Scuola materna – Ihtiman, Bulgaria Sustain Lesson Plan.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Scuola dell’Infanzia ANITA GAMBA I diritti dei BAMBINI
Advertisements

2.0 I computer e noi: Listruzione Un lavoro di: Amorati Simone, Lombardo Gabriele e Schiavo Alessio. Classe 2^C.
scuola primaria “Mons Bonetta" Istitito Comprensivo- Ferno
Hanno immaginato e raffigurato con la pittura la neve che cade…
Mettete in ordine le parole Italiano 2. Put the words in correct order Mettete le parole in ordine 1.Io piatti telefono mentre piatti i lavavo suonato.
Come fa l’occhio a vedere?
Scuola elementare statale
SONO TORNATO A TROVARVI…
La città che vorrei Vorrei che la mia città
LA MIA SCUOLA Siamo Mamadou e Elia..
Fate Adesso 1. Scrivete la data e il tempo di oggi.
ARCIDIOCESI DI UDINE UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA
L Ambiente.. Intervista al signor Evaristo! Nonno di Callioni. :D.
“Le piante sono importantissime per la vita degli animali …”
Un breve racconto 1 - Un bel giorno di febbraio siamo andati nella chiostrina ad innaffiare le piante e abbiamo visto una cavalletta. 2 - La maestra Serenella.
“Le piante sono importantissime per la vita degli animali …”
E’ tempo di festa: raccontami una storia
SE FOSSI UN ALBERO QUINTA A SALSASIO
Heppy Arkitetty Le proposte dei ragazzi delle medie dellEpicentro Come migliorare gli spazi dei giovani di Ravina e Romagnano?
Maria: una gita in campagna
Scuola Elementare Statale
SIAMO QUELLO CHE SIAMO. SIAMO QUELLO CHE SIAMO.
La 1°A della scuola media Colorni presenta: SEI UNO DEI TANTI BAMBINI A CUI NON PIACE ANDARE A SCUOLA? ABBIAMO NOI LA GIUSTA SOLUZIONE !! …DAI RETTA.
Prime esperienze grafiche nel laboratorio multimediale
Seguire il mio parere?... …o quello dei miei genitori e professori? Liceo? Istituto? Liceo? Istituto?
LA CASTAGNATA Scuola Primaria Acqua del Turco Plesso di FALASCHE
Iniziazione Cristiana Il difficile coinvolgimento dei genitori
AL CONCORSO INTERNAZIONALE
1 LABORATORIO SUL CORPO UMANO Anno scolastico 2009/2010 Classe V C Scuola Primaria D. Moro Insegnanti : Agrillo Tarricone.
Anno scolastico 2013 / E SI RITORNA A SCUOLA.
PROGETTO ASTRONOMIA.
Per i bambini della scuola primaria. La scuola media ciao a tutti bambini,noi siamo Leo e Simone, siamo ragazzi delle scuole medie. Vogliamo raccontarvi.
TENENDOSI PER MANO Progetto Continuità Classe 5° M E R L I N O.
2° incontro.
LA NOSTRA SCUOLA Noi siamo Susanna e Mattia. Vi presentiamo la nostra scuola.
Colombini Elisabetta Maria Mortoni Isabella Vanna
TEATRALITA' 3°TRIMESTRE.
Ma le madri sono così per costituzione o frequentano dei corsi appositi per poterci crescere e farci diventare gli adulti di domani? Ecco un'analisi di.
Ecco come è OGGI….
Classe 5A Scuola primaria G. Rodari
Noi alunni della classi quarte di Bornato, come stilisti in erba, progettiamo un costume di carnevale. Ingredienti: grande fantasia Collaborazione E materiale.
Viviamo in un momento di allarme ecologico. Alcuni scienziati ci pongono di fronte prospettive catastrofiche e sembra che, solo a causa dell’attuale situazione.
Il lago villafranchiano del Valdarno
TECNOLOGIA.
Cari ragazzi e cari genitori, oggi, giorno delle ceneri, ha inizio la Quaresima. Immaginiamo che nel giardino del nostro cuore ci sia un albero con tre.
IL PADRE MISERICORDIOSO IL BUON SAMARITANO
CONFERENZA STAMPA CLASSE 2.0. CONFERENZA STAMPA DEL 28 GENNAIO 2011 Venerdì 28 gennaio, si è svolta nell’auditorium dell’ITCS Lazzari, una conferenza.
Circolo didattico n 28 scuola dell'infanzia 'Lugaro' via Lugaro 6.
NOI ABITANTI DEL NOSTRO PIANETA E…LA GEOMETRIA
Halloween 31 ottobre 2014 Attività di lingua inglese classi 1 A e 5 A
LEZIONE 8 DIDATTICA E COMPUTER.
Noi e la natura: IO HO DIRITTO A…..……. 29. L'educazione del bambino deve: - sviluppare tutte le sue capacità; - rispettare i diritti umani e le liberta;
presenta Armida Frisanco Istituto Comprensivo Trento 5
PC ACQUARIO Alunno:Luca Novel Mentore: Maurizio Skerlic
PC ACQUARIO Alunni: Luca Novel Roy Selman Mentore: Maurizio Škerlič Anno scolastico 2014/2015.
“L’ENERGIA DEL SOLE E’ LA VITA”
I DIECI DIRITTI FONDAMENtali
Scuola d'infanzia statale “G. Rossa” il mercatino per la festa di Porte A.per.TE.
Fusto e trasporto Nel fusto si realizza il trasporto della linfa grezza (acqua e sali minerali) dalle radici alle foglie e della linfa elaborata (ricca.
Le piante.
PROGETTO CO-META Laboratorio scientifico Scuola media Leonardo Da Vinci Giulia Grasso – Aurora La Piana (IV CS) Irene Mazzara – Annachiara Nizzari (III.
LA VISITA AL MUSEO S.GIULIA. Alla visita al museo S. Giulia di Brescia hanno partecipato i bambini di quattro anni. L’uscita didattica ha avuto come tema.
GIOCHIAMO CON CHICCO E CHICCA
Gita a Piazzole. La nostra prima gita si è svolta alla base Scout di Piazzole di Gussago.
Torna a Excel. Porta matiteBiglietti da regalo Bottiglia porta fiori.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI TRAVACO’ 3 ANNI LA GIOIA DI INCONTRARSI ALL'INIZIO DELL'ANNO SCOLASTICO ABBIAMO SCOPERTO CHE ● …
Millesogni da realizzare Abbelliamo la nostra scuola
Istituto comprensivo di Traona “Progetto Caccia al Tesoro in rete” Scuola dell’infanzia di Mantello Bambini di 4 e 5 anni Anno scolastico Venerdì.
1 Ugo…l’omino che voleva volare… Unità di apprendimento Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Fondamenti di logica ed informatica per la.
I SEMI I SEMI.
Transcript della presentazione:

Scuola materna – Ihtiman, Bulgaria Sustain Lesson Plan

Scegliete da google alcune immagini adatte alla lezione

Stampare con mezza mela! Sembra vero!

Attività con lavagna interattiva

Non vi è alcun lavoro maschile o femminile. Nel giardinaggio tutti aiutano. Ma gli strumenti sono pesanti, dunque sono più adatti per i maschi. “Io aiuterò con le foglie” – Annie, 5 anni

Gli alberi di pino e abete puliscono l’aria. Ecco perchè profuma così bene nelle foreste – Kremena, 6 anni

Le bambine hanno scelto la colla ele piante. E ritagliano in cucina. Noi abbiamo scelto la plastilina! Fantastica! – Mitko, 6 anni