2° lezione 2 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009 COMUNICAZIONE PUBBLICA Struttura e organizzazione di un Ente Locale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dott.ssa Diva Caramelli
Advertisements

CORSO ITS MODA E CALZATURA
“Innovazione nei modelli di gestione e dinamiche competitive: una prospettiva per la professione” Prof. Alessandro Ruggieri Direttore del Dipartimento.
VET GOVERNANCE: GOVERNANCE TERRITORIALE DEI SISTEMI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE LONDRA - 20 APRILE 2009 Domenico Sugamiele LLP-LdV/TOI/08/IT/566.
Programmazione, gestione e controllo delle PA
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
PROGRAMMAZIONE TRA AZIENDA SANITARIA E COMUNI
Welfare State “Sistema sociale basato sull’assunzione da parte di uno stato politico di responsabilità primarie per il benessere sociale e individuale.
Economia delle aziende pubbliche Anno accademico Prof. Antonello Zangrandi Tipologie di cambiamento.
New Public Management Prof. Federico Alvino.
Lapproccio condiviso per lo sviluppo delle competenze della P.A. C. Penati Roma – 13 dicembre 2007.
IL FORMEZ IERI, OGGI, DOMANI IL FORMEZ IERI, OGGI, DOMANI Fiuggi, 7 ottobre 2005.
1 La direzione del personale Anno Accademico
Analisi territoriale e definizione del piano strategico d’intervento
1 Università Carlo Cattaneo - LIUC Facoltà di Economia Laurea specialistica A/A Analisi Finanziaria degli enti pubblici: Il Bilancio, metodo.
Istituti Negoziali della programmazione negoziata CORSO DI Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici Sergio Zucchetti.
I nuovi modelli di governance locale: I Sistemi turistici locali
1 Lo Sportello Unico e la comunicazione Arezzo, 27 gennaio 2005.
Dipartimento della Funzione Pubblica
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Paolo Ferrario Università degli.
Comune della Spezia Responsabilità e trasparenza Bilancio Sociale 2009 Commissione Consigliare 12 Luglio 2010.
Andrea Stocchiero CeSPI
1 S E N S I B I L I A L L I N N O V A Z I O N E dallAccordo di Programma alla Convenzione … dal Consorzio Alta Valdera al … Capolona (Arezzo) - 14 dicembre.
La gestione delle risorse umane:
Dipartimento di Economia Lezione n.3. Economia delle Aziende Pubbliche LAUTONOMIA NELLE VARIE CLASSI DI AZIENDE PUBBLICHE.
A cura di Renato Ugo Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
E-government e cambiamento della PA italiana: i fattori critici di successo Ezio Lattanzio Verona, 26 febbraio 2007.
Il decentramento del Catasto ai Comuni Proposta operativa 27 settembre 2006.
COMUNICAZIONE PUBBLICA La comunicazione interna 5° lezione 10 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
COMUNICAZIONE PUBBLICA Il bilancio sociale nelle amministrazioni pubbliche 8°e 9° lezione 23/24 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
15° lezione 23 ottobre 2009 Anno Accademico 2009/2010 Struttura e organizzazione di un Ente Locale.
Considerazioni finali 30° lezione 27 novembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
1 Gli Indicatori di prestazione dei servizi nel sistema camerale Dott. Alessandro Bacci Roma, 8 Marzo 2005
Aprilia Multiservizi INTEGRATA DEL CAMBIAMENTO Il VIC E LA VALUTAZIONE.
La Pubblica Amministrazione e lo sviluppo delle reti locali. Nuovi modelli organizzativi Fabio Campetti Linnovazione delle politiche pubbliche: lesperienza.
Comune di JESOLO dallISO 9001 al Premio Qualità Italia: Percorsi di un comune orientato alla Qualità dr. Alberto Borgato – Gestione Qualità Ambiente.
LE RACCOMANDAZIONI DI PIACENZA. Le raccomandazioni di Piacenza Qualità urbana e sostenibilità territoriale.
Prof.ssa Lidia D’Alessio a.a
LE FONDAZIONI DI COMUNITÀ E IL MONDO DEL NON PROFIT Giorgio Fiorentini Docente Università L. Bocconi Milano, Direttore Master Universitario in Management.
SINDACO Area 1 Affari Generali Area 2 Entrate e Programmazione Finanziaria Area 3 Qualità Urbana Area 4 Servizi alla Persona CONSIGLIO COMUNALE GIUNTA.
Innovazione e Federalismo 4 dicembre 2009, Milano A cura di Alberto Daprà, Presidente.
1 MACROSTRUTTURA SERVIZI SERVIZI Funzioni Funzioni Allegato A) alla deliberazione di G.C. n. Comune di Montecatini.
Le politiche retributive
LA DIMENSIONE IMMATERIALE DEL CONTROLLO
Il Piano di Zona: strumento di programmazione del sociale
Progetto Total Quality
Il piano strategico e il piano della prestazione della Regione
Il concetto di Accountability in ambiente pubblico
COMUNE DI RHO – MACROSTRUTTURA Segretario generale Direzione Area 1 Affari generali, Personale e Organizzazione Direzione Area 2 Servizi alla Persona Direzione.
Sessione 3 – Piccoli centri Introduzione ai lavori Direttore Generale USR Basilicata Franco Inglese Coordinamento Anna Romanazzi – Referente intercultura.
Governare bene. Pianificazione Strategica e efficienza nella P.A. Il Caso del Comune di Reggio Emilia Mauro Bonaretti Direttore Generale del Comune di.
Psicologia della comunicazione organizzativa
in Agenzia delle Entrate
Marcella Mulazzani1 La qualità dei servizi pubblici locali e il Total quality management Appunti delle lezioni di: Marcella Mulazzani Dipartimento di Scienze.
Il FORMEZ al passo coi tempi. Il Formez domani Il Formez oggi Il Formez ieri.
LINEE GUIDA PER LE PROCEDURE OPERATIVE. DA SEGUIRE. NELL’ESPLETAMENTO
FORUM P.A Seminari tematici Nuovi strumenti di programmazione e controllo: Sistemi budgetari e gestione per obiettivi Intervento del Direttore Pianificazione.
Organizzazione Aziendale
Lo scenario La caduta delle barriere Spazio Temporali La competizione a tutto mondo Il Processo di Omologazione Il Processo di Sviluppo Il Processo di.
L’operatore socio-sanitario
LA PROPOSTA SEAV A BRESCIA Servizi Europei di Area Vasta
«La Spezia 20.20: la città diventa Smart» Alessandro Pollio La Spezia 17 novembre 2015.
© Comune di Milano 1 Milano BILANCIO DI PREVISIONE 2010 Milano febbraio 2010.
1 IL SISTEMA DELLE AUTONOMIE LOCALI LA SFIDA DELLA SEMPLIFICAZIONE La formazione della dirigenza locale per la semplificazione SSPAL Scuola Superiore Pubblica.
Progetto integrato per il lavoro in Atlantia Aprile 2015 La gestione programmata del personale e le nuove politiche retributive.
I sistemi di Programmazione e Controllo nelle Amministrazioni pubbliche (P & C) a cura della Dott.ssa Paola Contestabile.
Percorso per un accordo sul lavoro pubblico 23 ottobre 2008 Roma, ottobre 2008 Roma, ottobre 2008 Percorso per un accordo sul Lavoro Pubblico.
1 PIANIFICAZIONE STRATEGICA e QUALITÀ Duplice visione della Qualità Elemento perfettamente integrato con le strategie e gli obiettivi aziendali Strumento.
Transcript della presentazione:

2° lezione 2 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009 COMUNICAZIONE PUBBLICA Struttura e organizzazione di un Ente Locale

Dallerogazione di servizi per la vita quotidiana alla definizione e al conseguimento di obiettivi generali di sviluppo Potenziare le capacità di governo Coinvolgere una molteplicità di soggetti esterni Innovare il portafoglio e la natura dei servizi prestati Il ruolo del Comune si trasforma

Crescente scarsità di risorse pubbliche Innovazioni normative Nuove aspettative dei cittadini Nuove tecnologie Territorialità dello sviluppo Competizione tra ComuniComune Le principali pressioni allinnovazione

Innovazioni normative Crescente scarsità di risorse pubbliche Nuove aspettative dei cittadini e delle imprese Autonomia strategica e organizzativa Decentramento e sussidiarietà Autonomia impositiva Riequilibrio dei poteri tra direzione politica e management Recupero di efficienza Presidio efficace dei flussi di entrata Ricerca di nuove fonti di finanziamento Focus sulla qualità dei servizi e sul miglioramento continuo Integrazione tra le prestazioni Comunicazione a due vie Il loro impatto sullAmministrazione Locale

Il loro impatto sullAmministrazione Locale/2 Territorialità dello sviluppo e competizione tra enti locali Innovazione tecnologica Comune come agente di sviluppo Logiche imprenditive Cooperazione tra comuni per vincere la competizione Accelerazione verso nuovi modelli strategici e organizzativi Opportunità di nuovi servizi

Il rapporto tra organizzazione e comunicazione Sostituire alla logica delladempimento la logica del risultato Considerare i cittadini non utenti passivi di un servizio ma clienti attivi che esprimono bisogni e aspettative e che chiedono risposte di qualità Lavorare per progetti (e non solo alla gestione corrente) Superare le barriere organizzative e potenziare lintegrazione e la comunicazione interna Uscire dalla logica stretta della competenza per farsi carico del risultato finale complessivo Sviluppare le capacità di iniziativa, di miglioramento e di innovazione a tutti i livelli Valutare e premiare i contributi delle persone al cambiamento e al raggiungimento degli obiettivi

VECCHIA LOGICA NUOVA LOGICA Finalità TutelaValorizzazione Orientamen to AllamministrazioneAlla gestione e sviluppo Fonte LeggeContrattazione Caratterizzazio ne RigiditàPiù flessibilità Focus SullesecuzioneSulla responsabilizzazione Reclutamento Tramite concorsoConcorso + contratti a tempo determinato Valutazione Implicita, discrezionaleparametri noti e risultati Sistema premiante Non trasparente e improprioEsplicito e noto a priori La gestione delle risorse umane

Obiettivo strategico Focus Controllo Prospettiva temporale Vincoli Comportamento individuale Adempimento dei fini istituzionali Sulladempimento Sul rispetto delle procedure Prevalente la logica del precedente Prevalente normative Adattamento Rendimento istituzionale = creazione valore collettività Sui risultati (output e outcome) Sul raggiungimento risultati e sulla customer satisfaction Tesa ad anticipare nuovi problemi e nuove opportunità Costi, tempi, rapporto costi/ risultato e tempo/risultato Iniziativa IERI/OGGI OGGI/DOMANI Il confronto dei principali fattori organizzativi

Le caratteristiche salienti del nuovo Comune Prioritariamen te focalizzato sui compiti di indirizzo e governo Sia al suo interno che con i principali attori pubblici e privati esterni Promotore delle condizioni necessarie per favorire lo sviluppo del territorio Senza barriere per i cittadini e per le imprese Con una visione strategica condivisa tra Comune, Aziende e altri enti comunali PROGETTUALE INTEGRATO AGENTE DI SVILUPPO APERTOALLARGATO COMUNICATIVO Capace di diffondere informazioni e conoscenze

Una grande amministrazione: Milano

Organigramma

Assetto macrostrutturale

Una piccola amministrazione: Mordano (BO)

Comune di media dimensione: San Donato Milanese (MI)

Direttore Generale Segretario Generale Area Affari Generali Staff del Sindaco Servizio Affari Generali ed Istituzionali Servizi Demografici Servizio Statistica Area Organizzazione Servizio Entrate Servizio Personale Servizio Informatico Comunale Area Finanza Pianificazione e Controllo Servizio Finanziario Servizio Economato - Patrimonio - Acquisti Area Servizi alla Collettività Servizio Biblioteca Servizio Cultura Servizio Istruzione e Tempo Libero Servizi Sociali Area Territorio, Ambiente e Attività Produttive Servizio Urbanistica Servizio Lavori Pubblici Servizio Ecologia Servizio Polizia Amministrativa Polizia Locale Uffici e Servizi Comunali