Sedi: I.S.I.S. “Gabriele D’Anunzio” Via Italico Brass, 22

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il tuo futuro in una scelta
Advertisements

Scuola Secondaria I° “E. Galvaligi”
COLLEGIO DOCENTI 02 SETTEMBRE 2013 ORE 09.00
comunità della pianura bresciana
comunità della pianura bresciana
LA NUOVA SECONDARIA SUPERIORE
PRESENTAZIONE DEGLI INDIRIZZI
Gli Istituti Tecnici.
I.I.S. Di Valle Sabbia “Giacomo Perlasca”
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore Edito dal MIUR.
* licenziato in prima lettura dal Consiglio dei Ministri
NUOVO IMPIANTO ORGANIZZATIVO
ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO
PERCORSO QUINQUENNALE AREA TECNICA - MECCATRONICA
LICEO STATALE ETTORE MAJORANA
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
ISISS D’ANNUNZIO Gorizia.
LICEO ALVARO - PALMI Via T. Campanella, 1 tel fax _______________
LICEO STATALE ETTORE MAJORANA
I.T.A.S. “L. EINAUDI” BADIA POLESINE (RO)
E dopo le scuole medie …?.
Istituto Superiore “D’Adda” Varallo Sesia
Lorenzo Rocci LICEO STATALE
Information Technology
ISTITUTO S. CATERINA Madri Pie
I NUOVI LICEI DELLISTITUTO M. IMMACOLATA I NUOVI LICEI DELLISTITUTO M. IMMACOLATA ANNO SCOLASTICO
Liceo Artistico Quartu Sant’Elena
Istituto Statale Istruzione Superiore Europa Articolazione Funzioni Strumentali Coordinatori di dipartimento Coordinatori di area Coordinatori di disciplina.
ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE DI LATISANA
Le scuole debbono servire a far teste per la Repubblica, non Grammatici...; a dar uomini pieni del senso di vera e soda pietà, di giustizia, di onestà,
Perché iscriversi al Liceo delle Scienze Umane
Liceo Scientifico ad Indirizzo Sportivo D.P.R. 5 marzo 2013
Bagno a Ripoli - Firenze Liceo Scientifico ad Indirizzo Sportivo D.P.R. 5 marzo 2013 Regolamento di organizzazione dei percorsi della sezione ad indirizzo.
Presentazione Offerta Formativa
Per chi vuole lavorare nel settore dell’edilizia e delle costruzioni con la tutela dell’ambiente e del territorio.
LICEO SCIENTIFICO “DONATO BRAMANTE”
LA SECONDARIA DI SECONDO GRADO UNA SCELTA IMPORTANTE.
LICEO STATALE G. CESARE-M. VALGIMIGLI RIMINI.
I NUOVI ISTITUTI PROFESSIONALI
I.T.C.S. PRIMO LEVI – Bollate Biennio Orientativo - Indirizzi Biologico, Chimico, Economico, Linguistico Liceo Scientifico Tecnologico Brocca.
LICEO SCIENTIFICO DI STATO PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
1 Cosa offre l’Istruzione Professionale alla società L'Istruzione Professionale offre alle imprese di ogni settore la formazione di operatori e tecnici.
LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO
Percorso di orientamento per le classi terze della scuola secondaria di primo grado dell’IC di CASTELMELLA a.s
QUADRO ORARIO COMUNE AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO DISCIPLINE 1° BIENNIO III LINGUA E LETTERATURA ITALIANA44 LINGUA INGLESE33 STORIA22.
COME SARA’ IL NOSTRO LICEO
Dipartimenti di indirizzo Anno scolastico Liceo Alfano I.
INDIRIZZI/ ARTICOLAZIONI AMMINISTRAZION E FINANZA E MARKETING SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING ISTITUTO TECNICO.
Istituto Tecnico Commerciale e per il Turismo “A. Bordoni” – Pavia
aperta ai linguaggi della scienza e della cultura
IISS“Ettore Bolisani”
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
I NUOVI ISTITUTI PROFESSIONALI. ISTITUTI PROFESSIONALI - OBIETTIVI Raggiungere una solida base di istruzione generale e tecnico-professionale. Fornire.
IISS“Ettore Bolisani”
La nuova secondaria superiore
 Liceo Scientifico di Ordinamento  Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate  Liceo Scientifico Cambridge IGCSE  Liceo Scientifico con potenziamento.
A cura della Commissione Orientamento 1 Viale Marconi, Foligno PG Tel Fax
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
 Liceo Scientifico di Ordinamento  Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate  Liceo Scientifico con potenziamento in lingua inglese per il conseguimento.
ORIENTARE …AD ORIENTARSI … A SCUOLA L’attività di orientamento viene svolta da tutti i docenti di classe terza GIOVEDI’ 5 NOVEMBRE = Incontro di presentazione.
Referente per l’orientamento Prof. Elisabetta Anti ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE “L. Calabrese - P. Levi” ISIS “L.Calabrese- P.Levi” indirizzi.
PRESENTAZIONE A CURA DELLA PROF.ssa SANTORO F. S. AREA 3 A.S. 2010/2011 IL LICEO SCIENTIFICO B.CROCE PALERMO.
Scuola Statale Secondaria di I grado Faustini- Frank sezione staccata Nicolini.
27 ottobre 2014 Gli Indirizzi del “Gobetti” IISS GOBETTI Istituto Tecnico Istituto Tecnico Istituto Tecnico Istituto Tecnico Istituto Professionale Istituto.
Istituto Superiore “D’Adda” Varallo Sesia Liceo Artistico.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “MARIA LAZZARI”
Liceo Scientifico MANFREDO FANTI. PERMETTE DI ACQUISIRE STRUMENTI CULTURALI E METODOLOGICI PER UNA COMPRENSIONE APPROFONDITA DELLA REALTÀ FORNISCE CONOSCENZE,
LICEO DELLE SCIENZE UMANE Il corso di studi ha preso avvio nell’anno scolastico 2010/2011 ma nel nostro istituto si innesta in una storica sperimentazione.
ISTITUTO TECNICO CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE
Transcript della presentazione:

ISTITUTO STATALE D’ISTRUZIONE SECONDARIA “Gabriele D’Annunzio – Max Fabiani” Gorizia Sedi: I.S.I.S. “Gabriele D’Anunzio” Via Italico Brass, 22 34170 Gorizia (GO) tel. 0481 535190 – fax 0481546335 mail: GOIS007005@istruzione.it sito web: http://www.itas-dannunzio.it Liceo Artistico “Max Fabiani” Piazzale Medaglie D’oro, 2 34170 Gorizia (GO) tel. 0481 531948 – fax 0481533756 mail: GOIS007005@istruzione.it

MAIL ISTITUZIONALE: GOIS007005@istruzione.it Staff di Dirigenza DIRIGENTE SCOLASTICA: dott.ssa Anna Condolf COLLABORATRICE DELLA DIRIGENTE: prof.ssa Rita De Luca D.S.G.A.: sig.ra Patrizia Bo RESPONSABILI DI SEDE: UFFICIO TECNICO: prof. Sandro Pierdomenico MAIL ISTITUZIONALE: GOIS007005@istruzione.it

Indirizzi di studio I.S.I.S. “G. D’Annunzio” LICEO LINGUISTICO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE TECNICO ECONOMICO IND. TURISMO TECNICO TECNOLOGICO IND. CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOGIE - articolazioni CHIMICA DEI MATERIALI - BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI E BIOTECNOLOGIE SANITARIE * Tutti gli indirizzi di studio sono articolati in 1^biennio, 2^ biennio e 5° anno

Liceo Artistico “M. Fabiani” Indirizzi di studio Liceo Artistico “M. Fabiani” ARTI FIGURATIVE : PITTURA SCULTURA ARCHITETTURA E AMBIENTE DESIGN DELLA MODA * Tutti gli indirizzi di studio sono articolati in 1^ biennio comune, 2^ biennio e 5° anno

I numeri della Scuola tot: 112 Docenti Personale ATA tot: 27 I.S.I.S. “G. D’Annunzio”: 70 Liceo Artistico “M. Fabiani”: 42 tot: 112 Personale ATA Assistenti Amministrativi: 7 Assistenti Tecnici: I.S.I.S. “G. D’Annunzio”: 3 Liceo Artistico “M. Fabiani”: 2 Collaboratori Scolastici: I.S.I.S. “G. D’Annunzio”: 9 Liceo Artistico “M. Fabiani”: 6 tot: 27

I numeri della Scuola Studenti 547 85 1 217 35 8 - 2 I.S.I.S. “G. D’Annunzio” Liceo Artistico 547 85 1 217 35 8 - 2 dalla provincia di Gorizia: dalla provincia di Udine: dalla provincia di Trieste: dalla provincia di Pordenone: da altre province / nazioni: totale: 635 262

Orario lezioni I.S.I.S. “D’ Annunzio” Liceo Artistico “M. Fabiani” Inizio lezioni : 08:23 Termine lezioni: 13:52 Sabato chiuso per il 1^ biennio linguistico e scienze applicate Liceo Artistico “M. Fabiani” Inizio lezioni : 08:20 Termine lezioni: 14:10

Calendario Scolastico Calendario scolastico dell’ Istituto Inizio lezioni: 10 settembre 2015 Termine lezioni: 11 giugno 2016 Festività Natalizie: 23 dicembre ‘15 – 06 gennaio ‘16 Carnevale: 08 febbraio ’16 – 10 febbraio ’16 Festività Patrono: 16 marzo 2016 Festività Pasquali: 24 marzo ‘16 – 29 marzo ‘16 (recupero dei 3 giorni di anticipo dell’inizio delle lezioni rispetto al calendario scolastico regionale: 21, 22 e 23 marzo 2016)

I.S.I.S “Gabriele D’Annunzio” Quadri orari I.S.I.S “Gabriele D’Annunzio” TOTALE MONTE ORE SETTIMANALI : 1° Biennio 2° Biennio I II III IV V LICEO LINGUISTICO 27 30 LICEO SCIENTIFICO OPZ. SCIENZE APPLICATE TECNICO ECONOMICO IND. TURISMO 32 TECNICO TECNOLOGICO IND. CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE TOTALE MONTE ORE ANNUALI : 1° Biennio 2° Biennio I II III IV V LICEO LINGUISTICO 891 990 LICEO SCIENTIFICO OPZ. SCIENZE APPLICATE TECNICO ECONOMICO IND. TURISTICO 1056 TECNICO TECNOLOGICO IND. CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE

Quadro orario LICEO LINGUISTICO Quadro orario ministeriale (ore alla settimana) Discipline 1° Biennio 2° Biennio   I II III IV V Lingua e letteratura italiana 4 Lingua latina 2 Lingua e cultura straniera 1 (*) 3 Lingua e cultura straniera 2 (*) Lingua e cultura straniera 3 (*) Storia e Geografia Storia Filosofia Matematica (**) Fisica Scienze naturali (***) Storia dell’arte Scienze motorie e sportive Religione Cattolica o attività alternative 1 Totale complessivo 27 30 (*) Sono comprese 33 ore annuali di conversazione col docente di madrelingua (**) con Informatica al primo biennio (***) Biologia, Chimica, Scienze della Terra

Quadro orario LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Quadro orario ministeriale (ore alla settimana) Discipline 1° Biennio 2° Biennio   I II III IV V Lingua e letteratura italiana 4 Lingua e cultura straniera 3 Storia e Geografia Storia 2 Filosofia Matematica 5 Informatica (*) Fisica Scienze naturali (**) Disegno e Storia dell’arte Scienze motorie e sportive Religione Cattolica o attività alternative 1 Totale complessivo 27 30 (*) Compresa 1 ora di informatica (**) Biologia, Chimica, Scienze della Terra

Quadro orario TECNICO ECONOMICO IND. TURISMO Quadro orario ministeriale (ore alla settimana) Discipline 1° Biennio 2° Biennio   I II III IV V Lingua e letteratura italiana 4 Lingua inglese 3 Storia 2 Matematica Diritto ed economia Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) Scienze integrate (Fisica) Scienze integrate (Chimica) Geografia Informatica Economia aziendale Seconda lingua comunitaria Terza lingua straniera Discipline Turistiche ed Aziendali Geografia turistica Diritto e legislazione turistica Arte e territorio Scienze motorie e sportive Religione Cattolica o attività alternative 1 Totale complessivo 32

Quadro orario TECNICO TECNOLOGICO IND. BIOTECNOLOGIE SANITARIE Quadro orario ministeriale (ore alla settimana) Discipline 1° Biennio 2° Biennio   I II III IV V Lingua e letteratura italiana 4 Lingua inglese 3 Storia 2 Matematica Diritto ed economia Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) Scienze integrate (Fisica) Scienze integrate (Chimica) Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Scienze e tecnologie applicate Tecnologie informatiche (*) Complementi di matematica 1 Chimica analitica e strumentale Chimica organica e biochimica Biologia, microbiologia e tecniche di controllo sanitario Igiene, Anatomia, Fisiologia, Patologia 6 Legislazione sanitaria Scienze motorie e sportive Religione Cattolica o attività alternative Totale complessivo 32 (*) Comprese 2 ora di compresena

Quadro orario TECNICO TECNOLOGICO IND. BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI Quadro orario ministeriale (ore alla settimana) Discipline 1° Biennio 2° Biennio   I II III IV V Lingua e letteratura italiana 4 Lingua inglese 3 Storia 2 Matematica Diritto ed economia Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) Scienze integrate (Fisica) Scienze integrate (Chimica) Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Scienze e tecnologie applicate Tecnologie informatiche (*) Complementi di matematica 1 Chimica analitica e strumentale Chimica organica e biochimica Biologia, microbiologia e tecniche di controllo ambientale 6 Fisica ambientale Scienze motorie e sportive Religione Cattolica o attività alternative Totale complessivo 32 (*) Comprese 2 ora di compresenza

Quadro orario TECNICO TECNOLOGICO IND. CHIMICA E MATERIALI Quadro orario ministeriale (ore alla settimana) Discipline 1° Biennio 2° Biennio   I II III IV V Lingua e letteratura italiana 4 Lingua inglese 3 Storia 2 Matematica Diritto ed economia Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) Scienze integrate (Fisica) Scienze integrate (Chimica) Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Scienze e tecnologie applicate Tecnologie informatiche (*) Complementi di matematica 1 Chimica analitica e strumentale 7 6 8  Chimica organica e biochimica 5 Tecnologie chimiche industriali Scienze motorie e sportive Religione Cattolica o attività alternative Totale complessivo 32 (*) Comprese 2 ora di compresena

Liceo Artistico “Max Fabiani” Quadri orari Liceo Artistico “Max Fabiani” TOTALE MONTE ORE SETTIMANALI : 1° Biennio 2° Biennio I II III IV V ARTI FIGURATIVE 34 35 ARCHITETTURA E AMBIENTE DESIGN DELLA MODA TOTALE MONTE ORE ANNUALI : 1° Biennio 2° Biennio I II III IV V ARTI FIGURATIVE 1.122 1.155 ARCHITETTURA E AMBIENTE DESIGN DELLA MODA

Quadro orario ARTI FIGURATIVE – PITTURA E SCULTURA   Quadro orario ministeriale (ore alla settimana) Discipline 1° Biennio 2° Biennio   I II III IV V Attività ed insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti Lingua e letteratura italiana 4 Lingua e cultura straniera 3 Storia e Geografia Storia 2 Filosofia Matematica (*) Fisica Scienze naturali (**) Chimica (***) Storia dell'arte Discipline grafiche pittoriche Discipline geometriche Discipline plastiche e scultoree Laboratorio artistico (****) Scienze motorie e sportive Religione Cattolica o attività alternative 1 Attività ed insegnamenti obbligatori di indirizzo Laboratorio della figurazione 6 8 Discipline pittoriche e/o plastiche e scultoree Totale complessivo ore 34 35 (*) con Informatica al primo biennio . (**) Biologia, Chimica, Scienze della Terra. (***) Chimica dei materiali. (****) Il laboratorio ha prevalentemente una funzione orientativa verso gli indirizzi attivi dal terzo anno e consiste nella pratica delle tecniche operative specifiche, svolte con criterio modulare quadrimestrale o annuale nell'arco del biennio.

Quadro orario ARCHITETTURA E AMBIENTE   Quadro orario ministeriale (ore alla settimana) Discipline 1° Biennio 2° Biennio   I II III IV V Attività ed insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti Lingua e letteratura italiana 4 Lingua e cultura straniera 3 Storia e Geografia Storia 2 Filosofia Matematica (*) Fisica Scienze naturali (**) Chimica (***) Storia dell'arte Discipline grafiche pittoriche Discipline geometriche Discipline plastiche e scultoree Laboratorio artistico (****) Scienze motorie e sportive Religione Cattolica o attività alternative 1 Attività ed insegnamenti obbligatori di indirizzo Laboratorio di architettura 6 8 Discipline progettuali architettura e ambiente Totale complessivo ore 34 35 (*) con Informatica al primo biennio . (**) Biologia, Chimica, Scienze della Terra. (***) Chimica dei materiali. (****) Il laboratorio ha prevalentemente una funzione orientativa verso gli indirizzi attivi dal terzo anno e consiste nella pratica delle tecniche operative specifiche, svolte con criterio modulare quadrimestrale o annuale nell'arco del biennio.

Quadro orario DESIGN DELLA MODA   Quadro orario ministeriale (ore alla settimana) Discipline 1° Biennio 2° Biennio   I II III IV V Attività ed insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti Lingua e letteratura italiana 4 Lingua e cultura straniera 3 Storia e Geografia Storia 2 Filosofia Matematica (*) Fisica Scienze naturali (**) Chimica (***) Storia dell'arte Discipline grafiche pittoriche Discipline geometriche Discipline plastiche e scultoree Laboratorio artistico (****) Scienze motorie e sportive Religione Cattolica o attività alternative 1 Attività ed insegnamenti obbligatori di indirizzo Laboratorio del design 6 8 Discipline progettuali design Totale complessivo ore 34 35 (*) con Informatica al primo biennio . (**) Biologia, Chimica, Scienze della Terra. (***) Chimica dei materiali. (****) Il laboratorio ha prevalentemente una funzione orientativa verso gli indirizzi attivi dal terzo anno e consiste nella pratica delle tecniche operative specifiche, svolte con criterio modulare quadrimestrale o annuale nell'arco del biennio.

Informazioni e contatti Informazioni: Sig.ra Sandra Richter (segreteria didattica) Sig.ra Gabriella Fracarossi (ufficio protocollo)