Centro Studi CCIAA Udine Via Morpurgo 4 - 33100 Udine - Tel. +39 0432 273200 273219 - fax +39 0432 509469 - L’ECONOMIA DI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA
Advertisements

MAGGIORE INTENSITA MINORE INTENSITA Le zone con maggiore occupazione sono quelle del Nord Italia(in Piemonte la parte sud ovest,Lombardia, Veneto, Valle.
DINAMICA IN ABRUZZO DEGLI ADDETTI NELLE ATTIVITÀ EXTRAGRICOLE Atlante delle distanze medie dei comuni.
Il sistema cooperativo a Pistoia A cura di Andrea Cardosi Pistoia, 15 febbraio 2006 Ufficio Studi.
I PRODOTTI DEL CENTRO STUDI E UFFICIO STATISTICA e PREZZI anno 2007 A cura dellUfficio Statistica e Centro Studi Mail:
Nota sulleconomia della provincia di Trieste Presentazione a cura del Dr. Giuseppe Capuano - Economista Dirigente Area Studi e Ricerche dellIstituto G.
Rapporto sullEconomia Regionale 2002 e Previsioni 2003 Bologna, 17 dicembre 2002 U NIONCAMERE E MILIA- R OMAGNA.
CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI REGGIO EMILIA RAPPORTO REGGIO EMILIA 2005 Reggio Emilia, 9 maggio 2005 Camera di Commercio.
Ufficio Studi La situazione economica della Toscana nel 2003 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi IRPET Istituto Regionale Programmazione.
La giornata dellEconomia Centro Studi Unioncamere Roma, 13 dicembre 2004 Temi e contenuti del Rapporto - tipo sulleconomia locale.
Milano, Palazzo delle Stelline, 5 marzo 2004
Analisi del flusso di voto femminile: Elezioni politiche ed amministrative 2006 Materiali a cura di Petra Bandi CONSIGLIO REGIONALE Regione Autonoma Friuli.
azienda speciale della Camera di Commercio di Milano
ISFOL - Struttura di supporto alla cooperazione transnazionale FSE Roma, 18 maggio 2010 Prima mappatura delle esperienze progettuali per linclusione.
Ufficio Studi Imprenditrici e imprese femminili in Toscana Fabio Faranna Unioncamere Toscana - Ufficio Studi Firenze, 27 ottobre 2006.
Siena, mercoledi 12 ottobre 2005 I a Conferenza toscana di statistica La rete degli uffici studi e statistica delle Camere di Commercio Cristina Marullo,
Nobodys Unpredictable Presentazione dei risultati Il PD, il Nord e il federalismo Giugno 2010.
BE-WIN Business Entrepreneurship Women In Network
Centro Studi e Ricerche LE CARATTERISTICHE DELLIMPRENDITORIA FEMMINILE IN PROVINCIA DI LIVORNO LE CARATTERISTICHE DELLIMPRENDITORIA FEMMINILE IN PROVINCIA.
Leconomia toscana fra crisi e cambiamento strutturale Il contributo del sistema cooperativo Auditorium Consiglio Regionale – Firenze, 27 giugno 2013 Riccardo.
Cruscotto di indicatori statistici – numero 3 Settembre 2013.
Centro Congressi Ville Ponti, 12/05/2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Varese.
Cruscotto di indicatori statistici – numero 1 Maggio 2012.
IL SISTEMA CAMERALE PER LA PROMOZIONE DELLIMPRENDITORIA FEMMINILE Barbara Longo – Unioncamere Pordenone, 6 dicembre 2011.
Impresa: sostantivo femminile plurale Patrizia Bomben Presidente Comitato Imprenditoria Femminile di Pordenone Pordenone, 10 dicembre 2009.
Impresa: sostantivo femminile plurale Patrizia Bomben Presidente Comitato Imprenditoria Femminile di Pordenone Pordenone, 6 dicembre 2011.
Cruscotto di indicatori statistici - numero 2 Maggio 2013.
Il digitale tra accesso e conservazione Trento, 11 e 12 marzo 2014 Università di Trento, Facoltà di Lettere e Filosofia Sezione Trentino Alto Adige/Südtirol.
Centro Studi Unioncamere Friuli Venezia Giulia Via Morpurgo Udine - Tel fax
Raffaello Cervigni - I servizi per la fruizione delle risorse ambientali I servizi per la fruizione delle risorse ambientali Raffaello Cervigni Servizi.
L’INDICATORE DI ATTIVITÀ ECONOMICA REGIONALE PER LA STIMA DEGLI EFFETTI ECONOMICI DEI TERREMOTI Cristina Brasili Dipartimento di Statistica “P. Fortunati”
Servizio Informazione e Promozione Economica Progetto Excelsior a cura di Marina Martignano Servizio Informazione e Promozione Economica Camera di Commercio.
LE DONNE ELETTE NELLE AMMINISTRAZIONI LOCALI DEL TRENTINO Dati raccolti ed elaborati da Osservatorio statistico di genere Provincia autonoma di Trento.
COMUNE DI REGGIO EMILIA Osservatorio economico, per la coesione sociale e la legalit à I DATI 4 marzo 2010.
I numeri dell’universo cooperativo A cura di Andrea Cardosi - Silvia Rettori 7 Maggio 2008.
CONFINDUSTRIA MONZA E BRIANZA Marketing e sviluppo associativo Università Bicocca, 18 Marzo 2010.
Conferenza Stampa – Disegno di Legge “Concorrenza” Venerdì 8 maggio 2015 – Segreteria provinciale Confartigianato Imprese Cuneo.
LE DINAMICHE DELLE IMPRESE DEL SETTORE AGRICOLO E ALIMENTARE NEL 2013 Il monitoraggio dell’economia reale a partire dai dati dei registri camerali Roma.
Anna Maria Mollica Azioni di Sistema in materia di Pari Opportunità tra uomini e donne ed inclusione sociale.
La Fondazione Consulenti per il Lavoro. è l’Agenzia per il lavoro del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro. Aut. Min. n , del.
terziario friuli venezia giulia | luglio 2015
1 Copertura nei distretti industriali – Marzo 2012 Copertura distretti industriali (gennaio 2012) Dati Osservatorio Banda Larga Between Marzo 2012.
1. Le cooperative in Italia Cooperative Attive Aderenti ACI Aderenti Non aderenti Non aderenti ADERENTI LEGACOOP
IL RAPPORTO 1.LA RILEVANZA DELLA COOPERAZIONE NELL’ECONOMIA ITALIANA 2.LE COOPERATIVE NEGLI ANNI DELLA CRISI 3.L’ECONOMIA COOPERATIVA IN PROVINCIA DI.
1 Sintesi dei principali risultati 2015 della Provincia di Rovigo.
Presenta …. In continuità con il Road Show dello scorso anno con il quale abbiamo portato Assoprom “a spasso per l’Italia” toccando alcune importanti.
Settore Studi, Statistica e Prezzi Demografia imprenditoriale nel comune di Moncalieri Moncalieri, 25 gennaio 2016 Camera di commercio di Torino.
LE IMPRESE DEL SETTORE AGRICOLO E ALIMENTARE AL IV TRIMESTRE 2015 Il monitoraggio dell’economia reale a partire dai dati dei registri camerali Roma 08/03/2016.
Servizio Informazione e Promozione Economica Mantova: Economia e Lavoro a cura di Marina Martignano Servizio Informazione e Promozione Economica Camera.
Rapporto sull’economia della provincia di Chieti A cura dell’U.O. Studi e Statistica – Marketing territoriale della CCIAA di Chieti 2004.
Presentazione della società Strumenti agevolativi in favore dell’imprenditoria femminile e giovanile.
La provincia di Fermo nel contesto nazionale ed internazionale Anno 2010.
L’economia della provincia di Fermo Demografia delle imprese nel I e II trimestre 2011 a cura di Annalisa Franceschetti.
Imprese e settori economici fiorentini nel 2011 un anno vissuto pericolosamente Informazione Economica, Studi, Statistica e Prezzi Silvio Calandi.
GLI ASPETTI DEMOGRAFICI Il territorio delle colline metallifere è scarsamente urbanizzato: la densità di popolazione è di 26,09 ab/kmq, notevolmente inferiore.
LE IMPRESE DEL SETTORE AGRICOLO E ALIMENTARE NELLA APERTURA DEL 2014 Il monitoraggio dell’economia reale a partire dai dati dei registri camerali Roma.
6. Gli Impieghi del Reddito 5. Il Prodotto Regionale 7. La Distribuzione del Reddito 1. Il Territorio 4. L’Impresa 3. Il Lavoro 2. La Società Sviluppo.
Orientarsi nel mercato del lavoro nella regione Friuli Venezia Giulia > Il mercato del lavoro: il “luogo” dove si incontrano la domanda e l’offerta > Il.
Nel Veneto unità con una incidenza del 9,4% sul totale Italia ( unità) In provincia di Padova imprese pari al 19,6% del totale regionale,
Osservatorio sulle imprese femminili in provincia di Firenze - primo trimestre 2015 Firenze, Giugno 2015
La natalità imprenditoriale Tassi di natalità 6,2% In Italia6,2% 5,9% In Piemonte 5,9% 6,3% Nella città metropolitana di Torino6,3% 7,1% Imprese artigiane.
Il tessuto cooperativo toscano. Dinamiche e prospettive per uno sviluppo “al femminile” A cura di Andrea Cardosi su dati elaborati da Silvia Rettori Firenze,
Le donne oggi nell’economia di Massa-Carrara 8 marzo 2011 Istituto di Studi e Ricerche Azienda speciale della Camera di Commercio di Massa-Carrara Partecipata.
Le società partecipate dagli enti locali Rapporto 2009 Unioncamere Elaborazione Ufficio Statistica e Prezzi su dati Unioncamere Le società partecipate.
1 A cura di: - Daniele Rusconi, Osservatorio Economico Provinciale della Camera di Lecco; -Gianni Menicatti, Ricercatore Gruppo Clas Spa.
Attribuzione di responsabilità pubbliche a donne e uomini in Valle d’Aosta Silvia Pilutti Aosta, 6 Aprile 2009 CORTO CIRCUITO.
Dati statistici sui risultati della selezione La gestione delle azioni di Partenariati Multilaterali Leonardo da Vinci Seminario Progetti Approvati Annualità.
La situazione economica della Provincia di Pistoia nel 2012.
R E G I O N E T O S C A N A TURISMO E INNOVAZIONE Conferenza regionale del turismo 6-7 giugno 2007 IL SISTEMA TOSCANO DELLE PMI DEL TURISMO PUNTI DI FORZA.
Riconosci le regioni italiane
Transcript della presentazione:

Centro Studi CCIAA Udine Via Morpurgo Udine - Tel fax L’ECONOMIA DI GENERE nella provincia di Udine Settembre 2015

Centro Studi CCIAA Udine L’ECONOMIA DI GENERE nella provincia di UDINE – settembre Le imprese femminili nell’economia italiana Le imprese femminili attive al 30 giugno 2015, in Italia, sono e rappresentano il 22,3% del totale delle imprese attive. Il Friuli Venezia Giulia si attesta leggermente sopra la media italiana con un valore pari al 238%, che corrisponde a unità attive su imprese totali. La regione con la più alta percentuale risulta il Molise con il 29,6% Trentino Alto Adige, Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna presentano invece valori al di sotto della media. Regione Imprese femminili attive Tasso di femminilizzazione regionale 1. Avellino ,0% 2. Benevento ,0% ….…… 53. Udine ,3% ….…… FRIULI-VENEZIA GIULIA ,0% ….…… ITALIA ,3% ….…… 105. Milano ,5% 106. Monza e Brianza ,2%

Centro Studi CCIAA Udine L’ECONOMIA DI GENERE nella provincia di UDINE – settembre La struttura delle imprese femminili della provincia di Udine In provincia di Udine le imprese attive femminili sono Si tratta di imprese “semplici” (la natura giuridica è prevalentemente “Impresa individuale”) e il loro sviluppo si intreccia anche con il fenomeno dell’autoimpiego, in risposta alla necessità di trovare uno sbocco occupazionale, soprattutto per chi ha perso un lavoro oppure è precario. Classe di Natura Giuridica Imprese femminili Tasso di femminilizzazione regionale Società di Capitale ,2% Società di Persone ,8% Imprese Individuali ,5% Cooperative9922,6% Consorzi34,1% Altre forme3611,0% TOTALE imprese attive ,3% Fonte: Elaborazioni su dati InfoCamere

Centro Studi CCIAA Udine L’ECONOMIA DI GENERE nella provincia di UDINE – settembre UDINE (provincia): longevità delle imprese femminili (30 giugno 2015) Fonte: Elaborazioni su dati InfoCamere Classe Anno di IscrizioneImprese attive % per anni di iscrizione Imprese femminili % per anni di iscrizione Tasso di femminilizzazi one per classe Anno I. Antecedente al ,35%90,15%10,11% Dal 1950 al ,42%210,35%19,81% Dal 1960 al ,37%861,42%14,48% Dal 1970 al ,41%3756,19%17,76% Dal 1980 al ,19%92515,27%19,21% Dal 1990 al ,39% ,91%24,90% Dal 2000 al ,79% ,49%21,88% Dal 2010 al ,21% ,51%27,09% TOTALE % %23,34% dal 2000 al ,14% ,04%24,13%

Centro Studi CCIAA Udine L’ECONOMIA DI GENERE nella provincia di UDINE – settembre Nel 1° semestre 2015 sono nate 277 imprese femminili (+7,4% rispetto al 1° semestre 2014): i settori dove le donne trovano più spazio per creare una impresa sono il commercio, il turismo e i servizi alle imprese. La formula più scelta è stata quella più semplice cioè la impresa individuale (quasi il 90%). Le imprese femminili nate nel 1° semestre 2015 in provincia di Udine numeroVar.% TOTALE277+7,4% Agricoltura e attività connesse36… Attività manifatturiere, energia, minerarie18… Costruzioni5… Commercio70+14,8% Turismo36…. Trasporti e Spedizioni1…. Assicurazioni e Credito23… Servizi alle imprese36….. Altri settori52+4,0% Fonte: InfoCamere, Cruscotto indicatori statistici

Centro Studi CCIAA Udine L’ECONOMIA DI GENERE nella provincia di UDINE – settembre Friuli Venezia Giulia: distribuzione delle imprese femminili attive per provincia (30 giugno 2015) Fonte: elaborazioni su dati InfoCamere

Centro Studi CCIAA Udine L’ECONOMIA DI GENERE nella provincia di UDINE – settembre Le imprese femminili si concentrano in modo prevalente in due comparti: l’agricoltura (24,5%) ed il commercio (23%). Udine (provincia): distribuzione % delle imprese femminili attive per comparto economico (30 giugno 2015) Fonte : elaborazioni su dati InfoCamere

Centro Studi CCIAA Udine L’ECONOMIA DI GENERE nella provincia di UDINE – settembre Udine (provincia): peso delle imprese femminili attive sul totale per comparto economico (30 giugno 2015) Il confronto di genere: Il 52,5% delle imprese che lavorano nei servizi alle famiglie è “rosa” Significativo il “peso” delle imprese femminili anche nei servizi di ospitalità e ristorazione (38,5%), nel primario (31,2%) e nel commercio (25%) Fonte : elaborazioni su dati InfoCamere

Centro Studi CCIAA Udine L’ECONOMIA DI GENERE nella provincia di UDINE – settembre I comuni con maggiore presenza di imprese femminili (30 giugno 2015) ComuneImprese attive % sul totale comunale 1 Udine ,73% 2 Lignano Sabbiadoro34825,97% 3 Codroipo31825,00% 4 Latisana25819,97% 5 Tavagnacco25021,33% 6 Cividale del Friuli24725,97% 7 Cervignano del Friuli24626,94% 8 Tolmezzo21025,96% 9 Gemona del Friuli19124,39% 10 Manzano16520,65% Fonte : elaborazioni su dati InfoCamere

Centro Studi CCIAA Udine L’ECONOMIA DI GENERE nella provincia di UDINE – settembre Cenni metodologici Per stabilire con quale criterio misurare la partecipazione femminile nelle imprese si è preso spunto dalla definizione data dalla legge 215/92 - Azioni positive per l'imprenditoria femminile, art. 2 e dalla successiva Circolare n° /11/2002 art. 1.2 del Min. Att. Produttive. In base a tali norme, il grado di partecipazione femminile è desunto dalla natura giuridica dell'impresa, dall'eventuale quota di capitale sociale detenuta da ciascun socio donna e dalla percentuale di donne presenti tra gli amministratori o titolari o soci dell'impresa. Generalizzando queste definizioni, sono quindi state individuate le "Imprese Femminili", cioè le imprese la cui percentuale di partecipazione femminile è superiore al 50%; inoltre queste imprese sono state poi classificate in base alla maggiore o minore capacità di controllo esercitato dalle donne cioè in base alla maggiore o minore presenza femminile. Presenza femminile (dal 01/01/2009) Società di capitale Società di persone e cooperative Ditte individuali Altre forme giuridiche Maggioritaria % di cariche + % di quote > 100% > 50% soci--- > 50% amministratori Forte % di cariche + % di quote ≥ 4/3 ≥ 60% soci--- ≥ 60% amministratori Esclusiva % di cariche + % di quote 100% sociTitolare 100% amministratori

Centro Studi CCIAA Udine L’ECONOMIA DI GENERE nella provincia di UDINE – settembre Bibliografia e sitografia Unioncamere, Giornata dell’economia 2015, Roma, maggio 2015 Unioncamere FVG, Giornata dell’economia 2015: rapporto sull’economia del Friuli Venezia Giulia, Pordenone, maggio 2015 Confartigianato FVG, Statistiche al femminile, Udine, settembre 2014 Istat, Rapporto Annuale 2013, Analisi del rapporto con particolare riferimento al genere su elaborazione staff consigliera nazionale di parità – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Il lavoro non cade dal cielo, Unioncamere, Roma, giugno 2013 Unioncamere, Comunicati stampa del 20 febbraio, 6 marzo, 5 maggio 2015

Centro Studi CCIAA Udine L’ECONOMIA DI GENERE nella provincia di UDINE – settembre 2015 Rapporto redatto dal Centro Studi – Ufficio Statistica e Prezzi Mario Passon, Francesca Buiatti, Maria Cappello Editing: Giovanni Mambrini Si autorizza la riproduzione, la diffusione e l’utilizzazione della presente pubblicazione a condizione di citarne la fonte. Approfondimenti e domande sui contenuti del report possono essere richiesti a o telefonando al numero Documento pubblicato nei siti: