Gruppo di lavoro: unità didattica LUDOVICA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Attività didattica condotta in cooperative learning
Advertisements

1492 Classe 3°B Prof.ssa carine Averna PROF.SSA Lucia pantani.
Ufficio scolastico regionale per la Lombardia
LABORATORIO LATINO FORMAZIONE
. PROGETTO “ARS DOCENDI” Il progetto si basa su una didattica attiva ed orientante che ha lo scopo di promuovere l’apprendimento: didattica.
Cooperative Learning. Incontro di zona a Pinerolo. 28 maggio 2004
COOPERATIVE LEARNING nella SCUOLA dell’INFANZIA di GIAVENO
Lalterna nza come laborator io pedagogi co didattico e come valore sociale A. Tropea.
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
Comenius Project Food for thought.
IL LABORATORIO Prof. Carmelo Piu.
Obiettivi Saper valutare ed allestire risorse didattiche in rete per la formazione; saper selezionare tipologie comunicative, regole e criteri per ottimizzare.
Insegnamento della geografia in francese per 2 classi terze
CLIL Puglia Net Scuole pugliesi in rete
“Cooperare per l’unità nella diversità”
Formazione a distanza (fad)
RETE NORD - OVEST L’INTEGRAZIONE è… …PRASSI CONDIVISE.
1 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA DIREZIONE GENERALE PROGETTO DIGITALE SEMINARIO DI AVVIO DELLE ATTIVITA SPERIMENTALI.
Il nostro Circolo, poiché la realtà sociale è fortemente caratterizzata dalla presenza di strumenti e tecniche informatiche, si sta, già da alcuni anni,
Le competenze nelluso delle nuove tecnologie nella didattica dei futuri docenti Lesperienza della SSIS Toscana Sede di Pisa.
Modello operativo di un percorso Clil e AC integrati
La scuola secondaria di I° grado “Saffi”
Apprendimento cooperativo e abilità di studio
VALUTARE GLI INSEGNANTI DA DOVE E COME COMINCIARE Isp
STORIE, RACCONTI, FILASTROCCHE, NINNENANNE… USI E TRADIZIONI DA   TUTTO   IL   MONDO PERCORSI INTERCULTURALI PER LE SCUOLE DELL’INFANZIA E PRIMARIE DEL.
Tappe dello sviluppo nel bambino con Sindrome di Down
English teacher: Prof.ssa Miscia Roberta
PROGRAMMAZIONE - LICEO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013
La Lavagna Interattiva Multimediale
ATTIVITA’ DI LABORATORIO A.S. 2009/2010
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PON 2007 – 2013 AVVISO MIUR Prot. n. AOODGAI/4462 DEL 31/03/2011 AUTORIZZAZIONE MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE Prot. n. AOODGAI/10716.
12 dicembre 2012 Milano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci Valentina Aprea Assessore allOccupazione e Politiche del Lavoro,
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
Istituto Laura Bassi Lo Stage nel Liceo delle Scienze sociali
. STUDIARE IN L2 Strazzari.
Ledificio della Scuola Primaria La scuola Primaria dellistituto è formata da: unaula per la rotazione dei gruppi 14 aule per le classi dellintero ciclo.
1 Piano dellOfferta Formativa Anno scolastico 2010 / 2011.
Vi danno il benvenuto Prof. ssa Maria Evelina Megale
Cenabimus apud Romanos
INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO 2013/2014 PROGETTI DI.
MISSION proseguire l’azione di formazione nella nuova società della conoscenza, assicurando agli alunni gli strumenti cognitivi interpretativi critici.
2° Corso di formazione AIIG/RomaNatura IL REGNO DELLE PIANTE: VEGETAZIONE E PAESAGGIO Progettare un percorso di educazione ambientale nelle Aree Naturali.
PRESENTAZIONE SCUOLA SECONDARIA I°
D.D. Bussoleno (To) VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
Istituto Comprensivo di Cinto Caomaggiore
Programmazione attività di comprensione nel secondo ciclo della scuola primaria classe quarta Dalle indicazioni Obiettivi di apprendimento al termine.
Strazzari STUDIARE IN L2.. Strazzari All’alunno straniero occorrono : 2 anni circa per acquisire la competenza comunicativa interpersonale 5 anni circa.
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
La strutturazione del cooperative learning
INDICATORI SOCIALI E VALUTATIVI
Il teorema di PITAGORA (produzione di un ipertesto) GRUPPO 8
Perché le TIC nella Didattica
SITUAZIONE “Frenesia da riforma”, Proliferazione documenti Cambia tutto ma …. CAMBIA BEN POCO Incertezza momento politico Scarsa motivazione docenti.
Il cooperative learning
STRATEGIE METODOLOGICHE E DIDATTICHE Prof.ssa Giovanna Mirra.
I pari come tutors? Riflessioni sul progetto MOF:
ESITI Criterio di qualitá Giudizio assegnato Motivazione
Corso ad indirizzo musicale
ERASMUS + KA1 Learning Mobility of Individuals School educational staff mobility NUOVI SCENARI...LA SCUOLA RISPONDE Progetto 2015 – 2017.
12 dicembre 2012 Milano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” Valentina Aprea Assessore all’Occupazione e Politiche del.
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI NELL'AMBITO DEL PNSD 64 risposte / 98 docenti = 65%
CLIL PER UNA DIDATTICA INNOVATIVA Gina Muscarà Tione, Novembre 2008 Gina Muscarà Tione, Novembre 2008.
PROGETTO PILOTA CIPE REGIONE CALABRIA PIANO DI INFORMAZIONE ISTITUTI di ISTRUZIONE SECONDARIA 1° E 2° GRADO Marzo 2010 DIREZIONE GENERALE PER L’ISTRUZIONE.
IL DOCENTE TUTOR E LA METODOLOGIA PEER TO PEER
Di 4Pag. 1 Il viaggio interrotto Istituto Comprensivo “A Gandiglio”, Fano Scuola Secondaria di I grado.
UN METODO DI STUDIO PER SFRUTTARE LE POTENZIALITA ' Prima fase: LA MOTIVAZIONE Seconda fase: L'ATTENZIONE Terza fase: L'INTERAZIONE.
creare valutare analizzare applicare capire ricordare Scelta multipla abbinamento Riassumere e schematizzare una formula ad un problema Classificare.
Fasi della unità didattica Lavoro svolto in una classe prima di secondaria superiore Presentazione UDA con alcune indicazioni metodologiche e di contenuto.
Didattica inclusiva della matematica IIS Federico Caffè maggio 2016 Vera Francioli & Claudio Marchesano Introduzione Insegnamento capovolto & Apprendimento.
Transcript della presentazione:

Gruppo di lavoro: unità didattica LUDOVICA Gruppo: Battisti – Ferro – Mercurelli – Scarelli – Pasquali – Raimondi – Pignotti – Santorelli - Moretti

Unità didattica: Cuciniamo Discipline coinvolte: Tecnologia Scienze Geografia Matematica Spagnolo e/o francese Italiano

Obiettivi per la classe Scienze conoscere le caratteristiche e le proprietà nutrizionali Geografia: conoscere tradizioni gastronomiche e culturali dei paesi europei. Tecnologie conoscere i processi di lavorazione e conservazione dei cibi Matematica: le proporzioni L2: saper esporre la ricetta di un piatto tipico con lessico specifico Italiano: relazionare la “critica” della degustazione

Obiettivi individualizzati Scienze: conoscere e saper distinguere e utilizzare i diversi tipi di alimenti della ricetta Geografia: Conoscere la provenienza dei principali piatti dei paesi europei Matematica: il concetto di proporzione riferita alle quantità degli ingredienti Area linguistica: presentare con il supporto multimediale il lavoro di gruppo svolto

Obiettivi cooperativi Promuovere la comunicazione non verbale per migliorare la comunicazione generale Parlare sottovoce Sapersi organizzare Rispettare tempi e ruoli Favorire il tutoraggio Saper ascoltare Privilegiare l’apprendimento esperienziale

Metodi e Strategie Cooperative learning Didattica laboratoriale Tutoring Learning by doing Semplificazione dei testi Mediatori iconici e attivi Metodo non direttivo Problem Solving

Le fasi del cooperative Formazione di piccoli gruppi composti di alunni eterogeni scelti dell’insegnante per l’assegnazione dei ruoli. Ogni gruppo ha una consegna: un piatto tipico L’insegnante identifica Ruoli in ciascun gruppo Ludovica ha il ruolo di relatrice tramite il supporto multimediale

Ruoli del cooperative Informatore = ricerca e raccolta informazioni Mediatore = cura i rapporti di equilibrio all’interno del gruppo Esperto di immagini = seleziona le immagini curandone la veste grafica Revisore = legge le informazioni, individua gli errori e le incongruenze Relatore = relazionerà il lavoro svolto

Modalità Scelta del piatto Lista della spesa e acquisto degli ingredienti nel pomeriggio (utilizzo del denaro dell’orologio) Documentazione: Ludovica essendo seguita a casa da un tutor ricercherà e documenterà attraverso le immagini relative all’argomento (luoghi Geografici e tipologie di alimenti specifici) Laboratorio diretto (realizzazione del piatto nei locali della mensa) Esposizione dell’assaggio

Motivazione Favorire l’inclusività Favorire la collaborazione tra pari Interdisciplinarità Promuovere inferenze, integrazioni e collegamenti tra le conoscenze e le discipline Riproporre e riprodurre gli stessi concetti attraverso mobilità e linguaggi differenti Favorire l’interazione con l’adulto

Tempi Quattro lezioni: tecnologia h2 Scienze h2 geografia h2 Area linguistica h2

Valutazione punteggi 1 -2 3 - 4 5 - 6 Valutazione Reperimento informazioni Scarse o poco pertinenti Informazioni essenziali Informazioni approfondite ed elaborate Pertinenza testo Testo poco comprensibile Testo abbastanza chiaro Testo chiaro e con utilizzo di terminologia specifica immagini Poco pertinenti Abbastanza pertinenti Molto pertinenti Livello di cooperazione Scarsa cooperazione Buona acquisizione degli obiettivi sociali Pieno conseguimento degli obiettivi sociali Qualità del piatto realizzato (preparazione e presentazione) Scarsa qualità Buona qualità Ottima qualità Totale

Autovalutazione Punteggio 1-2 3-4 5-6 Totale Cooperazione nel gruppo Scarsa e ha necessitato dell’intervento del docente Discreto grado di collaborazione Buon grado collaborativo Suddivisione dei compiti nel gruppo Difficoltà nel trovare un accordo e confusione Adeguato Rispetto dei ruoli e delle consegne Buona distribuzione e rispetto delle consegne Materiale trovato Poco chiaro e confuso Contenuti e immagini di rete abbastanza numerosi e pertinenti Buona qualità e quantità del materiale Conoscenze dell’argomento Poco chiare e lacunose Abbastanza chiare e precise Esaustive e approfondite TOTALE