La Cattedrale di Modena rappresenta il più significativo e completo esempio di architettura romanica in territorio emiliano Cattedrale di Modena di San.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Duomo di Prato e il suo museo
Advertisements

Il Duomo di Cefalù.
LA CUBA.
BASILICHE PALEOCRISTIANE LUCiA TUDiNi SiMONA SESTiTO ESTHER FiORESE.
Sviluppo di Savona dal Medioevo al Rinascimento
Le cattedrali.
Le basiliche cristiane
Tour dell'arte 2012.
Architettura Scultura & Pittura
romanico La fioritura artistica dell’XI sec.

Borromini.
L'arco: un particolare non trascurabile
Il Barocco.
L’arte gotica L’arte gotica è nata intorno alla metà del XII secolo, proseguì fino al XIV, ed ebbe origine in una regione attorno a Parigi chiamata Ile-de-France.
PROGETTO FAI.
IL CAMPANILE DI GIOTTO.
Castel del Monte.
Santa Maria di Castello
Basilica di San Marco. LA COSTRUZIONE venne edificata sui resti delle due chiese precedenti leggenda di Buono da Malamacco e Rustico da Torcello.
SGUARDO AI PARTICOLARI
La Storia La chiesa si colloca su quelle che erano la strada Pia e la strada Felice, l’attuale Via del Quirinale parallela all’asse trasversale della chiesa.
L’ARTE ROMANICA SI SVILUPPA IN EUROPA TRA L’XI E IL XII SECOLO IN PIENO MEDIOEVO IL TERMINE, CONIATO NEL XIX SECOLO DAGLI STORICI, HA DUE MOTIVAZIONI:
ARCHITETTURA ROMANICA
SAN GIOVANNI A PORTA LATINA
L’ARCHITETTURA ROMANICA
ROMANICO IN TOSCANA Prof.ssa Zaira Chiaese.
LA CHIESA SANTA PRASSADE
ARTE ROMANICA I cantieri emiliani Prof.ssa Zaira Chiaese.
Basilica di San Marco Prof.ssa Zaira Chiaese.
Il foro di Traiano, di Cesare, di Augusto e di Nerva.
BASILICA DI S. MARCO EVANGELISTA AL CAMPIDOGLIO (PIAZZA VENEZIA)
IL ROMANICO Nel XI (1000) e XII (1100) secolo l’umanità era molto superstiziosa Da un lato credeva di cadere vittima del male e dall’altra temeva il giudizio.
DUOMO DI PISA L’incarico di costruire il Duomo fu affidato all’architetto Buscheto dal vescovo Guido da Pavia (1064). Il Duomo di Pisa è detto anche chiesa.
ARTE PALEOCRISTIANA E BIZANTINA
Arte Gotica L’arte gotica si sviluppò in Francia settentrionale intorno alla metà del XII secolo. Quest’arte celebra il potere della chiesa, della borghesia.
Il Romanico Pisano Il romanico pisano è lo stile architettonico romanico tipico di Pisa e di una vasta area di influenza al tempo in cui era una potente.
Basilica di San Crisogono
VIDEO. VIDEO Basilica Sant’Angelo in Formis - Capua Montecassino esercitò notevole influenza. Absidi, navate e navatelle sono state affrescate da maestri.
Gli Edifici PAleocristiani
Analisi di un edificio religioso del primo ‘900
Basilica di San Marco-VENEZIA
STILE GOTICO SUL LUOGO SI TROVAVA IN ORIGINE UN TEMPIO PAGANO DEDICATO A GIOVE.
(Padova Maser-Treviso 1580)
Alunni: Billotto Luca e Doro Gabriele Professore: Francesco Carrer
Viaggio di istruzione a
Architettura Rinascimentale
Abbazia di Sant’Antimo, Montalcino XII secolo
GITA LODI Gli alunni di 1^A hanno visitato la città di Lodi
L’ARTE PALEOCRISTIANA
L'ARCHITETTURA DEL QUATTROCENTO
Arte gotica L’arte gotica nacque in una zona limitata della Francia, attorno a Parigi chiamata Ile-de-France intorno alla metà del 1100 (XII secolo), si.
ARTE GOTICA IN ITALIA La prima architettura gotica italiana nasce come importazione di forme francesi a opera dei monaci cistercensi anche se la ripetitività.
ARTE ROMANICA.
Monforte d’Alba – Cappella di S. Stefano - La cappella di S. Stefano si trova in frazione Perno, poco distante dal centro urbano. E’ situata su un piccolo.
FIRENZE Storia della città
Castino – Antico monastero di S. Martino
Arguello Chiesa di S. Frontiniano La chiesetta, antica parrocchiale, è realizzata in pietra: la sua datazione è imprecisata, ma sembra risalire al XII.
Le chiese più famose in Italia.. Sulla mappa si vedono le città, da dove abbiamo scelto le chiese.
Il Romanico X- XII sec..
7. L’arte nei primi secoli del Cristianesimo
La basilica di Santa Sofia fu cattedrale cristiana di rito bizantino fino al Successivamente fu anche sede patriarcale greco-ortodossa, cattedrale.
Il Rinascimento – Il Quattrocento
L’arte romanica La Storia 1
romanico La fioritura artistica dell’XI sec.
Arte ravennate Alcuni esempi.
La basilica di San Giorgio. Storia La storia della Basilica è legata alla storia di Ferrara fin dalle sue origini. La prima chiesa fu edificata intorno.
CATTEDRALE, TORRE CAMPANARIA E BATTISTERO DI PISA
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO
Transcript della presentazione:

la Cattedrale di Modena rappresenta il più significativo e completo esempio di architettura romanica in territorio emiliano Cattedrale di Modena di San Gimignano

Modena, Cattedrale di San Geminiano, schema planimetrico

1.Navata centrale 2. Navate laterali 3. Abside centrale 4. Absidi laterali 5. Presbiterio 6. Pontile 7. Pilastri a fascio 8. Colonne 9. Protiro

Lanfranco dirige i lavori di fondazione della cattedrale di Modena, miniatura della Relatio de innovatione ecclesiae sancti Geminiani, Modena Archivio Capitolare

Sotto il presbiterio c’è la cripta e sopra di essa si estende per tutta la superficie un vasto presbiterio rialzato delimitato sul davanti dal pontile consistente in un divisorio sopraelevato sostenuto da sei colonnette architravate

la facciata è del tipo a salienti (dal latino salire) in quanto le falde del tetto risultano inclinate secondo linee oblique che, risalendo lungo il bordo delle navate ne mettono in rilievo la forma e le dimensioni interne. Essa è scandita verticalmente anche da due massicci contrafforti ai lati dell'ingresso principale: la loro presenza - staticamente indispensabile all'equilibrio complessivo - replica verso l'esterno la tripartizione interna delle navate» rendendone immedia­tamente leggibili la forma e le proporzioni. Il portale maggiore è protetto da un pròtiro (con sovrastante loggia) retto da due leoni stilòfori Protiro

Cattedrale di San Geminiano In sintesi - Si conosce il nome del costruttore: Lanfranco celebrato come “mirabilis artifex mirificus aedificator”; - Impianto basilicale a tre navate scandito da pilastri e colonne, senza transetto, a sviluppo longitudinale coperte con volte a crociera *; - 4 campate navata centrale e 8 campatelle navate laterali; - Stretta corrispondenza fra la struttura interna e aspetto esterno; - Facciata a salienti tripartita, ritmata da archetti, e dotata di un protiro con leoni stilofori; - Ricco apparato scultoreo ideato da Wiligelmo e realizzato con l’aiuto di artisti della sua cerchia; - Wiligelmo: linguaggio di forte plasticità e attenzione alla realtà, influenzato da modelli di età classica.

Battistero di Firenze In Toscana, la Repubblica marinara di Pisa e il libero Comune di Firenze, pur non distando molto l’una dall'altro, sviluppano tipologie architettoniche fra loro diversissime, I due principali edifici romanici fiorentini sono il Battistero di San Giovanni e la Basilica di San Miniato al Monte. II battistero, ricostruito intorno al 1059 su un tempio romano dedicato a Marte, presenta una semplice pianta ottagonale tipica della tradizione architettonica tardo-antica e bizantina 9

10

La copertura è doppia. All'esterno, intatti, si ha un tetto rivestito di lastre di marmo bianco a forma di piramide con base ottagonale. All'interno, invece, vi è un'alta cupola a padiglione a sesto acuto costituita da otto spicchi interamente coperti di mosaici 11

- a quadrati e rettangoli nella fascia inferiore; Ciascuna delle facce esterne dell’edifìcio si presenta suddivisa orizzontalmente in tre fasce, separate da due trabeazioni. La divisione in senso verticale, invece, è ottenuta mediante un doppio ordine di paraste che, in corrispondenza della fascia centrale, sorreggono tre archi ciechi i quali, a loro volta, inquadrano tre finestre a edicola,alternativamente timpanate e centinate. La caratteristica che più colpisce, rispetto ai paramenti murari esterni è l'estremo rigore delle decorazioni geometriche: - a quadrati e rettangoli nella fascia inferiore; - a rettangoli e archi in quella mediana; - a semplici rettangoli tra lesene nell'attico. 12

Firenze, Basilica di San Miniato Come nel battistero, anche in San Miniato la componente disegnativa ha il netto sopravvento su quella strutturale Firenze, Basilica di San Miniato

La facciata presenta una decorazione a tarsia bicroma bianca e verde di straordinario rigore geometrico, con un misurato e semplice alternarsi di rettangoli, cerchi, semicerchi. Nonostante dinanzi alla facciata non vi sia alcun tipo di portico, le semicolonne con capitelli compositi sormontati da cinque archi a tutto sesto ve ne disegnano idealmente uno. Alla sommità si eleva un grande timpano triangolare, di chiara ispirazione classica, che sarà destinato a costituire un importante punto di riferimento anche per successive esperienze architettoniche rinascimentali.

Firenze, Basilica di San Miniato, schema planimetrico All’internot la basilica presenta una semplice pianta rettangolare a tre navate senza transetto. La cripta seminterrata, il presbiterio rialzato, la presenza di un'unica abside e la copertura a capriate lignee sono indizi di modelli costruttivi paleocristiani. La mancanza delle volte a crociera rende inutile la costruzione di molti pilastri Firenze, Basilica di San Miniato, schema planimetrico

Il numero dei pilastri viene ridotto a quattro, di tipo composito, collegati trasversalmente da due arconi a tutto sesto che dividono la navata centrale in tre campate. I capitelli sono sormontati da un pulvino. Una decorazione orizzontale a fasce alternate verdi e bianche corre tangente alla sommità degli archi, all'altezza dei capitelli delle alte semicolonne sorreggenti gli archi trasversali, quasi a suggerire ancora una volta il disegno di una trabeazione classica

In sintesi Originale rielaborazione di modelli classici paeocristiani Limpida articolazione dei volumi e ricerca di effetti di superficie; Rivestimento del paramento murario bicromo Scelta di utilizzare elementi classici che sarà seguita dagli artisti del Rinascimento.

Duomo di Santa Maria Assunta 20

«Non ha uguali questo tempio di marmo, bianco come la neve».

Pisa, Duomo, schema planimetrico La grande opera fu iniziata nel 1064 da Buscheto e ultimata nel corso del XII secolo da Rainaldo che per le decorazioni scultoree venne affiancato anche dai maestri Guglielmo e Biduino. Presenta una pianta a croce latina immissa con cinque navate nel corpo longitudinale e tre nel transetto. L'intersezione di quest'ultimo con la navata centrale è sottolineata da una cupola a pianta ellittica, di tradizione orientale, che si erge su un alto tamburo ottagonale, La copertura lignea ricoperta da cassettoni nella navata centrale non richiede l'uso di pilastri, così che la suddivisione in campate non c’è più. Pisa, Duomo, schema planimetrico

nei pilastri, nelle arcate dei matronei e in altri elementi interni è presente una decorazione a fasce bicrome alternate, rifacendosi al mondo arabo

Pisa, Duomo

La ricca facciata a salienti presenta quattro ordini di raffinate loggette sovrapposte che ne scavano la superficie dando origine a un continuo alternarsi di luci e di ombre. Il regolare ritmo delle due logge inferiori presenta la campatella centrale in asse con il portale maggiore. Nella terza loggia, invece, e nella sovrastante quarta e ultima loggia timpanata, il ritmo cambia e al vuoto delle campanelle sottostanti corrisponde il pieno di una colonnina, allineata all'asse centrale della facciata

1l motivo delle colonnette composite sormontate da arcatelle cieche a tutto sesto diventerà determinante, in seguito, per tutta l'organizzazione urbanistica della piazza.

In sintesi Basilica che appartiene al complesso monumentale che comprende battistero, torre campanaria e camposanto; Opera iniziata nel 1064 da Buscheto e ultimata dai maestri Rainaldo e Guglielmo (ampliamento e facciata); Fusione di elementi classici, paleocristiani, arabi e romanici; Pianta a croce latina a cinque navate, con transetto, a sua volta, diviso in tre navate da colonne con cupola ellittica all’incrocio dei bracci;

Lucca, Cattedrale di San Martino,

La facciata, destinata a diventare una sorta di prototipo per buona parte delle successive architetture della città, si compone di una parte inferiore, profondamente sca­vata da tre grandi arconi asimmetrici e di una superiore, non ultimata, traforata da tre ordini di strette loggette di derivazione pisana. Lucca, Cattedrale di San Martino