L’INNOVAZIONE PER NUTRIRE IL PIANETA 22 settembre 2015 – L’innovazione per nutrire il pianeta – Milano La ricerca pubblica: un esempio di innovazione nelle.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“Insieme per crescere”
Advertisements

Secret of success.
Food & Beverage Manager
[Nome della società] Piano commerciale.
LItalia e il 7° Programma Quadro per la Ricerca Fiera del Levante Bari, 16 settembre 2006 Presidenza del Consiglio dei Ministri Riforme e Innovazioni nella.
CONSORTIA PLACEMENT KEY TO EUROPE EP: TRAINING STUDENTS FOR THE FUTURE UNESPERIENZA REGIONALE: FRIULI VENEZIA-GIULIA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA JACOPO.
RITRACCIABILITA’ NELLA FILIERA AGROALIMENTARE
Consorzio Politecnico Innovazione
Title Sub-title PLACE PARTNERS LOGO HERE European Commission Enterprise and Industry Giornata Nazionale Erasmus Palermo, 10 luglio 2009 European Commission.
I costi e l’equilibrio aziendale
AZIENDA AGRARIA UNIVERSITARIA "A. SERVADEI"1 Innovazione in agricoltura per le Università, lERSA e altri soggetti pubblici L.R. 10 novembre 2005, n. 26,
SIMPLER - Servizi per linnovazione e la competitività delle imprese in Lombardia e in Emilia-Romagna Bologna, 23 novembre 2012.
Seminario Regionale: Iniziative progettuali nel settore dellagricoltura no food in Toscana Presentazione del progetto di ricerca interregionale: Sviluppo.
Ricerca e innovazione, qualità e sviluppo Siena - 12 dicembre 2005 Il quadro europeo Rinaldo Bertolino Rappresentante Generale CRUI a Bruxelles.
Convegno L'INNOVAZIONE DI PRODOTTO E DI PROCESSO 5° workshop del ciclo Imprese per lInnovazione Gallarate 27 novembre 2007.
The European Learning Network: una rete per la condivisione di nuovi modelli volti a rivitalizzare le aree urbane svantaggiate 11 febbraio 2005 Milano.
La ricerca nelluniversità e le imprese: come sviluppare nuove sinergie? Silvio Aime Agenzia della Ricerca dellUniversità di Torino La ricerca nelluniversità
Università degli Studi di Milano
Trasferimento tecnologico valorizzazione dei risultati della ricerca e spin-off accademici Prof. Loris Nadotti Pisa 6 luglio 2005.
DE P. Gazzola PMI, GI e territorio Una proposta per linnovazione.
Ambasciata d'Italia al Cairo - Ufficio di Cooperazione allo Sviluppo 1 LE LINEE DI CREDITO DELLA COOPERAZIONE ITALIANA A SOSTEGNO DELLE MICRO, PICCOLE.
UNIVERSITA: dalla ricerca e dalla cultura di impresa lo stimolo ad affrontare la sfida del lavoro autonomo Lorenzo Silengo Società degli incubatori dellUniversità
Verso un sistema europeo delle qualificazioni e dei crediti
Avvio del Centro di Competenza VoIP Microsoft Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Informatica e Automazione 16 settembre 2009.
la Regione Toscana dal 2011 ha adottato una strategia integrata di interventi, in grado di operare sia sull'emergenza sia su interventi per promuovere.
Sapori italiani nel mondo
Trento, 13 ottobre 2006 Valutazione e selezione dei progetti di ricerca industriale secondo la L.P. 14/2005 Trento 13/10/2006.
Innovation Relay Centre IRIDE Il Sostegno della Unione Europea per stimolare il Trasferimento Tecnologico Transnazionale e promuovere i servizi dedicati.
Dall’Accademia all’Impresa:
MACFRUT 2012 Novità varietali e protezione dei diritti del costitutore e degli aventi diritto – Stato dellarte Cesena, 26 settembre 2012 Servizio Valutazione,
Presentazione del Volume: Innovation and Technological Catch-up The Changing Geography of Wine Production (E. Giuliani, A. Morrison and R. Rabellotti)
La nuova programmazione comunitaria in Horizon 2020: risorse, strumenti e opportunità Enterprise Europe Network: la rete europea a supporto dellinnovazione.
‘Road to quality’ _____________________ Marco Cantoni – Assosementi Guido Grasso – Centro Seia Macfrut Cesena.
IL SETTORE PRIMARIO.
Gruppo di Lavoro - INNOVAZIONE, COMPETITIVITA’ FILIERA FLORICOLA POSITIVINEGATIVI INTERNI Punti di forza Presenza di un distretto floricolo Presenza di.
L’ATTRATTIVITA’ DEL NORD EST: LUCI E OMBRE Focus Friuli Venezia Giulia Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia è una banca del gruppo.
Il mondo del vending Il vending nel mondo Catherine Piana Direttore Generale European Vending Association CEO Worldwide Vending Association.
L. 499/99 - PROGRAMMI INTERREGIONALI PROGRAMMA "SVILUPPO RURALE" SOTTOPROGRAMMA "INNOVAZIONE E RICERCA" D.M. n del 23/12/03 Qualificazione del Vivaismo.
Il commercio equo e solidale Senigallia 28 Febbraio
Presentazione della scuola estiva e del modello formativo delle Scuole Universitarie Superiori Prof. Luca Sebastiani Coordinatore Progetto Orientamento.
Ente Parco Regionale del Bacino idrografico del fiume Sarno REGIONE CAMPANIA 1 PI PARCO REGIONALE DEL FIUME SARNO Tavolo di concertazione del partenariato.
Il Ruolo dei Brevetti nel promuovere l’Innovazione nel Settore Agro-alimentare L’Innovazione per nutrire il pianeta Milano, Italia 22 settembre 2015 Giulia.
XLIV Convegno SIDEA PRODUZIONI AGROALIMENTARI TRA RINTRACCIABILITA’ E SICUREZZA: ANALISI ECONOMICHE E POLITICHE DI INTERVENTO GRUPPO DI LAVORO “ECONOMIA.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
CORSO FORMATIVO PER MANAGER DI RETI INTERNAZIONALI.
Amycoforest e lo studio delle filiere di tartufi e funghi
Università degli Studi di Torino Dipartimento di Economia e Ingegneria Agraria, Forestale e Ambientale Aspetti economici relativi al tartufo nero IL TARTUFO.
Unica Liaison Office Università degli Studi di Cagliari La valorizzazione dei risultati della ricerca Orsola Macis Responsabile UNICA LIAISON OFFICE Corso.
La cooperazione per lo sviluppo delle aree rurali L’eredità Leader+ Barbara Zanetti LEADER+ - Le reti e la cooperazione tra le aree rurali del Mediterraneo.
IPRs, Open Access e Trasferimento Tecnologico Shiva Loccisano Supporto alla Ricerca e Trasferimento Tecnologico.
PROGETTO INNOVATION MANAGER SARDEGNA. Il progetto Innovation Manager Sardegna (I’M Sardegna) è un’iniziativa, affidata al Formez PA dalla Regione Autonoma.
Laura Rossi, Ph.D. Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione MODELLI NUTRIZIONALI E STILI DI VITA PER LA PREVENZIONE DELLA OBESITÀ:
Esigenze formative per le piccole imprese agroalimentari in rete Prof. C. Magni Facoltà di Economia SEMINARIO FOOD SKILLS: RICONOSCIMENTO.
Roberto Pinton Delegato alla Ricerca R ICERCA. La Ricerca La Costituzione della Repubblica Italiana art. 9 La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura.
NB: NON USARE QUESTO FILE POWERPOINT COME MODELLO (POT) 0 Pag.Fabrizio JemmaCorso di Economia e Organizzazione Aziendale Corso di "Economia ed Organizzazione.
LEADER + LE RETI E LA COOPERAZIONE TRA LE AREE RURALI DEL MEDITERRANEO E IL RESTO D’ EUROPA. L’esperienza dei GAL Pugliesi Il ruolo dello IAMB nella cooperazione.
POLITECNICO DI TORINO Avviso per lo sviluppo e il potenziamento di cluster tecnologici nazionali Area Supporto alla Ricerca e al Trasferimento Tecnologico.
I DIRITTI DEL COSTITUTORE DI NUOVE VARIETA’ VEGETALI Innovazione in agricoltura La protezione delle nuove varieta’ vegetali per la competitivita’ delle.
REPORT Trasferimento Tecnologico Riunione Referenti Locali TT 18 nov 2015 A cura di UTT- Direzione Servizi alla Ricerca INFN.
Primo meeting Locale, Genova, Italia 8 Febbraio 2008 Provincia di Genova This project has been funded with support from the European Commission. This communication.
I servizi operativi dell’Enterprise Europe Network.
La sfida dell’internazionalizzazione Giovanna Palermo.
Concorrenza perfetta e concorrenza monopolistica Davide Vannoni Corso di Economia Manageriale e Industriale a.a
PSR SICILIA Animazione, attivazione e coinvolgimento del Partenariato per l’elaborazione della Strategia Comune di Sviluppo del Territorio.
Luca Rigoni PM ICAR plus ICAR plus: la struttura attivata, i primi risultati, le prospettive, le criticità.
Il problema 14/06/2016 aTon srl. greenBag Trasformare i cittadini da generatori di rifiuti a produttori di materia prima seconda.
La valorizzazione delle privative varietali : l’esperienza SICASOV Roma, 4 maggio 2016 Dott. Stefano Barbieri Responsabile Italia SICASOV.
LE FORME DI MERCATO CONCORRENZA PERFETTA CONCORRENZA IMPERFETTA
Direzione della ComunicazioneAprile 2007 Cooperazione fra università abruzzesi e sistema produttivo regionale, un esempio: Thales nel POL_AF Leader mondiale.
Unità Trasferimento Tecnologico (UTT) Lo strumento ENEA per la valorizzazione dei risultati della ricerca Bologna, 16/3/2012.
Transcript della presentazione:

L’INNOVAZIONE PER NUTRIRE IL PIANETA 22 settembre 2015 – L’innovazione per nutrire il pianeta – Milano La ricerca pubblica: un esempio di innovazione nelle varietà vegetali Giorgio Miclet Ufficio Trasferimento Tecnologico Università degli Studi di Udine

Short history The University of Udine was founded in 1978 as part of the reconstruction plan of Friuli after the earthquake in1976. Its aim was to provide the community with an independent center for advanced training in cultural and scientific studies. 22 settembre 2015 – L’innovazione per nutrire il pianeta – Milano Facts and figures (31/12/2014)  14 Departments  15,635 students enrolled  329 PhD students  678 professors and researchers  537 technical and administrative staff  9 PhD courses  34 associates and linguistic experts Università degli Studi di Udine

22 settembre 2015 – L’innovazione per nutrire il pianeta – Milano Area Servizi per la Ricerca – Ufficio Trasferimento Tecnologico Istituito formalmente nel 2004 per la valorizzazione dei risultati della ricerca: Creazione di impresa (spin-off) Rapporti con le imprese Gestione della PI 1991: primo brevetto a nome UniUD 1998: prime entrate da contratto di licenza -92 famiglie di brevetti per un totale di 272 titoli (ca 45% agrifood) -Intensità TT: da 10 anni oltre 40% -Ricavi cumulati da PI 1998 – 2014: € Media 2012 – 2014: € «Bestsellers»: un brevetto farmaceutico e una varietà vegetale

22 settembre 2015 – L’innovazione per nutrire il pianeta – Milano Kiwi a polpa gialla SORELI Esperienza fortunata: -Ritorno economico -Reputazione -Relazioni e istruttiva: -Errori -Problemi -Soluzioni

22 settembre 2015 – L’innovazione per nutrire il pianeta – Milano «Per fare un albero, ci vuole un seme…» … per fare una Nuova Varietà Vegetale ce ne vogliono 1.656! 1997: Avvio programma di breeding 15 incroci tra selezioni di Actinidia chinensis semenzali, 20 selezioni, 3 selezioni avanzate 2007: 1 varietà proposta all’UTT per essere licenziata Dieci anni di lavoro dei breeders proff. R. Testolin e G. Cipriani: -prove in Friuli, Veneto, Emilia Romagna, Piemonte e Basilicata -panel test professionali.

22 settembre 2015 – L’innovazione per nutrire il pianeta – Milano Ma servono anche tecnici, un’azienda agraria sperimentale e materiale genetico Alcune delle varietà di actinidia presenti nella collezione dell’Azienda Agraria Universitaria “A. Servadei” dell’Università di Udine Collezione di Actinidia dell’Università di Udine: Oltre 20 specie dei climi temperati e più di 200 accessioni, tra varietà botaniche e coltivate. Avviata dal prof. Testolin negli anni ‘80, è la più grande d’Europa. Una risorsa indispensabile per realizzare programmi di breeding.

22 settembre 2015 – L’innovazione per nutrire il pianeta – Milano SORELI: privative e licenze 2008: -privativa comunitaria -contratti non esclusivi per UE con 14 vivaisti 2009: -US plant patent -contratto licenza esclusiva per il resto del mondo sottoscritto da Biogold (Sudafrica) 2013: -Biogold subentra ai licenziatari europei e fonda nuova società per gestire esclusiva mondiale e operare in Europa 2011 – 2014: -Biogold richiede privative in: Cile, Perù, Argentina, Brasile, Sudafrica, Egitto, Turchia, Israele, Cina, Giappone, Corea del Sud, Australia e Nuova Zelanda

22 settembre 2015 – L’innovazione per nutrire il pianeta – Milano Due modelli di sfruttamento dei diritti di privativa Contratto UE – Vivaisti I vivaisti acquisiscono il diritto di moltiplicare e vendere le piante senza particolari limitazioni La Varietà è resa accessibile a tutti i soggetti interessati e la circolazione del prodotto è libera Il vivaio guadagna sulla vendita (quantità e prezzo) e l’Università incassa dai vivaisti la royalty sulle piante vendute Contratto Biogold Il licenziatario gestisce contratti con -laboratori e vivai per la produzione e vendita delle piante -Packagers e marketers per la commercializzazione della produzione L’accesso alla varietà e la circolazione del prodotto sono limitati e controllati Il licenziatario incassa royalties dai marketers sull’estensione degli impianti e sulla produzione e ne gira una quota all’Università

22 settembre 2015 – L’innovazione per nutrire il pianeta – Milano Il modello vivaio Inadeguato per una varietà da frutto con un mercato globale Gestione faticosa per numerosità dei contratti Nessun coordinamento tra i licenziatari per promozione e controllo della varietà Mercato «hobbistico» andava escluso Andava imposto ai licenziatari di far sottoscrivere agli acquirenti impegni di non propagazione La libertà nella vendita delle produzioni ha creato confusione rispetto al fatto che Soreli è protetto da CPVR

22 settembre 2015 – L’innovazione per nutrire il pianeta – Milano Conseguenze 300 ha ca di impianti di Soreli «ufficiali» 200 ha ca di impianti illegali Mancanza di un coordinamento tecnico sulle produzioni: Qualità scadente: raccolto troppo presto e/o trattato con prodotti per aumentarne la pezzatura. Reputazione minacciata con ripercussioni per lo sviluppo atteso per la coltura e per il progetto di Biogold.

22 settembre 2015 – L’innovazione per nutrire il pianeta – Milano Galleria degli e/orrori 1 «Le vie del vivaismo sono infinite» (2012, Vivaista Anonimo)

22 settembre 2015 – L’innovazione per nutrire il pianeta – Milano Galleria degli e/orrori 2 La Fiera della marza (Italia, febbraio 2013)

22 settembre 2015 – L’innovazione per nutrire il pianeta – Milano Galleria degli e/orrori 3 «Proviamoci» (Udine, novembre 2010)

22 settembre 2015 – L’innovazione per nutrire il pianeta – Milano Galleria degli e/orrori 4 (S)formato famiglia (Italia, 2013)

22 settembre 2015 – L’innovazione per nutrire il pianeta – Milano Il modello «Biogold» ≠ Zespri e Kiwigold Biogold non possiede vivai, coltivazioni, strutture produttive. Lavora solo sui diritti che gestisce per conto dei breeders. Raccoglie royalties che spartisce col titolare dei diritti. Per Soreli sta funzionando bene.

22 settembre 2015 – L’innovazione per nutrire il pianeta – Milano Conclusioni Privative vegetali: 1.Opportunità importante per ente pubblico che fa breeding. 2.Condizione necessaria, ma non sufficiente, per avere il controllo della varietà lungo la filiera. 3.Il controllo esercitato in maniera equilibrata e nel rispetto dei diversi attori, può garantire reddittività ai produttori e qualità e sicurezza ai consumatori, senza pregiudicare gli interessi di chi opera «nel mezzo».

GRAZIE 22 settembre 2015 – L’innovazione per nutrire il pianeta – Milano