Counseling motivazionale breve Come aiutare le persone a compiere scelte di salute?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Luca Ercoli- Bruna Peraboni
Advertisements

H.PEPLAU Ha svolto attività clinica presso ospedali pschiatrici.
La relazione d’aiuto in una prospettiva sistemico-evolutiva www
CLASSIFICAZIONE JOHNSON & JOHNSON
Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio (18 settembre 2006) Conoscenze: assimilazione delle informazioni attraverso l’apprendimento. l’insieme.
Teaching communication skills
Gli strumenti operativi:la riunione
Lo sforzo di molti, la passione di tutti
L’ascolto Sapere ascoltare e un fatto psicologico diverso dall’udire, che è invece un fenomeno fisiologico. È la prima competenza comunicativa che apprendiamo,
La costruzione dell’identità nel bambino in affido
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
Relazione daiuto Esperto (Docente) che supporti lallievo nello svolgimento del percorso di apprendimento Esperto (Docente) che supporti lallievo.
Incontro con qualche tipo di Ostacolo o di Rallentamento nei Processi di Apprendimento che dovrebbero svolgersi in ambito scolastico familiare sociale.
Abilità Sport Strada chiesa Famiglia Capacità Conoscenze Competenze Scuola Società cittadino uomo.
ABILITA CONOSCENZE CAPACITACOMPETENZE Relazione daiuto.
Il conflitto è uno stato della relazione caratterizzato dalla presenza di un problema a cui si associa un disagio.
dell’esistenza quotidiana
Comportamento conflittuale
LE COMPETENZE PSICOLOGICHE CHE CIASCUN PROFESSIONISTA DEVE POSSEDERE
Modelli psicologici prevalenti nell’ambito della psicologia della salute
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
Barbara Sini - Dipartimento di Psicologia - Università di Torino
La relazione d’aiuto e la tecnica di colloquio di comprensione
Comunicazione Prof.ssa Maria Grazia Strepparava
Microcredito Progetto Policoro 25° Modulo Formativo Nazionale Roma aprile.
Dott.ssa Elisabetta Razzaboni
Counselling, intervento motivazionale, prevenzione della ricaduta Dott
“L’assertività è la capacità del soggetto
Il processo di APPRENDIMENTO si compone principalmente di 3 fasi:
La mia autostima.
Cosa intendiamo per Abilità (Risorse) Personali
STUDIO E CAPISCO! Prof.ssa Antonella Sivelli e prof. Marino Catella
LA PROGETTAZIONE EDUCATIVA
Lo sviluppo delle emozioni
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
Chi è lo Psicologo? Lo psicologo è un professionista della salute.
Indicatori di rischio dei
OBIETTIVO DEL CORSO Elaborare un programma educativo per la prevenzione delle Malattie a Trasmissione Sessuale (MTS) rivolto agli studenti delle scuole.
La valutazione Che cosa Come.
1 Corso per esperta in orientamento per le pari opportunità Counseling di supporto.
La relazione con il malato
Le teoriche del nursing
Università agli Studi di Palermo Laboratorio di Metodologia e Tecniche di comunicazione in presenza di disabilità sensoriali Palermo 8 febbraio - Istituto.
Sono un bambino e ho bisogno di… Roberto Lingua Centro Riabilitazione Ferrero-Alba Associazione Italiana Dislessia Sez. Cuneo.
Il Processo comunicativo
La supervisione: contenuti e metodologie
La consulenza educativa
TRATTAMENTO MULTIMODALE
AMOS ABILITA’ E MOTIVAZIONE ALLO STUDIO: PROVE DI VALUTAZIONE PER RAGAZZI DAGLI 8 AI 15 ANNI.
L’ ascolto non è soltanto una funzione fisiologica legata all’organo di senso, ma è parte del processo di comunicazione, è un elemento fondamentale.
LA COMUNICAZIONE EFFICACE. “ Capacità di usare più linguaggi possibili per mettere in relazione se stessi con gli altri” “La componente fondamentale di.
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Francesco Maiorano PIST Peucetia: LA MAPPA DI COMUN ITA’
Conoscenze, abilità, competenze
Vicinanza- Distanza Nella presa in carico di un paziente una relazione deve essere onesta dove ci sia STABILITA’, PROFESSIONALITA’, ed una certa DISTANZA.
Dott. Annarita Di Silvestre Psicologa – Psicoterapeuta ASL Pescara
COMUNICAZIONE CELEBRE MODELLO Codifica Decodifica Messaggio Contesto
Pedagogista, consulente coniugale e familiare. 2.
Prof.ssa Paola Bastianoni
PROGETTO SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA a.s
Restituzione Gruppo di Studio AUTOVALUTAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PROFESSIONALITÀ DOCENTE “Le competenze per una didattica cooperativa: come valutarle”
Motivazione Definizione :ragione per cui un individuo sceglie una attività da praticare, persistendo nell’impegno e vi si dedica con intensità e scrupolosità.
Università di Roma Tre Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Servizio Sociale A.A – 2016 Tecniche e Strumenti Professionali IL COLLOQUIO.
I° Istituto d’Istruzione Superiore “L. DA VINCI – G. GALILEI” “DIRITTI A SCUOLA” – Progetto C Sportello di “ASCOLTO PSICOLOGICO” per gli studenti appartenenti.
L’ASCOLTO e SAPERSI ASCOLTARE
Università di Roma Tre Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Servizio Sociale A.A – 2016 Tecniche e Strumenti Professionali LA SUPERVISIONE.
IL CONFLITTO 04/05/2016 Dott.ssa Cecilia Salvatore 1.
1 Modi di coinvolgere le persone 13 novembre 2014 Luciano Pero.
L’intervento di rete. mamma Bimbo Assistente sociale scuola Compiti : Trasporto scolastico Conciliare tempi di cura e tempi di lavoro Assistente sociale.
Transcript della presentazione:

Counseling motivazionale breve Come aiutare le persone a compiere scelte di salute?

La disponibilità al cambiamento Tale atteggiamento è correlato a due elementi chiave: Limportanza La fiducia

La disponibilità al cambiamento La disponibilità al cambiamento è correlata allimportanza ossia al valore che una persona attribuisce al cambiamento ( se ne vale la pena e se lo desidera veramente) Alla fiducia cioè il grado di certezza e la speranza di riuscire in un determinato comportamento (se ritiene di essere capace e con quali modalità)

Concetti chiave del counseling motivazionale breve: Scambio di informazioni Riduzione delle resistenze

Lo scambio di informazioni È un processo che implica un ascolto esperto, domande accurate ed interventi al momento giusto Linfermiere deve saper trasmettere le conoscenze in modo semplice e chiaro ma anche gestire la componente psicologica della relazione imparando a riconoscere aspetti cognitivi ed emozionali che rappresentano barriere alla comunicazione educativa e utilizzare strategie che riducano le resistenze al cambiamento

Il metodo centrato sullutente Lo scambio informativo deve essere eterocentrato sullutente in modo che egli possa esternare le proprie idee e i propri vissuti emotivi al fine di rinnovare e riorganizzare il proprio punto di vista in base alle sollecitazioni offertegli.

Il colloquio motivazionale 1. Il principio di base del colloquio motivazionale si configura nellincoraggiare la curiosità degli utenti che vengono sollecitati a fare domande e riflessioni personali sul significato che le informazioni ricevute rivestono per loro 2. Nel passaggio informativo la sequenza del colloquio si articola in: 3. Far emergere la disponibilità e linteresse 4. Dare informazioni neutrali e non giudicanti 5. Sostenere la persona nella riflessione e nello sviluppo dellautoconsapevolezza del proprio punto di vista

Che cosa è la resistenza,come si manifesta e quali sono le cause? Sorge quando vi è un disaccordo sul cambiamento di comportamento può manifestarsi come riluttanza o diniego oppure attraverso comportamenti che denotano assenza di ascolto (interrompere o ignorare) Le cause: Conflitto interiore Mancanza di consapevolezza del problema

Che cosa scatena la resistenza? Conflitto interiore Mancanza di consapevolezza del problema

La riduzione delle resistenze Nellinterazione educativa possono emergere diverse resistenze Le resistenze possono essere di natura cognitiva ad esempio idee sbagliate, priorità di interesse,e di natura emozionale ad esempio rabbia, ansia, frustrazione, paura … Altri ostacoli sono la distanza socioculturale, la limitata ricettività dellutente, gli atteggiamenti negativi verso i sanitari, la comprensione e la memoria insufficienti

La riduzione delle resistenze Le resistenze si sviluppano nel rapporto interpersonale anche il professionista può sviluppare resistenze verso certe categorie di utenti se non possiede gli strumenti per identificare e gestire queste difficili e faticose relazioni È responsabilità delloperatore la consapevolezza di avere la possibilità di aumentare o ridurre il livello di resistenza dellutenza che assiste

Gestire le resistenze Prendere coscienza del desiderio di autodeterminazione delle persone pertanto poco efficace risulta la pratica del dare consigli a prescindere da ciò che lutente pensa, rispondere in modo simmetrico ad una eventuale resistenza aumenta la chiusura

Gestire le resistenze Rivalutare la disponibilità, la fiducia,limportanza essi sono due elementi principali affinché il colloquio promuova cambiamento se il professionista si concentra su un aspetto sbagliato o sovrastima o sottostima uno di essi il colloquio non porta ai cambiamenti desiderati, è importante porre attenzione ad ulteriori problemi che mettono in secondo piano la possibilità di agire correttamente

Gestire le resistenze Utilizzare tecniche di ascolto riflessivo consiste nel non insistere sulle ragioni del cambiamento in contrasto con le opinioni dellutente ma nel porsi accanto allutente permette al professionista di dimostrare allutente che si sta comprendendo ciò che egli comunica e lo invita a proseguire