Lorenzo Bono – Ambiente Italia Bologna, 4 Giugno 2015 BLUEAP Il piano di Adattamento di Bologna.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Senza acqua non c’è produzione agricola ne cibo
Advertisements

Il PRU di Acilia a Roma.
Obiettivo Olona 30 gennaio - Triuggio. Che cos'è l'Olona Fiume di 131 km di lunghezza e di km² di bacino il cui corso si sviluppa interamente in.
CAMBIAMENTI CLIMATICI Possibili adattamenti territoriali e dei sistemi colturali: le azioni della Regione Puglia Bari, Fiera del Levante, 19 ottobre 2007.
Piattaforma di dialogo italiana del Patto dei Sindaci
Workshop: Per un contributo alla Strategia Nazionale di Adattamento al Cambiamento Climatico Politica del suolo e cambiamenti climatici Dr. Karl-Ludwig.
IL PROGETTO CHAMP Competenze locali sui sistemi di gestione integrata per la lotta ai cambiamenti climatici Maria Berrini - Ambiente Italia Rimini, 4 novembre.
Ufficio di Piano Provincia di Ferrara FERRARA.
L’Acqua inquinata nel mondo…
La Crisi Idrica L.G.S. Virgilio; Classe IB A.s. 2007/2008.
IPSIA Carlo Cattaneo - Roma Classi 1°F e 2°D A.S. 2007/8.
1 BILANCI IDRICI SCENARI EVOLUTIVI E DI PIANO. 2 Schema metodologico generale bilanci idrici 2) Valutazione degli scenari evolutivi (al 2008 e al 2016)
Il Piano Regolatore Generale: nozioni ed elementi tecnici
Programmazione ……. verso lAccordo di Partenariato VALORIZZAZIONE, GESTIONE E TUTELA DELLAMBIENTE (TAVOLO B) Roma, 12 febbraio
Programmazione ……. verso lAccordo di Partenariato VALORIZZAZIONE, GESTIONE E TUTELA DELLAMBIENTE (TAVOLO B) Roma, 19 febbraio
Pianificazione della mobilità nel Comune di Grosseto.
Programmazione verso lAccordo di Partenariato Palermo, 20 marzo 2013 Il percorso di confronto partenariale per la redazione della proposta.
L’acqua: una risorsa in pericolo
Progetto S.B.T: Salute e Benessere del Territorio La parola ai cittadini: risultati parziali dellassemblea del 23/02/10.
Comportamenti corretti per evitare sprechi di acqua!!!
“Stato dell’acqua” 1.
Le risorse XV ed ultima lezione.
LA GESTIONE DEL RISCHIO IDRAULICO
L’équipe partecipazione informa
Il Progetto BlueAp – Bologna città resiliente
L’adattamento climatico nel governo del territorio
La Relazione sullo Stato dellAmbiente: Prime elaborazioni Penne, 17 novembre 2005.
PATTO DEI SINDACI. Sulla scia dell'ambizioso pacchetto "Clima ed energia", dove lUnione Europea si impegna unilateralmente, entro il 2020, a ridurre le.
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA 2010
Il rischio alluvionale: strumenti di mitigazione e riduzione del danno atteso Prof. Scira Menoni.
Modelli.
AGRICOLTURA E DISSESTO PEDOLOGICO
Sulla Terra l’acqua è in continuo movimento, dagli oceani all’aria, dall’aria al suolo e di qui ai fiumi e di nuovo agli oceani. Questo incessante riciclaggio.
Dissesto idrogeologico
Introduzione a rural 4 teens
L'USO DELL'ACQUA NELL'INDUSTRIA...
L’IDROSFERA L’Idrosfera comprende tutta l’acqua che si trova sulla Terra in tutti i suoi stati:liquido, solido e gassoso.
LINEE PROGRAMMATICHE STRUTTURA DEL DOCUMENTO  Assi strategici  Politiche  Programmi d’azione  Azioni.
2. I VINCOLI URBANISTICI: - il confine - il triangolo ad est - l’accesso “unico” 1. L’ACQUA: i due brenta 3. I VINCOLI BARRIERA: - gli insediamenti.
GIANNI SILVESTRINI PRESIDENTE GREEN BUILDING COUNCIL ITALIA, DIRETTORE SC. KYOTO CLUB ROMA 30 MARZO 2015 Sicurezza, ambiente, efficienza e mercato Aprire.
Gli impegni dell’Italia sulla desertificazione
DesertArt-e 2008 M. Sciortino, ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L’ENERGIA E L’AMBIENTE Desertificazione e Cambiamenti climatici.
Freniamo la desertificazione Corso di Analisi e Gestione dei Sistemi Ambientali DOCENTE Prof. Rodolfo Soncini Sessa STUDENTI MATRICOLA Maria Chiara.
AMBIENTE E DISSESTO IDROGEOLIGICO. ACQUA, MENO SPRECHI Sevizi idrici più efficienti. Unirò gli attuali ATO in un'unica autorità regionale, con risparmi.
LABORATORIO T.U. Anno ITER PROGETTUALE E ELABORATI – Quadro Normativo – Quadro Storico – Quadro Conoscitivo – Abachi – Quadro Valutativo – Quadro.
La carenza idrica nella Piana del Fucino
I NOSTRI VALORI TRASPARENZA MERITOCRAZIA CONFRONTO.
VARIANTE GENERALE AGLI ATTI DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VIGENTE E ALLA DOCUMENTAZIONE PIANIFICATORIA COMPLEMENTARE GLI OBIETTIVI STRATEGICI ASSUNTI.
Dal Piano di Azione alle Azioni Pilota
BOLOGNA CITTA' RESILIENTE IL PIANO DI ADATTAMENTO Bologna 4 giugno 2015.
IL TERRITORIO: città e campagna
GESTIONE DELLE ACQUE E TUTELA DEL TERRITORIO Il ruolo dei Consorzi irrigui piemontesi Mondovì 13 novembre 2015.
Acqua non dannosa sotto
Piano Strategico di Reggio Calabria PARTECIPAZIONE ALL’ANALISI SWOT DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE ECONOMICO/OCCUPAZIONALE 49 DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE AMBIENTALE42.
VALLE SALIMBENE Piano Regolatore dell’Illuminazione Comunale (PRIC)
I Comuni e lo sviluppo Sostenibile: L’appello dell’ASviS ai Candidati Sindaci AsvisItalia
Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali (DSA3) Orvieto 23 Luglio 2015 Francesco Mannocchi Presentazione PSR Il contributo dell’Università.
Energia e Clima nell’Unione Europea 25 novembre 2014 Bruxelles, Giuseppe Guerrera.
Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema FSE ASSE E: Capacità istituzionale - Obiettivo specifico 5.5: Rafforzare ed integrare.
Il Clima delle città, le città per il clima Le Città, le Agende 21 locali e il cambiamento climatico Associazione Nazionale Coordinamento Agende 21 Locali.
Diminuire le emissioni, migliorare la qualità della vita, far crescere l’economia verde. TERAMO 9 GIUGNO 2011 ore Sala Polifunzionale Provincia di.
Il Piano Energetico di Fornovo di Taro Patrizia Bolognesi Polo di Rimini - Università di Bologna POLO TECNOLOGICO – ENERGIA & AMBIENTE Dipartimento di.
L’idrosfera Il pianeta azzurro
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE Travacò Siccomario.
La zonizzazione e gli standard Prof. Luigi Piemontese.
IL PATTO DEI SINDACI Da Moneglia a Kyoto via Copenaghen MONEGLIA(24/2/2011) Dario Miroglio
Gli obiettivi dell’ANPA nel monitoraggio delle acque sotterranee (D.lgs 11 Maggio 1999, n. 152) C. Fabiani, ANPA, Dipartimento Stato dell’ambiente, Controlli.
Forum Locale Il patto dei Sindaci a LEIVI Leivi (GE), 16 Giugno, 2011 Romano Selva, Sogesca s.r.l. Supported by.
Verso il Piano d’Azione Nazionale (PAN) per l’uso sostenibile degli agrofarmaci: il punto di vista del C.O.N.A.F. Portici, 20 gennaio 2010 Enrico Antignati.
Transcript della presentazione:

Lorenzo Bono – Ambiente Italia Bologna, 4 Giugno 2015 BLUEAP Il piano di Adattamento di Bologna

2 RIDURRE I PRELIEVI DI RISORSE IDRICHE NATURALI Nuovi obiettivi di risparmio del RUE Revisione della tariffa idrica consumi civili Campagna informativa riduzione consumi e nuove tariffe Riduzione dei consumi idrici a FICo Censimento delle utenze pubbliche non domestiche Irrigazione con acqua non potabile dei Giardini Margherita Raccolta della pioggia nell’istituto di Agraria Riduzione dei consumi negli edifici pubblici Riduzione dei consumi industriali Riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione SICCITÀ E CARENZA IDRICA Risanamento del Torrente Aposa Risanamento canale Fiaccacollo Revisione generale rete canali centro storico ELIMINARE LE ACQUE PARASSITE E LA COMMISTIONE TRA ACQUE BIANCHE E NERE Gestione dell'invaso del Suviana per sostenere magre Reno Aumento della capacità di regolazione su bacino Reno REGOLARE LE PORTATE DEL FIUME RENO TUTELARE LA PRODUZIONE AGRICOLA Lorenzo Bono – Ambiente Italia 04/06/2015 Agricoltura urbana e di prossimità sostenibile Ottimizzazione distribuzione e consumi in agricoltura Ricorso ad acque di Po per usi agricoli OBIETTIVI DI LUNGO PERIODO Contenere i prelievi dalla falda profonda entro i 45 Milioni di m 3 /anno. Garantire anche nei mesi critici una portata in Reno, alla chiusa di Casalecchio pari a 1,87 m 3 /s per garantire una portata ecologica in Reno pari ad almeno 870 l/s (DMV fissato negli attuali strumenti di pianificazione) e un prelievo da destinare alla circolazione superficiale nei canali di Bologna e agli usi agricoli pari a 1 m 3 /s. Perdite di distribuzione della rete idrica civile: differenza tra immesso in rete ed erogato pari al 18% e perdite specifiche pari a 5,90 m 3 /Km/giorno. Riduzione dei consumi idrici domestici fino a raggiungere valori pari a 130 l/ab/giorno. Ridurre entro 5 Milioni di m 3 /anno i consumi di acqua potabile per usi non domestici.

3 TUTELARE E VALORIZZARE LE AREE VERDI ESTENSIVE Parco lungo Navile Parchi lungo Fiume Cunei agricoli ONDATE DI CALORE IN AREA URBANA GAIA Forestazione urbana Greening e ombreggiature di spazi urbani Nuovo Regolamento del verde Aree verdi collaborative e resilienti Orti urbani comunali Orti urbani fuori terra Progetto BARNS: agricoltura e vuoti urbani INCREMENTARE AREE VERDI E ALBERATURE ALL’INTERNO DEL TERRITORIO STRUTTURATO Campagna informativa GreenUp Aumento vegetazione nel progetto FICo Incremento greening negli edifici universitari INCREMENTARE IL GREENING EDIFICI PUBBLICI E PRIVATI DIMINUIRE LA VULNERABILITÀ DELLA POPOLAZIONE ESPOSTA A RISCHI SANITARI COLLEGATI CON L’AUMENTO DELLE TEMPERATURE Lorenzo Bono – Ambiente Italia 04/06/2015 Applicativo BlueApp Sito informativo per la salute dei cittadini Campagna informativa di lotta alle zanzare Miglioramento comfort termico trasporto pubblico Microclima spazi interni degli edifici pubblici per anziani Attuare le azioni del PAIR: riduzione inquinamento aria OBIETTIVI DI LUNGO PERIODO Piantumazione di circa alberi entro il 2020 e altri alberi entro il 2025, con una crescita del 5% in 10 anni ( ). Interventi di greening in quattro spazi pubblici del centro storico Nuovi orti urbani (5 ettari) Interventi greening su almeno 10 edifici pubblici

4 MIGLIORARE LA RISPOSTA IDROLOGICA DELLA CITTÀ Revisione strumenti urbanistici Gestione sostenibile piogge POC aree demaniali Gestione sostenibile piogge cento commerciale PUA “Via Larga” Sviluppo SUDS infrastrutture pubbliche Linee guida per il drenaggio sostenibile EVENTI ESTREMI DI PIOGGIA E RISCHIO IDROGEOLOGICO Laminazione multiobiettivo per scolo Canocchia Superiore Adeguamento rete idrografica al cambiamento climatico Prevenzione e riduzione dissesto della collina bolognese RENDERE IL TERRITORIO PIÙ “RESISTENTE” ALLE PRECIPITAZIONI INTENSE Riduzione afflusso delle acque di pioggia in fogna Riduzione carico inquinante recapitato dagli sfioratori RIDURRE IL CARICO INQUINANTE SULLE ACQUE VEICOLATO DALLE PIOGGE AUMENTARE LA RESILIENZA DELLA POPOLAZIONE E DEI BENI A RISCHIO Lorenzo Bono – Ambiente Italia 04/06/2015 Monitoraggio corsi d’acqua critici per il rischio idraulico Sicurezza insediamenti lungo il Reno Coinvolgimento assicurazioni nella gestione rischio Sistema di allerta rischio sui “social” Aggiornamento Piano Protezione Civile Consolidamento e riqualificazione del “Pontelungo” Aumento della resilienza del patrimonio culturale OBIETTIVI DI LUNGO PERIODO Cercare di minimizzare la crescita ulteriore di territorio impermeabilizzato entro i 200 ettari. Attrezzare entro il 2025 almeno l’1% di superficie impermeabilizzata (pari a circa 11 ettari su un totale di ettari di strade, piazze e parcheggi pubblici) con sistemi di drenaggio sostenibile che riducano il runoff superficiale. Rimozione del 50% del carico dovuto agli sfioratori entro il 2025.