto

Sedimentazione d d’ particella piccola di raggio r viscosità raggio Oggetti piccoli e basse velocità particella piccola di raggio r d Legge di Stokes d’ viscosità raggio eritrociti v = 7mm/h

Centrifugazione Osservatore esterno Osservatore solidale O FC O FC R R

Centrifugazione asse di rotazione l’oggetto descrive una circonferenza l’oggetto scivola lontano dall’asse provetta l’oggetto scivola verso l’asse d’ Negli ultimi due casi l’oggetto si muove in seno al liquido e risente, quindi, della forza di attrito legata alla viscosità del liquido; raggiunge così una velocità di regime

Centrifugazione asse di rotazione d’ provetta