Giornate di Economia Sociale Transfrontaliera Dnevi čezmejne socialne ekonomije Programma Italia- Slovenia 2007-2013 Progetto standard SEA- Social Economy.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Feedback and results of the forum iCON: Competitiveness of SMEs through Innovation and Collaborative Entrepreneurship Claudio Di Giorgio
Advertisements

Leconomia sociale nelle reti e progetti promossi dalle Regioni italiane Milano, 5 novembre 2011 Rita Porru Leconomia sociale nelle reti e progetti promossi.
ESPERIENZE E STRUMENTI INNOVATIVI PER LO SVILUPPO DELLA CONCILIAZIONE BOLOGNA, 15 FEBBRAIO 2008 Francesca Paron Regione Emilia-Romagna Prospettive attuative.
ICON project WP No.5 Marketing territoriale e supporto al processo di internazionalizzazione delle PMI Ministero dell'Economia e delle Finanze.
ICON project WP No.3 Sistema di gestione della Conoscenza e progetto pilota di Ecosistema Digitale per il Business Ministero dell'Economia e delle Finanze.
Projekt – Progetto iCON WP 6 PP07 Slovensko Deželno Gospodarsko Združenje/Unione Regionale Economica Slovena – SDGZ (URES) SUPPORTO ALLE ESPERIENZE E SVILUPPO.
Projekt - Progetto PP07 Slovensko Deželno Gospodarsko Združenje/Unione Regionale Economica Slovena - SDGZ (URES) WP6 - SUPPORTO ALLE ESPERIENZE E SVILUPPO.
1 Programmazione, attuazione e monitoraggio degli investimenti pubblici finanziati con le risorse del Fondo per le aree sottoutilizzate e i Fondi strutturali.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
Il progetto EASE & SEE Evento Progetta! L'innovazione sociale per la crescita locale Venezia, 3 luglio 2013 Michele TestolinaComune di Venezia.
Fasi e azioni del progetto EASE & SEE Seminario Locale L'IMPRENDITORIA SOCIALE VENETA ALLA RICERCA DI NUOVI PARTNER E MERCATI Andrea JesterComune di Venezia.
Roma Giancarlo Galardi
La Governance delle Energie Rinnovabili Giuseppe Floris Anna Lallai
Direzione Lavoro Roma, 4 dicembre Pier Angelo Turri La transnazionalità nel P.O. FSE della Regione del Veneto.
1 Seminario Strumenti per la Cooperazione transnazionale del FSE Roma, 4 dicembre 2008 Ministero del Lavoro, della salute e delle politiche sociali Coordinamento.
Azioni di riabilitazione ed inclusione sociale in Regione Campania attraverso la green economy Giovanni Bartoli, progetto Pro.P, ISFOL Obiettivi: La realizzazione.
Tavolo C- Qualità della vita e inclusione sociale: una «prima» sintesi di proposte e discussioni 6 marzo 2013.
Tavolo di concertazione INTERREG IIIA Italia-Slovenia U.P. Cooperazione transfrontaliera Venezia, 29 novembre 2006.
Adriatic New Neighbourhood Programme INTERREG/CARDS-PHARE PROGETTO ADRIATIC SEAWAYS Le rotte dellEuropa Adriatica Pescara, 29 settembre 2007.
Adriatic New Neighbourhood Programme INTERREG/CARDS-PHARE PROGETTO ADRIATIC SEAWAYS Le rotte dellEuropa Adriatica Pescara, 29 settembre 2007.
UNA RETE PER LA COOPERAZIONE TERRITORIALEUROPEA Dolores Deidda Catanzaro 15 dicembre 2008.
LA DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA Comunicazione, Formazione e Ricerca nel sistema formativo dellEmilia Romagna 5 novembre 2009 Claudia Vescini.
Le origini della proposta il progetto Leonardo “Il Ciclo del Riciclo” > origini del progetto > i partner promotori > percorso fino ad oggi.
E-government e cambiamento della PA italiana: i fattori critici di successo Ezio Lattanzio Verona, 26 febbraio 2007.
Creazione di un Network permanente di logistica, infrastrutture di distribuzione e servizi relativi la catena dellagroalimentare dellarea Adriatica 26.
2 nd Intermediate Meeting WP 1.2 WP5 Marketing and promotion Bando pubblico n. 02/2009 : SALTWORKS – Valorizzazione delle saline tra Italia e Slovenia.
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
Green Partnerships Local Partnerships for Greener Cities and Regions Green Partnerships Sergio Andreis Direttore Lefficienza energetica:
Secondo Comitato di Gestione Drugi sestanek upravnega odbora Bando pubblico di riferimento: SEA – Agenzia per lEconomia Sociale Bando pubblico di riferimento:
Lazio 2020 Piano integrato di politiche, strumenti e metodologie di intervento.
Il programma ICT Policy Support, che fa parte del Programma Europeo Competitiveness and Innovation 2007/2013, è uno dei principali strumenti di attuazione.
Forum Economia e Sviluppo II° Incontro Ravenna, 11 giugno 2008.
scienza di eccellenza: eccellenze della ricerca scientifica europea
Projekt - Progetto PP07 Slovensko Deželno Gospodarsko Združenje/Unione Regionale Economica Slovena - SDGZ (URES) WP6 - SUPPORTO ALLE ESPERIENZE E SVILUPPO.
Progetto “IT -Implementation of the European Agenda for Adult Learning” 2012 – 2014 Ferrara 14 maggio 2013 Luisa Daniele.
iCON Competitività delle PMI – Innovazione e cooperazione tra imprese
Projekt - Progetto iCON PP07 Slovensko Deželno Gospodarsko Združenje/Unione Regionale Economica Slovena – SDGZ (URES) Ministero dell'Economia e delle Finanze.
Final Meeting WP Cervia (ITA) 23/07/2014 PP1 - Comune di Cervia Bando per progetti standard 2/2009 – Saltworks – Valorizzazione eco-sostenibile.
INNOVAZIONE E TECNOLOGIA PER UN PROGETTO SOSTENIBILE “RIPARTIAMO DA SARZANA” Valerio Zingarelli Presidente Fondazione Valerio Zingarelli.
1 Luca Monti, presidente Meet CAPITALE UMANO risorse e opportunità dall’ Europa La strategia europea per lo sviluppo del capitale umano Metodologie ed.
Polverara, 27 marzo 2014 Energia Sostenibile per le Piccole Comunità dell’Adriatico Finanziamento Europeo: programma Transfrontaliero IPA Adriatico Comune.
Projekt - Progetto iCON PP12 Confartigianato Imprese FVG Združenje obrtnikov in podjetij FJK Ministero dell'Economia e delle Finanze.
Rafforzamento della cultura europea della qualità nell’ambiente imprenditoriale della Contea Koprivnica-Krizevci EUQUALEN.
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Catanzaro, 16/17 Dicembre 2008 IES – Implementing Employment Services 0405R1 INTERREG IVC 2007 – 2013 (1 st call) EUROPEAN.
PROGETTO FUTURELIGHTS PP 5 COMUNE DI DOBERDÒ DEL LAGO – OBČINA DOBERDOB RELAZIONE ATTIVITA’ SVOLTA, RISULTATI RAGGIUNTI, SPESE SOSTENUTE.
MedkulturnI PROJEKT PROGETTO INterculturale TU SMO DOMA QUI SIAMO A CASA Collaborazione interculturale tra le scuole di lingua italiana.
COMITATO PRO LOCO UNPLI PADOVA PRESENTA IL PROGETTO HERITASTE - LE VIE DEI SAPERI E DEI SAPORI Predstavitev projekta HERITASTE – Poti okusov in doživetij.
LA PROPOSTA SEAV A BRESCIA Servizi Europei di Area Vasta
«La Spezia 20.20: la città diventa Smart» Alessandro Pollio La Spezia 17 novembre 2015.
PROGETTO INNOVATION MANAGER SARDEGNA. Il progetto Innovation Manager Sardegna (I’M Sardegna) è un’iniziativa, affidata al Formez PA dalla Regione Autonoma.
Evento di chiusura Proposte oltre il TIP per lo sviluppo dell’area transfrontaliera di Gorizia e Šempeter-Vrtojba Zakjučni dogodek projekta Predlogi za.
Relatore Dott. M. Godina UO Chirurgia Generale e Mini-Invasiva Dolo Venezia.
Le cooperative per lo sviluppo in Toscana Presentazione documento Strategico Biblioteca delle Oblate Firenze, 13 Maggio 2014.
L’attività europea nel campo dell’efficienza energetica degli edifici (EeB PPP) e le priorità e opportunità del 7 Programma Quadro Stefano.
PROGRAMMA PER LA COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA ITALIA- SLOVENIA Prospettive del nuovo Programma Operativo per la Cooperazione transfrontaliera.
PROGRAMMA PER LA COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA ITALIA-SLOVENIA Chiara Vecchiato Plamanova, 7 aprile 2008.
Cantiere del Welfare Programma Italia-Slovenia Progetto standard SEA- Social Economy Agency Program čezmejnega sodelovanja Slovenija-Italija.
POLETNI CENTRI 2016 CENTRI ESTIVI 2016 V okviru dejavnosti Slovenskega dijaškega doma ''Srečko Kosovel'' organiziramo sledeča poletna središča: Nell'ambito.
PSR SICILIA Animazione, attivazione e coinvolgimento del Partenariato per l’elaborazione della Strategia Comune di Sviluppo del Territorio.
PEOPLE. Innovation for societal change Io volontario in Europa Mestre, 21/10/2010.
PROGRAMMA PER LA COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA ITALIA-SLOVENIA Procedure per la presentazione di progetti Autorità di gestione Chiara Vecchiato.
PROGRAMMI SPECIFICI NEL SETTORE DELL’ORIENTAMENTO FINANZIATI DAL FONDO SOCIALE EUROPEO
Convegno Nazionale IL LAVORO SI FORMA Le novità procedurali ed organizzative dopo l’Accordo del 18 aprile Roma, 9 – 10 luglio 2007.
E U R O PA Intervento Davide Bonagurio.
Kliknite, če želite urediti slog podnaslova matrice 21/09/2016 Competitività delle Piccole e Medie Imprese attraverso innovazione e imprenditorialità collaborativa:
ITA-SLO HEALTH NETWORK MEETING 2
La fotografia aerea di guerra per lo studio del paesaggio - riassunto dei risultati del progetto ALISTO - Mauro Scroccaro, Marco Polo G.E.I.E. - Roberta.
WP No.1 “Koordinacija in upravljanje projekta”
iCON WP št. 2 “Mreža institucij podpornega okolja”
ACQUE REFLUE DELLE AREE URBANE DI GORIZIA E NOVA GORICA
Transcript della presentazione:

Giornate di Economia Sociale Transfrontaliera Dnevi čezmejne socialne ekonomije Programma Italia- Slovenia Progetto standard SEA- Social Economy Agency Program Slovenija-Italija Standardni projekt SEA – Social Economy Agency maggio 2012 Aula Magna Università di Trieste Sede di Gorizia 24. – 25. maj 2012 Velika Dvorana Univerza v Trstu Sedež v Gorici

Giornate di Economia Sociale Transfrontaliera Dnevi čezmejne socialne ekonomije Programma Italia- Slovenia Progetto standard SEA- Social Economy Agency Program Slovenija-Italija Standardni projekt SEA – Social Economy Agency maggio 2012 Aula Magna Università di Trieste Sede di Gorizia 24. – 25. maj 2012 Velika Dvorana Univerza v Trstu Sedež v Gorici Fabrizio Valencic Project Manager SEA /Vodja projekta SEA Presentazione del progetto e dei partner Predstavitev projekta in partnerjev

in premessa… uvodoma... Giornate di Economia Sociale transfrontaliera - Dnevi čezmejne socialne ekonomije Presentazione del progetto e dei partner - Predstavitev projekta in partnerjev Fabrizio Valencic – GORIZIA – 25 Maggio 2012 Programma Italia- Slovenia Progetto standard SEA- Social Economy Agency Program Slovenija-Italija Standardni projekt SEA – Social Economy Agency CRESCENDO IL CAPITALE UMANO DELLE NOSTRE ORGANIZZAZIONI Agenda Europa 2020 Costi per personale interno 72% budget ABBIAMO LA POSSIBILITA’ DI FARE INSIEME IL PERCORSO VERSO LA PROGRAMMAZIONE IMAMO MOŽNOST, DA SKUPAJ NAČRTUJEMO PROGRAMSKO OBDBOBJE RAST ČLOVEŠKEGA KAPITALA NAŠIH ORGANIZACIJ Stroški zaposlenih pri PP 72% proračuna

in premessa… ABBIAMO LA RESPONSABILITA’ DI CONTRIBUIRE ALL’INNOVAZIONE SOCIALE ED ECONOMICA DEL NOSTRO TERRITORIO ANTICIPANDO, CORREGENDO E INTEGRANDO LA VISIONE DI UNA CRESCITA INTELLIGENTE, SOSTENIBILE ED INCLUSIVA SOODGOVORNI SMO ZA SOCIALNO IN GOSPODARSKO PRENOVO NAŠEGA OBMOČJA SKUPAJ LAHKO PRISPEVAMO K PAMETNI, TRAJNOSTNI IN VKLJUČUJOČI GOSPODARSKI RASTI. uvodoma... Giornate di Economia Sociale transfrontaliera - Dnevi čezmejne socialne ekonomije Presentazione del progetto e dei partner - Predstavitev projekta in partnerjev Fabrizio Valencic – GORIZIA – 25 Maggio 2012 Programma Italia- Slovenia Progetto standard SEA- Social Economy Agency Program Slovenija-Italija Standardni projekt SEA – Social Economy Agency

in premessa… Agenda Europa 2020 KEY WORD RIPENSIAMOCI – PONOVO PREMISLIMO uvodoma... Giornate di Economia Sociale transfrontaliera - Dnevi čezmejne socialne ekonomije Presentazione del progetto e dei partner - Predstavitev projekta in partnerjev Fabrizio Valencic – GORIZIA – 25 Maggio 2012 Programma Italia- Slovenia Progetto standard SEA- Social Economy Agency Program Slovenija-Italija Standardni projekt SEA – Social Economy Agency

Giornate di Economia Sociale transfrontaliera - Dnevi čezmejne socialne ekonomije Presentazione del progetto e dei partner - Predstavitev projekta in partnerjev Fabrizio Valencic – GORIZIA – 25 Maggio 2012 Programma Italia- Slovenia Progetto standard SEA- Social Economy Agency Program Slovenija-Italija Standardni projekt SEA – Social Economy Agency ProjektIl progetto Zatečene razmere (2009) Lo stato dell’arte (2009) - un calo dell’occupazione e una debolezza della produttività - la presenza di nuovi espulsi dal mercato del lavoro, la riduzione della possibilità di impiego di soggetti svantaggiati e l’aumento dell’instabilità lavorativa di lavoratori svantaggiati. - la difficoltà ad individuare in modo omogeneo i target di soggetti svantaggiati. - la limitata capacità di sviluppare nuovi bacini di impiego di fronte alla crisi e ai cambiamenti in corso. -zmanjšanje števila zaposlenih in produktivnosti; - nove kategorije izključenih iz trga dela, zmanjšanje možnosti za zaposlovanje prikrajšanih skupin in večja nestabilnost zaposlovanja le-teh; - težave pri opredelitvi prikrajšanih ciljnih skupin; -omejena zmožnost razvoja novih zaposlitvenih priložnosti v spremenjenih gospodarskih okoliščinah.

Agenda Europa 2020 RIPENSIAMOCI - PREMISLIMO Giornate di Economia Sociale transfrontaliera - Dnevi čezmejne socialne ekonomije Presentazione del progetto e dei partner - Predstavitev projekta in partnerjev Fabrizio Valencic – GORIZIA – 25 Maggio 2012 Programma Italia- Slovenia Progetto standard SEA- Social Economy Agency Program Slovenija-Italija Standardni projekt SEA – Social Economy Agency Projekt Il progetto Definire la strategia comune e condivisa per creare l’ecosistema ideale per lo sviluppo di imprese sociali che rigenerino l’economia locale attraverso nuove attività di servizio a beneficio della collettività sfruttando appieno le opportunità della rivoluzione digitale offrendo quindi nuove occasioni di impiego a soggetti svantaggiati L’Obiettivo Generale definito nel 2009 era «la configurazione di un sistema innovativo per l’inclusione lavorativa di soggetti svantaggiati» Določiti skupno in enotno strategijo, na podlagi katere bo lahko nastal idealen ekosistem za razvoj socialnih podjetij, ki bodo oživila lokalno gospodarstvo. Priložnost vidimo predvsem na področju uvajanja novih storitev v korist širše skupnosti in v priložnostih, ki jih ponuja digitalna revolucija, posledično pa odpiranje novih priložnosti za zaposlovanje ranljivih ciljnih skupin. Splošni cilj, ki smo ga določili v letu 2009 je bil: “oblikovanje inovativnega sistema, ki bo ranljivim skupinam omogočil zaposlitev” Ponovna opredelitev splošnega cilja Ridefinizione dell’Obiettivo Generale

Agenda Europa 2020 RIPENSIAMOCI - PREMISLIMO Giornate di Economia Sociale transfrontaliera - Dnevi čezmejne socialne ekonomije Presentazione del progetto e dei partner - Predstavitev projekta in partnerjev Fabrizio Valencic – GORIZIA – 25 Maggio 2012 Programma Italia- Slovenia Progetto standard SEA- Social Economy Agency Program Slovenija-Italija Standardni projekt SEA – Social Economy Agency Projekt Il progetto Le aree di intervento del progetto Superficie Površina Abitanti Prebivalci Densità Gostota Comuni Število občin Ravenna ,5918 Rovigo ,6350 Udine ,35136 Gorizia ,6725 Goriska ,2013 Osrednjeslovenska ,6926 GECT/EZTS ,003 Območja izvajanja projekta

Agenda Europa 2020 RIPENSIAMOCI - PREMISLIMO Giornate di Economia Sociale transfrontaliera - Dnevi čezmejne socialne ekonomije Presentazione del progetto e dei partner - Predstavitev projekta in partnerjev Fabrizio Valencic – GORIZIA – 25 Maggio 2012 Programma Italia- Slovenia Progetto standard SEA- Social Economy Agency Program Slovenija-Italija Standardni projekt SEA – Social Economy Agency Il progetto Una prima necessaria precisazione e condivisione è : chi sono i soggetti svantaggiati a cui si rivolge questo progetto Risultati attesi : Svantaggiati censiti3.800 Svantaggiati inseriti400 Pričakovani rezultati: Št. obravnavanih prikrajšanih oseb: Št. vključenih prikrajšanih oseb:400 Il target group proposto sono i NEET ovvero i giovani tra i anni che non studiano, non lavorano e non seguono un percorso di formazione. Najprej se moramo poenotiti o tem, katerim ranljivim skupinam je ta projekt namenjen. Projekt Predlagana ciljna skupina so t.i.: NEET To so mladi med 15. in 29. letom starosti, ki ne študirajo, ne delajo in niso vključeni v programe usposabljanja

Agenda Europa 2020 RIPENSIAMOCI - PREMISLIMO Giornate di Economia Sociale transfrontaliera - Dnevi čezmejne socialne ekonomije Presentazione del progetto e dei partner - Predstavitev projekta in partnerjev Fabrizio Valencic – GORIZIA – 25 Maggio 2012 Programma Italia- Slovenia Progetto standard SEA- Social Economy Agency Program Slovenija-Italija Standardni projekt SEA – Social Economy Agency Il progetto Una bella sfida dare un significato all’ Economia Sociale un ruolo all’Impresa Sociale Risultati attesi : ma soprattutto…. progettare nuove attività intelligenti, sostenibili e inclusive Business Plan redatti50 Progetti Pilota avviati10 Naš izziv: osmisliti socialno podjetništvo in dodeliti vlogo socialnemu podjetju Pričakovani rezultati: Predvsem pa …. Načrtovati nove – pametne, trajnostne in vključujoče – aktivnosti Število izdelanih poslovnih načrtov 50 Število izvedenih pilotnih projektov 10 Projekt

Agenda Europa 2020 RIPENSIAMOCI - PREMISLIMO Giornate di Economia Sociale transfrontaliera - Dnevi čezmejne socialne ekonomije Presentazione del progetto e dei partner - Predstavitev projekta in partnerjev Fabrizio Valencic – GORIZIA – 25 Maggio 2012 Programma Italia- Slovenia Progetto standard SEA- Social Economy Agency Program Slovenija-Italija Standardni projekt SEA – Social Economy Agency Il progetto Ripensiamo scrupolosamente alle risorse che disponiamo internamente alle nostre organizzazioni, alle competenze che dobbiamo acquisire esternamente, alle alleanze che dobbiamo saper costruire Risultato atteso : Accordi territoriali sottoscritti5 Še enkrat temeljito premislimo o virih, ki jih imamo na razpolago v naših organizacijah, o zunanjih sodelavcih, ki jih moramo najeti in o partnerstvih, ki jih moramo skleniti. Pričakovani rezultat: Št. podpisanih teritorialnih sporazumov 5 Projekt

Agenda Europa 2020 RIPENSIAMOCI - PREMISLIMO Giornate di Economia Sociale transfrontaliera - Dnevi čezmejne socialne ekonomije Presentazione del progetto e dei partner - Predstavitev projekta in partnerjev Fabrizio Valencic – GORIZIA – 25 Maggio 2012 Programma Italia- Slovenia Progetto standard SEA- Social Economy Agency Program Slovenija-Italija Standardni projekt SEA – Social Economy Agency WP1.1 Comitato di Gestione Costituito il 28 settembre 2011 Integrata con tutti i partner (persona di contatto e amministrazione) RRA Ruolo di raccordo con i Partner sloveni WP1.3 Monitoraggio e valutazione esterna Avviata la procedura per l’incarico WP1.2 Struttura operativa DS 1.1 Upravni odbor Ustanovljen dne 28. septembra Enotna za vse partnerje (kontaktna oseba in administracija projekta). RRA bo povezovala slovenske partnerje DS 1.3 Nadzor in zunanja evalvacija Začeli smo s postopkom izbora ponudnika. DS 1.2 Operativna struktura

Agenda Europa 2020 RIPENSIAMOCI - PREMISLIMO Giornate di Economia Sociale transfrontaliera - Dnevi čezmejne socialne ekonomije Presentazione del progetto e dei partner - Predstavitev projekta in partnerjev Fabrizio Valencic – GORIZIA – 25 Maggio 2012 Programma Italia- Slovenia Progetto standard SEA- Social Economy Agency Program Slovenija-Italija Standardni projekt SEA – Social Economy Agency WP3.1 Costituzione Agenzia in forma di coop EU Coordinamento : Consulente Esterno Proposta di avviare l’attività nel 2013 WP3.2 Predisposizione sede Coordinamento : Comune di Gorizia Avviata l’attività, effettuato i sopralluoghi, in fase di redazione il progetto di recupero WP3.3 Fondo finanziario Coordinamento : FINRECO Proposta di avviare l’attività a settembre 2012 DS 3.1 Ustanovitev agencije v obliki evr. zadruge Koordiniranje: Zunanji svetovalec Predlog, da začnemo z aktivnostmi v letu DS 3.2 Priprava sedeža Koordiniranje: Občina Gorica Aktivnost se je začela, opravljeni so bili ogledi, projekt za obnovo prostorov je v pripravi. Koordiniranje : FINRECO Predlog, da začnemo z aktivnostmi v septembru DS 3.3 Finančni sklad WP3.4 Sviluppo dell’Economia Sociale Coordinamento : PM LegacoopFVG Prima riunione Partner Italiani Gorizia Ancora distanti da un piano di lavoro da condividere con i Partner Sloveni DS 3.4 Razvoj socialne ekonomije Koordiniranje : PM LegacoopFVG Prvi sestanek italijanskih projektnih partnerjev je bil v Gorici dne Delovni načrt, ki bi ga lahko delili s slovenskimi partnerji še ni izdelan.

Agenda Europa 2020 RIPENSIAMOCI - PREMISLIMO Giornate di Economia Sociale transfrontaliera - Dnevi čezmejne socialne ekonomije Presentazione del progetto e dei partner - Predstavitev projekta in partnerjev Fabrizio Valencic – GORIZIA – 25 Maggio 2012 Programma Italia- Slovenia Progetto standard SEA- Social Economy Agency Program Slovenija-Italija Standardni projekt SEA – Social Economy Agency WP4.1 Definizione del Servizio di Inclusione Coordinamento : Consulente Esterno Oggi avvio con la condivisione del target e le competenze da ricercare nel consulente esterno WP4.2 Sperimentazione del Servizio Coordinamento : Consulente Esterno Attività da avviare successivamente DS 4.1 Definicija storitve socialne vključenosti Koordiniranje : Zunanji svetovalec Zagon bo danes, ko se bomo poenotili glede ciljne skupine in znanja, ki jih mora imeti izbrani zunanji svetovalec. DS 4.2 Testiranje storitve Koordiniranje : Zunanji svetovalec Aktivnosti bomo izvajali v nadaljevanju.

Agenda Europa 2020 RIPENSIAMOCI - PREMISLIMO Giornate di Economia Sociale transfrontaliera - Dnevi čezmejne socialne ekonomije Presentazione del progetto e dei partner - Predstavitev projekta in partnerjev Fabrizio Valencic – GORIZIA – 25 Maggio 2012 Programma Italia- Slovenia Progetto standard SEA- Social Economy Agency Program Slovenija-Italija Standardni projekt SEA – Social Economy Agency WP5.1 Individuazione Nuovi bacini di impiego Coordinamento : Univerza v Ljubljani Ruolo del coordinatore : proporre la struttura della ricerca e raccogliere i dati dei territori, redigere il documento Definito il team di ricerca, in fase di avvio WP5.2 Strategie economiche e accordi territoriali WP5.3 Nuove attività e nuove imprese Coordinamento : Univerza v Ljubljani Ruolo del coordinatore : raccogliere le esperienze dei territori, redigere il documento evidenziando le buone prassi e i suggerimenti per i decisori (mainstream) Attività da avviare successivamente Coordinamento : Univerza v Ljubljani Ruolo del coordinatore : Studio di un modello di impresa agricola sostenibile – Raccogliere le esperienze dei territori e organizzarle in un documento (Case History) Attività da avviare successivamente DS 5.1 Opredelitev novih zaposlitvenih bazenov Koordiniranje : Univerza v Ljubljani Vloga koordinatorja: priprava strukture raziskave, zbiranje podatkov o posameznih območjih, priprava končnega dokumenta. Oblikovali smo raziskovalno skupino, aktivnost je v fazi zagona. DS 5.2 Ekonomske strategije in teritorialni sporazumi DS 5.3 Nove dejavnosti in nova podjetja Koordiniranje : Univerza v Ljubljani Vloga koordinatorja: zbiranje izkušenj posameznih območij, oblikovanje dokumenta, izbira primerov dobrih praks in nasvetov za odločevalce (mainstream). Aktivnost bomo izvajali v nadaljevanju. Koordiniranje : Univerza v Ljubljani Vloga koordinatorja: Študija modela trajnostno naravnanega kmetijskega podjetja. Zbiranje izkušenj posameznih območij in priprava dokumenta (Case History). Aktivnost bomo izvajali v nadaljevanju.

Agenda Europa 2020 RIPENSIAMOCI - PREMISLIMO Giornate di Economia Sociale transfrontaliera - Dnevi čezmejne socialne ekonomije Presentazione del progetto e dei partner - Predstavitev projekta in partnerjev Fabrizio Valencic – GORIZIA – 25 Maggio 2012 Programma Italia- Slovenia Progetto standard SEA- Social Economy Agency Program Slovenija-Italija Standardni projekt SEA – Social Economy Agency WP6.1 Immagine grafica Coordinamento : Legacoop FVG WP6.2 Sito Web Coordinamento : RRA On line entro giugno 2012 DS 6.1 Celostna grafična podoba Koordiniranje : Legacoop FVG DS 6.2 Spletna stran Koordiniranje : RRA On-line do junija WP6.3 Convegni EST DS 6.3 Srečanja ČSE 2012 : Coordinamento Legacoop FVG 2013 : Coordinamento RRA 2014 : Coordinamento Legacoop Ravenna 2012 : Koordiniranje Legacoop FVG 2013 : Koordiniranje RRA 2014 : Koordiniranje Legacoop Ravenna

Agenda Europa 2020 RIPENSIAMOCI - PREMISLIMO Giornate di Economia Sociale transfrontaliera - Dnevi čezmejne socialne ekonomije Presentazione del progetto e dei partner - Predstavitev projekta in partnerjev Fabrizio Valencic – GORIZIA – 25 Maggio 2012 Programma Italia- Slovenia Progetto standard SEA- Social Economy Agency Program Slovenija-Italija Standardni projekt SEA – Social Economy Agency WP6.5 Diffusione risultati finali Coordinamento : RRA e Legacoop Veneto DS 6.5 Razširjanje končnih rezultatov Koordiniranje : RRA e Legacoop Veneto WP6.4 Giornate informative DS 6.4 Informativni dnevi 2012 Lubiana: Coordinamento Sentprima 2012 Rovigo : Coordinamento Legacoop Veneto 2012 Ravenna : Coordinamento Legacoop Ravenna 2014 Lubiana: Coordinamento Zavod RS 2014 Rovigo : Coordinamento Legacoop Veneto 2014 Ravenna : Coordinamento Legacoop Ravenna 2012 Ljubliana: Koordiniranje Šentprima 2012 Rovigo : Koordiniranje Legacoop Veneto 2012 Ravenna : Koordiniranje Legacoop Ravenna 2014 Ljubliana: Koordiniranje Zavod RS za zaposlovanje 2014 Rovigo : Koordiniranje Legacoop Veneto 2014 Ravenna : Koordiniranje Legacoop Ravenna

Agenda Europa 2020 RIPENSIAMOCI - PREMISLIMO Giornate di Economia Sociale transfrontaliera - Dnevi čezmejne socialne ekonomije Presentazione del progetto e dei partner - Predstavitev projekta in partnerjev Fabrizio Valencic – GORIZIA – 25 Maggio 2012 Programma Italia- Slovenia Progetto standard SEA- Social Economy Agency Program Slovenija-Italija Standardni projekt SEA – Social Economy Agency WP1_2 –Struttura Operativa WP3_4 Sviluppo dell’Economia Sociale WP3_1 Costituzione dell’Agenzia In forma di cooperativa EU WP3_2 Predisposizione della sede permanente WP3_3Costituzione di un Fondo Finanziario Transfrontaliero WP4_1 Definizione del Servizio di Inclusione WP4_2 Sperimentazione del Servizio di Inclusione WP5_1 Individuazione dei Nuovi bacini di impiego WP5_2 Accordi Territoriali WP5_3 Nuove attività e nuove imprese WP6_3 Convegni EST Economia Sociale Transfrontaliera Maggio-Giugno 2012 Maggio-Giugno 2013 Maggio-Giugno 2014

Agenda Europa 2020 RIPENSIAMOCI - PREMISLIMO Giornate di Economia Sociale transfrontaliera - Dnevi čezmejne socialne ekonomije Presentazione del progetto e dei partner - Predstavitev projekta in partnerjev Fabrizio Valencic – GORIZIA – 25 Maggio 2012 Programma Italia- Slovenia Progetto standard SEA- Social Economy Agency Program Slovenija-Italija Standardni projekt SEA – Social Economy Agency AGENZIA DI SVILUPPO TERRITORIALE FONDO FINANZIARIO AGENZIA DI INCLUSIONE UNIVERSITA’ ENTI PUBBLICI IMPRESE SOCIALI IMPRESE LOCALI

RIPENSIAMOCI - PREMISLIMO Giornate di Economia Sociale transfrontaliera - Dnevi čezmejne socialne ekonomije Presentazione del progetto e dei partner - Predstavitev projekta in partnerjev Fabrizio Valencic – GORIZIA – 25 Maggio 2012 Programma Italia- Slovenia Progetto standard SEA- Social Economy Agency Program Slovenija-Italija Standardni projekt SEA – Social Economy Agency

RIPENSIAMOCI - PREMISLIMO Giornate di Economia Sociale transfrontaliera - Dnevi čezmejne socialne ekonomije Presentazione del progetto e dei partner - Predstavitev projekta in partnerjev Fabrizio Valencic – GORIZIA – 25 Maggio 2012 Programma Italia- Slovenia Progetto standard SEA- Social Economy Agency Program Slovenija-Italija Standardni projekt SEA – Social Economy Agency

Progetto finanziato nell'ambito del Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia , dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dai fondi nazionali Projekt sofinanciran v okviru Programa čezmejnega sodelovanja Slovenija-Italija iz sredstev Evropskega sklada za regionalni razvoj in nacionalnih sredstev Ministero dell'Economia e delle Finanze Grazie per l’attenzione! Hvala za vašo pozornost! fabriziovalencic Giornate di Economia Sociale Transfrontaliera Dnevi čezmejne socialne ekonomije Presentazione del progetto e dei partner Predstavitev projekta in partnerjev