Murature di completamento

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Roverplastik Spa Zona Industriale 10, Volano Tn, Italy
Advertisements

Un esempio di presentazione
Il disegno dell’energia
Alcune semplici istruzioni per iniziare a lavorare con i treeviewer in root Laboratorio di Fisica 2 A.A Dott. Francesco Noferini.
Power Point Lezione breve.
Il Ritmo nella letteratura italiana
RESTAURO PICCOLA CARPENTERIA MURATURA IDEE IN LEGNO PAVIMENTAZIONE
Livelli canali la finestra di gimp compare in questo modo.
TUTORIAL: Trasparenze e animazioni con Gimp
Breeze meeting Istruzioni per l’uso - corsisti
Breeze meeting Istruzioni per luso -tutor a cura di Patrizia Vayola.
DBMS ( Database Management System)
ASPETTI TERMICI.
PASQUALI & PASSERI ASSOCIATI
Glam Nelle foto seguenti la realizzazione di un radioricevitore multigamma a onde corte, a rigenerazione disegnato per sfruttare le multifunzioni di un.
Corso di Laurea in Ingegneria Civile
Prof. Salvatore Riegler
Power Point Dispensa web scaricata da Internet.
Blocco Unico Poli.
Applicativo Power Point
11 Power Point prima lezione.
STRUMENTI COMUNI ALLE DUE INTERFACCE
Materiali ceramici I materiali ceramici sono tutti quei materiali ottenuti impastando materie prime (argilla),acqua ed eventuali additivi, i quali, dopo.
Strumenti di Presentazione (Microsoft PowerPoint 2000)
Capire le Nuove Tecnologie Creare un prodotto multimediale
Informatica Parte applicativa Elaborazione testi (diapositive aggiuntive) Scienze e tecniche psicologiche Anno accademico:
Scansione referto e documentazione di gara
Sulla barra dei messaggi fare clic su Abilita modifica,
Corso di Laurea in Ingegneria Civile
Utilizzare gli schemi stampati j quindi premere F5 o fare clic su Presentazione > Dall'inizio per iniziare il corso. Sulla barra dei messaggi fare clic.
Casa con ossatura portante
PRESENTAZIONE DI MONTAGGIO in opera CASSA CLIMATICA.
Progetto mulino a vento
Hajro Tetti è nata nel 2007 dall’intraprendenza del suo fondatore, che vanta un’esperienza nel campo dell’edilizia.
Breeze meeting Istruzioni per l’uso
COSTRUZIONI EDILI.
Strutture di elevazione
STRUTTURE ORIZZONTALI
L’affresco La pittura a fresco, comunemente conosciuta come affresco, viene chiamata così perché si esegue su un intonaco fresco, cioè appena steso e.
Word: gli strumenti di formattazione
Un impianto geotermico ad uso di civile abitazione
Microsoft Access Maschere (II).
La filiera del calcestruzzo:
Motori termici I motori termici sono quelle macchine che consentono di convertire l’energia Termica in energia Meccanica ( Cinetica ) Motori a combustione.
Selezionare dal Menu “Strumenti” la voce “Servizi”
Laboratorio di didattica inclusiva
SCUOLA SECONDARIA BOSCO-NETTI Santeramo in Colle (BA)
Anjelica Cerofolini – Matteo Fontana – Cecilia Gargantini – Elena Gini – Antonio Iuliano Progettazione di Sottosistemi e Componenti Edilizi.
(cementi e malte ad azione osmotica)
Come si costruisce una casa
Abitazione *.
Un impianto solare termico ad uso di civile abitazione
pavimentazioni e rivestimenti
Le coperture in legno.
Impianto fotovoltaico
Le strutture fondali superficiali:
Restauro di un portone in legno di noce.
Le coperture in laterocemento.
Installazione di un sito eolico.
Chi Siamo Hajro Tetti è nata nel 2007 dall’intraprendenza del suo fondatore, che vanta un’esperienza nel campo dell’edilizia e della costruzione di coperture.
Produzione delle armature metalliche per travi in C.A.
Liceo Scientifico “A. Vallisneri” via dell e Rose Lucca Intervento per il contenimento energetico e la riqualificazione architettonica Dipartimento Territorio.
impermeabilizzazione degli elementi costruttivi
LILLI SYSTEMS E’ : FACCIATE PUNTUALI STRUTTURALI A SNODO SFERICO SENZA FORARE I VETRI - sistema brevettato PENSILINE E COPERTURE IN VETRO STRUTTURALE.
UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE (DICI) PERCORSI ABILITANTI SPECIALI (PAS) - A.A LEZIONE 6 GOOGLE SKETCHUP.
L’ELEMENTO DI FABBRICA DI CONFINE. L’elemento di fabbrica di confine è costituito da tre elementi costruttivi: l’elemento costruttivo opaco; l’elemento.
Come si costruisce una casa
I carichi sulle strutture Carichi permanenti: - invariabili – peso proprio della struttura Carichi semipermanenti - variabili in un vasto arco di tempo.
LA CASA ECOLOGICA Leonardo © De Agostini Scuola. Legno Il legno è il materiale più usato in bioedilizia, anche in forma di mattoni di legno, usati per.
Transcript della presentazione:

Murature di completamento

MURATURE DI COMPLETAMENTO COLLABORAZIONE TECNICO-DIDATTICA AUTORE PASQUALE NASSO COLLABORAZIONE TECNICO-DIDATTICA LAURA BLUA, SERGIO BRERO, PAOLO GERBALDO, FULVIO PASTORELLI, ELSA RABBIA, PIERANGELO SPERTINO, SERGIO VIGLIETTI CONSULENZE TECNICHE ANTONIO NASSO, FRANCESCO NASSO, PASQUALE NASSO, LEONARDO PAOLINI SI RINGRAZIA PER LA COLLABORAZIONE EDILNORD S.R.L, MONDOVÌ (CN), IMMOBILIARE SAN QUIRICO DI NUGNES S.A.S., SAN GIACOMO DI ROBURENT (CN), S.A.S DI NUGNES G & C, MONDOVÌ (CN) SI RINGRAZIA INOLTRE MARIA MADDALENA MANA, CON L’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “MAURIZIO EULA” DI SAVIGLIANO (CN) PER POTER VISIONARE AL MEGLIO LA PRESENTAZIONE, SEGUIRE QUESTI SUGGERIMENTI: BOLLINO ROSSO IN BASSO A DESTRA: ATTENDERE, ANIMAZIONI IN CORSO FRECCIA VERDE IN BASSO A DESTRA: SI PUÒ PASSARE ALLA DIAPOSITIVA SUCCESSIVA CON UN CLICK DEL MOUSE BUONA VISIONE FARE CLIC CON IL MOUSE

MURATURA DI RIVESTIMENTO A FACCIA VISTA

EVITA LA FORMAZIONE DI CONDENSA PROVOCATA DAGLI SBALZI TERMICI PANNELLO ISOLANTE: EVITA LA FORMAZIONE DI CONDENSA PROVOCATA DAGLI SBALZI TERMICI MATTONI A VISTA DI RIVESTIMENTO

FERRETTI ZINCATI DI ANCORAGGIO PER I MATTONI DI TAMPONATURA INTERNA VISTA DALL’INTERNO FERRETTI ZINCATI DI ANCORAGGIO PER I MATTONI DI TAMPONATURA INTERNA PILASTRI PORTANTI

FINITURA A RASANTE

REALIZZAZIONE DELLA MURATURA TERMINATA VISTA DALL’ESTERNO REALIZZAZIONE DELLA MURATURA TERMINATA

MURATURA DI RIVESTIMENTO DI UN PILASTRO IN MATTONE SODO A FACCIA VISTA FILO DI ALLINEAMENTO IN VERTICALE PER LA FORMAZIONE DI UN PILASTRO IN MATTONI PIENI MATTONE PIENO COMUNE cm 6 ´ 12 ´ 25 MATTONE PIENO COMUNE cm 5,5 ´ 12 ´ 25

A LAVORO ULTIMATO, SI POSSONO APPLICARE DEI FISSATIVI A SPRUZZO OPPURE A PENNELLO, CHE PROTEGGONO IL MATTONE DAGLI AGENTI ATMOSFERICI

ARRIVO ALLA TRAVE DI COLMO CON I MATTONI DI RIVESTIMENTO A VISTA

MURATURA DI TAMPONAMENTO IN FORATO LA MESSA IN VERTICALE CON IL FILO A PIOMBO È SEMPRE IL METODO MIGLIORE. LA LIVELLA È PIÙ VELOCE, SE USATA BENE; IL MARGINE DI ERRORE PUÒ VARIARE DA ZERO A DUE O TRE MILLIMETRI. IN QUESTO CASO POSSIAMO CONSIDERARLO TRASCURABILE ASTA A MOLLA PER ALLINEAMENTO MURATURA LIVELLA

FASI DI MESSA IN VERTICALE 1 FASI DI MESSA IN VERTICALE DELLE ASTE A MOLLA 2 FISSAGGIO SUPERIORE FISSAGGIO SUPERIORE 3 4 FISSAGGIO INFERIORE MESSA IN BOLLA

1 2 3 4 FORMAZIONE PARETI IN MURATURA DOPO LA MESSA IN VERTICALE DELLE ASTE A MOLLA 2 REALIZZAZIONE DELLA PRIMA FILA DI MATTONI REALIZZAZIONE DEL PARAPETTO 3 4 REALIZZAZIONE DELLA FINESTRA REALIZZAZIONE DELL’ARCHITRAVE

TAMPONATURA FINESTRATA TERMINATA DISEGNO TECNICO ESECUTIVO FORMAZIONE FINESTRA 180

REALIZZAZIONE DI TRAMEZZATURE ISOLATE A “CASSETTA” APPLICAZIONE DI COLLANTE PER LA POSA IN OPERA NAXCOD 000A216

POSA IN OPERA DEI PANNELLI ISOLANTI PILASTRI PORTANTI TRAMEZZATURA IN FORATO PANNELLO ISOLANTE

NAXCOD 000A218

PANNELLI ISOLANTI A PORI APERTI MISCELATI CON POLVERE DI GRAFITE NB: CI SONO DIVERSI METODI E PRODOTTI PER ISOLARE UNA PARETE CHIUSURA DELL’INTERCAPEDINE CON MATTONE FORATO PANNELLI ISOLANTI A PORI APERTI MISCELATI CON POLVERE DI GRAFITE NAXCOD 000A215

FASI FINALI DI CHIUSURA FILO DI ALLINEAMENTO ASTA A MOLLA FASI FINALI DI CHIUSURA DELLA CASSETTA

FINE PRESENTAZIONE MURATURA A CASSETTA TERMINATA, PRONTA PER L’INTONACATURA FINE PRESENTAZIONE