UN DISEGNO PER LA CHIMICA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PRINCIPI di METABOLISMO
Advertisements

I nutrienti Macronutrienti Micronutrienti
Sono tutti contenuti nella Tavola periodica degli elementi
I LIPIDI.
All’interno degli ecosistemi
Sintesi dei composti biologici
L’Atomo e le Molecole.
TERRENI DI COLTURA.
CHIMICA La chimica è la scienza che studia le proprietà, la composizione e le trasformazioni delle sostanze presenti in natura o prodotte artificialmente.
IL METABOLISMO ovvero la miriade di reazioni enzimatiche che avvengono in una cellula, rappresenta unattività cellulare altamente coordinata, orientata.
Le biomolecole 1 1.
CHIMICA Il modello atomico della materia
Particelle elementari ed interazioni fondamentali
Un disegno per la chimica
I lipidi sono biomolecole
Biofisica fisica24ore LACQUA…la sorgente della vita.
Vivente : entità genetica organizzata, caratterizzata da metabolismo,
Un disegno per la chimica
Il ciclo della materia in natura
Chimica e didattica della chimica
Atomi e molecole La materia è costituita da piccolissime particelle: GLI ATOMI che si possono raggruppare formando MOLECOLE.
IL LINGUAGGIO DELLA CHIMICA
Gli atomi: la base della materia
Chimica e didattica della chimica
LA CLASSIFICAZIONE DEI COMPOSTI CHIMICI
L’organizzazione del corpo umano
BREVE…… STORIA DELLA CHIMICA
IL CARBONIO E I SUOI COMPOSTI
MODULO MODULO 1 UNITÀ ELEMENTI DI CHIMICA.
Liceo Scientifico “A. Meucci”
Cap. 7 I fenomeni chimici.
DENSITA’,PESO SPECIFICO E CALORE
Le PROTEINE o PROTIDI I protidi o proteine sono composti quaternari in quanto formati essenzialmente da 4 elementi: C (carbonio), H (idrogeno), O (ossigeno)
L'ATOMO.
04/04/2015F. Conventi Napoli, 19 Febbraio /04/2015F. Conventi.
Le molecole della vita.
I legami nelle biomolecole
Padova 14 Dicembre 2004 Patrizia Azzi Introduzione alla fisica delle particelle  Un po’ di storia  Il Modello Standard: particelle e forze  Uno sguardo.
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007 – IT 05 1 PO 007 Obiettivo F Azione 1 BANDO AOODGAI “Apprendere.
CORSO DI BIOLOGIA - Programma
CARATTERISTICHE DEGLI ESSERI VIVENTI
BIOCHIMICA “La chimica della vita.”.
I POLIMERI CHE COS’È UN MONOMERO? NATURALI , ARTIFICIALI E SINTETICI
Valutazione di scenari alternativi di gestione dei rifiuti urbani per un territorio provinciale Antonio Scipioni Tania Boatto
Una REAZIONE CHIMICA è un processo chimico mediante il quale gli atomi delle sostanze che reagiscono rompono i legami che li uniscono per formare nuovi.
LIPIDI.
ELEMENTI gruppo periodo.
Prof.ssa F. Mafrica ATOMI E MOLECOLE.
ELEMENTI DI CHIMICA CLASSI SECONDE.
Presentazione di Sara Caravita
GRUPPI FUNZIONALI ‘’Enrico Fermi’’ 1 – cosa sono, come sono fatti
PROGRAMMA DI CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA Corso di laurea in Infermiere Obiettivi : Il Corso ha lo scopo di fornire allo studente le basi quantitative.
Materia ed energia in trasformazione ed evoluzione.
Chimica organica I Lezione. Chimica organica La chimica organica si occupa delle caratteristiche chimiche e fisiche delle molecole organiche. Si definiscono.
CORSO DI LAUREA IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA Descrizione dell’insegnamento Insegnamento: Chimica organica Settore Scientifico- Disciplinare: CHIM/06 CFU:
caratteristiche degli organismi viventi
7.3 I lipidi.
Gerard Tortora, Brian Derrickson
LA CHIMICA DELLA VITA. Atomi Unità submicroscopiche di materia Materia: tutto ciò che occupa uno spazio e ha una massa Sono le unità più piccole della.
Paolo Pistarà Principi di Chimica Moderna © Istituto Italiano Edizioni Atlas 2012 Copertina 1.
Chimica Generale per Informatore
Transcript della presentazione:

UN DISEGNO PER LA CHIMICA Istituto Comprensivo Statale di Battaglia Terme Scuola Secondaria di primo grado, “A. Volta” P.zza Don Marco Romano, 1 - 35041 Battaglia Terme Padova Telefono: 049525078 Fax: 0499100956 E-mail: pdic867004@istruzione.it UN DISEGNO PER LA CHIMICA

Chimica Magarotto Francesco Classe 3^A

Ma che cos'è la chimica ? La chimica è la scienza che studia la natura, che interpreta e razionalizza la struttura, le proprietà e le trasformazioni della materia.

La storia della chimica Due erano le principali scuole di pensiero della filosofia naturale Democrito sosteneva che la natura fosse formata da atomi indivisibili che si uniscono e separano in uno spazio vuoto Aristotele ipotizzava la struttura continua della materia risultante dalla combinazione degli elementi acqua,aria, terra e fuoco.

Le discipline della chimica: -Chimica Inorganica -Chimica Organica -Chimica Fisica -Chimica Analitica -Biochimica

La Chimica Inorganica La chimica inorganica si occupa dello studio dei composti inorganici, ovvero dei composti non formati da atomi di carbonio (anche se in realtà una ristretta classe di composti del carbonio sono considerati inorganici). Essa tratta lo studio del legame chimico e della simmetria delle molecole; si sofferma sulla caratterizzazione strutturale ed energetica dei solidi cristallini di quelli metallici. In modo sistematico viene descritta la chimica degli elementi chimici, raggruppando gli elementi in base ai gruppi della tavola periodica.

La Chimica Organica La chimica organica studia i composti del carbonio. La sistematica raggruppa le classi di composti organici in base alla presenza di determinati gruppi funzionali, studiandone le proprietà chimico-fisiche, le metodologie di sintesi e le reazioni caratteristiche.

Chimica Fisica La chimica fisica si propone di studiare e descrivere le reazioni e i fenomeni chimici utilizzando le metodologie e gli strumenti propri della fisica. Vengono studiate le fasi della materia e le transizioni di fase.

Chimica Analitica La chimica analitica applica un insieme di tecniche, strumentali e non, allo scopo di riconoscere e quantificare un dato elemento. Nello specifico l‘analisi qualitativa si occupa del riconoscimento della sostanza oggetto di indagine, mentre l’analisi quantitiva determina la quantità di sostanza presente in un dato campione.

Biochimica La biochimica studia i composti e i processi chimici che contraddistinguono gli organismi viventi. Essa si occupa della sintesi delle biomolecole, del loro ruolo e funzionalità biologica: acidi nucleici e informazione genetica, proteine, lipidi ed enzimi.

Le Applicazioni della chimica

CHIMICA E INDUSTRIA La chimica industriale si occupa della sintesi su vasta scala di prodotti chimici destinati a vari utilizzi, ottimizzando il rapporto costi/benefici di tutto il ciclo produttivo chimico. In particolare, disponendo delle opportune materie prime, tramite un insieme di processi, realizzati all’interno di un impianto chimico, si giunge ad ottenere prodotti finiti in grado di soddisfare le specifiche e i requisiti tecnici richiesti per il loro utilizzo pratico.

Chimica e medicina La chimica farmaceutica costituisce il campo di ricerca per la sintesi e applicazione terapeutica dei nuovi farmaci. Pone le sue basi sullo studio teorico delle proprietà chimico-fisiche delle molecole e sui modelli di interazione farmacologica con l'organismo. Si arriva quindi a formulare una conveniente strategia di sintesi, sfruttando anche la chimica combinatoria, e il nuovo farmaco ottenuto può iniziare la fase di sperimentazione che se culminerà con esito positivo potrà permettergli l'immissione sul mercato.

Chimica e tecnologia L'utilizzo di tecniche chimiche e chimico-fisiche consente in scienza dei materiali di studiare e caratterizzare la struttura e le proprietà dei materiali, permettendo in questo modo di assicurare l'adeguatezza agli standard di utilizzo, di sviluppare nuovi materiali o di migliorare quelli già esistenti. La chimica dei polimeri concentra la propria attività in particolare sui meccanismi di polimerizzazione e sulla relazione esistente tra la struttura e le caratteristiche proprie dei polimeri.

Chimica e ambiente La crescente sensibilità verso un basso impatto ambientale e la necessità di applicare politiche di sviluppo sostenibile hanno condotto alla nascita della cosiddetta chimica verde. Questa disciplina si propone di ridurre l'impatto dei processi chimici mettendo in pratica concetti quali l'utilizzo di materie prime ricavate da fonti rinnovabili, la riduzione di reflui e scarti, l'utilizzo di composti biosostenibili ed ecosostenibili.