CHIMICA ANALITICA CLINICA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
VARIABILITA’ BIOLOGICA E VALORI DI RIFERIMENTO
Advertisements

I Tumori neuroendocrini (NET)
BIOFISICA DELLE MEMBRANE
Prevenzione e Sicurezza in Laboratorio
Apparecchiature installate
Introduzione alle misure strumentali
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CATANIA Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso Integrato di: MEDICINA DI LABORATORIO Insegnamento di: PATOLOGIA CLINICA.
PREPARAZIONE DEL PAZIENTE E RACCOLTA DEI MATERIALI BIOLOGICI
DEFINIZIONE TIPOLOGIA MODALITA’ DI RICHIESTA
Le Metastasi.
CHIMICA ANALITICA INTRODUZIONE
CAMPIONAMENTO Un momento fondamentale di una analisi è rappresentato dal campionamento, generalmente si pensa che i campioni da analizzare siano omogenei.
Introduzione alla farmacologia
Patologia Clinica a.a. 2012/2013 Prof. Carlo Foresta Tel 049/
Equivalenza farmacocinetica ed equivalenza clinica
Screening delle sostanze d'abuso: teoria, vantaggi e limiti
Il catetere vescicale è la causa più frequente di infezioni urinarie postoperatorie, nonostante l'impiego di sistemi di raccolta chiusi. E richiesta una.
LERRORE IN LABORATORIO GROSSOLANO (per negligenza e/o imperizia) SISTEMATICO (accuratezza) CASUALE (precisione)
Procedimento analitico
Corso di Laurea in Ottica e Optometria, Università di Padova
Al di là della microscopia Diagnosi della TB: paesi sviluppati e paesi in via di sviluppo a confronto.
Codex srl Via B Ricasoli 4/ Genova
enzimi in diagnostica gastroenterologica
Principi e basi della diagnostica virologica
Enzimologia clinica.
I valori di riferimento
ORIENTAMENTO ALLA FARMACOLOGIA
Introduzione alla patologia clinica
I Laboratori di un ospedale
Potremo predire il futuro clinico leggendolo nel DNA?
I risultati delle analisi dipendono dal metodo analitico utilizzato; pertanto occorre associare ad ogni criterio microbiologico un metodo di riferimento.
Crameri Enrica Zoia Matteo Coretti Daniele Widmer Gabriele
Che cosa è una leucemia? Malattia neoplastica derivante dalla trasformazione di una cellula staminale che perde la sua capacità maturativa e privilegia.
EVIDENCE BASED MEDICINE Medicina basata sulle prove di efficacia a favore o contro una determinata terapia o atteggiamento diagnostico Le prove riguardano:
Titolazioni potenziometriche Elettrolisi
Equilibri chimici in soluzione acquosa
Effetti di polarizzazione Elettrogravimetria Coulombometria
Equilibri chimici in soluzione acquosa
DIPARTIMENTO DI CHIMICA G. CIAMICIAN – CHIMICA ANALITICA STRUMENTALE CORSO DI LAUREA IN FARMACIA – CHIMICA ANALITICA – CHIMICA ANALITICA STRUMENTALE Titolazioni.
FUNZIONE ENZIMATICA La maggior parte delle proteine ha il compito di catalizzare le reazioni chimiche che avvengono nell'organismo. Non esiste reazione.
Scopi della analisi molecolare
Fondamenti di Bioinformatica e di Biologia di sistemi (c.i. 18 CFU)
PATOLOGIA CLINICA patologia clinica dott. G.Nicocia.
Esercitazioni di Biochimica Applicata
Modulo di ANALISI CHIMICHE
SISTEMA DI TRASPORTO DI:
CHIMICA ANALITICA CLINICA
Point of Care Testing Rappresenta la necessità di colmare una lacuna del Laboratorio nella fase preanalitica Impossibilità di fornire risultati di particolari.
“L’errore di Laboratorio”
LA MULTIPLEX-LIGATION DEPENDENT PROBE AMPLIFICATION (MLPA) COME NUOVA TECNICA PER LO STUDIO MOLECOLARE DEL MELANOMA CUTANEO L. Schirosi, N. Bigiani, G.
Caratterizzazione di Proteine
CORSO DI BIOLOGIA - Programma
Facoltà di Farmacia Corso di laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Insegnamento di Microbiologia e Biologia animale.
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
Chimica Analitica con Applicazioni Cliniche
INTRODUZIONE ALLE PRINCIPALI ANALISI CHIMICO-CLINICHE
Laboratorio di Biologia Molecolare
LABORATORIO DI ANALISI DEI FARMACI
FACOLTA’ DI MEDICINA – CHIMICA ANALITICA Chimica Analitica Crediti formativi: -2: lezioni frontali (28 ore) Obbiettivi del Corso: Fornire allo studente.
Scelta del metodo analitico:
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA MASTER DI I LIVELLO IN MEDICINA TRASFUSIONALE.
RUOLO E FINALITA’ DELLE ANALISI DI LABORATORIO Le analisi di laboratorio permettono di ricavare da test in vitro su campioni biologici umani ( sangue,urine,fluidi.
PLS : PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE Referente: Prof.ssa Francesca Maiello Alunni partecipanti: Calderone Fabiana, Cataldo Francesco, Cotroneo Matilde, D’orzo.
Gestione del rischio clinico e sicurezza del paziente nella Azienda USL 11 di Empoli Loriana Meini Lucilla Di Renzo.
Il dato di laboratorio È un segno che contribuisce a distinguere tra stato di salute e stato morboso, o tra diverse condizioni patologiche a controllare.
Prof.ssa Barbara Izzo Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia
VETTORI NON VIRALI. VETTORI Vettori: veicolo per l’introduzione e l’espressione di un gene.
Analisi Organica 1.TECNICHE DI ANALISI E SEPARAZIONE CROMATOGRAFICA Principi di base e classificazione delle tecniche cromatografiche: Un riepilogo. 
SAGGI DI ATTIVITA’ ENZIMATICA
CHIMICA ANALITICA CLINICA Prof
Transcript della presentazione:

CHIMICA ANALITICA CLINICA Prof. Massimo Guardigli - Dipartimento di Chimica “Giacomo Ciamician” (4 CFU, I Ciclo) Analisi del sangue Gas disciolti, elettroliti, esame emocromocitometrico, parametri di coagulazione, tipizzazione. Analisi immunologiche Antigeni, proteine, farmaci, ecc. Funzionalità di organi Valutazione della funzionalità di organi (es. epatica) mediante determinazione di proteine ed enzimi nel sangue Analisi chimico-cliniche Monitoraggio terapeutico Misure di farmacocinetica, misura della concentrazione di farmaco in circolo durante la terapia Diagnosi molecolare Diagnosi di malattie infettive e genetiche, identificazione di mutazioni e di oncogeni

CHIMICA ANALITICA CLINICA Prof. Massimo Guardigli - Dipartimento di Chimica “Giacomo Ciamician” (4 CFU, I Ciclo) Natura degli analiti Analiti presenti a basse concentrazioni e di varia natura → gas, ioni, piccole molecole organiche, zuccheri, lipidi, proteine, enzimi, DNA Matrice del campione Principalmente fluidi biologici facilmente prelevabili → sangue, urina, ma anche altri fluidi, feci, capelli, biopsie, ecc. Controllo di qualità. Necessità di garantire la validità del risultato analitico → validazione delle procedure, controllo di qualità intra- ed interlaboratorio Problematiche nella chimica analitica clinica Interpretazione del risultato I valori fisiologici sono variabili → valori “normali”, sensibilità e specificità Campionamento Preparazione del paziente, modalità di prelievo dei campioni, trattamento e conservazione dei campioni

CHIMICA ANALITICA CLINICA Prof. Massimo Guardigli - Dipartimento di Chimica “Giacomo Ciamician” (4 CFU, I Ciclo) Metodi elettrochimici e sensori Elettrodi selettivi per pH/ioni Sensori per gas (O2 e CO2) Metodi per la misura dell’attività enzimatica Metodi basati su substrati cromogenici, fluorogenici, chemiluminescenti Tecniche di analisi Metodi immunometrici Metodi immunochimici Metodi di immunodiffusione Metodi ELISA Tecniche separative Gascromatografia & cromatografia liquida Tecniche elettroforetiche Emocromocitometria “Coulter counters” Cito(fluori)metria a flusso Analisi d’immagine Metodi di biologia molecolare PCR qualitativa e quantitativa PCR real-time Strumentazione portatile Analizzatori portatili (es. glucometri) “Lateral Flow immunoassays”

CHIMICA ANALITICA CLINICA Prof. Massimo Guardigli - Dipartimento di Chimica “Giacomo Ciamician” (4 CFU, I Ciclo) Introduzione Raccolta, trattamento e conservazione dei materiali biologici Il risultato nel laboratorio chimico-clinico (valori di riferimento, utilità di un test diagnostico e parametri che la definiscono, controllo di qualità) Analisi generiche (es. sangue e urine) Tecniche di analisi enzimatica Tecniche immunologiche Tecniche per la diagnosi molecolare Monitoraggio terapeutico Automazione nel laboratorio chimico-clinico Strumentazione portatile per analisi cliniche ("Point-of-Care Testing", POCT)