ARPA FVG - Laboratorio di Udine

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Soil mapping Progetto di Monitoraggio Ambientale su tutto il territorio della Regione Lombardia Prof. Dr. Roberto M. Cenci ex funzionario scientifico della.
Advertisements

Impianti di combustione a scarti di legno:
Nel lavoro effettuato da ARPA sono valutati i risultati relativi alla campagna di misura condotta con Laboratorio Mobile tra il tra il 24 febbraio ed.
Indici di dispersione Quantili: sono misure di posizione non centrale che dividono la serie ordinata di dati in un certo numero di parti di uguale numerosità.
ERRORI L'errore è presente in ogni metodo analitico e può essere dovuto a cause diverse. L’errore può essere definito come la differenza tra il valore.
CAMPIONAMENTO Un momento fondamentale di una analisi è rappresentato dal campionamento, generalmente si pensa che i campioni da analizzare siano omogenei.
C – Indici di Asimmetria e Curtosi
Progetto Pilota 2 Lettura e interpretazione dei risultati
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°5
Inferenza statistica per un singolo campione
Presentazione del software ROME 2.1
Dott.ssa Eleonora Beccaloni
Giornata di studio BONIFICHE AMBIENTALI Villa Demidoff, Parco Mediceo di Pratolino – Vaglia 3 Ottobre 2008 L'indagine preliminare: le problematiche del.
Inquinamento idro-termico da centrali termoelettriche
Riunione informativa Piacenza 7 Marzo 2008 Risultati degli accertamenti sulle emissioni del Termovalorizzatore di Tecnoborgo.
Lezione 8 Numerosità del campione
Num / 36 Lezione 9 Numerosità del campione.
La chimica bioinorganica
“Il salvambiente: le tecnologie dell’ambiente per l’ambiente ”
Comune di Mantova INQUINAMENTO Sostenibilità ambientale
16° CONVEGNO DI IGIENE INDUSTRIALE
Il gruppo progetto della I^ B Igea
I valori di riferimento
LINEA PROGETTUALE 2 Organizzazione e realizzazione della sorveglianza ambientale nelle aree di indagine.
Tecniche descrittive Utilizzano modelli matematici per semplificare le relazioni fra le variabili in studio Il fine è la descrizione semplificata del fenomeno.
ANALISI QUALITATIVA: SAGGI PRELIMINARI
Geografia dei siti contaminati in Italia
Unità 6 Test parametrici e non parametrici Test per la verifica della normalità Funzione di ripartizione.
Milano 25 giugno 2010 Convegno AITA METODI E TECNICHE DI VALUTAZIONE DELL’ORIGINE DELLE PRODUZIONI ALIMENTARI   Tavola rotonda Strategie consortili per.
29/03/2017 IUAV Laurea specialistica in Pianificazione e Politiche per l’Ambiente Bonifiche dei siti inquinati Geografia degli inquinanti Interpolazione.
Devis Panont - Claudia Tarricone
LABORATORIO DI ANALISI AVANZATA DEI DATI Andrea Cerioli Sito web del corso ESTENSIONI DEL MODELLO DI REGRESSIONE LINEARE MULTIPLA.
TA - GCSL - SPP Campi elettromagnetici CEM. 05/04/2015 TA - GCSL - SPP 2 CEM I campi elettromagnetici appartengono al fenomeno fisico delle radiazioni.
Benvenuti. D. Lgs. 156/2006: il danno ambientale E’ importante perché all’art. 300 dà la definizione di DANNO AMBIENTALE: “E’ danno ambientale qualsiasi.
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°3.
Aspetti tecnici e procedurali per i siti inquinati Dr. Stefano Orilisi.
COMPONENT 3 SISTEMA DI SORVEGLIANZA AMBIENTALE-SANITARIA Paolo Lauriola ARPA - S.T. Epidemiologia Ambientale.
LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN ITALIA
Riciclaggio Mi rivolgo a te, produttore di beni, per evitare che con il tuo comportamento, la tua fabbrica, la tua città, la tua regione diventino una.
Presentazione dei risultati di pesci As (generale)
Martina Serafini Martina Prandi
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°5.
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°4
Acidi e basi di Lewis Acidi di Lewis= specie che possono accettare in compartecipazione una coppia di elettroni da un’altra specie. Base di Lewis = specie.
Valutazioni e analisi di microinquinanti. LA RETE DI MONITORAGGIO CON STAZIONI FISSE SUL TERRITORIO REGIONALE 25 STAZIONI FISSE suddivise in 14 URBANE.
La bonifica dei siti contaminati
Elaborazione dei valori di fondo nelle acque sotterranee del SIN laguna di Marano e Grado Dr. A. Felluga ARPA FVG - Laboratorio di Udine 27 giugno 2013.
Studio fenomeni collettivi
SCORIE ?... NO, GRAZIE!!! Dott.ssa Alessandra Seu.
EUREKA Ricerca e Soluzioni Globali Società Cooperativa
TRATTAMENTO STATISTICO DEI DATI ANALITICI
TEST STATISTICI PER SCALE NOMINALI, TASSI E PROPORZIONI Non sempre la variabile aleatoria (risultato sperimentale) è un numero ma è spesso un esito dicotomico.
Direttore Dipartimento di Pavia e Lodi
Operazioni di campionamento CAMPIONAMENTO Tutte le operazioni effettuate per ottenere informazioni sul sito /area da monitorare (a parte quelle di analisi)
“ Qualità dell’Aria” Anno I principali inquinanti sono il biossido di zolfo, gli ossidi di azoto, il monossido di carbonio, l’ozono, il benzene,
CARATTERIZZAZIONE DELLE CONCENTRAZIONI DI PARTICOLATO ATMOSFERICO E DELLE SUE SORGENTI NELL’AREA DI LECCE Daniele Contini Istituto di Scienze dell’Atmosfera.
Il Sistema di Sorveglianza Ambientale dell’ impianto di termovalorizzazione di Modena 6 maggio 2008.
Progetto di Bonifica del Cromo esavalente nei terreni Polo Chimico di Spinetta Marengo.
STATISTICA ASSISTITA Esercitazione dott.ssa Clelia Cascella.
Statistica : scienza che ha come fine lo studio quantitativo e qualitativo di un “collettivo”. L’etimologia della parola pare derivi dal vocabolo “stato”e.
Strumenti di controllo costi-qualità Da: Stefano Tonchia Università di Udine Progettare e gestire il sistema aziendale di misurazione delle prestazioni.
1 Prof. Fabio Murena Dipartimento di Ingegneria Chimica Università degli studi di Napoli “Federico II”
Dott.ssa Lorenza Galassi ARPA Lombardia – Centro di Monitoraggio della Qualità delle Acque 1.
1 Il Progetto PATOS ed il Piano Regionale di Risanamento e Mantenimento della qualità dell’aria ambiente - PRRM Regione Toscana - Direzione Generale PTA.
rispetto allo stato dell’arte per il calcolo della CO2 si è spostato l’obiettivo da singola coltura o allevamento o processo di trasformazione, a intera.
17 giugno 2016 – Palazzo Gazzoli – Via del Teatro Romano, giugno 2016 – Palazzo uffici comunali – Corso del Popolo, 30 L'acqua che bevo, l'aria che.
“ Qualità dell’Aria” Anno I principali inquinanti sono il biossido di zolfo, gli ossidi di azoto, il monossido di carbonio, l’ozono, il benzene,
Devis Panont - Claudia Tarricone
LIQUIDI ACQUOSI NON PERICOLOSO Soluzioni molto diluite con
LIQUIDI ACQUOSI NON PERICOLOSO Soluzioni molto diluite con
Transcript della presentazione:

ARPA FVG - Laboratorio di Udine Definizione dei valori di fondo nei terreni del SIN della laguna di Marano e Grado 27 giugno 2013 Dr. A. Felluga ARPA FVG - Laboratorio di Udine

del suolo, del sottosuolo e/o delle acque superficiali e sotterranee SIN: sito di interesse nazionale, aree contaminate molto estese classificate più pericolose dallo Stato Italiano e che necessitano di interventi di bonifica del suolo, del sottosuolo e/o delle acque superficiali e sotterranee per evitate danni ambientali e sanitari. I SIN sono stati definiti dal decreto legislativo 22/97 (decreto Ronchi) e nel decreto ministeriale 471/99 e ripresi dal decreto 152/2006 che stabilisce che essi sono individuabili in relazione alle caratteristiche del sito, alla quantità e pericolosità degli inquinanti presenti, al rilievo dell'impatto sull'ambiente circostante in termini sanitari e ecologici nonché di pregiudizio per i beni culturali e ambientali. 27 giugno 2013

Determinazione dei valori di fondo Campionamento Analisi dei campioni Raccolta risultati e documentazione Elaborazione dati Verifica normalità e/o normalizzazione Outliers detection Q-Q plot per la ricerca della funzione di frequenza Istogrammi e best-fitting Calcolo dei percentili Scelta del percentile limite dei «valori di fondo» 27 giugno 2013

1. Campionamento 27 giugno 2013

1. Campionamento 27 giugno 2013

1. Campionamento 27 giugno 2013

2. Analisi dei campioni Preparazione: essiccazione, disgregazione, setacciatura 2mm macinazione fine Estrazione: attacco acido in microonde (inorganici) ASE con CH2Cl2 (organici) Analisi: ICP-MS, ICP-AES (inorganici) GC-MS (organici) 27 giugno 2013

3. Raccolta risultati e documentazione N° campioni raccolti: 89 N° parametri analizzati: 15 metalli 22 fitofarmaci 18 IPA su 11 campioni PCB totali 3580 parametri 27 giugno 2013

3. Raccolta risultati e documentazione 27 giugno 2013

3. Raccolta risultati e documentazione 27 giugno 2013

3. Raccolta risultati e documentazione 27 giugno 2013

3. Raccolta risultati e documentazione 27 giugno 2013

Determinazione dei valori di fondo Campionamento  Analisi dei campioni  Raccolta risultati e documentazione  Elaborazione dati Verifica normalità e/o normalizzazione Outliers detection Q-Q plot per la ricerca della funzione di frequenza Istogrammi e best-fitting Calcolo dei percentili Scelta del percentile limite dei «valori di fondo» 27 giugno 2013

4. Verifica normalità/normalizzazione Test di normalità: Shapiro-Wilk D’Agostino Shapiro-Wilk, D’Agostino Carta di probabilità Presenza di più popolazioni Correlazione R2>95% 27 giugno 2013

4. Verifica normalità/normalizzazione Popolazioni: I parametri metalli e il DDT e derivati hanno mostrato la presenza di un’unica popolazione omogenea Solo i parametri Arsenico, Cobalto e Piombo hanno mostrato una distribuzione normale Tutti gli altri metalli e DDT e derivati hanno mostrato Una distribuzione lognormale. Pertanto i test sono stati Condotti sui dati normalizzati mediante logaritmo naturale 27 giugno 2013

5. Outliers detection Test di Rosner (Rosner B., 1975 e 1983): Valuta la distanza dei dati dalla media del campione Sono stati trovati ed eliminati 1 outlier per il Piombo 2 outliers per lo Stagno 3 outliers per DDT e derivati 0 per tutti gli altri parametri 27 giugno 2013

6. Q-Q plots Esempio: Rame VL: 120 mg/Kg Log normale 27 giugno 2013

7. Istogrammi e best-fitting Esempio: Rame VL: 120 mg/Kg Minimizzazione dell’errore 𝑓 𝑥 = 1 2𝜋 𝑥𝛽 𝑒 − 𝑙𝑛𝑥−𝛼 2 2 𝛽 2 𝑒 2 =min Variando  e  Con un algoritmo iterativo e 27 giugno 2013

8. Calcolo dei percentili Esempio: Rame VL: 120 mg/Kg 𝑓 𝑥 = 1 2𝜋 𝑥𝛽 𝑒 − 𝑙𝑛𝑥−𝛼 2 2 𝛽 2 Stabilita la funzione della frequenza Si calcola la funzione di distribuzione 𝐹 𝑥≤𝑄 = −∞ 𝑄 𝑓 𝑥 𝑑𝑥 fornisce la probabilità che un valore Sia inferiore a Q Il valore Q e la sua probabilità espressa in percentuale si chiama Percentile (o quantile) e si esprime Q50%, Q95%, ecc 27 giugno 2013

8. Calcolo dei percentili Il significato applicativo del percentile è, per esempio Q95% valore al di sotto del quale finisce il 95% dei risultati Un percentile (95° o 98°) viene scelto come limite ai valori di fondo Ovvero come nuovo limite di legge VL Esempio: Vanadio VL = 90 mg/Kg Q95% = 153 mg/Kg Nuovo VL Q95% 27 giugno 2013

8. Calcolo dei percentili Tabella statistica base e percentili 27 giugno 2013

9. Scelta del percentile soglia Il percentile costituisce il nuovo limite dei «valori di fondo», ossia Il nuovo limite di legge ISPRA suggerisce un percentile al 95%, si arriva al 98% a seconda della numerosità del dataset 27 giugno 2013

Fitofarmaci 27 giugno 2013

PCB IPA sono stati quantificati in solo 3 di 11 campioni 27 giugno 2013

Sintesi Unica popolazione omogenea e diffusa Definizione dei percentili per Sb, As, Co, Cr, Ni, Pb, Cu, Zn, Cd, Hg, Se e Zn Solo Be, Sn e V hanno valori di fondo Superiori al VL col.A AllV TitV, parte IV D.Lgs. 152/06 Fitofarmaci diffusi nel 92% dei campioni, nel 22.5% si ha superamento dei VL, vi sono presenze anche di specie non normate PCB e IPA sono presenti spesso ma sempre sotto il VL 27 giugno 2013

Conclusioni ARPA FVG ha fotografato la situazione dei suoli nel SIN. Non si è ritenuto necessario fissare i nuovi limiti mediante valori di fondo, riservandosi di utilizzare tali risultati come misura di riferimento Per confronto con le aree agricole del SIN da caratterizzare 27 giugno 2013

ARPA FVG – Laboratorio di Udine Dott.ssa Elena D’Andrea Ringraziamenti ARPA FVG – Laboratorio di Udine Dott.ssa Elena D’Andrea ARPA FVG – Dipartimento di Udine Dott.ssa Erica Fogal 27 giugno 2013