Analisi del Top ad ATLAS e CMS ai primi 10 fb -1 ~Discussione~ Leonardo Benucci, 21 Ottobre 2005.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ricerca di Supersimmetria in eventi con due jet ad alto PT a LHC
Advertisements

W, MET e Particle Flow Riunione mensile di software e analisi, 09/02/2009 Massimo Nespolo 1.
Run I Distribuzione inclusive di Min Bias (Mult. Carica, Pt). Correlazioni dello stato finale ( -Mult) + mini-jet (soft hard physics). Campioni utilizzati:
CDF-Udine 1 Responsabilità: hardware Sistema di calibrazione & monitoring del plug al laser totale responsabilità di Udine essenziale per monitorare in.
U.Gasparini, Bologna 8/11/06 1 Canali di fisica di interesse… Discussione in seno alla comunita italiana di CMS a Bologna, Giovedi mattina 23 Novembre,
Canali di Fisica e CMS Italia Preparazione delle analisi di fisica per il primo run di CMS Bologna 23 Novembre 2006 RT.
Primi passi per una Muon Momentum Scale Tommaso Dorigo,Marco Demattia Padova, CMS meeting – 2 aprile 07.
11/2/2008 Selezione di eventi ttH con un approccio MEt + jet.
Relazione sullo Stage Estivo Cinematica della produzione di bosoni di Higgs con decadimento H ZZ jj Maria Federica Sanasi A.A Padova, 7 ottobre.
Produzione di beauty in collisori ee
PARTE II Fenomenologia del bosone di Higgs e ricerche sperimentali
Nuclei come micro-rivelatori di effetti di QCD Esperimenti di alte energie ( DESY (HERMES), CERN, JLAB) 1) Trasparenza di colore 2) Adronizzazione Perché
per la Collaborazione BaBar
candidato relatore Daniele Benedetti Paolo Lariccia
Paolo Bagnaia - Il top a CDF1 CDF è un rivelatore al Collider antiprotone-protone di Fermilab; Fermilab opera a s = 1.8 TeV nel CM antiprotone-protone.
P. Gambino, Sommario della sessione EW, IFAE, 26/4/03 Sommario della sessione EW R. Chierici, P. Gambino IFAE, Lecce, 26/4/03.
A. Castro - CMS/ATLAS workshop - Bologna Highlights dal Tevatron Non rassegna di risultati ma rassegna specifica di: tematiche metodologie sensibilita.
Coinvolgimento attuale italiano nelle analisi di CMS Bologna 25 Novembre 2006 Roberto Tenchini.
H b b Firenze 15/01/2003 Daniele Benedetti Canale dominato dal Fondo !! Utile per capire ricostruzione masse invarianti Applicazione di Energy Flow Confronto.
Stato attuale e prospettive future dello studio Z+ b-jet S.Diglio, A.Tonazzo, M.Verducci Università Roma Tre e INFN ATLAS ITALIA Physics Workshop Milano.
Studio preliminare della produzione Z+b all'esperimento ATLAS ad LHC 1 30/03/2005 Studio preliminare della produzione Z+b nellesperimento ATLAS ad LHC.
Il processo di fusione di bosoni vettori in CMS Sara Bolognesi Universita di Torino e CMS (CERN) Congresso SIF, Torino 19 Settembre 2006.
Studio della rottura spontanea di simmetria mediante la fusione di bosoni vettori nell’ambito dell’esperimento CMS Relatrice Dott.ssa C.Mariotti Co-relatore.
Universita' degli Studi di Torino Studio della reazione pp qqW L W L qq qq al rivelatore CMS ad LHC Gianluca CERMINARA.
Universita' degli Studi di Torino
Studi di Minimum Bias e Underlying Event ad LHC
Ricerca del bosone di Higgs nel canale WH → bbl per gli esperimenti CDF e DØ Federico Meloni Rosa Simoniello 1.
Minimum Bias e Underlying Event ad LHC
II WORKSHOP ITALIANO ATLAS-CMS NAPOLI OTTOBRE 2004 M.DALFONSO, F.SARRI ALGORITMI PER LA RICOSTRUZIONE E LA CALIBRAZIONE DI JET E E T IN ATLAS E CMS.
B-tagging per la ricerca di Higgs a LHC Incontri sulla Fisica delle Alte Energie Pavia – 20 Aprile 2006 Andrea Bocci Scuola Normale Superiore e INFN, Pisa.
IFAE2006Stefania Vecchi - INFN Bologna1 Ricerche di nuova fisica nei decadimenti del B: esperimenti in corso e prospettive di ricerca a LHCb Stefania Vecchi.
Ricerca dellHiggs del Modello Standard nel canale ttH con CMS Massimiliano Chiorboli Università di Catania.
LHC: Fisica Elettrodebole e Fisica del B Riccardo Ranieri INFN e Università di Firenze Commissione Scientifica Nazionale 1 Laboratori Nazionali di Frascati.
1 Misura Dello Spin del Neutralino ad LHC/ATLAS M. Biglietti, I. Borjanovic, G. Carlino, F. Conventi, E. Gorini, A. Migliaccio, E. Musto, M. Primavera,
Simone Gennai INFN Sez. di Pisa I.F.A.E Strategie di trigger per eventi SUSY a LHC.
Andrea Giammanco SNS & INFN Pisa. 2 Cosa ci possono dire le misure di precisione La dipendenza da m H puo’ manifestarsi da correzioni radiative. Esempio:
Università Milano Bicocca e INFN Milano IFAE Catania, 31 Marzo 2005 A. Ghezzi 1 Ricerca di extra dimensioni a LHC Alessio Ghezzi Università Milano Bicocca.
Misure esclusive ed inclusive di |V cb | nei decadimenti semileptonici dei mesoni B Diego Monorchio Università “Federico II” di Napoli e INFN Incontri.
Ricerca dei bosoni di Higgs a LHC Riccardo Ranieri INFN e Università di Firenze XVI Ciclo di Incontri di Fisica delle Alte Energie Torino, Aprile.
Dottorato in Fisica XX Ciclo Padova 1 Giugno 2005 Ezio Torassa Ricerca dell'Higgs a LEP L’ accoppiamento del campo di Higgs ai bosoni vettori ed ai fermioni.
Il settore di Higgs del “Modello Standard” della Teoria Elettrodebole
Ricerca del bosone di Higgs (SM o MSSM) nei canali bb o ττ a CMS Andrea Gozzelino per la collaborazione CMS L'Aquila, 26 settembre 2011XCVII Congresso.
Stefano Giagu Università di Roma “La Sapienza” INFN Roma1 e FNAL To B or not to B? CSN1 – 4 Febbraio 2003 LNF Prospettive nella fisica degli Heavy Flavor.
Decadimenti semileptonici del B e misura di |V ub | Francesco Gallo Università di Torino & INFN XVI IFAE Torino, 14 Aprile 2004.
Esperimento OPAL Collaborazione di circa 300 fisici
Dottorato in Fisica XX Ciclo Padova 7 Giugno 2005 Ezio Torassa Ricerca dell'Higgs a LEP II MHMH E CM =206 GeV Al crescere di  s diventano accessibili.
Dottorato in Fisica XXI Ciclo Padova 5 Giugno 2006 Ezio Torassa Ricerca dell'Higgs a LEP II MHMH E CM =206 GeV Al crescere di  s diventano accessibili.
Stato dell’analisi B -  D 0 K - modi non-CP (ICHEP 2002) modi CP=+1 (Moriond 2003) modi CP=-1 (conferenze estive?) gamma (200x ?) pubblicazione.
11/10/2002TISB – Livio Fanò Status dell’attività software a Perugia Livio Fanò CMS PG-Soft: L.Fanò, M. Biasini, R. Santinelli, D. Benedetti INFN e Università.
Energy Flow Update Pisa TISB gennaio 2004 Attilio Santocchia Daniele Spiga Mariarosaria D’Alfonso Giuseppe Bagliesi … Dimentico qualcuno?
Riccardo Capra 1 B A B AR Italia – 10 Aprile 2003 Ricerca dell’h c in decadimenti radiativi Misura del BR(B ±   0c K ± ) Ricerca dell’  c (2S) in decadimenti.
Lo spettro in p T del bosone di Higgs ad LHC giuseppe bozzi dipartimento di fisica e infn, firenze ifae,lecce 24/04/2003 in collaborazione con S.Catani,M.Grazzini,D.deFlorian.
Dottorato in Fisica XXV Ciclo Padova 19 Aprile 2011 Ezio Torassa Corso avanzato di fisica del Modello Standard e di nuova fisica alla scala elettrodebole.
Ricerca del bosone di Higgs leggero, SM o MSSM, nei canali bb(bar) e ττ in CMS a LHC Andrea Gozzelino per la collaborazione CMS PAS HIG | PAS HIG
A. Castro - Top al Tevatron - 2/4/071 Il top al Tevatron: insider’s view  Non rassegna di risultati ma di: strumenti metodologie difficolta’  L’accento.
Ricerca di Quark Top Scalare con CMS ad LHC Gabriele Segneri Firenze, 15 Gennaio 2003.
20/4/2006S. Rosati - IFAE1 Ricerche del Bosone di Higgs del Modello Standard ad LHC Stefano Rosati INFN – Roma 1.
Progetto di Tesi di Dottorato
ATLAS Fabrizio Ferro – Tesi di Dottorato1 Università degli Studi di Genova Dottorato di Ricerca in Fisica XIV Ciclo Fabrizio Ferro Reconstruction.
Dottorato in Fisica XXV Ciclo Padova 12 Aprile 2011 Ezio Torassa Corso avanzato di fisica del Modello Standard e di nuova fisica alla scala elettrodebole.
U.GaspariniCorso SM, Dottorato, XIII ciclo1 LEP: la ricerca diretta dell’Higgs L’ accoppiamento del campo di Higgs ai bosoni vettori ed ai fermioni è totalmente.
Università degli Studi di Napoli “Federico II” Ottimizzazione della selezione di muoni provenienti dal decadimento dei mesoni J/ψ prodotti in collisioni.
Andrea Venturi - Risultati Fisica LEP - CSN1 - Lecce1 Risultati recenti della fisica al LEP Andrea Venturi INFN Pisa.
Riccardo Ranieri Università degli Studi di Firenze INFN Sezione di Firenze Terzo Workshop Italiano sulla Fisica di ATLAS e CMS Bari, Ottobre 2005.
L. Carminati - P. GovoniIII Workshop sull fisica di ATLAS-CMS1 sessione di discussione uno spunto: la calibrazione in situ dei rivelatori CALORIMETRI ELETROMAGNETICI:
Analisi top M.I. Besana, T. Lari, V. Lombardo, C. Troncon.
Stima back of envelope dell’efficienza di segnale per particelle di carica frazionaria e reiezione del bkg – Segnale muon-like con ionizzazione media (1/3)^2.
Riunione su Fisica W e Z Contributo del gruppo di Roma ATLAS-PHYSICS-ITALIA Roma-1, 1° Aprile 2008.
SUSY esclusivo: misure di spin del neutralino Lecce, 28/5/2007 Introduzione Punti mSUGRA scelti Selezione degli eventi Masse invarianti e asimmetrie Effetti.
Misura di Tevatron: Vtb = Da misura del rapporto R
Transcript della presentazione:

Analisi del Top ad ATLAS e CMS ai primi 10 fb -1 ~Discussione~ Leonardo Benucci, 21 Ottobre 2005

1 III Workshop Italiano sulla Fisica di ATLAS e CMS - Bari Ottobre 2005 Leonardo Benucci – Analisi del Top in ATLAS e CMS ai primi 10 fb -1 - Discussione  E’ uno strumento “ideale” per la calibrazione:  abbondante statistica in poco tempo (1 top  lept+jet ogni 4 s)  tutti i subdetectors sono coinvolti  Prima settimana di run a LHC: Riscoperta del Top Il quark top: protagonista dei primi giorni  Prestazioni da misurare:  capacità di Triggering  energy scale calibration  prestazioni di b-tagging,  -tagging (efficienza±  efficienza, mistag.)  ricostruzione della Missing E T  particle ID (e/ ,  /jet separation etc.)  risoluzione e bias di tutte le quantità  Problemi da capire:  tuning dei MonteCarlo, disuniformità dei rivelatori  Fondi sperimentali  Da misurare subito:  Massa e sezione d’urto nel canale jet+leptone

1 III Workshop Italiano sulla Fisica di ATLAS e CMS - Bari Ottobre 2005 Leonardo Benucci – Analisi del Top in ATLAS e CMS ai primi 10 fb -1 - Discussione A nostra disposizione:  HERWIG: completo di adronizzazione e parton shower, riproduce bene la gluon radiation a basso p T  PYTHIA: implementa differenti algoritmi per showers e adronizzazione, spettro troppo soffice  TopReX: usato da CMS per single top, polarizzazione e i decadimenti rari del top  CompHEP : interfacciato a PYTHIA, produce il single top e i fondi Wbb a NLO  implementa le correzioni NLO e le fornisce a HERWIG (ancora da implementare in PYTHIA)  adottato per il commisioning Problemi da risolvere:  W + 2,3,4 jets:  HERWIG e PYTHIA implementano soltanto qq’  W+ q(g)  i jet extra devono essere aggiunti (es. ALPGEN)  da approfondire le correlazioni tra e W+3,5 partoni e W+4 jet (sviluppi di AlpGen): una stima esaustiva aumenterà il fondo di un fattore ~2  Ricostruzione della M TOP : le differenze tra i MC (qualche GeV) possono essere sorgenti di sistematici Generatori MonteCarlo: quanto fidarsi?

1 III Workshop Italiano sulla Fisica di ATLAS e CMS - Bari Ottobre 2005 Leonardo Benucci – Analisi del Top in ATLAS e CMS ai primi 10 fb -1 - Discussione Le osservabili ottimali per la rivelazione del single top sono in via di definizione Molto lavoro su s-channel (il più difficile) e separazione s/t-channel  Asimmetria di carica: A c = (N(t) - N(tbar)) / (N(t) + N(tbar)) A c (s-channel, t-channel) ~ 0.25, A c (Wjj) ~ 0.07, A c (ttbar, Wt) ~ 0  Studio del rapporto / : riduce i sistematici da PDF  Canale s: carica del b-jet opposta a quella del leptone (AGiammanco, LesHouches ‘05) Il singolo top: lo vedremo a LHC?  Tecniche multivariate, basate su studio globale degli eventi  Analisi con Reti Neurali: per ciascuna classe di eventi, producono una distribuzione che dipende dai tagli Vantaggi decisivi nella selezione, fanno uso ottimale della cinematica del S e del B Vantaggi decisivi nella selezione, fanno uso ottimale della cinematica del S e del B  Fortemente model dependent (ad es.spettri di W+jj)

1 III Workshop Italiano sulla Fisica di ATLAS e CMS - Bari Ottobre 2005 Leonardo Benucci – Analisi del Top in ATLAS e CMS ai primi 10 fb -1 - Discussione b-tagging: visione pessimista (realista) (realista)  Il top nel canale lept+jet può essere ricostruito:  1 Leptone isolato con p T > 20 GeV, MET > 20 GeV  Tagli severi su cinematica e numero dei jet: 4 esatti jet con p T > 40 GeV entro  R = 0.4  tra i combinatori: scelta dei boost trasversi più elevati  Bentvelsen, Cobal et a.:  Studio in Full Simulation, Trigger Efficiency inclusa, fondi W+4j e QCD inclusi  il Top può essere ricostruito con efficienza 4.5% (se solo segnale) e 0.9% (segnale+background)  vedi Andrea D. ’s talk  La massa (  M STAT ~ 0.8 GeV) e la sez. d’urto (a  ~ 15%) possono essere misurate dopo una settimana Nella prima fase il b-tagging non può essere usato Vari studi per le strategie di ricostruzione...

1 III Workshop Italiano sulla Fisica di ATLAS e CMS - Bari Ottobre 2005 Leonardo Benucci – Analisi del Top in ATLAS e CMS ai primi 10 fb -1 - Discussione Sistemare i sistematici… Prima di accendere i rivelatori, si devono capire:  PDF: da includere correzioni QCD e QED nelle stime teoriche, non prenderle solo da ep a HERA  importanti nelle misure precise di  (desiderabile un confronto tra diversi modelli, per es. CTEQ vs. MRST)  fondamentali nel single-top per l’estrazione di |Vtb|  si possono stimare dal confronto dei rate u  d (  du)  W + (W - )  ℓ + (ℓ - ),  uu,  dd  Z  ℓ + ℓ -  ISR e FSR: incertezze nei parametri teorici, scala di virtualità e interferenze reciproche  vedi prossima slide (delle urgenze)  algoritmi di jet-finding (dipendenze da  R). Una strategia comune ATLAS-CMS sarebbe molto utile  MC del background, Underlying Event e Minimum Bias Con la macchina accesa, si devono stimare:  Luminosità: fondamentale per le misure di sezione d’urto  15-20% i primi giorni  5% in fase più avanzata  1% con l’aggiunta di TOTEM  Efficienza di Trigger e bias  Misura della MET dalla cinematica dell’evento:  MET = f(M TOP, lept energy scale, b energy scale)  Non uniformità dei calorimentri Calibrazione in situ  vedi prossima slide (delle urgenze) (per la misura M TOP, della sez. d’urto e del single-top)

1 III Workshop Italiano sulla Fisica di ATLAS e CMS - Bari Ottobre 2005 Leonardo Benucci – Analisi del Top in ATLAS e CMS ai primi 10 fb -1 - Discussione URGENTE: calibrazione dei jet e FSR  Final State Radiation: Contribuisce per il 20% allo spostamento della M TOP  1 GeV/c 2 sulla misura di M TOP con la massa invariante  0.5 GeV/c 2 sulla misura di M TOP con il fit cinematico Recentemente: proposti settaggi di PYTHIA (in accordo con CDF) per  QCD e Q 2 MAX con PDF e UE fissati  tentativo di uniformare la stima a priori per tutti gruppi di analisi (CMSnote 2005/015) Speriment: variare  R per recuperare il singolo jet?  Calibrazione dei jet: La misura della M TOP è molto sensibile alla energy scale assoluta (JES) e alla misura dell’angolo tra i jet  vedi Andrea D. ’s talk Da capire la relazione: E nei calorimetri = f(E dei partoni)  Calibrare i b-jet  lo scopo:  E(b-jet) < 1%  usare processi noti come Z+b o i b dal top  Calibrare i light-jet  lo scopo:  E(light-jet) ~ 1%  usare processi noti come Z+jet  usare W  jj estratto dal top ricostruito dai jet a più alto p T

1 III Workshop Italiano sulla Fisica di ATLAS e CMS - Bari Ottobre 2005 Leonardo Benucci – Analisi del Top in ATLAS e CMS ai primi 10 fb -1 - Discussione RISERVA

1 III Workshop Italiano sulla Fisica di ATLAS e CMS - Bari Ottobre 2005 Leonardo Benucci – Analisi del Top in ATLAS e CMS ai primi 10 fb -1 - Discussione Underlying Event  difficile stimarne l’importanza a LHC. Utili le prossime analisi al Tevatron  grosso lavoro per accordare i generatori (Herwig MC, Pythia MC, Jimmy…)  importante considerare UE in modo preciso (es.: il jet forward nel single- top canale t) ottima misura possibile anche con alta attività ottima misura possibile anche con alta attività hep/ph xxxxxx